• Non ci sono risultati.

Ex.Studio, Pioneers in Natural Architecture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ex.Studio, Pioneers in Natural Architecture"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Architettura

/

Design

/

Arte

/

Prodotti

/

Archivio Storico

/

Shop

/

LOVES

/

Innovation

Contenuti

Notizie / Interviste / Opinioni / Portfolio / Recensioni / Video / Green / Scuola

Rivista

Editoriale / Questo mese / Edizioni locali / Dall'archivio

Piace a Simona Galateo e altre 660 mila persone.

Mi piace Mi piace Dal 1928 Search Domus... English Sign up / LogIn

Contents

issue #933

Febbraio 2010

(2)

Copertina

by ILL-STUDIO

Editoriale

Flavio Albanese. Paesaggi planetari

Notizie, eventi, concorsi, progetti

Edited by Elena Sommariva

Community Centre in Yangzhou

Un microvillaggio che risponde a una duplice focalizzazione: da lontano è un’edilizia

tradizionale; da vicino, volumi in mattoni a vista dalla texture innovativa. Design Zhang Lei / AZL architects. Text Alex Pasternack. Photos Iwan Baan

Primary school in Ponzano

Veneto

Un monumento gioioso al potere della

creatività: quella che consente ai bambini di sentirsi ospiti, non prigionieri delle loro scuole. Design C+S Associati. Text Fulvio Irace. Photos Alessandra Bello, Carlo Cappai, Pietro Savorelli

Miyajima Office in Hiroshima

Un edificio per uffici sviluppato in una insolita forma per ottimizzare le energie naturali del sito. Design Hiroshi Sambuichi. Text Julian Worrall. Photos Katsuhisa Kida / Fototeca

Ahmed Baba Centre, Timbuktu,

Mali

Un’architettura in argilla e cemento rievoca la tessitura urbana dell’antica Timbuctu. Design DHK Architects (phase 1) Twothink

Architecture (phase 2). Text Oana Stanescu. Photos Iwan Baan

School gymnasium in Barberà del

Vallès, Spain

La provincia come palestra d’addestramento. Design H Arquitectes. Text Laura Bossi. Photos Adrià Goula

Square house, Karuizawa

Da una foresta d’alberi a una foresta di colonne, che creano una nuova partizione dello spazio domestico. Design Makoto Takei & Chie Nabeshima – TNA Text Cathelijne Nuijsink. Photos Daici Ano

Moderate luxury

The yacht’s interior by Dordoni Architetti adopts an innovative layout, a symbolic homage to Le Corbusier. Design Dordoni Architetti Text Stefano Casciani. Photos Tom Vack

Derek Lam Atelier, SoHo, Ny

Il nuovo atelier dello stilista newyorkese si costruisce intorno a un lungo muro che mette in relazione lo spazio, isolando. Design, text Solid Objectives – Idenburg Liu. Photos Iwan Baan

Forest of crystals

Marcel Wanders per Baccarat: una collezione all’insegna della leggerezza. Design Marcel Wanders Texts Maria Cristina Tommasini, Marcel Wanders. Photos Baccarat

Sunlight lamp

Un innovativo apparecchio per la

distribuzione della luce naturale. Design Ross Lovegrove. Text Maria Cristina Tommasini. Photos John Ross

Dal garage al museo

Il progetto Altreforme suggerisce una possibile evoluzione del terzismo industriale. Design Valentina Fontana, Aziz Sariyer Text Maria Cristina Tommasini. Photos Ezio Manciucca, Francesca Ripamonti

Mutevoli realtà

Alla ricerca di oggetti capaci di incarnare più personalità, senza perdere quella originaria. Design D.Black & M. Blum, L. Damiani, N. Holger Moormann, P. Malouin, Giulio

Manzoni, Adrien Rovero, Stephan Schulz. Text Maria Cristina Tommasini. Photos Jäger & Jäger, Ezio Prandini

I pizzini di Minini

Fatti, emozioni e ricordi di incontri con artisti si intrecciano nei racconti di un veterano dell’arte. Text Massimo Minini

A letter from London

Maureen Paley ripercorre per Domus trent’anni della sua Londra e svela il suo mondo. Text Maureen Paley

Up there, down there

Lorenza Lucchi Basili mette in atto un

dispositivo di lettura emozionale dello spazio progettato da Zaha Hadid a Lipsia. Design, photos Lorenza Lucchi Basili. Text John J. Keller

Can Altay con Asli Kalinoglu

Exercise in Sharing, un progetto speciale per Domus. Curated by November Paynter

Macro micro landscapes

Lemmario minimo per fotografare il rapporto tra natura e paesaggi contemporanei. Graphic design onlab – Nicolas Bourquin, Johanna Klein. Edited by Elena Sommariva. Texts G. Clément, H. Håkansson, J. Ishigami, D. Jakob, B. MacFarlane, P. Pera, R. Reynolds, A. Rocca

Luigi Figini

Il verde nell’abitazione dopo la guerra non è più un materiale razionale. Text Luigi Spinelli. Photos Archivi Domus

Atlas of conventional design

Inventing western landscape

Edited by Giuseppe Santonocito

Rassegna: Water and energy.

Nuovi prodotti per il bagno

Riferimenti

Documenti correlati

Spazio ParolaImmagine In mostra Psycho, Shining, Kill Bill della serie InOneAllMOvie di Paolo Lipari, originalissima sperimentazione sulla possibilità di comprimere i film in un

D ISPOTISMO DEMOCRATICO E POSSIBILI RIMEDI PER UN BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA..

Per scoprire il senso profondo della parola Aletheia Detienne ritiene necessario partire dall’analisi del significato che essa ha assunto nel pensiero greco pre-razionale,

Se vi sia in generale qualcosa che ‘non ha prezzo’, se un tale bene non sia altro che una produzione culturale e come la filosofia abbia affrontato una tale questione nel corso

• Il funzionamento del cervello umano, così come la possibilità di riprodurne artificialmente le facoltà è sempre stato oggetto di.. grande interesse da parte della

En la conferencia participaron exponentes de la cultura del proyecto y de la gestión de los procesos de formación en el campo de la arquitectura, pro- venientes de la Scuola

Our study found four key findings related to women ’s expectations and concerns regarding childbirth before and after the onset of the pandemic in Italy: (i) women were

This way, post-flood damage assessments can be devel- oped that (i) are multisectoral, (ii) and (iii) address the spatial scales that are relevant for the event at stake depending