• Non ci sono risultati.

neoplasie linofoidi introduzione — Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "neoplasie linofoidi introduzione — Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CELLULA STAMINALE LINFOIDE CELLULA STAMINALE TOTIPOTENTE CENTROBLASTO CENTROCITO B-MEMORIA PRECURSORE B CELLULA STAMINALE MIELOIDE LINFOMA DELLA ZONA MARGINALE •Extra nodale •Splenico •nodale LINFOMA LINFOPLASMOCITICO LINFOMA A CELLULE MANTELLARI LINFOMI B DIFFUSI A GRANDI CELLULE LINFOMA FOLLICOLARE B- naïve (IgM+/IgD+) LINFOMA DI BURKITT

linfonodo

tessuti extra-nodali/ LINFOMI T PERIFERICI PRECURSORE T

timo

centro germinativo zona mantellare zona marginale

midollo osseo

Hairy cell leukemia L prolinfocitica LEUCEMIA LINFATICA ACUTA a T-cellule LEUCEMIA LINFATICA ACUTA a B-cellule MIELOMA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

(2)

Angiocentric NHL

Intestinal NHL

Cell origin of T-lymphoid neoplasia

T-ALL

BM

T-precursor

cell

THYMUS

Pe

rip

he

ral

bl

oo

d

ALCL

PTCL

Mycosis fungoides

Sezary’s syndrome

T-cell CLL/PLL CD4+ lymphocytes CD8+ lymphocytes LGL expansion Germinal centre

Hepato-splenic

γδ NHL

L

y

mph

node

Sp

le

en

liver

AITL

Follicular helper T-cells

(3)

Lymphoid neoplasias

ACUTE (bone marrow)

Lymphoblastic leukemia B-cell

T-cell

CHRONIC-MATURE (peripheral lymphoid organs)

CHRONIC LYMPHOPROLIFERATIVE DISORDERS B-cells

Chronic lymphocytic leukemia Prolymphocytic leukemia

Splenic lymphoma with circulating villous lymphocytes (splenic marginal zone B-cell lymphoma)

Hairy cell leukemia T-cells

CLL/ Prolymphocytic leukemia

Large granular lymphocyte expansion (T8 / NK phenotype)

Non-Hodgkin’s lymphoma

Hodgkin’s lymphoma

(4)

Lymphoid neoplasias

ACUTE (bone marrow)

Lymphoblastic leukemia B-cell

T-cell

CHRONIC-MATURE (peripheral lymphoid organs)

CHRONIC LYMPHOPROLIFERATIVE DISORDERS

Non-Hodgkin’s lymphoma

Hodgkin’s lymphoma

Leukocytosis

PB blast cells

Malaise

Anemia

Thrombocytopenia

fever

Presenting symptoms Rapidly evolving disease

Presenting symptoms Usually smoldering disease

Leukocytosis

PB mature cells (monoclonal) Only in advanced stages:

adenopathy Anemia

Thrombocytopenia Splenomegaly Fever

Leukopenia in hairy cell leukemia

Multiple myeloma

Presenting symptoms Variable evolution Adenopathy Pruritus Fever Presenting symptoms Variable evolution Monoclonal spike Anemia Bone pain

Riferimenti

Documenti correlati

92 La riproduzione di questa pagina tramite fotocopia è autorizzata ai soli fini dell’utilizzo nell’attività didattica degli alunni delle classi che hanno adottato il testo. Idee

Riproduzione gamica per meiosi :processo di ricombinazione genetica : da gameti ( spermatozoo e cellula uovo) aploidi sino al prodotto della fecondazione zigote ( uovo fecondato

La cellula viene indotta a modificare la espressione genica a livello trascrizionale ed entra in ciclo sintetizzando i prodotti proteici utili per innescare il ciclo di divisione (G

In genere le pareti cellulari non sono continue ma mostrano delle interruzioni che mettono in comunicazione cellule adiacenti. Queste interruzioni

Nella cellula vegetale adulta è l’organello di maggiori dimensioni, può occupare fino al 90% del volume cellulare.. E’ delimitato da una singola membrana (tonoplasto) e

Sono i plastidi che si ritrovano nei tessuti verdi esposti alla luce Sono la sede della

LA CELLULA SVOLGE TUTTE LE FUNZIONI VITALI: NASCE, SI NUTRE, CRESCE, RESPIRA, SI RIPRODUCE, MUORE?. COM'E' FATTA

Attraverso la meiosi una cellula eucariota con corredo cromosomico diploide (2n) dà origine a quattro.. due divisioni cellulari. Ovvero da una cellula madre si