• Non ci sono risultati.

Il gioco del mercato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il gioco del mercato"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Aspetti Motivazionali ed affettivi nell’apprendimento della L2

La Motivazione

Il gioco del mercato

Premessa

Tenendo presente la definizione che Bruner da

dell’apprendimento come processo interattivo in cui i bambini e le bambine imparano gli uni dagli altri, si ritiene indispensabile, nell’insegnamento della lingua straniera, creare situazioni in cui ogni alunno ed alunna possa imparare attraverso un coinvolgimento sensoriale completo interagendo con i compagni e le compagne. Pertanto compito primario dell’insegnante è quello di allestire contesti significativi in cui tutti e tutte si sentano piacevolmente coinvolti/e.

Il gioco diventa quindi uno strumento indispensabile per la trasmissione e l’acquisizione di strutture e vocaboli della lingua straniera perché favorisce e agevola tutte le forme del linguaggio poichè permette agli/lle alunni/e di

interagire e di vivere esperienze linguistiche concrete in un clima altamente motivante e rendere realistiche quelle possibilità di comunicazione che sarebbero prive di senso nell’ambiente classe

Esempio di attività di Gioco

Destinatari

Alunni classe 4° primaria

Obiettivo

didattico

Acquisizione del lessico e delle strutture utili allo shopping e frasi di interazione del fare acquisti

Contenuti

specifici

Conoscenza della moneta inglese, dei negozi, e diversi articoli commerciali

Contenuti

trasversali

Capacità di previsione e calcolo di spesa, ricavo e guadagno.

Attività

L’attività prevede l’allestimento di un centro commerciale per giocare al mercato.

Gli/le alunni/e saranno invitati/e a portare da casa giocattoli ed oggetti vari per allestire differenti stands o shops .

A gruppi progetteranno l’allestimento del negozio,

riprodurranno le monete inglesi e prepareranno cartellini con i prezzi per ciascun articolo concordati in gruppo. Infine allestiranno nella classe il centro commerciale dove a turno potranno fare shopping

(2)

Ruolo dell’insegnante

L’insegnante riveste un ruolo importante nel motivare gli/le alunni/e all’attività creando un forte legame nel gruppo classe al fine di creare un ambiente di collaborazione e coinvolgimento idoneo alla costruzione del percorso di apprendimento

-L’insegnante, nella fase di preparazione dei materiali, sarà di supporto e di aiuto agli/lle alunni/e nel dare consigli ed idee per l’allestimento dei negozi

-Sarà il facilitatore comunicativo nel suggerire frasi e strutture inglesi adeguate per interagire durante lo svolgimento del gioco del mercato.

- Avrà il ruolo di mediatore tra coloro che si sentiranno subito protagonisti e quelli/e che assumeranno, invece, l’atteggiamento da spettatori.

-Infine sarà attento/a osservatore/trice delle relazioni e dinamiche che si istaureranno tra gli/le alunni/e mentre agiscono nel gioco

Riferimenti

Documenti correlati

Viceversa, in corrispondenza del blocco centrale, cioè degli spazi destinati a FabLab, le finestre sono posizionate ad un’altezza compresa fra 1,40 e 1,80 metri, facilitando quindi

3. L’apertura di sale scommesse di cui all’aracolo 88 del TULPS nonché l’installazione in ambiena dedicaa al gioco di apparecchi e congegni meccanici, semiautomaaci

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema... Tema di:

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema... TESTO LETTERARIO – LINGUA FRANCESE (comprensione e produzione in

Non è consentito lasciare l’Istituto prima che siano trascorse 3 ore dalla dettatura del tema... TESTO LETTERARIO – LINGUA FRANCESE (Comprensione e produzione in

Tema di: LINGUA STRANIERA TESTO LETTERARIO – LINGUA INGLESE (Comprensione e produzione in lingua straniera) I remember my mother as she lay dying,.. 35 how she said of my

Tutte le strade iniziali sono 10; fra queste 6 portano direttamente all'uscita, un'altra ha una seconda deviazione con

27 e 110 Cost., nella parte in cui, attribuendo l'esecuzione del ricovero presso una residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (REMS) alle Regioni ed agli