• Non ci sono risultati.

Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani. Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesaggistico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani. Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesaggistico"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

STUDI DI GEOGRAFIA APPLICATA

(2)
(3)

Paola Zamperlin

INDAGINE SULLE DINAMICHE

EVOLUTIVE DEI PAESAGGI ITALIANI

Analisi geo-storica e indicatori di

valutazione e monitoraggio per lo studio del

rischio paesaggistico

Phasar Edizioni

Laboratorio di Geografia applicata

Università degli Studi di Firenze

(4)

Paola Zamperlin

Indagine sulle dinamiche evolutive dei paesaggi italiani

Analisi geo-storica e indicatori di valutazione e monitoraggio per lo studio del rischio paesag-gistico

Collana LabGeo - Studi di Geografia Applicata Progetto grafico: Lorenzo Guasti

Realizzazione editoriale: Phasar Edizioni Proprietà letteraria riservata.

© Copyright 2014 LabGeo (Università degli Studi di Firenze) © Copyright 2014 Phasar Edizioni, Firenze (www.phasar.net) I edizione: dicembre 2014

La pubblicazione del volume ha beneficiato di un contributo della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito del progetto “DeDaLo - Decisional Dashboard per il monito-raggio del consumo di suolo”

I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati.

Nessuna parte di questo libro può essere usata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi sen-za autorizsen-zazione scritta dell’autore.

ISBN 978-88-6358-240-6

In copertina

Cosenza. Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria. Viadotto Italia, 1967-1973. Archivio fotografico ANAS, Roma Crotone. Centro Chimico Montedison, 1968. Collezione privata

Genova. Quartiere Quezzi, Il Biscione, 1969-1970. Collezione privata

Cesare Salvadeo. Parco Nazionale delle Cinque Terre, presso Riomaggiore. Società Geografica Italiana Vallata di Nemi (RM), coltivazione consociata. Fondo REDA – Fototeca dei Georgofili, Firenze

In quarta di copertina

Gianna Randelli. Dolce Acqua, Liguria

San Bellino (RO). Impianto fotovoltaico più grande d’Europa, 2010. Sun Edison, Rovigo Simone Marone. Castellabate, Campania

(5)

Indice

Parte prima. Le ragioni della ricerca

1.1 Indagine sul rischio paesaggistico 7

1.2 Rischio paesaggistico 8

1.3 Metodologia: GIS per l’analisi del rischio paesaggistico 10

1.3.1 Censimento e classificazione delle basi di dati esistenti 10

1.3.2 Strati informativi disponibili 11

1.4 Uso e copertura del suolo per l’individuazione di aree a rischio paesaggistico 14

1.5 Indicatori per il paesaggio 17

Parte seconda. Analisi dei dati e cartografie 21

Abruzzo 28

Basilicata 32

Calabria 36

Campania 40

Emilia Romagna 44

Friuli Venezia Giulia 48

Lazio 52 Liguria 56 Lombardia 60 Marche 64 Molise 68 Piemonte 72 Puglia 76 Sardegna 80 Sicilia 84 Toscana 88

Trentino Alto Adige 92

Umbria 96

Valle d’Aosta 100

Veneto 104

Parte terza. Piana di Firenze: urbanizzazione diffusa e

(6)

3.1 Inquadramento del territorio 108

3.2 Fonti cartografiche utilizzate 113

3.3 Fonti amministrative, demografiche, economiche 117

3.4 Analisi dei dati ed elaborazioni cartografiche 127

3.4.1 Uso del suolo (1990-2006) 131

3.4.2 Aree soggette a vincolo e pressione insediativa 137

3.5 Conclusioni 142

Riferimenti

Documenti correlati

I principali risultati ottenuti dal progetto riguardano l’av- er portato a conoscenza degli amministratori, dei tecnici e degli operatori del settore forestale i metodi con i quali

Consegna delle Medaglie d’oro agli Avvocati del Foro Fiorentino che esercitano la professione da oltre quarant’anni e del Premio “Alberto Predieri” al neo Avvocato che ha

Anche in tal caso, però, le differenze tra le varie aree tecnologiche sono interessanti: ad esempio, il settore pubblico assorbe in misura relativamente maggiore i diplomati

Analizzando come varia la tipologia di rapporto di lavoro dei dipendenti in base alla classe di ampiezza demografica del comune, si osserva come negli enti di maggiori dimensioni,

18, comma 1 dell’Avviso Pubblico, ha espresso parere favorevole alla richiesta di variazione al programma originariamente ammesso durante la riunione del Nucleo di Valutazione

- ritenuto per quanto sopra chiarito che nel caso di specie il tentativo di mediazione, pur ritualmente iniziato, non risulta altrettanto ritualmente condotto a

ritenere che la condizione di procedibilità sia assolta dopo un primo incontro, in cui il mediatore si limiti a chiarire alle parti la funzione e le modalità di svolgimento

X (...) a seguito del regolare adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali dal medesimo assunte in merito alla gestione degli incassi e delle