• Non ci sono risultati.

Guarda Paola Benvenuti, Esther Diana (a cura di):

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Paola Benvenuti, Esther Diana (a cura di):"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

nuova RIVISTA DI STORIA DELLA MEDICINA anno I (L) - numero 1

353

Paola Benvenuti, Esther Diana (a cura

di), Il contributo della Toscana alla

sto-ria della psichiatsto-ria. Gli archivi delle

istituzioni manicomiali di Volterra,

Fi-renze, Siena

Polistampa, Firenze 2018, 112 pp.

Il volume raccoglie gli Atti di una Giornata di studio tenutasi a Firenze il 21 marzo 2018, nella sede del Centro di Documenta-zione per la Storia della Assistenza e della Sanità della Regione Toscana, sulla documentazione archivistica e bibliografica relati-va ad alcuni ospedali psichiatrici della medesima regione. In real-tà il convegno ed il volume hanno fornito l’occasione per traccia-re la storia di tutte le istituzioni psichiatriche toscane dalla fine del Settecento alla fine del Novecento. L’argomento del volume si potrebbe perciò avvicinare ad un altro volume, pubblicato nel 1989 a Siena su iniziativa di alcuni enti (Amministrazione Pro-vinciale, Università degli Studi, Unità Sanitaria Locale) e curato da Francesca Vannozzi: La storia della Psichiatria e degli

Ospe-dali Psichiatrici in Toscana nell’Ottocento. Tale volume era

l’espressione cartacea di un’interessante giornata di studi tenutasi a Siena il 30 settembre 1989 a cui aveva partecipato anche il sot-toscritto.

Il volume attuale, facente parte della Collana dei “Quaderni della Biblioteca di Medicina & Storia” curata per la casa editrice Polistampa da Enrico Ghidetti e Marco Geddes da Filicaia, tratta

(2)

|Recensioni

354

dunque della storia delle strutture ospedaliere toscane che negli ultimi due secoli hanno garantito assistenza e cura ai malati men-tali. Nel primo capitolo Esther Diana spiega il ruolo avuto dal “Centro di Documentazione per la Storia dell’Assistenza e della Sanità” nella tutela e valorizzazione degli archivi psichiatrici. Nel secondo capitolo Paola Benvenuti fornisce un quadro complessi-vo dei manicomi della Toscana dalla loro istituzione dopo l’Unità d’Italia fino alla loro evoluzione e soppressione (passando attra-verso le leggi del 1904, 1968 e 1978), parlando anche dei progetti di ricerca attualmente in corso sui manicomi italiani.

Seguono alcuni capitoli dedicati agli istituti ospedalieri delle varie province toscane. Si inizia dalla provincia di Firenze con gli ospedali più antichi (Santa Dorotea e Bonifazio) seguiti da quelli più recenti (Castelpulci e San Salvi con l’annessa Clinica psichia-trica). Si passa poi alla provincia di Lucca con la storia dello “Spedale de’ Pazzi di Fregionaja” divenuto in seguito Ospedale Psichiatrico Provinciale. Si passa poi alla provincia di Siena con la storia del Manicomio San Niccolò, caratterizzata dai vari inter-venti architettonici che ne modificarono l’aspetto nel corso degli anni; tra tali interventi è ricordata la costruzione del padiglione Conolly, di forma ellissoidale e dalla struttura a “panopticon”, la costruzione dell’elegante padiglione della farmacia e i padiglioni con laboratori per lavoratori, la creazione di colonie agricole. Si passa poi alla provincia di Pistoia con la storia della “Casa di sa-lute per malattie mentali” successivamnete chiamata “Ville Sber-toli” dal nome del fondatore che aveva realizzato nella seconda metà dell’Ottocento un luogo di cura per malati mentali delle classi medio-alte, rinomato anche al di fuori della Toscana e dell’Italia. Si passa poi alla provincia di Pisa con la storia del ma-nicomio di Volterra, inizialmente ospitato nell’ex convento di San Girolamo e poi ampliato con la costruzione di vari padiglio-ni, soprattutto durante la lunga direzione di Luigi Scabia (dal 1900 al 1934). Si tratta infine della provincia di Arezzo con la storia del locale manicomio inaugurato nel 1904 e concepito co-me un villaggio coi vari edifici (padiglioni di degenza, inferco-me-

(3)

inferme-nuova RIVISTA DI STORIA DELLA MEDICINA anno I (L) - numero 1

355

ria, laboratori artigianali, scuola per infermieri e sorveglianti, uf-fici amministrativi) distribuiti su un’ampia superuf-ficie; è ricordata anche la notorietà acquisita dall’ospedale psichiatrico di Arezzo negli ultimi decenni del Novecento come espressione della nuova psichiatria anti-istituzionale sulla scia dell’insegnamento di Fran-co Basaglia.

Il volume termina con quattro brevi capitoli dedicati rispetti-vamente a: “L’archivio amministrativo dell’ospedale psichiatrico di Volterra”, “Le cartelle cliniche e i ricoverati di San Salvi del 1941”, “La biblioteca Vincenzo Chiarugi” (nell’ex manicomio di San Salvi), “Riordinamento e inventariazione dell’archivio am-ministrativo dell’ex Ospedale Psichiatrico San Niccolò di Siena”. Il libro, arricchito da molte immagini con piantine e fotografie delle istituzioni psichiatriche descritte, appare un utile e prezioso mezzo per ricordare la storia di alcuni ospedali psichiatrici italia-ni e, più in generale, per sollecitare studi e ricerche su strutture architettoniche e materiali cartacei (cartelle cliniche, testimonian-ze di ricoverati, atti amministrativi, biblioteche, corrispondentestimonian-ze, ecc.) altrimenti destinati ad un progressivo e irrimediabile degra-do.

(4)

|Recensioni

Riferimenti

Documenti correlati

X (...) a seguito del regolare adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali dal medesimo assunte in merito alla gestione degli incassi e delle

Dal Marocco al Cile, dallo Sri-Lanka alla Romania, dall’Arabia Saudita all’ Albania, dalle Filippine all’Italia: artisti diversi si incontrano per dare vita allo spettacolo delle

Per il sistema delle piazze, ful- cro del progetto, si intende re- stituirne il ruolo di luogo di iden- tità e aggregazione attraverso la pedonalizzazione dell’intera

Dopo essersi focalizzati sui dettagli tecnici del mosaico e sul suo stato di conservazione, ne riesaminano la data e l’origine per giungere alla conclusione che,

Come è emerso da un’analisi qualitativa svolta su un campione di casi studio europei nell’ambito dei progetti Interreg Europe TRINNO 1 e RELOS3 2 e su casi singoli italiani

Il corso di lezioni persegue obiettivi formativi su la teoria generale del diritto pubblico, teoria dello Stato e della Costituzione, sulle fonti normative, sui diritti di

Dal tema delle fonti – e della loro incidenza all’interno degli ordinamenti degli Stati membri – al tema della tutela dei diritti fondamentali, passando per il ruolo delle

270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell'università e della ricerca scientifica