• Non ci sono risultati.

Cittadella universitaria autosufficiente - riqualificazione funzionale area SGL Carbon - Andrea Salvi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Cittadella universitaria autosufficiente - riqualificazione funzionale area SGL Carbon - Andrea Salvi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prospetto SUD SCALA 1:50

Prospetto OVEST SCALA 1:50

(2)

A'

A

B

A'

B'

B

B'

A

Sezione AA' SCALA 1:50

Sezione BB' SCALA 1:50

Pianta piano terra SCALA 1:50

Pianta primo piano SCALA 1:50

0

3.7

7.3

10.7

progetto riqualificazione funzionale della sopraelevata ferroviaria nell'area sgl carbon (ascoli piceno)

cittadella universitaria autosufficiente e approfondimento di un internet point, biblioteca e residenze

studente: Andrea Salvi, relatrice: Arch. Maria Federica Ottone

4

SEZIONE 1:50

(3)

1 2 3 4 5 6 7 8 9 11 12 15 17 18 19 21 22 23 24 25 27 28

15 - Tubo in acciaio VESTRUT Ø 60 mm 12 - Ferramenta porta scoorevole FARAONE 13 - Trave HEB 120

14 - Nodo VESTRUT Ø 100 mm

8 - Rivestimento interno SAXXUM Deco S 230x110 cm

11 - Bloccaggio laterale della barra FARAONE 10 - Tirafondi M 20

9 - Dima di posizionamento tirafondi 7 - Sottostuttura in legno 6 -Isolante Lana di Roccia CELENIT 50 mm 5 - Camera d'aria 10 mm 4 - Isolante Lana di Roccia CELENIT 75 mm

3 - Rivestimento Pannelli KNAUF Aquapanel Outdoor 270x110 cm 2 - Cornice isolante VELUX BDX 2000

1 - Finestra VELUX Integra

18 - Isolante FOAMGLAS T4 WDS 19 - Guaina impermeabilizzante 20 - Lamiera di copertura WM ZINC in zinco titanio 17 - Lamiera grecata

16 - Controsoffitto appeso

27 -Controsoffitto

25 - Pavimentazione Graniti Fiandre RockWell white 26 - Pannelli ELCOM Termocoperture TCP/C sp 100 mm 23 - Guaina impermeabilizzante

22 - Isolante CELENIT LC/30 sp 60 mm

28 - Trave IPE 100

Sezione AA' SCALA 1:20

16 21 - Tavolati di legno 24 - Listelli di legno 10 13 14 20 26

Il sistema per strutture reticolari spaziali VESTRUT è composto da giunti sferici a cerniera in acciaio bonificato tipo 39NiCrMo3, ed aste tubolari a sezione circolare in acciaio tipo Fe 510, alle cui estremità sono avvitati terminali a testa sferica in acciao bonificato tipo 39 Ni CrMo3, anch'essi ottenuti mediante forgiatura. Il giunto sferico VESTRUT è dal punto di vista statico e tecnologico, una cerniera. Dopo il bloccaggio, tutte le aste convergenti nel nodo hanno la possibilità di ruotare nello spazio. La caratteristica fondamentale del sistema VESTRUT consiste ne realizzare la cerniera perfetta nel giunto di convergenza delle aste.

I pannelli metallici isolanti denominati TERMOPARETI e TERMOCOPERTURE, sono i famosi pannelli monolitici studiati e realizzati dalla ELCOM SYSTEM per offrire il meglio nel campo della prefabbricazione leggera. CARATTERISTICHE TECNICHE

Supporti metallici esterni: sono ricavati per profilatura a freddo da nastri in coils in diverso materiale: acciaio al carbonio rivestito da uno strato di zinco a caldo. Isolante: in poliuretano espanso, autoestinguente ottenuto secondo norma UNI EN 13165.

