ITALIANO : PROVA DI VERIFICA
Alunno ……… Classe ………. Data ………..
Leggi con attenzione il testo che ti è stato fornito e poi rispondi alle seguenti domande( brano: l’ultima sigaretta )1) Intorno ad un pacchetto di sigarette, si compongono nella memoria di Zeno Cosini volti dapprima sbiaditi, ma
che a poco a poco tornano a vivere, portando con sé altri ricordi. Come si collegano tra loro i ricordi? Spiega se questi sorgono nella mente di Zeno seguendo l’ordine cronologico dei fatti accaduti, oppure secondo un altro criterio.
………
………
………
………
………
………
2) Nel brano emerge soprattutto l’ironia con la quale Zeno guarda se stesso e smaschera le proprie contraddizioni,e proprio mentre si accinge ad analizzare il suo vizio del fumo, sente il bisogno di accendersi una sigaretta ed argomenta sul fatto che potrebbe essere l’ultima.
Sa già Zeno che quella sigaretta non sarà l’ultima?
……… ……… ……… Le proibizioni che gli venivano imposte nel passato, eccitavano in lui l’irresistibile bisogno del fumo?
……… ……… ………. I fallimenti della sua volontà erano continui?
……… ……… ……… Adesso sono passati alcuni anni Zeno è diventato indulgente verso se stesso? Perché?
……… ……… ……… ……… ………
3) Quali aspetti del carattere di Zeno bambino si ritrovano in lui da adulto?
……… ……… ……… ……… ………..
4) Considerando l’opera nel suo complesso, rispondi alle seguenti domande :
Chi è il protagonista? ………
Chi è il narratore? E’ interno o esterno alla vicenda narrata?……….. ……… ………