• Non ci sono risultati.

Curve

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Curve"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

Versione

Preliminare

Curve

20 novembre 2009

In questi appunti presenteremo alcuni elementi di base della teoria delle curve. Considereremo dapprima la nozione di curva algebrica piana e, in par-ticolare, vedremo alcune proprietà delle coniche. In secondo luogo verranno introdotte alcune nozioni relative lo studio differenziale delle curve.

1

Curve algebriche piane

L’idea cardine della geometria analitica è quella di descrivere degli enti geo-metrici mediante equazioni. In generale, tali equazioni possono essere date da polinomi o meno. Poiché ragioneremo in termini di coordinate, supporremo che sia fissato un riferimento una volta per tutte e identificheremo i punti dei veri spazi in esame con le loro cooedinate.

Definizione 1. SiaC ⊆ AG(n, K) un insieme di punti. Allora C è detto

alge-brico se esiste un insieme finito di polinomi fi(x0, x1, . . . , xn−1)a coefficienti

in K tale che

C = {(x0, x1, . . . , xn−1)∈ AG(n, K) : fi(x0, x1, . . . , xn−1) = 0per ogni i}.

Rette, piani, iperpiani sono sempre insiemi algebrici. Osserviamo che i polinomi fi(x0, x1, . . . , xn−1)non sono univocamente determinati.

Ci occuperemo ora di curve piane.

Definizione 2. Sia f(x, y) un polinomio in due variabili. Si dice curva

algebrica affine di equazione f(x, y) = 0 la coppia (f,C) ove C = {(x, y) ∈ AG(2, K) : f(x, y) = 0}.

La corrispondente curva algebrica proiettiva è data dalla coppia (ef, eC) ove e

C = {K?(x

0, x1, x2) : ef(x0, x1, x2) = 0}.

Il grado del polinomio f (ovvero ef) che definisce una curva algebrica è detto ordine della curva.

(2)

Versione

Preliminare

L’ordine di una curva possiede un importante significato geometrico

Teorema 3 (Teorema dell’ordine). Una retta generica del piano interseca una

curva piana d’ordine n in n punti.

Dimostrazione. L’intersezione fra una curvaC di equazione f(x, y) = 0 ed una retta r di equazione ax + by + c = 0 si può determinare risolvendo il sistema

f(x, y) = 0 ax + by + c = 0;

ricavando la y dalla seconda equazione, e sostitudendo nella prima si ottiene una espressione di grado n nella sola x

A0xn+ A1xn−1+ . . . + An= 0

ove i coefficienti Ai dipendono dai parametri a, b, c che determinano la retta

r. In particolare, tranne che per al più un numero finito di scelte per a e b si ha A0 6= 0; pertanto, in generale, l’espressione considerata ha n radici.

Qualora si ragioni su di un campo algebricamente chiuso (ad esempio C) si può dire di più.

Teorema 4. Sia K un campo algebricamente chiuso. Ogni curva proiettiva di

ordine n definita in PG(2, K) è intersecata in esattamente n punti, contati con le debite molteplicità, da una retta che non sia completamente contenuta in essa.

Dimostrazione. Utilizziamo il medesimo ragionamento applicato nella dimo-strazione del Teorema 3, osservando che sostituendo la y nell’equazione della curva si ottiene un polinomio p(x) per cui vigono le seguenti possibilità:

1. il polinomio p(x) così ottenuto è identicamente nullo; pertanto, ogni punto della retta appartiene anche alla curva;

2. il polinomio p(x) ha grado n; pertanto esso ha n radici in K contate con le debite molteplicità; tali radici corrispondono a n punti in AG(2, K) visto come piano immerso in PG(2, K);

3. il polinomio p(x) ha grado t con 0 ≤ t < n. Passando a coordinate omogenee si vede che l’equazione p(x) = 0 diviene

e

p(x0, x2) = A0xn0 + A1x2xn−10 + . . . + Anxn2.

Quando A0 = 0, allora ep(x0, 0) = 0 identicamente; pertanto la curva e la retta si intersecano su dei punti all’infinito e la molteplicità di intersezione è pari ad i ove Aiè il primo coefficiente non nullo di ep. Ne segue che le intersezioni, contate opportunamente, sono ancora n.

(3)

Versione

Preliminare

2

Retta tangente

Definizione 5. SiaC una curva algebrica proettiva di equazione ef(x0, x,x2) =

0e consideriamo P ∈C. Si dice tangente a C in P ogni retta ax0+ bx1+ cx2 = 0

che abbia inC due intersezioni riunite.

