• Non ci sono risultati.

Materiali e metodi per una iperconcordanza della poesia italiana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Materiali e metodi per una iperconcordanza della poesia italiana"

Copied!
163
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

DOTTORATO DI RICERCA IN

ITALIANISTICA

Lessicografia e semantica del linguaggio letterario europeo XXIV ciclo

Pietro Sichera

MATERIALI E METODI

PER UNA IPERCONCORDANZA

DELLA POESIA ITALIANA

Tutor:

Chiar. mo Prof. Giuseppe Savoca

Coordinatore:

Chiar. mo Prof. Giuseppe Savoca

(2)

PREFAZIONE

Concordanza: repertorio alfabetico delle parole di

un’opera, o di più opere, di un autore, con indicazione e in

genere anche la citazione di tutti i luoghi in cui esse ricorrono

(c. verbale), oggi spesso ottenuto praticamente con l’aiuto di

elaboratori elettronici; anche, il repertorio, variamente

ordinato, dei passi che si riferiscono a determinati concetti o

argomenti (c. reale); le c. bibliche; le c. di Dante, del Petrarca.

La definizione della Treccani offre una visione corretta

del termine "concordanza" che, d'altra parte, è stata superata

(nel senso di scavalcata) dal reale studio portato avanti in

questi anni dal gruppo di ricerca del Centro di Informatica

(3)

Allo stesso modo non si può parlare per questi studi come

lessicografia, cioè come "scienza (o arte) di compilare

dizionari".

Trent'anni di elaborazioni, di studio e di pubblicazioni

hanno portato non ad una semplice "elencazione" di numeri o di

parole, ma ad un'analisi approfondita della lingua italiana,

riuscendo a "fare manuale"

1

intorno a un vocabolario.

Scopo di questo progetto di dottorato è stato quello di

raccogliere in maniera organica e analizzare matematicamente

la quasi totalità della produzione concordanziale di questi anni,

mettendo in luce la mole dell’archivio realizzato, esplicitando i

(4)

problemi informatici soggiacenti a tutto il lavoro e fornendo i

primi dati utili per una concordanza delle concordanze già

prodotte, cioè una iperconcordanza in cui confluiscono tutti i

dati finora elaborati, adottando anche un punto di vista

computazionale aperto a tecnologie e teorie informatiche di

(5)

CAPITOLO I - ANALISI DEL PROBLEMA

Il sistema AS400

Una concordanza è uno strumento che consente di

studiare un autore secondo il suo lessico caratteristico e

specifico; una “lecture concordancielle” (Guilbaud) è aperta

tanto verso la linguistica testuale quanto verso la critica

letteraria. Sulla base dei lessici d’opera individuali, di genere e

di scuola, si può procedere alla ricostruzione di momenti

significativi della storia della lingua letteraria italiana, all’analisi

di temi specifici e alla lettura critica in chiave semantica e

(6)

una concordanza. Secondo Savoca, la centralità nell'analisi di un

gruppo di testi è da ricercare nella parola, non nella sua

declinazione, ma nel suo significato originale.

I programmi in commercio si basano essenzialmente, se

non esclusivamente sulla semplice messa in ordine alfabetico

delle forme brute di un testo;

2

non sono in grado di eseguire

una corretta lemmatizzazione (in cui consiste l’essenza di ogni

lavoro lessicografico che voglia avere base scientifica), in

quanto non distinguono le forme omografe, né, tanto meno,

prevedono la classificazione grammaticale dei lemmi o la

generazione automatica di indici statistici.

(7)

Con gli applicativi più diffusi (ma anche con molti di quelli

comunemente utilizzati nei centri universitari) si possono

leggere e interrogare testi, come pure si possono costruire serie

di contesti che “assomigliano” a una concordanza. In realtà

questo ha poco a che fare con una lessicografia dei testi letterari

raffinata, nonché adeguata tanto alle nuove opportunità offerte

dall’informatica, quanto agli orizzonti conoscitivi della

linguistica testuale. Fatta salva l’utilità di qualunque, pur

modesto e anche caotico, elenco di vocaboli, va riconosciuto che

c’è una sostanziale differenza di statuto scientifico tra una

concordanza lemmatizzata e un formario bruto generato

(8)

con l’ Oxford Concordance Program, non si trovano parole come

“Romagna”, “ceppo”, “nevicata”, ecc., perché, quantunque

presenti nel testo pascoliano, fanno parte dei titoli dei

componimenti, esclusi dalla concordanza, e non del corpo delle

singole liriche! E, per restare a Pascoli, chi volesse studiarne

l’opera con l’aiuto della Concordanza dei “Poemi conviviali” (a

cura di C. Mazzotta, Firenze, 1997), organizzata come un bruto

formario sequenziale, non saprebbe quali e quanti sono i lemmi

del testo; o, volendo studiare l’uso pascoliano del personale “lo”,

non sarebbe in grado di individuarlo nelle otto pagine in cui

esso non viene distinto dall’articolo omografo!

Le concordanze realizzate nel Centro di Informatica

(9)

paradigmatica di un testo e/o allo studio del sistema linguistico

di un autore, forniscono elementi oggettivi, formalizzati e

quantificati, relativi a tutto il lessico, comprese le parole

cosiddette funzionali - articoli, congiunzioni, preposizioni -, che

occupano circa il 30 % della lingua di qualunque testo

letterario. In un testo scritto ogni elemento ha valore e pertanto

nessuna parola va esclusa dalla lemmatizzazione e ad ognuna

va attribuita una categoria grammaticale.

3

A partire da tale prospettiva, Savoca sviluppa dei

programmi sulla piattaforma AS/400 in linguaggio RPG36.

(10)

L'AS400 è infatti l'unico sistema in grado di elaborare la

quantità di informazioni necessaria al lavoro di catalogazione.

Secondo lo schema di Savoca, il programma concordatore

deve attribuire un codice ad ogni riga del testo da analizzare.

Il codice attribuito ad ogni riga è così strutturato:

o

Tipo verso: una lettera indicante il tipo di riga

(titolo d'opera, titolo di componimento, verso,

nota, ecc.).

o

Codice autore: sigla di due lettere indicante

l'autore del verso.

o

Codice opera: sigla di due lettere indicante

(11)

o

Progressivo riga: un numero di otto cifre che

dia sequenzialità ai versi all'interno della

stessa opera.

Grazie a questa struttura tutte le righe da concordare

risultano univocamente determinate.

Il file versi, così controllato e strutturato viene passato al

lemmatizzatore. In questa fase l'AS400 suddivide in parole

singole il testo trovandone le forme e associandole ad un

possibile lemma attraverso un dizionario di macchina

contenente circa 8.000 parole di uso comune con le quali

riconosce circa l'80% del testo complessivo. Il riconoscimento

(12)

Il file lemmi così ottenuto, ordinato secondo la sequenza

di apparizione della forma nel testo, è strutturato così:

o

Tipo verso: una lettera indicante il tipo di riga

(titolo d'opera, titolo di componimento, verso,

nota, ecc.)

o

Forma: la parola come è scritta nel testo

o

Lemma: la voce del vocabolario da cui deriva

la forma

o

Codice autore: sigla di due lettere indicante

l'autore del verso (come appare nel relativo

file versi)

o

Codice opera: sigla di due lettere indicante

(13)

o

Progressivo riga: un numero di otto cifre che

dia sequenzialità ai versi all'interno della

stessa opera (come appare nel relativo file

versi)

A questo punto del lavoro si ha un’interazione tra il

ricercatore e la macchina, la quale non è di per sé in grado di

automatizzare la distinzione semantica tra forme graficamente

identiche. Quantunque la prima regola lessicografica del

concordatore sia quella di adeguarsi al modello adottato dai

dizionari (il verbo all’infinito, i sostantivi al singolare, il

superlativo degli aggettivi ricondotti al grado positivo, ecc.),

(14)

particolarità linguistiche, testuali e grafiche che non sempre

possono trovare riscontro nell’uso medio attestato da un

dizionario. Per di più, in un’opera poetica può esserci tutto un

corredo di notizie, riferimenti, nomi propri, titoli, citazioni, ecc.,

che non rientrano fra i lemmi accolti nei dizionari, e che perciò

pongono al concordatore problemi di lemmatizzazione a volte

molto complessi.

