• Non ci sono risultati.

Dal Big Bang ad oggi in una linea del tempo: EVOLUTION

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dal Big Bang ad oggi in una linea del tempo: EVOLUTION"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dal Big Bang ad oggi in una linea del tempo: EVOLUTION Scritto da

Lunedì 05 Aprile 2010 18:15

E' molto difficile per i bambini in terza elementare mettere in relazione archi temporali come le ere geologiche, costituiti da entità numeriche a loro sconosciute.

Diventa senz'altro più agevole se impostiamo questo concetto graficamente, utilizzando una linea del tempo ben strutturata e facile da leggere.

E' il caso di Evolution, una realizzazione in flash che, partendo dal Big Bang, segue con particolare attenzione lo sviluppo della vita fino ai giorni nostri.

{loadposition user7}

Per orientarsi sulla timeline è sufficiente scorrere il triangolino rosso in avanti per ammirare le originali animazioni che rendono l'applicazione uno strumento utilizzabile a diversi livelli, nella primaria come in altri ordini di scuola.

Evolution è un progetto di John Kyrk, artista e biologo statunitense, autore di una serie di animazioni dedicate ad amminmoacidi e proteine, cellule, cromosomi, DNA, virus, acqua e tanto altro ancora, visionabili all'interno del suo fantastico sito web.

(2)

Dal Big Bang ad oggi in una linea del tempo: EVOLUTION Scritto da Lunedì 05 Aprile 2010 18:15 Fonte: Scientificando {loadposition user6}   2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

Scopo della ricerca è stato quello di analizzare, in un gruppo di pazienti di sesso femminile affette da cancro del retto, il complesso di tali problematiche e di individuare

Alla morte di Maometto seguì il periodo dei califfi (632-661), che guidarono gli Arabi alla conquista di un vasto impero.. Dopo la morte del quarto califfo prese il potere

Il 12 ottobre 1492 Colombo sbarcò a San Salvador (un’isola delle attuali Bahamas): pen- sava di essere arrivato in India, in realtà aveva scoperto un nuovo continente, di cui

Alla morte di Alessandro Magno nac- quero i regni ellenistici... la linea

Quanti barioni ci possono

Si può immaginare il DNA come una scala a chiocciola: le ringhiera sono formate dalla successione zucchero-acido fosforico, i gradini dalle basi azotate.. Le coppie delle basi

• nell'ambito della teoria del big-bang l’universo si è evoluto da uno stato inziale con temperature e densità elevate;!. • la formazione di stelle e galassie è avvenuta

•la formazione di stelle e galassie è avvenuta in tempi successivi.. Ci sono tre grandi evidenze sperimentali a favore