Mostriamo ora come calcolare la retta tangente ad una curvaC algebrica proiettiva.

Consideriamo dapprima il caso molto particolare in cui la curvaC passa per il punto affine O = (0, 0) e si voglia calcolare la tangente in tale punto.

Lemma 6. SiaC una curva algebrica piana di equazione f(X, Y) = 0 e

sup-poniamo O = (0, 0) ∈ C. Allora la tangente a C nel punto O = (0, 0) ha equazione ∂f ∂X O X + ∂f ∂Y O Y = 0 Dimostrazione. Consideriamo il sistema



f(X, Y) = 0 Y = αX. Sia r l’ordine diC e scriviamo

f(X, Y) =

r

X

i,j=0

aijXiYj.

In particolare, la retta Y = αX ha una intersezione doppia con f(X, Y) in (0, 0) per tutti e soli i valori di α per cui il polinomio

f(X, αX) = 0

ha una radice almeno doppia X = 0. Questo significa che 0 deve essere radice sia di f(X, αX) che di f0(X, αX) = df

dX. Pertanto, f

0(X, αX)non deve avere

termini costanti, cioè

f10+ αf01 = 0,

da cui, tenuto conto della scrittura di f, ∂f ∂X (0,0) + α∂f ∂Y (0,0) = 0. (1) Se ∂f ∂Y (0,0) 6= 0,

(4)

Versione

Preliminare

tale equazione ammette una e una sola soluzione, corrispoedente alla retta ∂f ∂Y O Y + ∂f ∂X O X = 0; (2) se, invece ∂f ∂Y O = 0, ∂f ∂X O 6= 0,

allora si mostra con ragionamento analogo che la retta X = 0, che ha ancora equazione (2) risulta tangente a C. In particolare, la tangente esiste ed è unica ogni qual volta

∇|(0,0)f =  ∂f ∂X O , ∂f ∂Y O  6= 0.

Definizione 7. Sia f(X, Y) = 0 l’equazione di una curva pianaC. Un punto

P ∈C è detto singolare se

∇|Pf =0.

In particolare, l’equazione della tangente in O ad una curva di equazione f(X, Y) = 0si scrive in forma compatta come

h∇|Of, (X, Y)i = 0.

Vogliamo ora studiare il calcolo della tangente ad un punto arbitrario di una curva algebrica proiettiva C di equazione omogenea bf(x1, x2, x0) = 0.

Procederemo come segue:

1. mostreremo che, per ogni P ∈C, esiste sempre una opportuna trasfor-mazione proiettiva A che manda P→ O = (0, 0, 1);

2. useremo il Lemma 6 per calcolare la tangente in O; 3. vedremo come le derivate si trasformino applicando A−1.

Lemma 8. Sia K?x∈ PG(n, K). Allora, esiste una matrice A ∈ PGL(n + 1, K)

ortogonale

A(K?x) = K?(Ax) = K?(0, 0, . . . , 0, 1). Dimostrazione. Sia y = x

||x||2. Chiaramente i punti K

?x e K?y coincidono. In

completiamo ora y a base ortonormale di Kn+1 di modo da ottenere come base

ordinata

B ={b1,b2, . . . ,bn,y}.

La matrice cercata è l’inversa di quella B che ha come colonne le rappresen-tazioni dei vettori di B rispetto la base canonica.

(5)

Versione

Preliminare

Lemma 9. Sia f(x1, x2, x0) = 0 l’equazione di una curvaC, e A ∈ PGL(2, K).

Allora, l’insieme

CA ={AP : P ∈ C}

è una curva di equazione fA(x

1, x2, x0) = f(A−1(x1, x2, x0)) = 0.

Dimostrazione. Supponiamo che P = (p0, p1, p2)soddisfi g(p1, p2, p0) = 0.

Poi-ché A : PG(2, K) → PG(2, K) è biettiva, esiste sicuramente un Q ∈ PG(2, K) tale che P = AQ. Notiamo che

0 = fA(P) = fA(AQ) = f(A−1AQ) = f(Q);

pertanto P ∈CA. Viceversa, se P CAallora esiste un Q C tale che P = AQ

e, chiaramente f(Q) = 0; in particolare

fA(P) = f(A−1P) = f(A−1AQ) = f(Q) = 0, per cui fA(Q) = 0.

Il lemma seguente, che richiamiamo senza dimostrazione, mostra come si trasformano le derivate.

