• Non ci sono risultati.

Il concetto di ordinamento tra 'commandement' e 'arrangement' nella sociologia di Auguste Comte

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il concetto di ordinamento tra 'commandement' e 'arrangement' nella sociologia di Auguste Comte"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il convegno si propone come un’occasione di confronto sullo stato attuale degli studi socio-giuridici, sui principali temi di ri-cerca e sulle metodologie adottate dagli stu-diosi del settore. A tal fine gli interventi sono organizzati in quattro sessioni che affronte-ranno rispettivamente i temi della famiglia e dei diritti dei minori, della devianza e della crimina-lità, dello studio delle teorie e degli autori clas-sici nella specifica prospettiva socio-giuridica, della trasformazione degli ordinamenti giuridici e delle istituzioni e dell’analisi delle nuove espressioni della produzione normativa che tro-vano origine nei profondi mutamenti della società contemporanea.

COMITATO SCIENTIFICO

Simona Andrini Fedele Cuculo Lucio d’Alessandro Anna Rosa Favretto Sergio Marotta Giuseppe Mosconi Nicola Pettinari Ferdinando Spina = = SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Ufficio Eventi e Attività Culturali Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

att.culturali@unisob.na.it t. 081.2522467 www.unisob.na.it = = = = = = = = = = = < Napoli, 17–18 maggio 2018 Sala degli Angeli - via Suor Orsola, 10 =

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

BENINCASA

SUOR ORSOLA

LI – R A 2 0 1 8

Temi e metodi

La sociologia del diritto

al tempo della

CONVEGNO DI FINE MANDATO DELLA SEZIONE DI SOCIOLOGIA DEL DIRITTO

transizione

di ricerca

(2)

Giovedì 17 maggio - ore 14,30

Sala degli Angeli

saluti

Enrica Amaturo - Università degli Studi di Napoli Federico II Presidente dell’AIS - Associazione Italiana di Sociologia

relazione di apertura

Lucio d’Alessandro - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Coordinatore della Sezione di Sociologia del Diritto dell’AIS -

Associazione Italiana di Sociologia

Santi Romano oggi. Storia, società, diritto

ore 15.00 - SESSIONE I

Cos’è un classico

coordina

Simona Andrini - Università degli Studi Roma Tre

Alberto Febbrajo-Università degli Studi di Macerata

Santi Romano e il pluralismo giuridico. Attualità sociologica di una teoria del diritto

Michele Cascavilla - Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti e Pescara

Diritto e società in Santi Romano

Davide De Sanctis - Università degli Studi di Napoli Federico II

Il concetto di ‘ordinamento’ tra commandement e arrangement nella sociologia di Auguste Comte

SESSIONE II

Devianza e criminalità

coordinano

Giuseppe Mosconi - Università degli Studi di Padova

Dario Melossi - Università degli Studi di Bologna

Davide Barba - Mariangela d’Ambrosio - Università degli Studi del Molise

Intelligenza emotiva e controllo sociale. primi cenni per una sociologia della devianza emozionale.

Stefania Crocitti - Università degli Studi di Bologna

Incarcerazione e diseguaglianza sociale in Italia e negli USA

Sara Fariello - Università della Campania Luigi Vanvitelli

Le madri assassine: riflessioni sul ‘figlicidio’ contemporaneo

Claudia Mantovan - Università degli Studi di Padova

La discriminazione dei migranti nello spazio pubblico urbano

Michele Miravalle - Università degli Studi di Torino

Carceri-manicomio/manicomi-carceri. Salute mentale e giustizia ai tempi del superamento degli Opg

Sonia Paone - Università degli Studi di Pisa

Un contributo al dibattito sul ‘decoro’ e sul ‘degrado urbano’: il

concetto diurban blight negli Stati Uniti

Daniele Pulino - Università degli Studi di Sassari

Fabbriche di terrorismo? Alcune riflessioni su discorsi e verità della radicalizzazione in carcere

Daniela Ronco - Università degli Studi di Torino

Il rientro in società, tra processi di criminalizzazione ed emarginazione

Chiara Scivoletto - Università degli Studi di Parma

Alla ricerca della probation. L’applicazione della messa alla prova negli UEPE dell’Emilia- Romagna

Rossella Selmini - University of Minnesota

L’espansione della punitività in Italia attraverso gli strumenti ‘ibridi’: il caso del ‘Decreto sicurezza’

Maria Ausilia Simonelli - Università degli Studi del Molise

L’analisi dell’ovvio. La fenomenologia sociale di Alfred Schütz

Francesca Vianello - Università degli Studi di Padova

La ‘revisione critica delle condotte antigiuridiche’: aspetti pragmatici e simbolici di un artefatto normativo ore 20.00 - Cena sociale (Claustro)

venerdì 18 maggio - ore 9.00

SESSIONE III

Diritto, famiglia e minori

coordinano

Paola Ronfani - Università degli Studi di Milano

Guido Maggioni - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Roberta Bosisio - Joëlle Long - Arianna Santero - Università degli Studi di Torino