Al termine del lavoro di lemmatizzazione, dall'unione dei

due file viene generata la concordanza vera propria.

Oltre alla realizzazione della concordanza, l'AS400

consente la produzione di altri utili strumenti lessicografici di

consultazione:

(15)

• di lemmi in ordine alfabetico

• di lemmi in ordine crescente o decrescente

• di forme in ordine crescente o decrescente

• di forme e/o lemmi ordinati per categoria

grammaticale

• retrograde di forme e/o lemmi (utili ai fini dello

studio delle rime, etc.)

o

liste di lemmi specifici

o

liste di lemmi comuni a più opere e a più autori

o

quadri statistici (presentano il totale dei lemmi, delle

(16)

frequenza assoluta e la frequenza percentuale delle

categorie grammaticali, ecc.)

Il numero di concordanze create con questo sistema dal

Centro di Informatica Letteraria è impressionante. L'archivio

contiene oltre 1.400 file tra file versi, file lemmi e concordanze

generate, e dove trovano spazio non solo le concordanze

pubblicate in questi anni, ma anche le decine di concordanze

degli studenti che hanno potuto avvalersi del sistema. Un

(17)

Attualizzazione del sistema

Il problema che ci si è posto all'inizio di questo studio è

stato chiaro: come procedere nell'unificazione di tutti questi

materiali.

(18)

Come si vede, i file che provengono dal sistema AS400

hanno un nome di massimo 8 caratteri; quindi se per alcuni file

se ne può intuire il contenuto (BOITOVE o BOIVE sono file versi

di Boito), per altri risultava impossibile. Nulla permetteva poi

di conoscere il contenuto dell'oggetto (versione definitiva o

meno). Molti file si chiamano XXXXXXOK, ma non sono poi le

versioni finali.

Ogni file dell'archivio AS400 è stato quindi schedato in

funzione del tipo di dati contenuto (file versi, file di frequenze,

file di frequenze ordinato, spool di stampa, ecc.).

In base a questa tipizzazione è stato possibile catalogare

(19)

Completata la fase di collazione, è stato necessario

scegliere i testi. Si è scelto di utilizzare solo testi pubblicati, per i

quali ci si potesse dedicare allo studio informatico senza dover

andare a controllare la correttezza e completezza del lavoro

concordanziale, nonché la sua corrispondenza con i canoni di

formattazione.

I file così scelti riguardano i seguenti autori:

o

Campana

• Canti orfici

o

Cardarelli

• Poesie

(20)

• Poesie disperse

o

Corazzini

• Dolcezze

• L'amaro calice

• Le aureole

• Dal «Piccolo libro inutile»

• Elegia

• Libro per la sera della domenica

• Il sentiero

• La morte di Tantalo

• Poemetti in prosa

(21)

o

D'Annunzio

• Canto novo

o

Govoni

• Le fiale

• Armonia in grigio et in silenzio

o

Gozzano

• La via del rifugio

• I colloqui

• Epistole entomologiche [Le farfalle]

• Poesie sparse

o

Leopardi

(22)

• Paralipomeni

• Traduzioni poetiche

• Versi puerili e poesie varie

o

Montale

• Ossi di seppia

• Le occasioni

• La bufera e altro

• Satura

• Diario del '71 e del '72

• Quaderno di quattro anni

• Altri versi

(23)

• Poesie disperse edite e inedite

• Diario postumo

o

Moretti

• Poesie scritte col lapis

o

Palazzeschi

• I cavalli bianchi

• Lanterna

• Poemi

• L'Incendiario

• L'Incendiario 1905-1909

• Poesie [edizione Preda]

(24)

• Cuor mio

o

Pasolini

• Poesia in forma di rosa

o

Pavese

• Lavorare stanca

• Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

o

Petrarca

• Rerum vulgarium fragmenta

o

Quasimodo

• Poesie

• Acque e terre

(25)

• Erato e Apòllion

• Nuove poesie

• Giorno dopo giorno

• La vita non è un sogno

• Il falso e vero verde

• La terra impareggiabile

• Dare e avere

• Una lirica d'occasione

o

Rebora

• Frammenti lirici

• Canti anonimi

(26)

• Canzoniere 1921

o

Sbarbaro

• Resine

• Primizie

• Pianissimo

• Pianissimo (1960)

• Rimanenze

o

Sinisgalli

• Cuore

• Vidi le Muse

• I nuovi Campi Elisi

(27)

• L'età della luna

• Il passero e il lebbroso

• Mosche in bottiglia

• Dimenticatoio

• Come un ladro

• Più vicino ai morti

• Imitazioni

o

Turoldo

• Canti ultimi

o

Ungaretti

• L'Allegria

(28)

• Il dolore

• La Terra Promessa

• Un Grido e Paesaggi

• Il Taccuino del Vecchio

• Apocalissi

• Proverbi

• Dialogo

• Nuove

• Poesie disperse

• Altre poesie ritrovate

(29)

CAPITOLO II - UNIFICAZIONE DEI DATI

Trovati gli autori, è iniziata l'analisi del contenuto dei file

da un punto di vista informatico sia per quanto riguardava la

catalogazione all'interno del singolo file sia per quanto

riguardava la codifica ASCII

4

degli stessi.

Le redazioni multiple

Come già accennato, i file presenti nel sistema offrivano

più versioni dello stesso lavoro. Cosa comprensibile: veniva

salvato un certo stadio (sia file versi che file lemmi) come

backup in modo da poter avere un punto di ripristino recente.

(30)

La presenza della sola data di creazione del file e l'assenza di

una data di riferimento di modifica ha così reso necessaria la

consultazione di ognuno dei file e il confronto con gli omologhi

(stesso testo per il file versi, stesso ordine di lemmatizzazione

del file versi).

Tutti i file in esame sono stati confrontati utilizzando

opportune tecniche di pattern matching in modo da stabilire

per ognuno:

o

Opere richiamate all'interno del file

o

Numero di record (righe di testo o occorrenze)

presenti nel file

In questo modo sono stati scartati tutti i file doppioni o è

(31)

In molti casi è stato necessario andare a consultare

direttamente la versione a stampa, per riscontrare le differenze

minime fra due redazioni.

Le codifiche duplicate di autori o opere: teoria della

normalizzazione

Il sistema realizzato dal professore Savoca utilizza i

singoli file come base dati. Quindi ogni singolo elemento è stato

progettato per essere congruo "a sé stante" indipendentemente

dagli altri. Per il progetto da sviluppare adesso ciò risulta

problematico. Vediamo perché.

(32)

Normalizzazione è un processo, in parole molto povere,

che determina quali campi debbano appartenere ad una

determinata tabella in un database relazionale. Sono poche,

semplici ed intuitive regole che portano vari benefici:

o

Eliminazione delle ridondanze (cioè la duplicazione dei

dati).

o

Creazione di modelli “chiusi” (per la teoria degli insiemi)

di entità del mondo reale, con i loro processi e le loro

relazioni.

(33)

La normalizzazione assicura lo sfruttamento di tutti i

benefici dati dall’uso di un sistema di database relazionale.

5

La teoria della normalizzazione si potrebbe sintetizzare

nella seguente affermazione:

Una tabella deve avere un campo che identifica in maniera

univoca ognuno dei suoi record, e ogni campo deve descrivere il

soggetto che la tabella rappresenta.

6

Questa definizione è interessante: ogni record deve

essere identificabile in modo unico e ogni campo deve

riguardare l’oggetto in questione. In maniera più semplicistica

5

Come riferimento si vedano:

- D

AVID

A

DAMS E

D

AN

B

ECKETT

, Programming 4th Dimension: The Ultimate Guide,

Foresight Technology, Inc, 1998;

(34)

possiamo dire allora che la normalizzazione ha come obiettivo

l’eliminazione dei campi ridondanti e l’unificazione di tabelle:

quello che serve per il progetto in questione.