Lemma 10. Sia A una matrice n× n, e f : Kn+1 → K una funzione

differen-ziabile. Poniamo g(x) = f(Ax). Allora,

∇|xg = AT(∇|Axf). (3)

In particolare, se A = αI, e f : Kn+1 → K è un polinomio omogeneo di

grado r in n + 1 variabili, dalla (3) si deduce

αr∇|pf(x) =∇|p(αrf(x)) = ∇|pf(αx) = α∇|αpf(x),

da cui si ottiene

∇|αpf = αr−1∇|pf. (4)

Ponendo

K?pf ={∇|αpf : α∈ K}.

Per la (4), dunque possiamo scrivere

K?pf⊆ K?∇pf. (5)

Notiamo che i due insiemi nella (5) coincidono se, e solamente se il grado del polinomio omogeneo f è pari oppure∇pf =0. In ogni caso, sepf6= 0, però,

esiste un’unica classe K?x che contiene il gradiente.

(6)

Versione

Preliminare

Teorema 11. SiaC una curva di equazione proiettiva bf(x1, x2, x0) = 0. Allora,

per ogni P = (x1, x2, x0)∈C con

∇|Pf =b ∂bf ∂x1 P , ∂bf ∂x2 P , ∂bf ∂x0 P ! 6= (0, 0, 0)

esiste un unica tangente rP aC passante per P e tale retta ha equazione

∂bf ∂x1 P x1+ ∂bf ∂x2 P x2+ ∂bf ∂x0 P x0 = 0, ovvero D ∇|Pf, (xb 1, x2, x0) E = 0.

Dimostrazione. Supponiamo P = (p1, p2, p0)e sia A una trasformazione

or-togonale tale che AP = K?(0, 0, 1) = O. Il punto P C corrisponde pertanto

al punto O∈ CA mediante A e, per il Lemma 9, l’equazione di CA è proprio

c fA(x

1, x2, x0) = 0. Passiamo ora a coordinate affini, ponendo X = xx10 e Y = xx20.

Usando il Lemma 6 si vede che la tangente in (0, 0) alla curvaCAdi equazione

fA(X, Y) = 0è

∇|(0,0)fA, (X, Y) = 0.

Ripassando a coordinate proiettive e sfruttando le considerazioni in calce al Lemma 10 si vede che l’insieme

K?∇|(0,0,1)fcA = K?   ∂cfA ∂x1 (0,0,1) , ∂cf A ∂x2 (0,0,1) , ∂cf A ∂x0 (0,0,1)  

dipende solamente dalla classe di K?(0, 0, 1). Quindi, la una tangente per

O = K?(0, 0, 1)ha equazione proiettiva del tipo tipo

D

∇|(0,0,1)cfA, (x1, x2, x0) E

= 0. Sia g = fA. Chiaramente f = gA−1

. Usando il Lemma 10, la definizione di fA

e tenuto conto che AT = A−1, notiamo che

(∇|OcfA) = A−T(∇|A−1Of) = A(∇b |Pf)b

Applicando ora la trasformazione A−1 che manda la curva CA in C e, in

particolare O→ P si ottene per la tangente D

A(∇|Pf), A(xb 1, x2, x0) E

(7)

Versione

Preliminare

da cui D ATA(∇Pf), (xb 1, x2, x0) E = 0, ovvero D ∇Pf, (xb 1, x2, x0) E = 0.

Definizione 12. Un punto P ∈C è detto r–uplo se ogni retta passante per P incontraC in P con molteplicità almeno r.

3

Forme quadratiche

Definizione 13. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione n sul campo K

di caratteristica diversa da 2. Si dice forma quadratica ogni applicazione q : V → K tale che, per ogni x, y ∈ V, λ ∈ K:

1. q(λx) = λ2q(x);

2. B(x, y) = q(x + y) − q(x) − q(y) è una forma bilineare V× V → K. In generale, se V è uno spazio vettoriale euclideo su R si può dimostrare che ogni forma quadratica q si rappresenta come

q(x) = hx, Qxi , ove Q è una matrice simmetrica.

Quando lo spazio vettoriale V è reale, è sempre possibile supporre grazie al teorema spettrale che, a meno di un cambiamento di base, la matrice Q sia diagonale D. Inoltre, tenuto conto che q(αbi) = α2q(bi) si riesce a

dimostrare che, in una base opportuna è possibile supporre che le entrate λisulla diagonale principale di D appartengano tutte all’insieme{+1, 0, −1}.

Pertanto, a meno di cambiamenti di base, una forma quadratica risulta essere descritta da due parametri:

1. il rango della matrice D;

2. la segnatura di D, ovvero, il numero di entrate in D pari a +1.

