VII settimana, ripasso
1. Dato nel piano euclideo un segmento AB, per ogni k reale positivo sia Lk l’insieme dei punti P del piano tali che ¯PA = k ¯PB. Si scelga un sistema di riferimento, si determini un’equazione cartesiana diLk in tale sistema, si di- mentichi il sistema di riferimento e si descriva il risultato ottenuto nei soli termini del segmento AB e di k.
VII settimana, ripasso e completamento
1. Fissato nel piano euclideo un sistema di riferimento cartesiano ortogonale monometrico, si provi che per ogni terna di punti Pi = (xi, yi), i = 0, 1, 2, la misura dell’area del parallelogramma con vertici consecutivi P1, P0, P2rispetto all’area del quadrato unita’ associato al sistema di riferimento e’ data da
| x1−x0 x2−x0
y1−y0 y2−y0
|
(si intende valore assoluto del determinante).
2. Siano U1OU2ed U1OU2′ due sistemi di riferimento nel piano euclideo ( aventi in comune l’origine O ed il punto unita’ U1 del primo asse, non necessaria- mente ortogonali monometrici). Usando solo l’algebra dei segmenti orientati su una retta e la versione per segmenti orientati del teorema di Talete, si ri- cavi la relazione fra le coordinate(p1, p2)e le coordinate(p1′, p′2)di uno stesso punto P rispetto ai riferimenti U1OU2e U1OU2′.
3. Siano (O;−→u ,−→v) ed(O′;−→u′,−→v ′) due sistemi di riferimento nel piano affine reale. Si ricavi le relazione fra le coordinate (x, y) e le coordinate (x′, y′) di uno stesso punto P rispetto ai riferimenti(O;−→u ,−→v )e(O′;−→u′,−→v ′).
4. Siano P1, P2, P3tre punti nel piano affine reale, siano(xi, yi) le loro coordinate rispetto ad un sistema di riferimento(O;−→u ,−→v)e siano(x′i, y′i)le loro coordi- nate rispetto ad un sistema di riferimento (O′;−→u′,−→v ′) Si ricavi la relazione fra
x1−x0 x2−x0 y1−y0 y2−y0
e
x′1−x′0 x′2−x′0 y1′ −y′0 y′2−y′0
.