• Non ci sono risultati.

Analisi sperimentale di una caldaia a cippato

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi sperimentale di una caldaia a cippato"

Copied!
167
0
0

Testo completo

(1)

Indice

PARTE I 5

1 Introduzione 6

2 La biomassa: aspetti generali 8

2.1 Quadro normativo italiano in materia di biomasse . . . 11

2.2 Classificazione della biomassa . . . 16

2.3 Forme commerciali delle biomasse combustibili allo stato solido . . . 18

2.3.1 Legna da ardere . . . 18

2.3.2 Cippato . . . 18

2.3.3 Pellet . . . 20

2.3.4 Brichetto . . . 21

2.4 Disponibilit`a biomassa a livello italiano . . . 23

2.4.1 Produzione di energia elettrica da biomassa . . . 24

2.4.2 Produzione di energia termica da biomassa . . . 25

3 Composizione e analisi sulle biomasse 27 3.1 Analisi strutturale . . . 27

3.2 Analisi immediata . . . 28

3.3 Analisi elementare . . . 31

3.4 Contenuto energetico della biomassa . . . 31

4 Possibili filiere per la biomassa legnosa 35 4.1 Pirolisi . . . 37

4.2 Gassificazione . . . 37

4.3 Combustione . . . 38

5 Impianto di combustione della biomassa del CRIBE 42 5.1 Sistema di combustione . . . 43

5.2 Generatore di vapore . . . 46

(2)

PARTE II 49

6 Modifiche al sistema di combustione e set-up

sperimen-tale 50

6.1 Modifiche al circuito dell’aria . . . 52

6.2 Installazione delle nuove termocoppie . . . 53

6.3 Il sistema di acquisizione delle misure . . . 54

6.4 Quadro riassuntivo delle modifiche effettuate e degli stru-menti utilizzati . . . 56

6.5 Il programma LabView . . . 60

6.6 Il programma Matlab . . . 64

7 Gli anemometri:calibrazione 65 7.1 Propagazione degli errori . . . 74

7.2 Confronto a parit`a di frequenza . . . 77

7.3 Confronto a parit`a di velocit`a massima . . . 81

8 Misura delle temperature per la determinazione del ren-dimento della caldaia 86 8.1 Rendimento termico della caldaia . . . 86

8.1.1 Perdite per calore sensibile nei fumi . . . 87

8.1.2 Perdite per incombusti e combustione incompleta 87 8.1.3 Perdite per irraggiamento . . . 88

8.1.4 Perdite varie . . . 89

8.2 Efficienza dei fasci scambiatori della caldaia . . . 90

8.3 Installazione delle termocoppie . . . 91

9 Misura delle emissioni gassose 96 10 Risultati e discussione 97 10.1 Conclusioni . . . 115

ALLEGATO A 117

(3)

ALLEGATO C 128

(4)

ABSTRACT

L’uso della biomassa per generare energia (sia essa elettrica o termica), offre significativi vantaggi ambientali, per la riduzione delle emissioni dei gas ad effetto serra.

Lo scopo principale di questo lavoro `e quello di studiare ed

investiga-re le performance di una caldaia alimentata da cippato dalla potenza

nominale di 140kWth, in particolare prestando attenzione all’efficienza

della combustione e alle emissioni.

Tale studio `e stato condotto sulla caldaia del centro di ricerca del

CRI-BE dell’Universit`a di Pisa.

Prima di procedere all’acquisizione dei dati che hanno permesso tale studio, la caldaia ha subito diverse modifiche per quanto riguarda il si-stema di alimentazione dell’aria comburente e ha visto l’installazione di alcune termocoppie, in particolare di una, inserita al suo interno, per misurare la temperatura dei fumi a monte dello scambiatore fumi-olio diatermico.

Le performance della caldaia sono funzione di alcune variabili operati-ve, ed in particolare le condizioni di alimentazione dell’aria comburente sono determinanti nella massimizzazione dell’efficienza e sulle emissioni inquinanti.

In questo studio l’importanza di questo parametro `e stata analizzata,

dividendo l’aria in primaria e secondaria, e variando il rapporto di ali-mentazione tra le due (rapporto di split).

(5)

PARTE I

In questa prima parte della tesi, verranno esposti quelli che sono gli aspetti generali inerenti alla risorse energetica delle biomasse: partendo

da quello che `e il quadro normativo, si vedr`a come vengono classificate

le varie forme di biomassa e la loro disponibilit`a, al fine della produzione

elettrica e/o termica.

Si passer`a poi ad analizzare quella che `e la composizione delle

biomas-se:questo aspetto `e particolarmente importante per quanto riguarda la

caratterizzazione energetica della risorsa, poich`e dalle analisi condotte

su esse si pu`o stimare quello che `e il loro contenuto energetico.