Alternativamente è possibile descrivere la forma quadratica fornendo l’elenco dei segni degli autovalori della matrice Q; in particolare, una forma quadra-tica su di uno spazio di dimensione n è definita positiva se la sua segnatura è ncome pure il suo rango; definita negativa se il rango è n e la segnatura 0.

(8)

Versione

Preliminare

4

Polarità

Consideriamo ora una forma quadratica q su V avente rango massimo, indot-ta da una matrice Q e indichiamo con b la forma bilineare ad essa associaindot-ta. In generale, possiamo considerare la corrisponenza π che associa ad ogni vettore a ∈ V l’iperpiano di equazione

b(a, x) = 0

o, equivalentemente,

hQa, xi = 0.

Questa corrispondenza è un isomorfismo fra lo spazio vettoriale V e il suo duale V0.

Supponiamo ora che si abbia x ∈ π(a); allora 0 =hQa, xi = ha, Qxi = hQx, ai

da cui si deduce a∈ π(x). Una corrispondenza fra V e il suo duale che goda di tale proprietà è detta polarità.

Osserviamo che matrici proporzionali inducono la medesima polarità.

5

Coniche

Definizione 14. Una curva piana di ordine 2 è detta conica.

L’equazione generica di una conica di PG(2, R) può sempre scriversi come ax20+ 2bx0x1+ 2cx0x2+ dx21+ 2ex1x2+ fx22 = 0. (6) Posto Q =   a b c b d e c e f   , X =   x0 x1 x2   . si vede che la (6) è equivalente all’espressione

XTQX = 0. (7) In particolare, data una conica si definisce in modo unico una polarità. Vale il seguente teorema.

Teorema 15. SiaC una conica non singolare, e π la polarità ad essa associata.

Consideriamo un punto P ∈ PG(2, R), e sia π(P) la sua retta polare. Ci sono tre possibilità:

(9)

Versione

Preliminare

1. π(P) incontra la conica in un punto; allora π(P)∩C = {P} e π(P) è la retta tangente aC passante per P.

2. π(P) incontra la conica in due punti distinti, diciamo L ed M. Allora, PL e PM sono le due rette tangenti alla conicaC passanti per P; in tale caso si dice che P è un punto esterno aC.

3. π(P) non incontra la conica; in questo caso non esistono rette tangenti a C passanti per P; in tale caso P è detto punto interno a C.

Dimostrazione. Sia P ∈ C; un calcolo diretto mostra che la retta tangente passante per P ha proprio equazione

hX, QPi = 0.

Ne segue che la polare di un punto della conica è la tangente per quel punto. Viceversa, se la polare π(P) tocca la conica in esattamente un punto Q, allora essa è la retta tangente per Q e π(P) = π(Q). Ne segue P = Q.

Supponiamo ora P 6∈C e che π(P) ∩ C = {L, M} con L 6= M. Per le proprietà delle polarità abbiamo P∈ π(L) ∩ π(M), ma π(L) è la tangente alla conica per Le π(M) è la tangente per M. Ne segue che PL e PM sono rette tangenti aC. Supponiamo ora che PR sia una retta tangente alla conica e che R∈C. Allora P ∈ π(R) = PR, da cui R ∈ π(P). Ne segue R ∈ π(P) ∩C. In altre parole i punti di contatto fra π(P) eC sono tutti e soli i punti di contatto fra le tangenti per P eC. Se ne deduce che:

1. per P passano al più due rette tangenti aC;

2. se π(P)∩C = ∅, allora non esistono rette tangenti a C passanti per P. Forniamo ora alcune ulteriori definizioni. Sia C una conica non degenere.

Definizione 16. Si dice centro diC il polo della retta impropria rispetto C.

In particolare, il centro di C è un punto proprio se C è una iperbole o una ellisse (e in questo caso si parla di coniche a centro) mentre appartiene aC ed è un punto improprio seC è una parabola.

Definizione 17. Per ogni conica a centroC, si dicono asintoti di C le tangenti

aC nei punti impropri.

Osserviamo che seC è una iperbole, allora tali tangenti sono reali; se C è una ellisse, risultano invece rette complesse coniugate.

(10)

Versione

Preliminare

b b P L M b

Figura 1: Polare di un punto esterno rispetto una conica

Definizione 18. Si chiamano diametri di una conica le rette polari dei punti

impropri.

Notiamo che i diametri sono tutte e sole le rette passanti per il centro (proprio o improprio) di una conica.

