• Non ci sono risultati.

Manuale per la verifica e l'adozione della Checklist

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Manuale per la verifica e l'adozione della Checklist"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Salute

DIPARTIMENTO DELLA QUALITÀ

DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA, DEI LIVELLI DI ASSISTENZA E DEI PRINCIPI ETICI DI SISTEMA

UFFICIO III

Questionario sull’adozione/implementazione

del Manuale per la Sicurezza in Sala Operatoria e della Checklist

Si prega di compilare i campi testo, cliccare sulle apposite caselle e restituire il questionario entro il 30 settembre 2010 alla casella dedicata di posta elettronica: [email protected]

Da compilare a cura della Regione e P.A.

Regione e P.A. Referente

Tel: e-mail:

1a. La Regione/PA ha adottato documenti di recepimento del Manuale

per la Sicurezza di Sala operatoria? SI NO

1b. La Regione/PA ha adottato documenti di recepimento della

Checklist per la Sicurezza in Sala operatoria? SI NO

Da compilare a cura della Azienda/Struttura Sanitaria

Azienda/Struttura Sanitaria: Referente

Tel: e-mail:

2. Il Manuale per la Sicurezza della Sala Operatoria del Ministero

della Salute è stato diffuso nella Azienda/Struttura sanitaria? SI NO

3. E’ stata adottata una Checklist di sala operatoria

(OMS, Ministero o altra)? SI NO Indicare il N° di Unità Operative (U.O.) di area chirurgica nelle quali viene utilizzata la Checklist in Sala operatoria ed il N° totale delle U.O. di area chirurgica della struttura sanitaria

4a. N° di U.O. di area chirurgica che utilizzano una Checklist

4b. N° totale di U.O. di area chirurgica della struttura sanitaria

5. Nelle politiche aziendali per la qualità, è prevista la verifica ed il

monitoraggio dell’implementazione del Manuale per la sicurezza

e della Checklist nelle sale operatorie? SI NO

Riferimenti

Documenti correlati

In alcune occasioni può essere necessario scrivere dal proprio account su Gmail utilizzando come mittente l'indirizzo di un gruppo Google di Ateneo.. In questo caso è

PRO: provisioning utenti automatico, migrazione completa delle Mailbox,migrazione con diversi batch CONTRO: solo per exchange 2007 e

o) di qualsiasi tipo, da chiunque patiti a causa dell’errato utilizzo e/o conservazione e/o smarrimento delle credenziali di autenticazione, nonché per la loro comunicazione

Il gruppo I Randagi di Isola di Capo Rizzuto registrerà i dati sopra riportati nell’osservanza delle disposizione del nuovo Regolamento Europeo in materia di

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA VIA ZANELLA, N.. A tale fine, consapevole delle sanzioni penali previste, dagli artt. 483, 489, 492, 495 e 496 del C.P., in caso di dichiarazioni

Ritenete che la probabilità di miglioramento futuro della situazione economica generale dell’Italia nei prossimi 3 mesi sia: PROMIG Nulla Tra 1 e 25 per cento Tra 26 e

Inserire poi gli altri dati richiesti e trasmessi da E.R.WEB: il server posta in arrivo a fianco della dicitura “Server posta in arrivo” , il server posta in uscita a fianco

“Tutti gli atti del procedimento dei quali non sia stabilita la partecipazione in forme diverse sono comunicati a mezzo di posta elettronica certificata, il cui indirizzo è