Analizziamo il seguente esempio:

[CAP]

CAP

Città

Provincia

Abbreviazione_nome_regione

Nome_Regione

(35)

Il CAP è un codice univoco di 5 caratteri. Cosa lo rende

una chiave? Il fatto che esso determina tutti gli altri campi.

Poiché per ogni CAP esistono una singola Città, una singola

Provincia, ecc., questi campi sono in dipendenza funzionale

rispetto al campo CAP.

Osserviamo poi gli ultimi due campi: l’Abbreviazione

determina esattamente la Regione, cioè la regione è in

dipendenza funzionale rispetto all’Abbreviazione, che ne fa

dunque

le

veci

di

una

chiave.

Ma

allora,

se

Abbreviazione_nome_regione è una chiave, questo campo deve

appartenere ad un’altra tabella.

(36)

campi Abbreviazione_nome_regione (chiave primaria) e

Nome_Regione.

Nel nostro caso, risulta dunque necessario creare un

archivio per le [righe di testo] delle opere, che sono in

dipendenza funzionale rispetto all'[opera], in dipendenza

funzionale a sua volta rispetto all'[autore]. Allo stesso modo le

[forme] dipendono funzionalmente dal [lemma].

Per identificare univocamente i record all'interno delle

tabelle descritte con [ ] è necessario definire una chiave

primaria.

Il concetto di “primary key” è fondamentale nella teoria

dei database. Il concetto è semplice: ogni record deve avere

(37)

La chiave primaria di una tabella serve inoltre come

punto di partenza per la gestione delle relazioni con le altre

tabelle: per esempio una fattura è un relazione con un unico e

ben determinato cliente, come un impiegato è assegnato ad un

unico e ben determinato ufficio. O ogni forma deve essere legata

al relativo lemma.

Una chiave primaria deve avere un valore per ogni record.

Una chiave primaria deve essere unica, obbligatoria e

immodificabile: un classico errore è quello di attribuire il valore

(38)

[Clienti]

Nome

Indirizzo

il campo Nome sembrerebbe un buon candidato come

chiave primaria: sbagliato! Cosa succede se Nome cambia, ad

esempio per correggere un semplice errore di inserimento?

Dovremo cambiare tutti i record delle fatture di quel cliente.

Risulta molto più corretto usare un valore “esterno” ai

dati reali, come un sequence number, o qualsiasi altro sistema

che generi comunque dei valori da chiave primaria.

Per completezza sull’argomento diamo anche la

(39)

campi per i quali la tabella non contiene due record con valori

identici per tali campi (non è altro che il superinsieme di una

chiave). Nel modello di dati utilizzato dall'AS400 la riga del

testo era identificata da una superchiave (Tipo verso, autore,

opera, numero progressivo).

I principi della normalizzazione sono descritti in una serie

di definizioni dette “Forme Normali”. La Prima Forma Normale

(1NF) è la più semplice da soddisfare, la seconda è più

complessa, e così via fino ad arrivare alla quinta o sesta forma

normale. La Prima Forma Normale dice che:

Una tabella è in Prima Forma Normale se non contiene

(40)

Cos’è un gruppo e cosa può esserci di sbagliato? Quando

si ha più di un campo che memorizza lo stesso tipo di

informazione in una singola tabella, si ha un gruppo ripetuto. I

gruppi ripetuti sono inevitabili quando il sistema di

memorizzazione è un foglio di calcolo o un file (che sono forme

di database “piatto”), ma sono impensabili in un database

relazionale. Ecco un esempio:

[Clienti]

ID_Cliente

Nome

Telefono1

(41)

Telefono3

Dov’è l’errore? Ecco, cosa succede quando ci serve un

quarto numero di telefono? Siamo costretti ad aggiungere un

campo, modificare tutte le schermate col nuovo campo, ecc.

Diventa problematico creare query a campi incrociati tra il

cliente e i suoi contatti telefonici. Tutte le difficoltà descritte

vengono risolte muovendo i telefoni in una tabella a parte:

[Clienti]

ID_Cliente

(42)

[Telefoni]

ID_Cliente (che permette la relazione con Clienti)

ID_Contatto (la chiave)

Telefono

Da questa descrizione ci accorgiamo quindi che i file come

sono stati memorizzati nel sistema AS400 in questi anni sono in

forma normale se considerati singolarmente, ma perdono tale

caratteristica nel momento in cui si prova ad unificarli. Ad

esempio:

o

MO è lo stesso codice autore sia per Moretti che per

(43)

o

CA è lo stesso codice autore sia per Campana che

per Cardarelli.

o

GO è lo stesso codice autore sia per Gozzano che per

Govoni.

o

CA è anche lo stesso codice opera per i Canti di

Leopardi, il Canzoniere di Saba e il Rerum vulgarium

fragmenta (Canzoniere) di Petrarca.

In realtà quest'ultimo caso non richiedeva strettamente di

essere risolto: l'unione del codice autore col codice opera

(LECA, PECA e SACA) poteva rappresentare una chiave per le

opere, ma alla fine si è preferito avere comunque una chiave

(44)

La codifica ASCII all'interno dei file

Come detto in apertura, il sistema AS400 è entrato in

funzione negli anni '80, quando ancora il concetto di standard

faticava ad affermarsi nel campo dell'informatica.

Lo standard con cui si scontra chi scrive al computer è

quello riguardante le lettere. "Come scrivo le virgolette caporali,

che non sono sulla tastiera?". La risposta è: "Utilizza il loro

codice".

Sui computer moderni è possibile digitare il codice ASCII,

(45)

qualsiasi lettera. Il carattere risulta a quel punto univoco, in

qualsiasi formato e standard venga salvato.

7

Sull'AS400 sfortunatamente non funziona così. Il tipo di

codifica

utilizzato

dalla

macchina

infatti,

visualizza

correttamente i primi 127 codici ASCII ma i successivi 128 non

rispettano i moderni standard.

La causa è data dal diverso input che la macchina ha

ricevuto in questi anni. Quando il sistema è stato approntato gli

utenti si collegavano attraverso dei falsi computer detti

"terminali", che in realtà non sono altro che delle piccole

postazioni collegate ad un monitor prive però di memoria

(46)

proprietaria che si avviano invece utilizzando il sistema

centrale. È lo stesso principio dei moderni "thin client" che

utilizzano un sistema server centralizzato che si occupa di

contenere tutti i dati e l'hardware dell'utente, compreso il disco

di avvio, il processore, ecc. Differenza sostanziale tra le vecchie

console IBM e i moderni client è fondamentalmente il prezzo: i

terminali AS400 erano costosissimi: si collegavano infatti al

server AS400 non attraverso il cavo di rete standard, ma

usando, anche in questo caso, cavetteria proprietaria IBM, così

come proprietaria era la codifica dei caratteri su queste

macchine.

Con l'avvento dei moderni personal computer, IBM e altre

(47)

all'interno dei moderni sistemi operativi. La versione del client

IBM per il sistema operativo Windows prende il nome di "Client

Access". Questo "progresso" ha portato da un lato a un

vantaggio economico (disporre di un numero di postazioni

equivalente al numero di PC in rete) ma ad uno svantaggio

pratico: i file memorizzati sull'AS400 e esportati sul PC avevano

il problema di codifica descritto. Stesso discorso, a parti

invertite, per i testi delle opere che venivano inviati all'AS400

per essere analizzati.

Si è reso dunque necessario progettare diversi tipi di filtri

che si occupassero di sostituire i caratteri non corretti. Ecco

(48)

o

"}" per "è"

o

"]" per "é"

o

"~" per "ì"

In totale, in ognuno dei filtri, si trovano una ventina di

sostituzioni diverse (il numero cambia in funzione dei caratteri

(49)

CAPITOLO III - IL NUOVO SISTEMA LESSICCOGRAFICO:

ANALISI DEL SOFTWARE

La struttura

A partire dalle problematiche descritte e dai dati di

partenza ho sviluppato un nuovo software di analisi

concordanziale.