Definizione 19. Si dice asse di una conica ogni diametro ortogonale al

pro-prio polo (nel senso che la direzione dell’asse è ortogonale alla direzione individuata dal punto improprio che è il suo polo).

Teorema 20. Sia C una conica non singolare; allora si verifica una delle

seguenti tre possibilità:

1. C è una parabola; allora C ha un solo asse;

2. C è una circonferenza; allora ogni diametro di C è un asse;

3. C è una conica a centro diversa dalla circonferenza; allora C ha esatta-mente due assi, l’uno ortogonale all’altro.

Definizione 21. Si dicono vertici diC le intersezioni proprie di C con i propri

assi.

6

Classificazione proiettiva delle coniche

Osserviamo che ogni conica proiettiva corrisponde all’insieme dei sottospazi 1–dimensionali su cui una forma quadratica Q si annulla; in altre parole, K?x∈C se, e solamente se

(11)

Versione

Preliminare

Una proiettività di PG(2, R) corrisponde ad una trasformazione lineare di R3;

pertanto, coniche associate a forme lineari equivalenti su R3sono sicuramente

proiettivamente equivalenti. Osserviamo, d’altro canto, che se q(x) è una forma quadratica di segnatura t su Rn, allora −q(x) avrà segnatura n − t.

D’altro canto, si ha

q(x) = 0⇔ −q(x) = 0,

per cui queste due forme descrivono la medesima quadrica. In particolare, forme quadratiche su R3 con segnatura opposta definiscono la medesima

curva.

A partire dalle precedenti osservazioni possiamo formulare il seguente teorema.

Teorema 22. Una conica reale, a meno di proiettività può corrispondere a

1. una forma quadratica di rango 1; in questo caso la conica assume equazione della forma

x20 = 0 e consta di una retta contata due volte;

2. una forma quadratica di rango 2 e segnatura 1; in questo caso l’equazione della conica è della forma

x20+ x21 = 0

ed essa consta di un punto reale, quello di coordinate K?(0, 0, 1);

3. una forma quadratica di rango 2 e segnatura 2; in questo caso l’equazione della conica diviene

x20− x21 = (x0+ x1)(x0− x1) = 0

e la conica consta dell’unione di due rette reali e distinte;

4. una forma quadratica di rango 3 e segnatura 2; in tale caso abbiamo una conica non singolare di equazione

x20+ x21 − x22 = 0;

5. una forma quadratica di rango 3 e segnatura 3; in questo ultimo caso, l’equazione proiettiva della conica è

x20+ x21+ x22 = 0

che ammette come unica soluzione (0, 0, 0), non un punto di PG(2, R); pertanto la conica considerata è priva di punti reali.

(12)

Versione

Preliminare

Definizione 23. Sia `la retta all’infinito di PG(2, R). Una conica C è detta

1. ellisse seC ∩ `=∅;

2. parabola se ` è tangente aC; 3. iperbole se ` è secanteC.

7

Classificazione affine delle coniche

Teorema 24. A meno di isometrie è sempre possibile ricondurre una conica

non singolare di EG(2, R) ad una forma del tipo

(1 − e2)x2− 2kx + y2 + k2 = 0. (8) Il parametro e è detto eccentricità della conica.

Dimostrazione. SiaC una conica e Q la matrice simmetrica associata. Indi-chiamo con M il minore 2× 2 di Q dato da

M =q11 q12 q21 q22

 .

Esiste allora una matrice A ortogonale 2× 2 tale che ATMAsia diagonale. La

trasformazione indotta da A consente di riscrivere l’equazione della conicaC in forma

λ1x2+ λ2y2 + 2q13x + 2q23y + q33 = 0. (9)

A meno di uno scambio fra x e y possiamo sempre supporre λ2 6= 0.

Moltipli-cando eventualmente tutta l’equazione per −1 si riesce a garantire λ1 λ2 ≤ 1. Poniamo dunque λ1 λ2 = (1 − e2), di modo che l’equazione divenga

(1 − e2)x2+ y2+ 2lx + 2my + n = 0 (10) ove l, m, n sono numeri reali. Se sostituiamo y con y − m, e x con x − τ l’equazione (10) diviene

(13)

Versione

Preliminare

A questo punto, è possibile scegliere τ di modo che (l − τ)2 = (n + m2+ τ2). Si ricava l2 − 2τ = n + m2, da cui τ = 1 2l(l 2 − m2 − n). Osserviamo che, in coordinate polari, ponendo

x = ρcos θ, y = ρsin θ, l’equazione si riscrive come

k2+ 1 − e2ρ2cos2θ − 2kρcos θ = 0. (12)

Teorema 25. SiaC una conica di eccentricità e. Allora C è

1. un’ellisse se 0≤ e < 1; 2. una parabola se e = 1; 3. un’iperbole se e > 1.

