• Non ci sono risultati.

TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009 IN ABRUZZO. Rapporto preliminare.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TERREMOTO DEL 6 APRILE 2009 IN ABRUZZO. Rapporto preliminare."

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo di GeoHazard:

• Hazard costiero

• Fenomeni alluvionali

• Fenomeni franosi

• Hazard sismico

Commissioni internazionali:

INQUA, EGU, IAEG,

TERPRO,GEOSS

(2)

Istituto Ambiente marino Costiero

• Valutazione Hazard Sismico

• Effetti sismoindotti

• Intervento a seguito del terremoto in

Abruzzo del 6/04/2009

E. Esposito, F. Molisso, S. Porfido,

M. Sacchi, Violante C.

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)
(13)
(14)
(15)
(16)
(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)

[email protected]

Grazie

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

http://www.cnr.it/istituti/FocusByN.html?cds=002&nfocus=8

http://www.apat.gov.it/site/_files/Inqua/ESI_07_form.pdf

Riferimenti

Documenti correlati

Il campo ottico di pompa, interagendo con la popolazione di portatori del mezzo attivo, sottrae in banda di conduzione i portatori associati alla propria lunghezza d'onda, dando

Fase 1 - Estrazione dell’immagine MSI, dall’immagine della somma delle radianze delle bande TM del verde e del rosso, per le mucillagini, delle bande MIVIS dell’IR riflesso 20 e

Il termine “moral hazard” si riferisce al fatto che l’assicurazione non ` e in grado di osservare tutte le azioni (rilevanti per il contratto) dell’assicurato; si parla anche

•Le trasformazioni fatte dall’uomo. Chi è lo scienziato

• L’ analisi cinematica degli spostamenti ha consentito di ipotizzare la formazione di una superficie di rottura profonda lungo la quale si è avuto il movimento che, a sua volta,

Nella fase interpretativa la presenza di Permanent Scatterers all’interno di aree già mappate in frana, ha portato, nel caso di accordo tra stato di attività (attiva,

Nell’esprimere profondo cordoglio ed affettuosa vicinanza ai Colleghi ed alla Popolazione abruzzese per le gravissime conseguenze provocate dal tremendo sisma che ha colpito

La seconda fase del lavoro è consistita nel processamento dei dati RADAR attraverso la tecnica PS nella zona di Rovegliana-Cappellazzi e nell’interpretazione dei dati