Il sistema è stato realizzato utilizzando la piattaforma 4

th

Dimension, un database relazionale, scritto dal francese Laurent

Ribardiere a metà degli anni '80 e ancora oggi prodotto e

(50)

Figura 2 - Un giovanissimo Laurent Ribardiere accanto ad un altrettanto

giovane Steve Jobs

Nato su Macintosh, 4D è disponibile dal 1993 anche su

Windows; oltre al motore del database include anche la

gestione dell'interfaccia e un linguaggio con molti comandi e la

possibilità di plugin esterni per aggiungere funzionalità

(videoscrittura, fogli di calcolo, editor di immagini, ecc.).

Da un punto di vista strutturale, il software è così

disegnato:

(51)

o

Codice autore

o

Nome

o

Opere

o

Codice autore

o

Codice opera

o

Nome dell'opera

o

Versi_righe

o

Codice Opera

o

Codice riga

o

Testo riga

o

Occorrenze

o

Codice riga

(52)

o

Codice forma

o

Forme

o

Codice forma

o

Forma

o

Codice lemma

o

Lemmi

o

Codice lemma

o

Lemma

I presenti archivi sono legati dalle seguenti relazioni Molti

a Uno (Molti record di una tabella corrispondono a Uno record

di un'altra):

o

Da Occorrenze a Versi_righe

(53)

o

Da Opere ad Autori

o

Da Occorrenze a Forme

o

Da Forme a Lemmi

Si nota come, grazie a questa struttura sia possibile, ad

esempio, conoscere i lemmi di un'opera o di un autore, o le

forme, o il numero di occorrenze di un certo corpus.

L'interfaccia

La struttura descritta memorizza dati che possono essere

visualizzati ed analizzati attraverso un'agevole interfaccia

(54)

Figura 3 - L'elenco dei lemmi come visualizzato dal software

I metodi

Per realizzare tutti i sistemi di importazione, analisi e

output sono stati realizzati con dei metodi specifici: il metodo

per importare file lemmi e file versi, eliminare gli spazi

(55)
(56)

CAPITOLO IV - IL PRIMO PROTOTIPO:

IL VOCABOLARIO DELLA POESIA DI LEOPARDI

Le quattro concordanze leopardiane

Il sistema che si è sviluppato ha dimostrato

immediatamente grandi potenzialità. Non solo permette infatti

di unificare più concordanze sommandone i dati, ma anche di

incrociare e modificare i dati stessi per renderli fruibili in modi

inaspettati e innovativi. Vediamo come.

Di Giacomo Leopardi, ad esempio, erano già uscite per

Olschki, in «Strumenti di Lessicografia Letteraria Italiana»

quattro concordanze diverse: Concordanza dei «Canti»

8

(1994),

8

G.

S

AVOCA

, Concordanza dei «Canti» di Giacomo Leopardi. Concordanza, liste di

(57)

Concordanza dei «Paralipomeni»

9

(1998), Concordanza delle

traduzioni poetiche

10

(2003), Concordanza dei versi e delle poesie

varie

11

(2006). È nata allora l'idea di costruire un

"vocabolario"

12

dell'intera produzione poetica di Giacomo

Leopardi.

Le problematiche filologiche

Le quattro concordanze di partenza sono state sottoposte

ad un verifica integrale.

9

G.

S

AVOCA

, Concordanza dei «Paralipomeni» di Giacomo Leopardi. Testo con

commento, concordanza, liste di frequenza, Leo S. Olschki Editore, 1998

10

G.

S

AVOCA

, Concordanza delle traduzioni poetiche di Giacomo Leopardi.

Concordanza, lista di frequenza, indici, Leo S. Olschki Editore, 2003

(58)

Ciò ha portato, oltre a minime correzioni, anche

all'accorpamento delle varianti grafiche presenti nei quattro

diversi file lemmi. Ad esempio, nei Canti e nei Versi puerili la

congiunzione "acciò che" è un lemma che confluito nel

Vocabolario nel doppio "acciò che, a ciò che", il lemma utilizzato

nel file dei Paralipomeni.

A partire dai quattro file versi e dai quattro file lemmi

separati, ho applicato il sistema di unificazione delle

concordanze per realizzare nuovo tipo di strumento

(59)

Dalla concordanza al Vocabolario

Il nuovo strumento non presenta più l'elenco dei contesti,

che d'altra parte sono già pubblicati nelle concordanze

precedenti.

Questo aspetto non fa però del Vocabolario un semplice

indice dei nomi, data l'esaustività lessicografica, e la veste

grafica assolutamente innovativa.

Ogni voce del Vocabolario è così strutturata:

o

Lemma

o

Categoria grammaticale

o

Per ognuna delle quattro concordanze di partenza il

(60)

o

Numero di occorrenze complessive nelle quattro

concordanze

o

Frequenza relativa del lemma, un numero decimale

che indica il valore percentuale del rapporto tra

frequenza assoluta del lemma e il totale di tutte le

occorrenze presenti nel Vocabolario (in numero

148.500).

o

Seguono nelle righe successive le occorrenze delle

singole forme relative al lemma. Per ogni forma:

• Viene segnalata la sua frequenza totale

(61)

• Per ogni concordanza nella quale si trova

quella

forma,

la

frequenza

specifica

all'interno della concordanza stessa.

• L'elenco dei luoghi, non più dunque per

esteso ma semplicemente col riferimento.

La struttura è molto fluida. Se, ad esempio un lemma si

presenta con un'unica variante grafica identica al lemma di

partenza, la forma non viene segnalata. Allo stesso modo non

vengono

segnalate

nemmeno

le

frequenze,

perché

corrispondono con quelle del lemma.

Ho così generato una serie di file "a stampa". Cioè il

(62)

la spaziatura dei paragrafi prima/dopo, la spaziatura variabile

tra le parole, ecc.) e tutte le liste statistiche sono state

consegnate all'editore nella forma in cui sono state generate dal

nuovo software.

13

In particolare sono state realizzate:

o

Lista dei lemmi specifici e comuni.

o

Lista dei lemmi per categoria grammaticale e per

frequenza decrescente.

o

Gruppi di frequenze dei lemmi.

o

Lista di frequenza dei primi 100 lemmi.

o

Quadro statistico.

(63)

Ognuno degli output è stato realizzato caratterizzando le

quattro concordanze di partenza, in modo da avere sempre

davanti un quadro particolareggiato e complessivo allo stesso

(64)

CAPITOLO V - I RISULTATI DEL PROGETTO

Analisi della quantità

Al termine del processo di unificazione globale delle

concordanze scelte, la mole di dati ottenuti è straordinaria.

o

21 autori

o

761.069 occorrenze

o

31.659 lemmi distinti

14

Se si pensa che, ad esempio, il solo immenso Vocabolario

di Leopardi consta di 9.852 lemmi per 148.500 occorrenze, si

percepisce la dimensione e la portata del progetto realizzato.

14

Per una considerazione sul numero di lemmi si veda il paragrafo sulla qualità

(65)

La lista complessiva

Il lavoro svolto è praticamente non stampabile nella sua

interezza e, d'altra parte, le possibilità computazionali del

sistema consentirebbero le più disparate analisi.

