• Non ci sono risultati.

Meccanica Statistica e problemi di interesse biomedico: adesione alle campagne di screening.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Meccanica Statistica e problemi di interesse biomedico: adesione alle campagne di screening."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Meccanica Statistica e problemi di interesse biomedico:

adesione alle campagne di screening

C. Giardinà, C. Vernia, F. Unguendoli, S. Caruso (FIM)

C. Giberti (DISMI)

comportamenti collettivi, modelli interagenti, sistemi

complessi, campagne di screening, non-responders

Studio dei comportamenti collettivi in sistemi multiparticelle a partire

da dati di tipo estensivo con metodi e modelli della Meccanica

Statistica

DIPARTIMENTO DI SCIENZE FISICHE, INFORMATICHE E MATEMATICHE

(2)

q Processi stocastici

-  Modelli probabilistici

-  Sistemi di particelle interagenti

- Network/grafi random

- Grandi deviazioni ed eventi rari

-

Applicazioni:

o  Epidemie in dinamica delle popolazioni

o  Modelli di trasporto (Fourier law)

o  Dinamica delle popolazioni (population genetics)

Tematica

q Meccanica Statistica

- Modelli di sistemi complessi

- Modelli di disordinati su network - Problema inverso

- Applicazioni:

o  Inferenza Statistica

o  Applicazioni alle scienze sociali ed

economiche

o  Applicazioni in ambito bio-medico

(3)

Stima degli effetti di tipo network sociale sulle scelte nell’ambito della salute: misurare gli effetti di interazione tra individui nell’adesione ad una campagna di screening

Modena, 26 Settembre 2019

Obie%vo: valutare i meccanismi che influiscono sulla scelta individuale e proporre

strategie per incrementare la partecipazione

Contenuto della Ricerca

DaF sperimentali

Intensità

dell’interazione fra

individui, influenze

esterne

Previsione

comportamento

colleJvo

Modello Problema inverso Problema direLo

Meccanica Statistica e problemi di interesse

(4)

Collaborazioni

q  PoliTo, Università di Lipsia

ü  Modelli FPU

ü  Trasporto Anomalo

q  Dip. Matematica - Bologna

Dip. Scienze Mat. Fis. Inf – Parma Dip. Fisica – Sapienza, Roma

Dip. Scienze Sociali – Madrid ü  Modelli complessi e

applicazioni in scienze sociali ed economiche

ü  Problemi inversi

q  École polytechnique – Parigi

GSSI – L’Aquila

Mathematics Institute – Warwick TU Delft, TU Eindhoven

Dip. Matematica – Leiden Tokyo Institute of Technology

ü  Sistemi di particelle interagenti

(5)

• 

Non-responders

• 

Migliorare i comportamenF legaF alla prevenzione sulla

salute (campagne di screening, vaccinali,…)

• 

Supporto nelle scelte di gesFone delle strategie più efficienF

• 

Determinare stanziamenF oJmali di risorse

Modena, 26 Settembre 2019

Prospettive di sviluppo

Meccanica Statistica e problemi di interesse

Big Data Sistemi complessi interagen6

DaF Empirici

Modello matema6co

MatemaFca

Medicina Biologia Ingegneria Informa6ca Scienze Sociali ….

AmbiF

ApplicaFvi

Riferimenti

Documenti correlati

Eventi avversi: I test di screening essendo procedure mediche sono associate a qualche rischio Ansia: screenare individui che non sono a rischio può causare ansia nel tempo

Il Gruppo Giovani di Cittadini a Lavoro si è incari- cato di promuovere questo progetto volto alla valorizzazione di nuovi talenti del territorio, e di estenderlo anche

Oltre 21mila Mi piace sulla pagina (mille in più nella prima settimana). 100 recensioni positive pubblicate nella

Il progetto SMART “Strategie innovative per Migliorare le Abi- tudini di vita e Ridurre l’incidenza di Tumori e di altre malattie croniche non trasmissibili” realizzato con il

Lo screening prevede anzitutto un’accurata anamnesi al fine di identificare i possibili portatori di forme genetiche, solitamente ca- ratterizzate da insorgenza preco- ce, al

In occasione dello screening si potrebbero individuare altre condi- zioni di disglicemia come una alte- rata glicemia a digiuno (IFG), una ridotta tolleranza agli idrati

Meno grattacapi, meno nervosismi, più tutela per i lavoratori, più competitività per le imprese.... Il lavoro domestico è

- Quali azioni sono state intraprese per garantire che le attività e le campagne di prevenzione e screening sanitario per la popolazione della regione Marche mantengano