• Non ci sono risultati.

Vedi Premessa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vedi Premessa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Premessa

Il dibattito filosofico attuale registra fedelmente le mutazioni della società contemporanea e manifesta le sue stesse frantumazioni, specialismi, difficoltà di dialogo che talvolta sembrano sfiorare l’incomunicabilità. In una simile congiuntura le categorizzazioni teoretiche e storiografiche, oltre a rispondere al bisogno di “mettere ordine” nel dibattito, possono rappresentare una preziosa occasione per rilanciarlo, vivificarlo e trasformarlo, rendendo visibili differenze e affinità tra le varie posizioni in gioco e dischiudendo, attraverso il confronto e il dialogo, nuovi orizzonti teorici e possibilità di pensiero.

La distinzione tra analitici e continentali rappresenta un decisivo punto di riferimento storiografico e teorico, dal quale prendere le mosse per orientarsi in uno scenario estremamente complesso in cui si intrecciano, con l’opposizione e il dialogo, anche sofisticate forme di contaminazione tra tradizioni filosofiche. A quindici anni di distanza dalla pubblicazione del volume di Franca D’Agostini, Analitici e continentali, che proponeva un inventario di questo fondamentale confronto, il “Bollettino” intende ripensare nel suo complesso la questione alla luce delle diverse sensibilità filosofiche con le quali gli studiosi europei, americani e di altre aree geografiche affrontano tale argomento. Di qui l’idea di dedicare ad analitici e continentali il numero della rivista, nell’intento di redigere un bilancio critico e di proporre una visione d’insieme dell’attualità filosofica e delle genealogie che ne costituiscono lo sfondo storico. Pio Colonnello Bollettino Filosofico 29 (2014): 1 ISSN 1593 -7178 - 00029 E-ISSN 2035 -2670 DOI 10.6093/1593-7178/2832

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Agnelli comunica al Consiglio che il Direttore della Sede di Genova ritiene opportuno sia aperto un piccolo garage a San Remo il quale potrebbe riuscire di 'grande vantaggio alla

La giustificazione era duplice: di tipo organizzativo (evitare la movimentazione dei telai dallo stabilimento di corso Dante ai carroz- zieri) e di tipo strategico (evitare

KOSOVO protagonisti di una prima esperienza di cooperazione transfrontaliera in area balcanica nel settore della

High concentration factor diffractive microlenses integrated with CMOS single-photon avalanche diode detector arrays for fill-factor improvement Peter W..

Kibalnik (Università di Pietroburgo), Michela Landi (Università di Firenze), Andreas Lombnaes (Università di Agder), Jesús Munárriz (scrittore spagnolo), Donatella Pallotti

9(c) a TCSPC measurement at high repetition rates, adopting the 780 nm custom laser, is presented: removing the contribution of the laser source (i.e. 60 ps – FWHM), the SPTR

The automated image matching algorithm can be considered as a progressive process (Fig. 1) where multiple bracketed pictures are analyzed independently, then image points