• Non ci sono risultati.

“Fenomeni di danneggiamento e problematiche di progettazione di perni fissaggio stralli per grosse imbarcazioni a vela”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Fenomeni di danneggiamento e problematiche di progettazione di perni fissaggio stralli per grosse imbarcazioni a vela”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica

Argomento Tesi:

“Fenomeni di danneggiamento e problematiche di progettazione di perni fissaggio stralli per grosse imbarcazioni a vela”

Candidato:

Paola Trombetti

Relatore: Tutor aziendale:

Prof. M.De Sanctis Ing. Matteo Paci

Controrelatore:

Prof. R. Valentini

Pisa, 24/06/10

Riferimenti

Documenti correlati

I dati contenuti nella presente tabella sono da ritenersi indicativi e la Selva Marine si riserva il diritto di cambiare le caratteristiche tecniche, i materiali, la costruzione, le

• Switch arterioso (procedura di Jatene): il sangue è riveicolato alle grosse arterie tramite uno switch tra valvola polmonare e aortica; il ventricolo morfologicamente

Armatura richiesta in direzione trasversale all’intradosso della piastra di collegamento spalla Ovest.. Armatura richiesta in direzione longitudinale all’estradosso della piastra

Scelta profilo delle appendici Diagramma polare della vela.. Nomenclatura dello scafo e

Tassello per il montaggio a incasso dei pannelli isolanti Flumroc COMPACT PRO su sottofondo ligneo o metallico. Ponte termico ottimizzato (0.001

Rotelle con anello esterno bombato a raggio costante. Il punto di contatto teorico sotto effetto delle deformazioni elastiche dovute al carico si trasforma in una superficie,

Una piccola imbarcazione o un’imbarcazione costiera svizzera può eccezionalmente essere consegnata a terzi stranieri per l’uso, a condizione che ciò non equivalga a un’elusione

FOOD & BEVERA GE IGIENE E S ANIT ARI ENERGIA E C ONTROLL O ARIA C ONDIZIONA TA SICUREZZA E PRO TEZIONE SPECIFICHE TECNICHE.!. DISPLAY DIGITALE PER