Segue la lista di frequenza complessiva dei lemmi. Un

(66)

a, en 2 a, fr 3 a, lt 1 a, pm 6 a, pr 20.209 a, rm 1 a, sf 1 a, vc 4 A., np 4 A, sf 1 à, fr 9 aaaaa, es 1 aaaaaaah, es 1 aaaah, es 2 ab, lt 2 abagliare, ve 2 abandonare, ve 5 abassare, ve 1 abate, sm 8 Abatelli, np 1 abat-jour, fr 1 Abazia, sf 2 abbà, eb 2 abbacinante, ag 1 abbacinare, ve 4 abbadare, ve 1 abbagliante, ag 6 abbagliare, ve 31 abbagliato, ag 1 abbaglio, sm 11 abbaiamento, sm 4 abbaiare, sm 2 abbaiare, ve 12 abbaino, sm 6 abbajare, sm 1 abbandonare, ve 182 abbandonatamente, av 2 abbandonato, ag 7 abbandonato, sm 1 abbandono, sm 54 abbarbagliare, ve 8 abbarbagliato, ag 1 abbarbicare, ve 4 Abbasanta, np 1 abbassare, ve 35 abbasso, av 2 abbasso, es 1 abbastanza, ag 1 abbastanza, av 25 abbattere, ve 45 abbattimento, sm 1 abbattuto, ag 3 Abbazia, sf 2 abbecedario, sm 1 abbellare, ve 6 abbellire, ve 5 abbeverare, ve 8 abbeverata, sf 1 abbeverato, ag 1 abbeveratoio, sm 4 Abbeville, np 1 abbicare, ve 1 abbiccì, sm 1 abbietto, ag 8 Abbietto, sm 1 abbiezione, sf 1 abbigliamento, sm 1 abbigliare, ve 1 abbiosciare, ve 3 abbiosciato, ag 1 abbisognare, ve 5 abbisso, sm 3 abboccare, ve 6 abbominare, ve 1 abbominevole, ag 2 abbominoso, ag 1 abbonato, sm 1 abbondante, ag 4 abbondantemente, av 1 abbondanza, sf 8 abbondare, ve 6 abborracciare, ve 1 abborrire, ve 12 abbozzare, ve 4 abbozzo, sm 2 abbracciamento, sm 2 abbracciare, ve 68 abbracciato, ag 1 abbraccio, sm 20 abbrancare, ve 9 abbranciare, ve 1 abbreviare, ve 2 abbreviato, ag 2 abbrividire, ve 8 abbrivo, sm 1 abbronzare, ve 1 abbronzato, ag 5 abbrostire, ve 1 abbruciare, ve 2 abbrunare, ve 3 abbrunire, sm 1 abbrunito, ag 2 abbrustolire, ve 1 abbuiare, ve 8 abburattare, ve 2 Abderita, sm 1 abdicare, ve 1 Abele, np 7 aberrante, ag 1 abetaia, sf 1 abete, sm 20 abetina, sf 1 abhorrire, ve 1 abì, vc 1 à bientôt, fr 1 abiezione, sf 4 abile, ag 12 abilità, sf 4 abilitare, ve 1 abissale, ag 4 abisso, sm 87 abitacolo, sm 2 abitante, sm 13 abitare, sm 2 abitare, ve 65 abitato, sm 6 abitatore, sm 13 abitino, sm 1 abito, sm 48 abituale, ag 3 abituare, ve 13 abitudinario, ag 1 abitudine, sf 19 abitué, sm 1 abituro, sm 5 abiura, sf 3 abiurare, ve 3 abjecto, lt 1 ab joy, pv 1 abluzione, sf 1 abnorme, ag 1 abois, fr 1 abolire, ve 4 abolito, ag 1 abolizione, sf 1 abominare, ve 2 abominio, sm 1 Abominio, sm 1 abominoso, ag 1 abondante, ag 1 abondanza, sf 3 abondare, ve 4 aborrire, ve 6 abortito, ag 2 Abramo, np 5 abrasione, sf 1 abricots, fr 1 abrupto, ag 1 Abruzzo, np 1 absconditus, lt 1 abside, sf 5 absynthe, fr 1 abusare, ve 5 abusivo, sm 1 abuso, sm 4 ac, lt 9 acacia, sf 14 Acamante, np 1 acanto, sm 4 acapo, sm 1 Acaracù, np 1 acaridi, sm 1 acca, sf 4 accademia, sf 1 Accademia, sf 1 Accademia dei Dorm, np 1 accadere, ve 85 accadimento, sm 1 accagionare, ve 1 accalappiacani, sm 1 accalcare, ve 12 accaldato, ag 1 accalorare, ve 2 accampamento, sm 6 accampare, ve 10 accanirsi, ve 5 accanito, ag 5 accanto, ag 1 accanto, av 44 accanto, pr 67 accaparrare, ve 3 accapigliarsi, ve 1 accappatoio, sm 5 accapponare, ve 1 accapricciare, ve 3 accarezzare, ve 31 accartocciare, ve 3 accasare, ve 3 accasciamento, sm 1 accasciare, ve 6 accatastare, ve 1 accattare, ve 1 accattone, sm 1 Accattone, np 1 accavallare, ve 2 accecante, ag 1 accecare, ve 18 accecato, ag 1 accedere, ve 4 accelerando, sm 1 accelerare, ve 12 accelerato, ag 1 accelerato, sm 1 acceleratore, sm 1 accendere, ve 238 accendino, sm 2 accennare, ve 20 accensibile, ag 1 accensione, sf 2 accentare, ve 1 accento, sm 43 accentrare, ve 2 accentuare, ve 5 accerchiare, ve 6 accertamento, sm 1 accertare, ve 6 acceso, ag 51 accessibile, ag 2 accessit, sm 1 accesso, sm 3 accetta, sf 1 accettare, sm 1 accettare, ve 49 accetto, ag 3 acchetare, ve 13 acchiappare, ve 2 acciaccare, ve 2 acciacco, sm 2 acciaio, sm 14 acciajo, sm 1 acciarino, sm 1 acciaro, sm 67 accidente, sm 5 accidenti, es 2 accidia, sf 3 accidioso, ag 2 acciecante, ag 1 acciecare, ve 7 accigliare, ve 4 accigliato, ag 4 Accigliato, ag 3 accimare, ve 1 accingere, ve 3 accingersi, ve 9 acciò, co 1 acciocché, co 1 acciòche, aciòche, co 7 acciotolio, sm 2 acciottolato, ag 2 acciottolìo, sm 1 acciuffare, ve 5 acciuga, sf 4 acclamare, ve 1 acclamazione, sf 1 acclive, ag 1 accoccare, ve 2 accoccolare, ve 3 accoccolarsi, ve 1 accoglenza, sf 2 accogliente, ag 2 accoglienza, sf 2 accogliere, ve 169 accoglimento, sm 1 accolita, sf 1 accoltellare, ve 3 accolto, ag 1 accomandare, ve 3 accomiatare, ve 3 accommiatare, ve 3 accomodare, ve 4 accompagnamento, sm 1 accompagnare, ve 73 accomunare, ve 9 acconciaossi, sm 2 acconciare, ve 4 acconciatura, sf 3 acconsentire, ve 9 accontentare, ve 7 accoppiamento, sm 1 accoppiare, ve 6 accorare, ve 21 accorato, ag 8 accorciare, ve 7 accordare, ve 29 accordo, sm 47 accorgere, sm 2 accorgere, ve 24 accorgersi, ve 64 accorgimento, sm 1 accorrere, ve 32 accortamente, av 2 accortezza, sf 1 accorto, ag 33 accosciarsi, ve 1 accosciato, ag 1 accostare, ve 38 accosto, pr 3 accovacciare, ve 4 accovacciarsi, ve 1 accovacciato, ag 1 accozzaglia, sf 3 accozzare, ve 1 accrescere, ve 43 accrescimento, sm 1 accucciare, ve 1 accucciarsi, ve 2 accudire, ve 2 acculturato, sm 1 accumulare, sm 1 accumulare, ve 12 accumulazione, sf 1 accuratamente, av 2 accurato, ag 1 accusa, sf 7 accusare, ve 36 accusatore, sm 4 accusatrice, sf 1 accuse, fr 1 acedia, sf 1 acefalo, ag 1 acennare, ve 2 acerbamente, av 3 acerbare, ve 1 acerbo, ag 79 acerbo, sm 2 acero, sm 1 àcero, sm 1 acerque, lt 1 acerrimo, ag 1 acetilene, sm 2