(4)

1 2 3 4 6 7 8 9 10 11 12 15 14 12 - Nodo VESTRUT Ø 100 mm 13 - Controsoffitto 14 - Vetro stratificato temperato 8 - Linguette di fissaggio WM ZINC

11 - Sistema frangisole SCHUCO 10 - Trave HEB 120 9 - Scossalina

7 - Placchette metalliche FOAMGLAS 6 -Lamiera di copertura WM ZINC in zinco titanio 5 - Strato separatore

4 - Membrana bituminosa termosaldata 3 - Isolante in vetrocellulare FOAMGLAS T4 WDS 100 mm 2 - Incollaggio con colla bituminosa a freddo 1 - Lamiera grecata in acciaio

13 5 1 2 3

Particolare 1 SCALA 1:5

Particolare 2 SCALA 1:5

Particolare 3 SCALA 1:5

6 5 4 3 2 1 10 12 13 15

15 - Tubo in acciaio VESTRUT Ø 60 mm

21 22 23 24 20 25 26 27 29 28 27 - Sottostuttura in legno

29 - Rivestimento interno SAXXUM Deco S 230x110 cm 28 - Membrana termoriflettente DUPONT AirGuard 26 - Isolante Lana di Roccia CELENIT 50 mm 25 -Camera d'aria 10 mm 24 - Isolante Lana di Roccia CELENIT 75 mm 23 - Membrana impermeabillizzante DUPONT Tyvek 22 - Rivestimento Pannelli KNAUF Aquapanel Outdoor 270x110 cm 21 - Guida U 50 in Aluzink

20 - Profilo montante C 50 in Aluzink

16

17

18

19

19 - Guarnizione siliconica semitrasparente 18 - Montane verticale FARAONE con profilo in alluminio 17 - Vetro stratificato temperato sp. 10 mm 16 - Crociera Inox FARAONE a 4 punti di fissaggio

progetto riqualificazione funzionale della sopraelevata ferroviaria nell'area sgl carbon (ascoli piceno)

cittadella universitaria autosufficiente e approfondimento di uninternet point, biblioteca e residenze

studente: Andrea Salvi, relatrice: Arch. Maria Federica Ottone

6

SEZIONE 1:5

DuPont AirGuard è una membrana termoriflettente, ermetica al 100% all'aria, per il controllo del vapore con superficie a bassissima emissività che incrementa in modo significativo l'isolamento termico degli edifici.

FOAMGLAS® è fabbricato con vetro puro, composto da più del 66% da vetro riciclato, proveniente da parabrezza di vetture e da vetri per serramenti.

FOAMGLAS è completamente libero di FCKW, HFCKW e HFKW come pure di altri agenti nocivi. Oltre il valore • costante questo isolante termico di sicurezza, inorganico, presenta numerosi vantaggi confrontandolo ad altri isolanti convenzionali. Visto la struttura stessa del materiale costituita da milioni di cellule chiuse ed ermetiche in vetro, lo sbarramento vapore è già incorporato. L’isolante FOAMGLAS® è assolutamente impermeabile all’acqua e stagno al vapore, non assorbe umidità, rimane straordinariamente resistente alla compressione in permanenza.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è dotata di una cappa chimica per la manipolazione degli

L’area di Elettroforesi e PCR è attrezzata con 9 macchine per PCR e con la strumentazione necessaria alla preparazione di gel di agarosio, alla corsa elettroforetica,

Concentratore soluzioni acquose e alcoliche, l’unità applica calore a 30/45/60°C e vuoto per evaporare il solvente, Rotore per 48 campioni da 1,5/2mL. Centrifuga Refrigerata

L’area dedicata alla Centrifugazione e Ultracentrifugazione è dotata di diverse attrezzature che permettono la centrifugazione a varie velocità (fino a 90000 rpm nel caso

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è attrezzata con una Cappa Chimica dotata di pHmetro per la preparazione di soluzioni. secondo piano Ala EST

L’area di Biologia Molecolare e dello Sviluppo è dotata di una cappa chimica per la manipolazione degli

La strumentazione disponibile permette la preparazione di campioni ed il taglio di sezioni di vario spessore mediante l’utilizzo di vibratomo, criostato e microtomo... Prenotazioni

L’area Perturbazione genica è dotata della strumentazione necessaria per la traformazione e coltura di embrioni di organismi marini.. Sono presenti: un puller per preparare aghi