Dimostrazione. Scriviamo l’equazione omogenea associata alla (8): (1 − e2)x20− 2kx0x2+ x21 + k

2x2

2 = 0. (13)

Ponendo questa a sistema con l’equazione x2 = 0si ottiene

(1 − e2)x20+ x21 = 0. Questa ultima equazione

1. non ha soluzione non banale se (1 − e2) > 0, cioè 0 ≤ e < 1;

2. ha soluzione K?(1, 0, 0)se e = 1;

3. ha due soluzioni indipendenti, K?(1,e2− 1, 0) e K?(1, −e2− 1, 0) se

e > 1. La tesi segue.

(14)

Versione

Preliminare

Teorema 26. SiaC una conica. Allora esistono un punto F ed una retta r non

passante per F tali che per ogni P ∈C si abbia d(P, F)

d(P, r) = e,

ove e denota l’eccentricità diC. Il punto F è detto fuoco di C, mentre la retta r viene chiamata direttrice.

Il teorema non asserisce l’unicità di fuoco e direttrice; in effetti, le parabole posseggono un unico fuoco e un’unica direttrice, mentre le ellissi e le iperbole, ne hanno, in generale, due.

Dimostrazione. Chiaramente, basta dimostrare il teorema per coniche nella forma (8). In particolare, supponiamo che il fuoco F sia un punto della forma F = (xf, 0), mentre che la direttrice r abbia equazione x = xr. Il punto generico

diC ha coordinate Pt = (t,± p (e2− 1)t2+ 2kt − k2). Pertanto d(Pt, F)2 = (xf − t)2 + (e2− 1)t2+ 2kt − k2 = x2f − 2xft + e2t2+ 2kt − k2 mentre d(Pt, r)2 = (xr− t)2 = x2r− 2xrt + t2 Imponendo d(Pt, F)2 = e2d(Pt, r)2 si ottiene x2f − k2− e2x2r = 2(xf − k − e2xr)t.

Se si vuole che la soluzione non dipenda da t, dobbiamo necessariamente avere xf− k − e2xr = 0. Sotto questa ipotesi, abbiamo

(e4− e2)x2r+ 2ke2xr− k2 = 0.

Il discriminante di questa equazione è

k2e4 − k2(e4− e2) = k2e2 ≥ 0,

per cui essa ha sempre soluzione ed è pertanto sempre possibile trovare almeno un fuoco e una direttrice della forma cercata. Osserviamo, per concludedere che xr6= xf.

In realtà è possibile adottare il Teorema 26 come definizione di conica non degenere. Infatti si dimostra che tutti e soli i luoghi geometrici che corrispondono a tale definizione sono descritti da equazioni di tale tipo.

(15)

Versione

Preliminare

Definizione 27. Una trasformazione affine

ψ(X) = AX + B

è detta similitudine se esiste un α > 0 tale che, per ogni X, Y ∈ AG(n, R) si abbia

d(ψ(X), ψ(Y)) = αd(ψ(X), ψ(Y)).

In particolare, ogni similitudine preserva i rapporti fra distanze. Pertanto, vale il seguente teorema.

Teorema 28. Coniche con la medesima eccentricità sono simili.

Definizione 29. Una conica con eccentricità e = 0 è detta circonferenza.

8

Curve differenziabili

È possibile fornire una descrizione di una curva in termini parametrici.

Definizione 30. Sia I ⊆ R un intervallo (possibilmente improprio). Una

curva differenziabile parametrizzata di classe Ckin R3è una funzione αI→ R3

di classe Ck. L’insieme di tutti i punti

{α(t) ∈ R3 : t∈ I}

è detto traccia di α.

Considereremo in generale curve di classe almeno C3.

Data una curva α(t) possiamo scrivere tre funzioni f1(t), f2(t)e f3(t)tali

che

α(t) = (f1(t), f2(t), f3(t)).

Definizione 31. Si dice che due curve α : I → R e β : J → R entrambe di

classe Ck sono equivalenti se esiste una funzione g : I→ J biiettiva, di classe

Ck e con derivata mai nulla tale che

α(t) = β(g(t)).

In questo caso si dice che α si ottiene da β mediante una una riparametrizza-zione.

(16)

Versione

Preliminare

Definizione 32. Si dice direzione tangente ad α in α(t) lo spazio vettoriale

generato dal vettore

α0(t) = (f10(t), f20(t), f30(t)).

