• Non ci sono risultati.

La Crisi Economica degli USA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La Crisi Economica degli USA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LA CRISI ECONOMICA DEGLI USA – 1929

Alla fine della I Guerra Mondiale gli Stati Uniti sono la principale potenza economica del mondo

1918-1928: le industrie producono tanto e molti cittadini comprano i nuovi prodotti

Non hanno più abbastanza soldi per

comprare altre cose

Le industrie non riescono più a vendere

ciò che producono Nel 1929, però, i cittadini americani…

Le fabbriche chiudono

Disoccupazione

Moltissimi poveri

Il giorno più terribile della crisi è un giovedì dell’ottobre

1929, il “Giovedì

nero”

Dagli Stati Uniti la crisi arriva anche negli altri paesi del mondo

Nel 1932 viene eletto presidente degli USA Franklin D. Roosevelt, del partito democratico, che diede inizio al

programma di riforme chiamato NEW DEAL (nuovo corso), che farà uscire gli Stati Uniti dalla crisi

(2)

ROOSEVELT E IL NEW DEAL

Per la prima volta lo Stato interviene direttamente

nell’economia.

IL NEW

DEAL

Roosevelt capisce che bisogna combattere la disoccupazione:

solo così la gente avrebbe avuto i soldi per comprare i prodotti industriali e rimettere in moto

l’economia.

Decide la costruzione di GRANDI OPERE PUBBLICHE,

come strade e ponti

Roosevelt fa approvare una legge per DIMINUIRE L’ORARIO DI LAVORO Comprende anche una riforma

per dare la PENSIONE ai lavoratori anziani e AIUTI ECONOMICI dallo stato se i

lavoratori sono malati o disoccupati

Riferimenti

Documenti correlati

We also argue that a system-based evaluation of intermediaries’ activities should provide some implications in terms of policy design, with particular reference to the type

“convertita” alla causa italiana.. In ogni caso né le rigidità di Sonnino né gli entusiasmi di Macchi potevano dirsi in sintonia con la descritta strategia di Orlando e di

Il ritiro delle truppe russe dal conflitto, infatti, non avrebbe avuto come conseguenza soltanto l’alleggerimento della pressione sulle truppe austro-tedesche sul fronte orientale,

Gli autori che nell’ambito delle relazioni internazionali hanno recuperato ed evoluto le teorie geopolitiche classiche (Saul Bernard Cohen) hanno

rifo~ dei codici, dei lavori pubblici, della politica rurale~ delle miniere e di tutto quanto, nei diversi campi, porta l'impronta e il genio delle

Al dibattito, che si svolge nel giorno del tradizionale discorso sullo Stato dell’Unione del Presidente Barack Obama al Congresso, partecipano Boris Biancheri, Presidente, ISPI; Kurt

Ma questo primato economico non garantisce benessere all’intera popolazione: oggi una parte cospicua degli statunitensi vive in condizioni d’indigenza e le disuguaglianze sono