• Non ci sono risultati.

Developing technological solutions to assist children with ASD with application to real-life and diagnostic scenarios

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Developing technological solutions to assist children with ASD with application to real-life and diagnostic scenarios"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Mariasole Bondioli Dottorato in informatica Università di Pisa

RELAZIONE FINALE

Tesi di Dottorato: Developing technological solutions to assist children with ASD with application to real-life and diagnostic scenarios

Relatrice: Susanna Pelagatti Relatore: Stefano Chessa

Corsi di Insegnamento Seguiti
 1. Introduction to network science 2. An introduction to Deep Learning

3. Skills Boosting for New (Research) Horizons +Internship 4. Social robotics and affective computing

5. Matrix Computation

6. Theory and Practice of Learning From Data 
 -

RECUPERO-7. Elementi di Calcolabilità e Complessità 8. Algoritmica

Summer School

Qualitative research methods - Università di Pisa (Dipartimento di Economia) Attività di Ricerca

Durante i tre anni di dottorato di ricerca in Informatica a Pisa mi sono occupata di sviluppo e testing di software e sistemi ICT destinati al sostegno e l’assistenza di bambini con spettro

dell’autismo, con applicazione in scenari di attività di vita quotidiana e di approccio innovativo alla diagnosi.

In un contesto di coordinamento e sperimentazione di un approccio multidisciplinare incentrato sullo sviluppo di strumenti tecnologici ad hoc destinati ad essere introdotti e testati in contesti reali, ho partecipato alla costruzione di differenti cicli di sperimentazioni in due ambienti specifici di testing del nostro approccio: un percorso per la familiarizzazione all’odontoiatria speciale basato sull’uso di un applicazione web per odontoiatri e pazienti e un primo studio di fattibilità di uso di giocattoli sensorizzati volti alla diagnosi precoce attraverso il (entrambi i percorsi destinati specificatamente a soggetti con Autismo o in diagnosi per autismo). Per quest’ultimo ciclo di test ho anche condotto la mia internship di un mese con IRCCS Stella Maris. I risultati della mia tesi si possono riassumere in: 1) Lo sviluppo di un'applicazione web e un protocollo multidisciplinare con risultati efficaci su un contesto d'ansia come la visita odontoiatrica 2) Lo sviluppo di un sistema IoT progettato per impiegare sensori miniaturizzati e algoritmi di fusione dei dati basati sull'apprendimento automatico per identificare automaticamente i movimenti applicati ai giocattoli dai bambini 3) Una generalizzazione dei processi specifici dello sviluppo dei due sistemi ICT (1_2) in un affinamento del modello di prototipazione adattiva sfruttabile in altri contesti rivolti a utenti con Autismo 4) Una tassonomia dello stato dell’arte senza precedenti basata sull'incrocio degli assi della principale Disabilità dell'ASD con gli assi degli scopi di ricerca e delle funzioni del sistema, estratto da una prima cernita dell’ampia e frammentata letteratura in circolazione. Conferenze

Ho partecipato alle conferenze ISAmI 2018 a Toledo e ISAmI 2019 a Avila. Inoltre ho partecipato alla conferenza SIOH 2019 all’ospedale Meyer di Firenze.

Pubblicazioni

(2)

M. Bondioli, M. C. Buzzi, M. Buzzi, S. Pelagatti, and C. Senette. Ict to aid dental care of children with autism. In Proc. ASSETS 2017, 2017.

M. Bondioli, M.C. Buzzi, M. Buzzi, M R. Giuca, F. Pardossi, S. Pelagatti, V. Semucci, C. Senette, F. Uscidda, and B. Vagelli. Mydentist: Making children with autism familiar with dental care. In International Symposium on Ambient Intelligence, pages 365–372. Springer, 2018

M. Lanini, M. Bondioli, A. Narzisi, S. Pelagatti, and S. Chessa. Sen- sorized toys to identify the early ‘red flags’ of autistic spectrum disorders in preschoolers. pages 190–198, 2018

M. Bondioli, S. Chessa, A. Narzisi, S. Pelagatti, and D. Piotrowicz. Capturing play activities of young children to detect autism red flags. In Proc. 10th International Symposium on Ambient Intelligence, 2019

In fede, il 27/02/2020 Mariasole Bondioli

Riferimenti

Documenti correlati

ii) target identification and drug discover, with particular emphasis on the prediction of drug effects in humans for speeding up clinical trials [25–27]; iii) development and

Se ci riferiamo agli esiti moderni della storia della musica europea, per scrittura musicale dobbiamo intendere non solo una notazione scritta specializzata, in grado

Quello del 19 maggio 1228 fu invece il secondo sinodo dio- cesano di Gerardo Oscasali (ed anche il secondo in assoluto di cui ci è sta- to conservato un qualche ricordo); il vescovo

The findings show that the OOPEs and OOPECTP between the treated group-the green card holders- and the control group –public health insurance- have been reduced, indicating that

Da quest’ultima biforcazione si originano le ulteriori diversificazio- ni demografiche e linguistiche che caratterizzano la storia delle colonie walser valsesiane nel corso

Specif- ically, in this paper, we investigate the correlation between the mass of SMBHs in BCGs and the global properties of the hosting cluster, such as temperature and mass

• The work of The Prince’s Accounting for Sustainability Project, the Global Reporting Initiative, the World Business Council for Sustainable Development, the World Resources

Le frasi degli studenti denotano che il tablet può aiutare ad applicare ciò che si è studiato ed effettuare esercizi di vario tipo ma insieme ad altri strumenti analogici come