Changing families, changing institutions? Le ‘nuove’ famiglie alla prova dei servizi sociali ed educativi

Christian Crocetta - Istituto Universitario Salesiano di Venezia

Etimologia della responsabilità genitoriale

Roberta Dameno - Università degli Studi Milano-Bicocca

Il consenso informato nella presa in carico e nelle scelte terapeutiche dei minori gender variant. Tra responsabilità genitoriale, diritto all’identità personale e responsabilità professionale

Anna Rosa Favretto - Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro

Il diritto alla salute dei bambini e delle bambine come diritto ‘partecipato’

Benedetta Polini - Università Politecnica delle Marche

La genitorialità adeguata: risultati di una ricerca sugli stili educativi e disciplinari di madri e padri

Ilaria Rivera - LUISS Guido Carli

La complessa questione della maternità surrogata tra rispetto dell’ordine pubblico e protezione del best interest of child: un percorso ermeneutico non sempre coerente

SESSIONE IV

Nuove espressioni della produzione

normativa tra istituzioni e mutamento sociale

coordinano

Sergio Marotta - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Monica Raiteri - Università degli Studi di Macerata

Rosalba Altopiedi - Università del Piemonte Orientale

Protezione dell’ambiente e diritto. Quali strumenti di tutela per i diritti collettivi?

Luca Buscema - Università degli Studi di Messina

Ius dicere e (in)certezza del diritto

Luigi Cominelli - Università degli Studi di Milano

Tra sanzione e deregulation: il nudge come terza via per orientare i comportamenti

Alessandra Dino - Università degli Studi di Palermo

Violenza di genere e ‘femminicidio’ nelle narrazioni giudiziarie in Italia

Emilia Ferone - Università Gabriele d’Annunzio di Chieti e Pescara

Università Europea tra spinte nazionaliste e spinte sovranazionali

Valeria Ferraris - Università degli Studi di Torino

Appalti pubblici, partecipazione civica e prevenzione della corruzione: tanto rumore per nulla o prodromo di una nuova era?

Mauro Grondona - Università degli Studi di Genova

Per un diritto a trazione individuale: il ruolo della giurisprudenza

Alessia Palladino - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Aspetti socio-giuridici dellasharing economy

Caterina Peroni - Università degli Studi di Padova

L’hashtag feminism e il Piano femminista contro la violenza di genere di ‘Non Una Di Meno’. Sperimentazioni di una nuova normatività ‘sopra la legge’ ?

Daniel Pommier Vincelli - “Sapienza” Università degli Studi di Roma

Il Freedom of Information Act in Italia: un caso di

partecipazione della società civile nella produzione normativa sull’accesso alle informazioni pubbliche

Ferdinando Spina - Università del Salento

Per una licenza sociale dei servizi di gestione del bene pubblico acqua

Luca Sterchele - Università degli Studi di Padova

La salute in carcere tra cura e normalizzazione. Una riflessione a partire da Franca Ongaro Basaglia

Ciro Tarantino - Università della Calabria Il diritto rimosso. Disability Studies in Italia

Maria Letizia Zanier - Università degli Studi di Macerata

I movimenti LGBT tra rivendicazione dei diritti e nuove espressioni di normatività

Angelo Zotti - Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

‘La società nel diritto’. Le funzioni della norma, i motivi del consenso

venerdì 18 maggio - ore 13.00

Apertura dell’Assemblea plenaria dei Soci della Sezione di Sociologia del Diritto dell’AIS ed elezione del Coordinatore, del Segretario e del Consiglio scientifico

ore 14.00

Chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

La prima fa riferimento alla valorizzazione della diversità in generale, la seconda è una pratica educativa per favorire l'integrazione culturale e linguistica degli studenti

Maria Carmela Agodi – ESA National Association Council Chair Enrica Amaturo – Presidente Associazione Italiana di Sociologia Lucio D’Alessandro – Rettore Università Suor

This study is the first to investigate and characterize the mycobiota associated with the alien species Asparagopsis taxiformis, a rhodophyte classified as one of the ‘100

b) costruire progetti e percorsi per studenti e laureati che si pro- pongono ai livelli superiori e più avanzati della formazione. L’attivazione della business school è

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

Leggere il brano e rispondere a ogni quesito solo in base alle informazioni contenute (esplicitamente o implicitamente) nel brano e non in base a quanto il candidato

attraverso l'organizzazione di esposizioni scritte e orali, anche con supporto multimediale, da parte degli studenti su temi teorici, metodologici, di ricerca o di

Variante Alfa (Variante VOC 202012/01, nota anche come B.1.1.7) identificata per la prima volta nel Regno Unito.Questa variante ha dimostrato di avere una maggiore