• Non ci sono risultati.

Lucrezio. Gli atomi e i versi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lucrezio. Gli atomi e i versi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Corso di perfezionamento in

“Forme letterarie tra antico e moderno”

Biblioteca Nazionale di Napoli

Fondazione Idis - Città della Scienza

Ciclo di lezioni

Oltre le due culture. Dieci incontri su scienza e letteratura

Martedì

28 marzo

presso la

Biblioteca Nazionale di

Napoli

alle ore 16.00

Gianni Zanarini

(Università degli Studi di Bologna)

Rossana Valenti

(Università di Napoli "Federico II")

parleranno di:

Lucrezio. Gli atomi e i versi

discutono:

Pietro Greco

(giornalista e scrittore-Fondazione Idis-Città della Scienza) e Antonella Borgo (direttore del

Riferimenti

Documenti correlati

3 dipendenti (dott.ssa Antonella Miccio, ing. Emanuele Gruppioni, ing. Angelo Davalli) al corso “I dispositivi medici” tenuto dalla Fondazione Gimbe di Bologna (BO) che si terrà

Nel mio intervento cercherò di delineare le storie convergenti che videro presenti a Napoli, all’inizio degli anni ’60 del secolo scorso, uomini di scienza – tra cui il

In questo quadro la comunicazione della scienza al grande pubblico dei non esperti (ai cittadini) assume un ruolo decisivo: è elemento essenziale della società democratica

Tutte queste ragioni hanno fatto sì che si creasse il parco d’Abruzzo, come per la salvezza dello stambecco delle Alpi si è istituito il parco nazio- nale del Gran Paradiso e per

L’altra di tipo partecipativo, fondata non solo sul principio che anche le decisioni sull’applicazione delle conoscenze scientifi - che devono essere prese su base democratica,

Il Quarto rapporto sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite dimostra come gli effetti del surriscaldamento del pianeta siano già una dramma- tica realtà, basata su

Tra i numerosi premi relativi alla sua attività scientifica, vorrei segnalare la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica come benemerito della cultura e della scienza (2000)

INTRODUCE: Gianfranco Nappi, Fondazione Idis - Città della Scienza LINK PER