La retta tangente ad α nel punto α(t) è data dall’equazione vettoriale {α(t) + λα0

(t) : λ∈ R}.

Una curva α : I → R3 è detta regolare se, per ogni t ∈ I si ha α0(t) 6= 0.

Nel seguito supporremo sempre che le curve considerate siano regolari. In generale, se α e β sono due parametrizzazioni della medesima curva,

α0(t)6= β0(g(t)). D’altro canto, vale il seguente teorema.

Teorema 33. La direzione tangente ad una curva differenziabile in un punto

non dipende dalla parametrizzazione adottata. Dimostrazione. Abbiamo d dtα(t) = d dtβ(g(t)) = g 0 (t)β0(g(t)).

La tesi segue dall’osservazione che g0(t) è uno scalare sempre diverso da

0.

In particolare, data una curva α regolare è sempre definito in ogni punto α(t)il versore tangente

t = α

0(t)

||α0(t)|| 2

e questo non dipende dalla scelta della parametrizzazione.

Definizione 34. Siano α : I→ R una curva e t0, t1 ∈ I con t0 ≤ t1. Si definisce

lunghezza d’arco del segmento di curva di estremi α(t0)e α(t1)l’integrale

L(α, t0, t1) =

Zt1

t0

||α0

(t)||2dt.

La motivazione della Definizione 34 è la seguente. Una partizione di un intervallo [a, b] è una (k + 1)–uplaP = (t0, t1, . . . , tk)con

(17)

Versione

Preliminare

Per ogni partizioneP di [a, b] poniamo |P| = max

0≤i≤k−1|ti+1− ti|.

In generale, data una curva α : I → R3 una curva con [a, b] ⊆ I, possiamo

considerare la funzione M(α,P) = k−1 X i=0 ||α(ti+1) − α(ti)||2.

Questa quantità, in generale dipende dalla partizioneP. La curva α è detta rettificabile se esiste il limite

lim

|P|→0M(α,P).

Se la curva è di classe C1 tale limite esiste sicuramente e si ha

lim |P|→0M(α,P) = Ztk t0 ||α0 (t)||2dt.

Teorema 35. La lunghezza d’arco di un segmento di curva non dipende dalla

parametrizzazione adottata.

Dimostrazione. Siano α e β due parametrizzazioni equivalenti e supponiamo α(t) = β(g(t)). Allora, Zt1 t0 ||α0 (t)||2dt = Zt1 t0 ||β0 (g(t))||2|g0(t)|dt = Zg(t1) g(t0) ||β0 (τ)||2dτ. La tesi segue.

In particolare, la lunghezza di un arco di curva è una proprietà di tipo geometrico.

Definizione 36. Una curva α : I → R3 è detta parametrizzata rispetto la

lunghezza d’arco se, per ogni t0, t1 ∈ I con t0 ≤ t1 si ha

L(α, t0, t1) = t1− t0.

Teorema 37. Per ogni curva esiste una parametrizzazione in lunghezza

(18)

Versione

Preliminare

Dimostrazione. Sia α : I → R3 la curva da considerare. Fissiamo un punto

t0 ∈ I e consideriamo la funzione s(t) = Zt t0 ||α0 (t)||2dt. Osserviamo che s0(t) = ||α0(t)||

2 > 0, per cui s : I → R è una funzione

monotona crescente di classe Ck con inversa di classe Ck. Poniamo

β(t) = α(s−1(t)) e osserviamo che β è equivalente ad α. Inoltre,

β0(t) = (s−1(t))0α0(s−1(t)) = α

0(s−1(t))

||α0(s−1(t))||.

Pertanto||β0(t)||

2 = 1per ogni t.

Sia t(s) il versore tangente ad una curva α : I → R nel punto α(s). Allora, 0 =ht(s), t(s)i0 = 2ht0

(s),t(s)i . Ne segue che la derivata di t sarà un vettore

κ(s)n(s) = t0(s)

perpendicolare a t, ove n indica il versore avente tale direzione e verso tale che κ(s)≥ 0.

Definizione 38. Il numero κ(s) =||t0(s)||

2 è detto curvatura di α in α(s). Il

reciproco della curvatura, R = 1/κ(s), è detto raggio di curvatura. Il versore

n(s) = t

0(s)

||t0(s)|| 2

è detto versore normale ad α in α(s).

Osserviamo che se α è parametrizzata in lunghezza d’arco, allora κ(s) =||α00(s)||2.

