Caccia e Raccolta
PALEOLITICO 200.000 mila anni fa
Unità minima:banda Unità massima:tribù _nomadismo
_famiglia nucleare _Socializzazione informale
_Rapporti di interdipendenza (spartizione della carne) _divisione del lavoro per sesso e età
_società egualitarie _Società pacifiche _religione sciamanica
Orticole e Pastorali
NEOLITICO 10.000 anni fa
-Tribù –villaggio -Allevamento nomade
–Agricoltura estensiva –Famiglia-impresa e nucleare -Poliginia -Ruolo fondamentale del bestiame –Società acefale - Sodalizi pantribali -Metà
–Gruppi di discendenza e classi di età –Società bellicose – Egualitarie –Divisione del lavoro per sesso e età
Statali tradizionali
Con la nascita delle prime CITTA’ (età formativa) 5.000 anni fa
-Città -Regime demografico ad alto ricambio
-Elevate pressione demografica sul territorio –Agricoltura intensiva -Allevamento stanziale –Settori produttivi:primario,secondario,terziario
-Divisione specialistica del lavoro
-Dipendenza di una parte delle popolazione dall’altra (surplus) –Stato -Diritto e amministrazione della giustizia –Individuo suddito
–Grandi organizzazioni (esercito) –Società letterate –Società bellicose –Stratificazione sociale:schiavitù,scarsa mobilità,disuguaglianza di diritto
Moderne occidentali
RINASCIMENTO, CAPITALISMO 16° secolo
- Regime demografico moderno:stazionario a basso ricambio –Urbanizzazione
-Capitalismo –Divisione in due gruppi produttivi:borghesia capitalista e proletariato –Mercificazione del lavoro –Economia di sviluppo –Imprenditorialità
–Economia statale pianificata – Sfruttamento energia inanimata –Legge dei tre settori :sviluppo delle industrie e poi dei servizi
–Agricoltura moderna
Stato moderno: diritto positivo e democrazia