• Non ci sono risultati.

L'argomentazione sui diritti nel giudizio costituzionale in via principale. Spunti di riflessione alla luce di alcuni importanti indirizzi giurisprudenziali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L'argomentazione sui diritti nel giudizio costituzionale in via principale. Spunti di riflessione alla luce di alcuni importanti indirizzi giurisprudenziali"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

472 REGIONI E DIRITTI

per essere tale non può essere definito né in chiave di bilancia-mento dei valori, né tanto meno in funzione delle risorse, ma al-l'inverso richiede di partire dall'individuazione dei fondamentali bisogni connessi alla cittadinanza.

È,

infatti, sui bisogni che vanno parametrati i livelli essenziali delle prestazioni;

è

ai' bisogni che si deve guardare per la stessa declinazione del principio di adegua-tezza rispetto all'allocazione delle funzioni amministrative·

,

è

' in-fine, solo rispetto ai bisogni che appare possibile determinare, sulla base dei fabbisogni e dei costi standard, l'ammontare delle risorse idoneo a conciliare efficienza ed effettività nella tutela dei diritti.

ERIK LONGO-GIUSEPPE MOBILIO

L'ARGOMENTAZIONE SUI DIRITTI NEL GIUDIZIO COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE.

SPUNTI DI RIFLESSIONE ALLA LUCE DI ALCUNI IMPORTANTI INDIRIZZI GIURISPRUDENZIALI(*)

l. Introduzione. - 2. L'argomentazione sui diritti nei giudizi relativi alla legislazione statale. - 3. L'argomentazione sui diritti nei giudizi relativi alla legislazione regio-nale. - 4. Osservazioni conclusive.

l

l. Introduzione

La giurisprudenza della Corte costituzionale che nell'ultima de-cade ha dovuto risolvere il grande contenzioso sorto dopo la legge costituzionale n. 3/2001 ci ha abituati a soluzioni non sempre per-fettamente in linea con il dettato costituzionale (1). Dal copioso

mat~riale giurisprudenziale di questi anni emerge una linea tesa a risolvere i nodi più problematici che il nuovo Titolo V della Costi-tuzione presenta secondo direttrici non sempre univoche. Al ri-guardo, la Corte ha offerto il'proprio contributo mostrandosi re-stia a soluzioni che interpretassero in modo rigido il testo costitu-zionale. Possiamo trovare esempi significativi di questa tendenza nelle sentenze sulle cd. "materie trasversali" (2), nell'invenzione del meccanismo della "chiamata in sussidiarietà" (3) o, ancora, nel

ri-(*) Il contributo è frutto del lavoro comune dei due autori, ciò nondimeno la stesura dei parr. l e 2 è da attribuire a Giuseppe Mobilio mentre i restanti ad Erik Longa.

( 1) G. DI CosiMO, Materie (riparto di competenze), in Dig. disc. pubbl., aggior. III, Torino, 2008, pp. 425 e ss.

(2) A. D'ATENA, Materie legislative e tipologia delle competenze, in Quaderni costi-tuzionali, l, 2003, 15 e ss.; G. FALCON, Modello e "transizione" nel nuovo Titolo V della Parte seconda della Costituzione, in Le regioni, 6, 2001, pp. 1247 e ss.

(3) S. MANGIAMELI, Giurisprudenza costituzionale creativa e costituzione vivente. A proposito delle sentenze n. 303 del 2003 e n. 14 del 2004, in Le regioni, 4-5, 2008, pp. 825

in S. Mangiameli (a cura di), Il regionalismo italiano

dall'Unità alla Costituzione e alla sua riforma, vol. II,

Giuffrè, Milano, 2012.

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Riferimenti

Documenti correlati

Questa posizione, evidentemente, è dovuta al fatto che, mentre Hart parte dalla realtà sociale per edificare la sua teoria del diritto (non è del resto casuale, nei passi citati,

-offrire uno spazio di consulenza psicologica volto all’ascolto e alla comprensione della crisi o della situazione conflittuale in cui la coppia è venuta a trovarsi al fine

Contestualmente si devono rinforzare i sistemi delle cure primarie e territoriali, il rapporto ospedale-territorio e la rete dei servizi sociali locali attraverso una

Ángel Martínez Universidad Polit écnica de Madrid, Spain Mar ía Luisa Martínez Universidad de Las Palmas, Spain Rodolfo Mej ías Universidad de Costa Rica Ángel Melián Universidad

Si direbbe essere questo, per esempio, il caso del castello di Rivera, ov- vero di quello che, sulla base di una serie di indizi che ho già avuto modo di commen- tare 15

• Sono detti individuali se sono sentiti dall'uomo in quanto tale, come mangiare, leggere, vestirsi; sono invece collettivi quelli chi l'uomo manifesta in quanto fa parte di

Ricerche più raffinate sulla definizione e valutazione degli elementi costituenti una elevata qualità relazionale…..

lCx Nomadics have introduced the SensiQ@ Pioneel a fully automated, high performance, cost-effective and affordable platform which can meet these requirements and a