• Non ci sono risultati.

Rilevamento geologico-strutturale e analisi stratigrafica del settore orientale del Bacino di Tascilar (Distretto di Tosya, Turchia Centro-Settentrionale).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Rilevamento geologico-strutturale e analisi stratigrafica del settore orientale del Bacino di Tascilar (Distretto di Tosya, Turchia Centro-Settentrionale)."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche

Tesi di laurea:

Rilevamento geologico-strutturale e analisi stratigrafica del settore orientale del Bacino di Taşçilar (Distretto di Tosya,

Turchia Centro-Settentrionale)

Candidato: Leonardo Ruffini

Relatore: Prof. Luca Pandolfi

Correlatore: Dott. Giuseppe Ottria

ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Riferimenti

Documenti correlati

difatti l’attico era sistemato in una posizione più arretrata rispetto a tutto il fronte dell’arco Il quando sia stato fatto questo antico restauro rimane assieme al perché uno

In particolare, mentre nelle sezioni più orientali (1 e 6) il contatto è diretto e caratterizzato da un aumento progressivo (in senso stratigrafico) della frazione carbonatica

2010, "Note Illustrative Della Carta Geologica D’italia Alla Scala 1:50.000 Foglio 060 Trento”  DONINI F., 2014, “Carta Geologica E Strutturale Dell'altopiano Di

Lo studio fatto nel corso del rilevamento verte sulla raccolta di misure riguardanti le litologie dei calcari grigio chiari (“e”), dei calcari e calcari marnosi

Per quanto riguarda invece l’area urbana di Como, le indagini si sono concentrate sulla valutazione sitologica delle opere di difesa dalle esondazioni del Lario, attualmente

● Ci sono molti modi per descrivere, classificare e raggruppare le varie strutture geologiche

Immagine tratta da FOSSEN, Structural Geology, Cambridge University Press, 2010, pag..

Durante l’attività di rilievo in campagna si sono misurate le giaciture degli strati sedimentari e dei piani di frattura e di faglia che, dopo essere state importate in