• Non ci sono risultati.

ACCOGLIENZA TURISTICA CLASSE I A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ACCOGLIENZA TURISTICA CLASSE I A"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

La struttura

e

l’organizzazion

e

(2)

Costituisce il primo punto di contatto tra cliente e albergo e rappresenta, attraverso la fase di accoglienza, un momento delicato

e fondamentale per l’immagine e l’organizzazione dell’azienda.

Comprende i servizi di:

Ricevimento

Portineria

Cassa

(3)

Banco unico

Prevede Ricevimento, Portineria e Cassa nello stesso bancone

Banco sdoppiato

Può essere realizzato in modi diversi: Soluzione a due banconi:

1. Ricevimento e Cassa

2. Portineria.

Soluzione a tre banconi:

1. Ricevimento 2. Portineria

3. Cassa

La struttura dei banconi

(4)

Il front office necessita di numerose attrezzature per il corretto svolgimento del lavoro, che variano in base alle dimensioni,

all’organizzazione e alla tipologia dell’albergo.

Bancone di front desk, completo di cassetti, scaffali, casellario. Ha un piano di appoggio alto circa 110/115 cm. Al suo interno, a quota inferiore, si trova un altro piano di lavoro

Sedie Centralino telefonico Personal computer Calcolatrice Fax Pos

Sistema di presentazione a video Modulistica di vario genere

(5)

Accogliere i clientiAssegnare la cameraGestire le prenotazioni

Mantenere i contatti con le Agenzie di Viaggio

Gestire i rapporti con i diversi reparti dell’hotel (piani,

ristorante, cucina, bar ecc.)

Occuparsi delle prenotazioni delle sale congressiGestire eventuali reclami

(6)

Gestire il servizio custodia chiaviSmistare la posta

Vigilare sulla sicurezza dell’hotel

Fornire informazioni ai clienti (ristoranti, negozi, orari di

treni e aerei, luoghi da visitare ecc.)

Gestire il servizio sveglie

 Organizzare il servizio trasporto bagagli

Effettuare le registrazioni obbligatorie per leggeGestire il servizio ascensori

Occuparsi di diversi servizi come commissioni interne ed

esterne l’hotel, prenotazioni spettacoli ecc.

(7)

Chiusura del conto cliente

Incasso dei contanti delle carte di credito e di tutti i

mezzi di pagamento

Gestione delle caparre

Emissione dei documenti fiscaliCambio valuta

Custodia valori

Rapporti con le banche, le agenzie di viaggio e gli altri

reparti

(8)

Le principali figure del front

office

RICEVIMENTOCapo ricevimentoAiuto ricevimentoAddetto alle prenotazioni CASSACassiereAiuto cassiere PORTINERIAPrimo portierePortiere di notteCentralinistaCommissioniereVetturiereFacchino Conduttore

(9)

Ubicato dietro al front

office, il back office è un

ufficio vero e proprio dove

si svolgono tutte quelle

operazioni non a diretto

contatto con il cliente,

che richiedono particolare

tranquillità e

concentrazione.

Il back office

(10)

Le attrezzature e i compiti

Scrivanie (comprensive di cassetti e di sedie)Armadi e scaffaliCassafortiDotazioni d’ufficio (raccoglitori, cartelline, cancelleria ecc.)

Telefoni, fax, fotocopiatrici, calcolatrici, personal computer

Pannelli di controllo

Gestire la maincouranteAggiornare il conto dei

clienti

Effettuare chiusure

contabili giornaliere

Evadere la corrispondenzaTenere i rapporti con gli

altri reparti

(11)

Il lavoro svolto all’interno del front office può

essere suddiviso in cinque momenti principali

chiamati in termini tecnici fasi operative

2. CHECK-IN

Le fasi operative

1. ANTE

L’arrivo

La

prenotazione

(12)

3. LIVE-IN

4. CHECK-OUT

5. POST

La permanenza

La partenza

Dopo la partenza

Le fasi operative

Riferimenti

Documenti correlati

Dato che la pregressa fornitura era stata affidata per la somma di 145.772,50 oltre iva, il prezzo complessivo proposto per la fornitura integrativa di arredi e pari ad €

Metodologia * Lezione frontale e partecipata, Lavoro di gruppo, Lavoro individuale, Attività di laboratorio, Ricerca in internet, compito di realtà. Strumenti Manuali di

Repris et mis en avant par le mouvement de revendication identitaire qui a vu le jour à la fin des années 1970, le terme mā’ohi est donc censé désigner une identité

In this work, we provide compelling evidence that prolonged epileptiform activity leads to an increase in the synapsin phosphorylation state, possibly losing synaptic vesicle

for Advanced Studies (Lucca); Libera Università di Bolzano; Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM; Libera Università ‘Maria SS.ma Annunziata (Roma); Politecnico di

La persona che ricoprirà il ruolo di OLP nel presente progetto è Andrea Cortelletti, che è un OLP già formato. All’interno della Fondazione è il “Coordinatore delle

Abbiamo altresì considerato come perno della ricostruzione piezometrica, nell’area di influenza dell’idrovora di Marina di Pisa, il livello imposto alla vasca di