• Non ci sono risultati.

Affidamento bigenitoriale: principi, difficolta' applicative e prospettive di riforma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Affidamento bigenitoriale: principi, difficolta' applicative e prospettive di riforma"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Alla mia splendida Famiglia,

con immenso affetto e gratitudine.

(2)

UNIVERSITÀ DI PISA

Dipartimento di Giurisprudenza

Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza

Tesi di Laurea

Affidamento bigenitoriale: principi, difficoltà applicative

e prospettive di riforma

Candidata:

Greta Orsini

Relatore:

Dott.ssa Caterina Murgo

(3)

Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo

con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale.”

Riferimenti

Documenti correlati

siano adeguatamente diffuse e chiaramente comprensibili sia nella forma che nella sostanza: in altre parole, devono essere scritte in un linguaggio il più possibile semplice

Con il supporto del gruppo e dei docenti, crea e modifica nuovi contenuti; integra e rielabora i contenuti digitali; se supportato, utilizza le tecnologie per realizzare il lavoro

Il programma dei tre livelli, che oramai da 11 anni con soddisfazione dei partecipanti viene realizzato, mira a sviluppare competenze per tutti i quadri

Essa deriva soprattutto dalla muscolatura scheletrica e il suo aumento potrebbe essere influenzato da una diminuzione della massa muscolare, dato clinico frequente

In tal modo si canalizza la fase esecutiva nell’ambito della legge nazionale senza creare una gerarchia con gli altri strumenti cautelari messi comunque a disposizione del

La quota annuale di iscrizione per ogni Master o Corso – precisato nei dati di sintesi di seguito specificati – va pagata in due rate di pari importo, con l’aggiunta della cifra

Per lo studio sono stati intervistati 241 pazienti: 41 con diabete di tipo 1 e 80 con diabete di tipo 2 seguiti mediante approccio tradizionale, 43 persone con diabe- te di tipo 1 e

attribuisce solo al minore il diritto di conservare rapporti significativi con i prossimi congiunti (ascendenti e parenti di ciascun ramo genitoriale), mentre questi ultimi hanno