(67)

aceto, sm 8 ache,, co 4 achenio, sm 1 acheo, ag 8 Acheo, sm 19 Acheronte, np 5 Acherontia, lt 15 achève, fr 1 Achilla, np 29 Achille, np 21 Achivo, ag 2 Achivo, sm 11 Aci, np 3 acia, vc 1 acido, ag 3 acido, sm 5 acino, sm 11 aciòche,, co 6 acqua, sf 775 acquaforte, sf 6 acquaiola, sf 1 acquaiolo, ag 2 acquaiolo, sm 2 acquaiuolo, ag 1 acquamarina, sf 3 acquamorta, sf 3 acquarello, sm 3 acquario, sm 7 Acquario, np 1 Acqua Santa, np 2 acquasantiera, sf 1 acquasantino, sm 1 Acquasola, np 1 acquata, sf 5 acquatico, ag 2 acquatile, ag 1 acquatinta, sf 1 acquattare, ve 1 acquattato, ag 1 acquavite, sf 1 Acquaviva, np 1 acquazzone, sm 2 acquedotto, sm 1 acqueo, ag 2 acquerello, sm 1 acquerugiola, sf 6 acquetare, ve 28 acquiccia, sf 1 acquietare, ve 2 acquietato, ag 1 acquisire, ve 3 acquistare, ve 37 acquisto, sm 5 acquitrino, sm 4 acquolina, sf 1 acquoso, ag 7 acre, ag 40 acredine, sf 2 acridio, sm 2 acrimonia, sf 2 acrobata, sm 3 acrobatico, ag 1 Acroceraunia, np 1 Acropoli, np 2 Acropoli, sf 2 acto, sm 4 acuire, ve 3 acuito, ag 1 aculeo, sm 5 aculeus, lt 1 acume, sm 2 acupungitore, sm 1 acutamente, av 2 acuto, ag 62 acuto, sm 1 ad, lt 4 ad abundantiam, lt 2 adagiare, ve 20 adagio, av 14 adagio, sm 2 Adams, np 1 Adam's Peak, np 1 adattamento, sm 2 adattare, ve 9 adatto, ag 3 Adda, np 3 addebitare, ve 1 addendo, sm 1 addensare, ve 21 addentare, sm 1 addentare, ve 7 addentrare, ve 3 addentro, av 3 addentro, pr 1 addestrare, ve 4 addetto, ag 1 addetto, sm 2 addietro, av 13 addimandare, ve 4 addio, es 94 addio, sm 43 addipanare, ve 1 addire, ve 8 addirittura, av 17 addirsi, ve 6 additare, ve 21 addition, en 1 addivenire, ve 2 addizionare, ve 1 addobbare, ve 2 addogliare, ve 1 addolciare, ve 1 addolcimento, sm 1 addolcire, ve 23 addolescenza, sf 1 addolorare, ve 9 addolorata, sf 1 addolorato, ag 3 addome, sm 5 addomesticare, ve 3 addoppiare, ve 2 addormentare, ve 42 addormentata, sf 2 addormentato, sm 2 addormire, ve 13 addornare, ve 2 addorno, ag 3 addossare, ve 5 addosso, av 29 addosso, pr 5 addottorato, ag 1 addottrinare, ve 1 addrento, av 1 addugliare, ve 1 addurre, ve 19 Ade, np 6 adeguare, ve 9 Adele, np 1 Adelheit, np 5 Adelina, np 1 adempiere, ve 19 adempimento, sm 1 adempire, ve 1 Aden, np 2 adentro,, av 2 adequare, ve 1 aderente, ag 5 adergere, ve 2 aderire, ve 4 adescare, ve 7 adesione, sf 2 adesso, av 67 adesso che, co 5 ad hoc, lt 1 ad honorem, lt 1 adiacenza, sf 1 adietro,, av 4 À Dieu, np 1 Adige, np 2 Adigràt, np 1 adito, sm 4 adiutore, ag 1 adivenire, ve 1 a divinis, lt 1 adocchiare, ve 6 adolcire, ve 4 adolescente, ag 13 adolescente, sf 5 adolescente, sm 28 adolescenza, sf 20 Adolfa, np 1 Adolfo, np 1 adombrare, ve 23 Adone, np 3 adontare, ve 2 adoperare, ve 6 adoprare, sm 1 adoprare, ve 20 adorabile, ag 7 adorante, ag 3 adorante, sf 2 adorare, ve 59 adorato, ag 8 adoratore, sm 2 adorazione, sf 9 adormentare, ve 1 adornare, ve 34 adorno, ag 34 adosso, av 2 adottare, ve 3 adozione, sf 1 Adria, np 2 adriaco, ag 1 adriatico, ag 1 Adriatico, np 8 Adrienne, np 1 Adua, np 2 aduggiare, ve 8 adulare, ve 4 adulatore, sm 1 adulazione, sf 1 adulterare, ve 1 adulterio, sm 4 adultero, ag 2 adultero, sm 1 adulto, ag 7 adulto, sm 9 adunanza, sf 1 adunare, sm 1 adunare, ve 51 adunata, sf 1 adunatore, sm 2 adunco, ag 7 adunque, co 20 adusato, ag 1 adusto, ag 2 Aduta, np 2 advectus, lt 1 advenire, ve 1 adversaria, sf 1 adversario, sm 5 adverso, ag 3 aedo, sm 3 Aegipti, lt 1 Aegyptum, lt 1 aeneo, ag 2 aera, lt 2 aerare, ve 1 aerato, ag 1 aere, sm 53 aereo, ag 36 aereo, sm 3 aereoplanante, ag 1 aerii, lt 1 aerino, ag 1 aeroplano, sm 3 aerostatico, ag 1 Aete, np 1 aeternitatis, lt 1 aethera, lt 2 affamare, ve 2 affamato, ag 18 affannare, sm 1 affannare, ve 21 affannato, ag 12 affanno, sm 165 affannosamente, av 1 affannoso, ag 17 affardellato, ag 1 affare, sm 19 affascinante, ag 4 affascinare, ve 7 affastellato, ag 2 affaticare, sm 2 affaticare, ve 15 affaticato, ag 9 affatto, av 32 affatturato, ag 1 affazzonare, ve 1 affé, es 2 affecto, sm 4 affermare, ve 12 affermazione, sf 1 afferrare, ve 62 affettare, ve 10 affetto, ag 3 affetto, sm 67 affettuosamente, av 2 affettuosità, sf 1 affettuoso, ag 8 affezionare, ve 3 affezione, sf 1 affiancato, ag 1 affidare, ve 35 affievolire, ve 2 affievolito, ag 2 affiggere, ve 4 affigurare, ve 1 affilare, ve 4 affilato, ag 6 affinare, ve 8 affinato, ag 1 affinché, co 11 affine, ag 3 affine, sm 1 affineche, afinche, co 7 affinità, sf 3 affiocare, ve 3 affiorare, ve 15 affisare, sm 1 affisare, ve 4 affissare, ve 5 affisso, ag 1 affittabile, ag 1 affittare, ve 3 affitto, sm 2 afflato, ag 1 afflato, sm 1 afflicto, ag 6 afflictorum, lt 1 affligere, ve 4 affliggere, ve 17 afflitione, sf 1 afflitto, ag 32 afflitto, sm 2 afflizione, sf 5 afflosciare, ve 4 affluire, ve 3 affocare, ve 1 affocato, ag 1 affogare, ve 24 affogato, sm 1 affollare, ve 9 affollato, ag 9 affoltare, ve 4 affondare, sm 1 affondare, ve 66 affondo, sm 1 afforzare, ve 3 affossare, ve 1

