• Non ci sono risultati.

4° Amoroso Vittoria

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "4° Amoroso Vittoria"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

SE NON CI FOSSE LA MATEMATICA

Alunna:

Vittoria Amoroso ( Classe IV, a. s. 2013 – 2014, Scuola

Primaria, Istituto Santa Teresa di Gesù, Roma)

Referente:

Suor Pace Equiza

Se non ci fosse la matematica a scuola non potremmo imparare niente perché non sapremmo contare!

Se non ci fosse la matematica non potremmo sapere che ore sono perché sull’orologio non ci sarebbero i numeri!

Se non ci fosse la matematica non sapremmo quanti anni abbiamo perché non ci sarebbero nemmeno i mesi dell’anno!

Se non ci fosse la matematica non sapremmo quando è nato Gesù perché non ci sarebbero gli anni e non sapremmo neanche quando siamo nati noi!

Se non ci fosse la matematica non potremmo pagare i soldi per mangiare perché non sapremmo il costo del cibo!

Se non ci fosse la matematica non potremmo fare niente perché non sap-piamo il numero delle attività che si possono fare!

Se non ci fosse la matematica non potremmo avere gli oggetti necessari per la scuola perché non sapremmo quanti ce ne servirebbero!

(2)

Se non ci fosse la matematica non potremmo neppure andare a scuola perché non ci sarebbero né le maestre né le classi per noi!

Se non ci fosse la matematica non potremmo usare le misure di lunghezza perché non esisterebbero i numeri!

Se non ci fosse la matematica non esisterebbe la musica perché non po-tremmo contare il ritmo!

Se non ci fosse la matematica non potremmo chiamare, per esempio, la polizia perché non esisterebbero nemmeno i telefoni per chiamarli!

Se non ci fosse la matematica saremmo davvero perduti perché, secondo me, non esisterebbe niente!!!

Riferimenti

Documenti correlati

Il ritardo nella scolarizzazione della popolazione italiana si evidenzia puntualmente nella struttura dell’occupazione per titolo di studio: i dati disaggregati

[r]

[r]

E’ una brutta sorpresa per la scuola: nel testo bollinato della Legge Finanziaria dei 33 miliardi della manovra andranno al sistema nazionale di istruzione 260 milioni

Alto Magro Divertente Puzzolente Stretto Corto Dolce Liscio Caldo Pulito Ordinato Silenzioso Luminoso Veloce Forte Calmo Buono Lontano.. Grasso Debole Basso Largo Lento Buio Lungo

[r]

Italia Longeva è l’Associazione nazionale per l’invecchiamento e la longevità attiva istituita dal Ministero della Salute, con la Regione Marche e l’IRCCS INRCA, per consolidare

In questa lentezza che ci è stata data, ho notato che abbiamo tutto il tempo per poter fare qualcosa, come raramente ci consentiamo di fare: possiamo fare con dolcezza, senza quel