La curvatura di una curva fornisce informazioni su quanto la curva in oggetto si discosta localmente da una retta.

(19)

Versione

Preliminare

Esempio 39. 1. Sia α(t) = (x0+ l0t, y0+ l1t, z0+ l2t) una retta; allora, il

versore tangente in qualsiasi punto di α è

t(t) = (l0, l1, l2)

pl2

0+ l21+ l22

, e la curvatura risulta essere 0 ovunque;

2. Sia r > 0 e consideriamo la curva α : [0, 2πr[→ R3 data da α(s) =

(rcos(s/r), r sin(s/r), z0). Questa è una circonferenza parametrizzata in

lunghezza d’arco; infatti

α0(s) = (−sin(s/r), cos(s/r), 0) e||α0(s)|| = 1. La normale è

n(s) = 1

r(−cos(s/r), −sin(s/r), 0); pertanto κ(s) = 1

r e il raggio di curvatura risulta proprio essere r.

3. Consideriamo ora la curva α : [0, 2√2πr[→ R3 data da

α(s) = (rcos√s 2r, rsin s √ 2r, 1 √ 2s).

Anche questa curva è parametrizzata in lunghezza d’arco e α0(s) = √1 2(−sin s √ 2r,cos s √ 2r, 1 √ 2). Passando al calcolo della normale si ottiene

α00(s) = 1 2r(−cos s √ 2r, −sin s √ 2r, 0) per cui la curvatura è pari a 1

2r.

Notiamo che la curva 2 è un cerchio e risulta contenuto in un piano, la curva 3, invece, è una elica circolare e non lo è.

Definizione 40. Si dice binormale alla curva C il versore b = t ∧ n, ove ∧

denota l’usuale prodotto vettoriale di R3.

Teorema 41. Si ha

(20)

Versione

Preliminare

Dimostrazione. Poiché b ha modulo costante, si ha hb, b0i = 0.

Pertanto b0 giace nel piano generato da n e t. D’altro canto

b0 =t0∧ n + t ∧ n0 =t∧ n0,

tenuto conto del fatto che il prodotto vettoriale di vettori paralleli è 0. Se ne deduce che b0 è perpendicolare anche a t; esso risulta dunque parallelo a

n.

Definizione 42. Il numero τ tale che

b0(s) = −τ(s)n(s)

è detto torsione di α in α(s).

Osserviamo che se una curva è contenuta in un piano π di EG(3, R), allora il vettore b identifica proprio la direzione normale al piano stesso ed è costante. Ne segue che le curve piane hanno tutte torsione nulla.

Esempio 43. 1. 2.

Teorema 44 (Teorema fondamentale della teoria locale delle curve). Siano

dati un intervallo I⊆ R e due funzioni

1. κ : I→ R+ di classe Ck+1 con κ(s) > 0 per ogni s ∈ I;

2. τ : I→ R di classe Ck.

Allora, a meno di isometrie dirette di EG(3, R) esiste un’unica curva α : I → EG(3, R) di classe Ck+3 biregolare1, parametrizzata rispetto la lunghezza

d’arco e avente curvatura κ e torsione τ.

Riferimenti

Documenti correlati

Le classi di isomorfismo di variet` a algebriche affini su k sono in corrispon- denza biunivoca con le classi di isomorfismo di k-algebre di tipo finito senza nilpotenti..

Considerando l’uso del modello probabilistico di Gumbel, con parametri stimati con i momenti ordinari, calcolare i coefficienti di variazione dei massimi annui di precipitazione

1959 : Paul de Casteljau, ingegnere della Citroen, realizza un algoritmo per costruire curve e superfici nello spazio.. 1962: Pierre Bèzier, ingegnere della Renault,

per ogni circuito semplice γ con sostegno contenuto in E, il teorema 1 suggerisce che in aperti connessi dove ogni circuito semplice `e omotopo ad un punto la chiusura di una

•  Il prezzi di equilibrio sono determinati dalle curve di offerta e di domanda (livelli di domanda e offerta per ogni prezzo). •  Livelli a loro volta dipendenti dai valori delle

Possiamo osservare che quindi l’area della cicloide può essere vista come 3 volte l’area della circonferenza che la genera, che è proprio.. Già Galileo riscontrò per via

All’aumentare del raggio, ci spostiamo su curve di livello con k minore, ovvero via via che il raggio r aumenta, ai punti che appartengono alle circonferenza di raggio r corrisponde

Uno spostamento della curva verso sinistra significa una generale diminuzione della richiesta del bene, anche senza alcuna variazione nel prezzo.... La curva