(68)

affrettare, ve 52 affrettato, ag 1 Affrica, np 20 affricano, ag 10 affricano, sm 1 Affricano, np 13 Affricano, sm 5 Affrico, np 9 affrontare, ve 23 affrontato, ag 1 affronto, sm 3 affumicare, ve 6 affumicato, ag 4 affusolato, ag 2 afonia, sf 1 afono, ag 2 afoso, ag 10 Africa, np 12 africano, ag 4 Africano, sm 2 Africo, np 1 Afrodite, np 4 afrore, sm 3 afroroso, ag 1 afta, sf 1 again, en 1 Agamennone, np 5 Aganippe, np 2 agata, sf 2 Agatia, np 2 agave, sf 8 agenzia, sf 4 agevolare, ve 1 agevole, ag 5 agevolezza, sf 1 agevolmente, av 7 agganciare, ve 2 aggeggio, sm 2 aggettivo, sm 1 aggetto, sm 1 agghiacciante, ag 5 agghiacciare, ve 23 agghiacciato, ag 3 agghindare, ve 1 aggiogamento, sm 1 aggiogare, ve 6 aggiornare, ve 7 aggirare, sm 1 aggirare, ve 75 aggiungere, ve 62 aggiunta, sf 2 aggiuntatura, sf 1 aggiustare, ve 5 aggiustato, ag 1 agglutinare, ve 1 aggomitolare, ve 1 aggottare, ve 1 aggradare, ve 11 aggradire, ve 3 aggraffare, ve 2 aggraffiare, ve 1 aggrandire, ve 1 aggrappare, ve 15 aggravare, ve 4 aggravato, ag 1 aggredire, ve 3 aggregare, ve 2 aggregato, sm 2 aggreggiare, ve 1 aggressivo, ag 3 aggrevare, ve 2 aggricciare, ve 1 aggrinzare, ve 1 aggrinzito, ag 5 aggrottamento, sm 4 aggrottare, ve 2 aggrovigliare, ve 9 aggrumato, ag 2 agguagliare, ve 5 agguantare, ve 3 agguato, sm 16 aghetto, sm 1 aghiacciare, ve 3 aghicella, sf 3 Aghios, gr 2 agiatezza, sf 1 agiato, ag 2 agile, ag 49 agilità, sf 2 agilmente, av 1 agio, sm 22 agiografa, sf 1 agire, sm 1 agire, ve 10 agitare, ve 77 agitato, ag 2 agitatore, sm 4 agitazione, sf 6 agiungere, ve 5 Aglaia, np 1 Agliè, np 6 Agliè Canavese, np 1 Agliena, np 1 aglio, sm 6 agmina, lt 1 agna, sf 2 agnella, sf 7 agnelletto, sm 1 Agnelli, np 1 agnellina, sf 3 agnello, sm 24 Agnese, np 1 agnizione, sf 3 agnostico, ag 1 agnus, lt 1 ago, en 2 ago, sm 22 agognabile, ag 1 agognare, ve 20 agonale, ag 1 agonia, sf 34 agonizzante, sm 4 agonizzare, ve 11 agorà, sf 1 agostano, ag 2 agosto, sm 37 Agra, np 3 agradare, ve 1 agrario, ag 1 agreste, ag 15 agreste, sm 1 agrestes, lt 1 Agrestibus, lt 1 agresto, sm 1 Agri, np 6 agricola, lt 1 agricoltore, ag 1 agricoltore, sm 16 agricoltura, sf 1 Agrigento, np 1 Agrigentum, np 1 Agrippa, np 2 agro, ag 5 agro, sm 5 Agro, np 2 Agrodolce, np 1 agropungente, ag 3 agroque, lt 1 agrume, sm 1 aguagliare, ve 8 agucchiare, sm 2 agucchiare, ve 4 agurio, sm 1 aguzzare, ve 6 aguzzino, ag 1 aguzzo, ag 18 ah, es 319 ah, fr 1 ahaaaaaaaaaa, es 2 ahahahahahah, es 7 Ahania, np 2 ahi, es 93 ahiahi, sm 1 ahimé, es 1 ahimè, es 67 Aholiab, np 1 Ahura Mazda, np 1 ai, es 13 ai, fr 4 ai, pm 2 aia, sf 20 Aia, np 1 Aiace, np 4 aimè, es 2 aiola, sf 3 air, fr 1 airone, sm 7 Aisigénès, np 1 ait, lt 1 aita, sf 24 aitante, ag 1 aitare, ve 24 aiuola, sf 17 aiuoletta, sf 1 aiutare, ve 21 aiuto, es 10 aiuto, sm 29 aizzare, ve 4 Ajaccio, np 1 Ajace, np 4 ajebat, lt 1 ajola, sf 2 ajuto, sm 2 Akario, np 2 ala, sf 290 Ala, np 1 alabastrino, ag 3 alabastro, sm 9 alacre, ag 2 Aladino, np 1 Alain, np 1 alalà, sm 2 alamaro, sm 1 alambiccare, sm 1 alambicco, sm 1 alamdamaramalamandamalà, vc 1 alano, ag 1 alare, sm 5 alarì, vc 1 alas, en 1 alas, lt 1 alato, ag 44 alato, sm 2 alato,, av 3 alba, lt 3 alba, sf 261 Alba, np 3 albale, ag 1 albana, sf 2 Albani, np 1 albano, sm 2 Albano, np 1 albata, sf 1 albatro, sm 3 albeggiare, sm 3 albeggiare, ve 1 alberaia, sf 1 alberato, ag 1 alberatura, sf 2 alberella, sf 1 alberello, sm 3 albereto, sm 4 alberetto, sm 2 albergare, ve 40 alberghetto, sm 2 alberghiera, sf 1 albergo, sm 78 Albergo, sm 1 albero, sm 342 Albero Isolato, np 3 alberone, sm 1 Albert, np 1 Alberti, np 1 Alberto, np 1 Albia, np 1 albicocca, sf 1 albino, ag 2 Albio, np 2 Albione, np 21 albo, sm 4 albore, sm 14 album, sm 7 Albunea, np 1 Alburni, np 1 alca, sf 5 alcaica, sf 2 alcaico, ag 2 alcèdine, sf 1 Alceo, np 2 Alceste, np 2 Alceta, np 2 alchimia, sf 2 alchimìa, sf 1 alchimista, sm 1 Alcibiade, np 1 Alcide, np 7 alcione, sm 1 Alcione, np 2 alcionico, ag 1 Alcmena, np 2 alcolizzato, ag 1 Alcone, np 1 alcool, sm 1 alcova, sf 14 alcunché, in 4 alcuno, in 282 al di là, sm 6 aldilà, sm 17 aldiqua, sm 1 Aldo, np 6 Aldrovandi, np 2 ale, sf 8 alebam, lt 1 aleggiare, ve 11 alegrezza, sf 1 Alemagna, np 2 alemanno, ag 2 alenante, ag 1 alenare, sm 2 alenare, ve 2 Alente, np 1 Alenterio, np 1 Aleppo, np 1 ales, lt 1 Alessandria, np 33 alessandrino, ag 1 alessandrite, sf 1 Alessandro, np 1 Alessi, np 2 aletta, sf 2 Alexandro, np 2 alfa, sf 1 alfabetico, ag 1 alfabeto, sm 6 Alfa Romeo, np 2 Alfeo, np 9 alfiere, sm 1 Alfiere, sm 1 Alfieri, np 3 al fine, av 1 alfine, av 25 alfine, al fine, av 130 Alfredo, np 9 alga, sf 33 algebra, sf 2 algebrista, sm 1 algente, ag 6 algere, ve 1 Algeri, np 1 Algeria, np 1 algerino, sm 1 algido, ag 6 algoso, ag 1 Al Goto Grosso, np 1 alì, vc 1 Alì, np 4 Alia, np 1 aliare, sm 1 aliare, ve 4 alibi, sm 3 Alicata, np 1 alice, sf 1 Alice, np 2 alido, ag 1 alienare, ve 1 alieno, ag 6 alieno, sm 1 aliga, sf 14 aligero, ag 3 Alighieri, np 1 alimentare, ve 15 alimentarità, sf 1 alimentation, fr 1

