• Non ci sono risultati.

Il Sud, l'Italia, l'Europa. Diario civile

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il Sud, l'Italia, l'Europa. Diario civile"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Felice

Contemporanea

il sud, l

’it

alia, l

’europ

a

Emanuele Felice

è professore ordinario di Politica economica nell’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara. Con il Mulino ha pubblicato «Divari regionali e intervento pubblico. Per una rilettura dello sviluppo in Italia» (2007), «Perché il Sud è rimasto indietro» (nuova ed. 2016), «Ascesa e declino. Storia economica d’Italia» (nuova ed. 2018) e «Storia economica della felicità» (2017). è editorialista della «Repubblica».

il sud, l’italia, l’europa

Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l’evolvere della politica italiana negli ultimi quattro anni con i governi Renzi e Gentiloni, e quindi con quello M5S-Lega che - a giudizio dell’autore - rappresenta con la Brexit il maggior fattore di rischio della costruzione europea, fuori dalla quale l’Italia sarebbe probabilmente meno libera e meno democratica. Infine, guardando appunto all’Europa, Felice si concentra sulla crisi dell’umanesimo liberale che ne costituisce la sostanza, chiedendosi con preoccupazione se si sia spezzato quell’eccezionale colpo d’ala, nel benessere e nei diritti, che fin qui ha accompagnato l’emancipazione umana.

Quell’eccezionale colpo d’ala (nel benessere

e nei diritti), impresso al volo per millenni

radente dell’emancipazione umana, si è

spezzato? Com’è potuto accadere?

16,00 €

Società editrice il Mulino

Cover design: Vanessa Pasquali ISBN 978-88-15-28363-4

9 788815 283634

Emanuele Felice

il sud

l’italia

l’europa

diario civile

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver causato anche vittime in Veneto – colpendo soprattutto le diocesi di Vicenza, Verona e Padova – l’ondata di maltempo si è abbattuta di nuovo sulla Campania, nelle diocesi

Dopo aver messo a confronto le 10 regioni più sviluppate del Centro Nord del Paese ci proponiamo di fare altrettanto con 10 delle 14 Città Metropolitane istituite con la Legge

Scorporando dal restante territorio regionale marchigiano il collegio uninominale per la Camera di Macerata, finito con discreto margine al centrodestra, l’insieme delle aree

Il proprietario di un punto di ristoro può creare il proprio menu e formare un programma di consegna.. Selezione

A parità di altre condizioni, la possibilità di ricevere una borsa di studio per gli studenti idonei è oggi assai maggiore al Nord rispetto al Sud, dove rimane molto alto il numero

Negli ultimi 10 anni la spesa è aumentata del 20,7% e si è gradualmente modificata l'allocazione delle risorse fra le categorie dei beneficiari: è rimasta invariata la quota di

Giovanni D’Alessio dimostra però che il tenore di vita delle famiglie, e il divario tra Nord e Sud, non dipende solo dal potere d’acquisto, ma anche dalla disponibilità di

Per trovare un luogo sulla superficie terrestre i geografi disegnano sul mappamondo delle linee immaginarie che non esistono: i paralleli e i meridiani.. I paralleli e i