• Non ci sono risultati.

Apparato Respiratorio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Apparato Respiratorio"

Copied!
49
0
0

Testo completo

(1)CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Locale di Cagli. APPARATO RESPIRATORIO.

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

(7)

(8)

(9)

(10)

(11)

(12)

(13)

(14)

(15) FUNZIONI DELL’APPARATO RESPIRATORIO. 1. Apporto di ossigeno alle cellule 2. Rimozione di anidride carbonica 3. Mantenimento equilibrio acido-base del sangue.

(16)

(17)

(18)

(19)

(20)

(21)

(22)

(23)

(24)

(25)

(26)

(27) DISPNEA = respirazione difficoltosa ⇒ “paziente dispnoico”. TACHIPNEA = FR > 20 atti/min ⇒ “paziente tachipnoico”. BRADIPNEA = FR < 12 atti/min ⇒ “paziente bradipnoico”. IPERPNEA = aumento del volume corrente (> 500 cc).

(28)

(29) Folgorazione Trattamento: AUTOPROTEZIONE!! MAI toccare l’infortunato o avvicinarsi a conduttori in contatto con lui. Prima di tutto staccare la corrente o farla interrompere chiamando il soccorso tecnico competente..

(30) Folgorazione Trattamento: - Se possibile allontanare l’infortunato dalla sorgente di elettricità. - In caso di folgorazione da corrente ad alta tensione non avvicinarsi mai al folgorato se la corrente non è stata staccata. - Monitorare le funzioni vitali del soggetto, ABCDE. Posizione laterale di sicurezza. Se necessario iniziare BLS e praticare RCP..

(31) PATOLOGIE A CARICO DELL’APPARATO RESPIRATORIO.

(32) 1. BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): BRONCHITE CRONICA ENFISEMA POLMONARE. 2. ASMA BRONCHIALE:.

(33)

(34) BRONCHITE CRONICA condizione irritativa cronica dell’albero respiratorio caratterizzata da: • infiammazione della mucosa delle piccole vie aeree • iperproduzione di muco da parte delle ghiandole mucose bronchiali + alterazione delle ciglia vibratili → difficoltà nell’espettorazione 10 • spasmo della muscolatura liscia bronchiale → diminuzione del calibro dei bronchi con difficoltà nel passaggio dell’aria. Fattori di rischio: fumo di sigaretta e polluzione atmosferica.

(35)

(36) ENFISEMA POLMONARE eccessiva quantità di aria nel polmone in rapporto al materiale solido che costituisce il suo parenchima. Conseguenza della più o meno estesa distruzione delle strutture fibrose, elastiche e collagene che costituiscono le pareti degli alveoli (ovvero vengono distrutte le pareti degli alveoli). Ciò comporta: • riduzione del ritorno elastico del polmone • stato di iperdistensione degli alveoli e quindi del polmone (perché rigonfi di aria che non riescono ad eliminare per la ridotta elasticità) • riduzione degli scambi gassosi alveolari Fattori di rischio: fumo di sigaretta, fumi/gas industriali PAZIENTE TIPICO ⇒ persona anziana, forte fumatore o ex, esposta in passato a fumi/gas industriali. MOTIVO CHIAMATA 118 ⇒ esacerbazione acuta della malattia dovuta ad infezione recente del tratto respiratorio inferiore..

(37)

(38)

(39)

(40)

(41)

(42)

(43)

(44)

(45) RICORDA I FATTORI CHE INTERVENGONO NELLA RESPIRAZIONE SONO :  VIE AEREE  MECCANICA RESPIRATORIA  CENTRI NERVOSI DELLA RESPIRAZIONE  COMPOSIZIONE DELL’ARIA INSPIRATA.

(46) RICORDA OGNI ALTERAZIONE DI QUESTI FATTORI CHE INTERVENGONO NELLA RESPIRAZIONE  VIE AEREE  MECCANICA RESPIRATORIA  CENTRI NERVOSI DELLA RESPIRAZIONE  COMPOSIZIONE DELL’ARIA INSPIRATA.

(47)

(48)

(49)

(50)

Riferimenti

Documenti correlati

La parte inferiore si divide in due rami, i bronchi, questi si dividono in rami più piccoli, i bronchioli, che terminano con tante piccole vescichette, gli alveoli polmonari.. …

Qui si produce l’energia e sostanze di rifiuto, H 2 O e anidride carbonica che va nel sangue per finire nei polmoni, da dove

Patologia infiammatoria acuta che si può presentare in soggetti sani, come complicazione di infezioni generalmente virali delle vie aeree superiori, oppure in pazienti con

La possibilità respirare avviene grazie alla posizione inclinata delle costole, posizione che permette loro di essere sollevate, quindi di espandere la gabbia toracica

Seni sfenoidali: si aprono sotto il la volta delle cavità nasali Canale nasolacrimale si apre nel meato nasale

Dalla faringe l'aria passa nella laringe, una struttura a forma di imbuto rovesciato dove sono localizzate le corde vocali.. Appena sopra le corde vocali c’è

Il sangue assorbe dall'aria l'ossigeno e cede l'anidride carbonica.. Questo scambio avviene

Gli episodi di broncoostruzione sono dovuti al contributo di diversi meccanismi, tutti associati all’infiammazione delle vie aeree, quali la contrazione della