(69)

alimento, sm 6 aliosso, sm 1 Alirrozio, np 2 aliscafo, sm 1 aliseare, ve 1 aliseo, sm 1 aliso, sm 1 alitare, sm 3 alitare, ve 12 alito, sm 41 all, en 4 alla, vc 2 allacciare, ve 15 alladiese, ag 1 allagare, ve 3 Allah, np 1 allalì, sm 2 allappare, ve 1 allargare, ve 22 allarmare, ve 5 allarmato, ag 1 allarme, sm 13 allato, av 12 allato, pr 3 allattare, ve 2 alla volta di, pr 1 alleanza, sf 8 alleato, ag 5 alleato, sm 5 allegare, ve 3 alleggerire, ve 10 alleggiare, ve 2 allegoria, sf 5 Allegoria, np 1 allegorico, ag 3 allegramente, av 9 allegrare, ve 11 allegrarsi, ve 4 allegretto, sm 3 allegrezza, sf 17 allegria, sf 31 allegro, ag 61 alleluia, sm 1 alleluja, es 4 Allen, np 1 allenare, ve 2 allenatore, sm 1 allentare, ve 23 aller, fr 2 allergia, sf 1 allergico, ag 2 all'erta, es 2 allestire, ve 4 alletare, ve 1 allettamento, sm 2 allettante, ag 3 allettare, ve 16 allettatore, ag 1 allettatrice, sf 1 allevamento, sm 1 allevare, ve 13 allevatore, ag 1 alleviare, ve 2 allibire, ve 2 allietare, ve 9 allieva, sf 1 allievo, sm 2 alligatore, sm 1 allignare, ve 1 allineare, ve 5 allineato, ag 3 All'Isoletta, np 2 Allobrogo, sm 1 allocco, sm 3 allodola, sf 11 allodoletta, sf 1 allogare, ve 3 alloggiamento, sm 3 alloggiare, ve 2 alloggio, sm 3 allor che, co 8 allorche, co 1 allorché, co 1 allorche,, co 7 alloro, sm 55 allorquando, co 12 allorquando,, co 3 allottatore, sm 1 allucciolìo, sm 1 alluce, sm 5 allucinare, ve 1 allucinato, ag 1 allucinazione, sf 3 alluda, sf 1 alludere, ve 4 allumare, ve 4 alluminare, ve 2 allunamento, sm 1 allungare, ve 39 allungato, ag 3 allusione, sf 4 allusività, sf 1 allusivo, ag 3 alluvione, sf 6 alma, lt 1 alma, sf 175 Alma Mater, np 2 almanaccare, sm 1 almanaccare, ve 2 almanacco, sm 2 alméa, sf 1 almeno, av 99 almo, ag 37 aloè, sm 2 alonare, ve 2 alone, sm 12 Alope, np 1 alora, av 1 alorche,, co 1 alpagas, sm 1 alpe, sf 9 Alpe, np 4 alpestre, ag 17 alpestro, ag 6 Alpheo, np 1 Alpi, np 18 alpigiano, sm 1 alpinista, sf 1 alpino, ag 9 Alpino, sm 1 alquanto, av 19 alquanto, in 7 alsit, lt 1 altalena, sf 7 altamente, av 4 altana, sf 5 altare, sm 114 altarino, sm 8 alteramente, av 2 alterare, ve 5 alter ego, sm 1 alterigia, sf 5 Alterità, sf 1 alternamente, av 1 alternare, ve 20 alternativa, sf 5 alternato, ag 1 alterno, ag 13 altero, ag 153 altezza, sf 28 alticcio, ag 2 altiero, ag 8 altipiano, sm 7 altisonante, ag 4 Altissimo, sm 1 alto, ag 592 alto, av 31 alto, sm 147 Alto, np 1 altocinto, ag 1 alto-italiano, ag 1 altomare, sm 1 Altomonte, np 1 altoparlante, sm 2 altopercuotere, ve 2 altoramoso, ag 1 altore, ag 2 altorecato, ag 1 altoreggere, ve 1 altorimbombare, ve 1 altoriverso, ag 1 altosonante, ag 1 altosuccinto, ag 1 altovolare, ve 1 altramente, av 6 altravita, sf 1 altresì, av 5 altrettale, ag 5 altrettanto, av 10 altrettanto, in 11 altri, in 78 altrice, sf 2 altrieri,, av 2 altrimenti, av 13 altro, in 1.952 Altro, sm 5 altronde, av 14 altrove, av 55 altrove, sm 2 altrui, in 69 altrui, po 71 altura, sf 18 aluccia, sf 3 Alula, np 1 alunna, sf 5 alunno, sm 16 alveare, sm 14 alveo, sm 6 alvo, sm 7 always, en 1 alzare, sm 1 alzare, ve 275 alzato, ag 1 alzo, sm 1 amabile, ag 25 amabile, lt 1 amabilis, lt 1 amaca, sf 4 amadriade, sf 2 amalgama, sm 1 Amalia, np 1 amandorla, sf 1 amantare, ve 1 amante, ag 13 amante, sf 40 amante, sm 100 amanuense, sm 2 Amara, np 1 amaramente, av 2 amaranto, sm 3 amare, sm 2 amare, ve 645 amareggiare, ve 3 Amarena, np 3 amarezza, sf 14 amarigno, ag 1 amaro, ag 142 amaro, sm 17 amarrare, ve 2 amata, sf 18 amato, ag 40 amato, sm 3 amatore, sm 2 amatrice, sf 2 AmazingGrace, np 1 amazonio, ag 2 amazzone, sf 5 Amazzonia, np 1 amba, sf 1 Amba Alagi, np 1 ambedui, nu 2 ambeduo, nu 3 ambiente, sm 4 ambiguamente, av 1 ambiguità, sf 2 ambiguo, ag 26 Ambiguo, sm 1 ambire, ve 5 ambito, ag 5 ambivalente, ag 1 ambizione, sf 12 ambizioso, ag 4 ambo, nu 34 ambo, sm 1 ambra, sf 9 ambrato, ag 7 Ambretta, np 1 ambrosia, sf 1 ambrosio, ag 1 ambulacro, sm 1 ambulante, ag 4 ambulanza, sf 1 ambulare, ve 1 âme, fr 2 amen, es 4 amen, sm 1 amendare, ve 1 amenità, sf 5 ameno, ag 30 Amereca, np 2 America, np 15 americana, sf 1 americano, ag 7 americano, sm 4 Americano, ag 1 Americhe, np 1 Amerindio, sm 1 ametista, sf 8 ametisto, sm 1 Amet-Schah, np 25 amezzare, ve 1 amianto, sm 1 Amiata, np 2 amica, lt 1 amica, sf 110 amicale, ag 2 amicamente, av 3 amichevole, ag 1 amicizia, sf 34 amico, ag 139 amico, sm 382 Amico dei famelici, np 1 amido, sm 1 Amilcare, np 1 Amimone, np 1 amistà, sf 5 Amistà, sf 1 amistade, sf 3 amitto, sm 1 amletico, ag 2 Amleto, np 1 ammaccare, ve 1 ammaccato, ag 1 ammaestrare, ve 1 ammaestrato, ag 1 ammainare, ve 7 ammalare, ve 3 ammalato, ag 5 ammaliare, ve 1 ammaliatore, sm 1 ammaliatrice, sf 1 ammanco, sm 1 ammannare, ve 1 Ammannati, np 3 ammansare, ve 2 ammansire, ve 2 ammantare, ve 5 ammanto, sm 7 ammassare, ve 21 ammasso, sm 12

Figura

Figura  2  -  Un  giovanissimo  Laurent  Ribardiere  accanto  ad  un  altrettanto  giovane Steve Jobs
Figura 3 - L'elenco dei lemmi come visualizzato dal software
Figura 4 - Una parte del metodo che consente di importare i file dall'AS400

Riferimenti

Documenti correlati

Si aggiunga alla classe ArrayStack (implementa l’interfaccia Stack usando un array) il metodo Stack clone() che restituisce un nuovo stack avente lo stesso contenuto dello stack...

Tale studio deve essere presentato tramite un’opportuna modellazione via diagrammi UML (www.uml.org), che descriva l’architettura del simulatore e dei suoi componenti..

5-le fonti bibliografiche accettate sono: libri, articoli scientifici, pagine web solo di siti di società o agenzie di comprovata affidabilità scientifiche (NO WIKIPEDIA). 6-Non

Funzioni membro operator* e inversa sintatticamente corrette ma non seguono le richieste del testo Dopo il ciclo di lettura dal file devi salvare il valore di i ad esempio in

Quale può essere il numero esatto dei pezzi del puzzle di Melania, sapendo che è vicino a 1000.. Giustificare

Tagliare a piccoli pezzi i tentacoli del calamaro, le pinne esterne e i funghi porcini e cucinarli tutti assieme in padella con olio aromatizzato, sale e pepe aggiungendo poi il

e nonché ai sensi del Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati personali, l’Ente concedente all'autorizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione,

COMPETENZA CHIAVE: Comunicazione alfabetica funzionale - Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare - Competenza in materia di consapevolezza ed