Dopo aver illustrato quelle che sono le possibili filiere di produzione

energetica da biomassa (combustione, pirolisi e gassificazione), verr`a

descritto il centro di ricerca del CRIBE dell’Universit`a di Pisa, nel

qua-le si trova la caldaia, per la produzione energetica da biomassa, che `e

(6)

1

Introduzione

La tematica dell’impiego di fonti rinnovabili `e, ad oggi, uno dei temi pi`u

dibattuti. Infatti vi `e ormai piena coscienza che la “crisi energetica” `e

strutturale, ossia non pi`u contingente e legata solo ad alcuni momenti

storici, ma dovuta al sistema dei consumi di energia della nostra

so-ciet`a, alla diminuzione contestuale delle disponibilit`a delle fonti fossili

e all’aumento della domanda a livello mondiale. Attualmente le fonti fossili (petrolio, carbone e gas naturale), rappresentano la prima

sorgen-te di energia nel mondo ( circa 80% degli usi totali, per pi`u di 400EJ

all’anno-1exajoue=1018J )

Figura 1: Consumi energetici mondiali e previsioni.Fonte:ExxonMobil Energy Outlook,2014

Ben noto `e ormai che l’uso di queste fonti causi problemi ambientali,

come il riscaldamento globale, piogge acide e smog urbano. Intergo-vernmental Panel on ClimateChange (IPCC) ha stimato che le continue emissioni da fonti fossili porteranno ad un aumento della temperatura

globale tra 1, 4 ÷ 5, 8◦C, nel periodo che va dal 1990 al 2100 [1].

Per tale ragione si sta cercando di spostare la produzione di energia verso le fonti rinnovabili.

Tra queste una delle pi`u importanti `e sicuramente la biomassa, nome

(7)

piante convertono l’energia solare attraverso il processo di fotosintesi, con un rendimento medio che si aggira attorno al 2÷-5% [2], accumulan-dola in modo permanente nelle foglie, negli steli e nei fiori. Tra le energie

rinnovabili, la biomassa `e l’unica a poter essere convertita in

combusti-bili solidi, liquidi o gassosi mediante opportune tecnologie, ormai ben

collaudate. Di conseguenza questo vettore energetico pu`o essere

utiliz-zato in un vasto campo di applicazioni energetiche, dalla produzione di energia termica ed elettrica alla produzione di combustibili per i mezzi di trasporto.

L’utilizzo delle biomasse pu`o dare un valido contributo al settore

ener-getico, garantendo effetti molto pi`u contenuti in termini di emissioni di

gas serra. Si tratta di una risorsa energetica rinnovabile sempre disponi-bile; infatti, rispetto all’utilizzo diretto dell’energia solare, non presenta

i problemi di aleatoriet`a caratteristici di quest’ultima fonte.

In un paese con un’importante presenza di foreste e di terreni agricoli

come l’Italia, la biomassa di origine vegetale `e potenzialmente

un’impor-tante risorsa energetica rinnovabile, in grado di diminuire la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili e nel contempo ridurre la

pro-duzione di CO2. Lo sfruttamento energetico delle biomasse locali pu`o

inoltre incrementare la cura e la manutenzione del territorio, in partico-lare dei boschi, ed ottimizzare l’uso delle risorse agricole, attraverso la gestione dei residui e delle potature, oltre a portare alla realizzazione di un mercato di biomasse “no food”, sfruttando zone di territorio margi-nali, attualmente non impiegate nell’agricoltura.

L’utilizzo di biomassa vegetale permette di ottenere molteplici

prodot-ti energeprodot-tici: calore, elettricit`a o combustibili vegetali (legna tal quale

in dimensioni diverse,biodiesel, etanolo, biogas), attraverso trattamenti meccanici, termici e biochimici.

Se da un lato l’utilizzo delle biomasse presenta questi vantaggi, c’`e da

mettere in luce che, ancora oggi ,questa filiera non trova piena maturit`a

per via della bassa densit`a energetica della fonte stessa.

Questo aspetto suggerisce per`o di utilizzare la biomassa nel modo pi`u

razionale possibile, e cio`e rendendo la filiera bosco-legno-energia quanto

pi`u corta ed immediata possibile.

In altre parole `e bene produrre energia (termica e/o elettrica) da

(8)

2

La biomassa: aspetti generali

Il termine “biomassa” ha cominciato a diffondersi in Italia verso la fine degli anni sessanta, quando, a causa della prima crisi energetica (1973-guerra del Kippur), nacque l’interesse verso le fonti di energia rinno-vabile, e le biomasse trovarono spazio in questo contesto, considerando

la possibilit`a che esse potessero rigenerarsi con la stessa velocit`a con la

quale venissero consumate. In particolare, con il termine “biomassa”, si indica ogni tipo di materiale biologico, e quindi legato alla chimica del carbonio: residui agricoli e colture energetiche specializzate, residui forestali, scarti dell’industria agro-alimentare e dell’industria del legno, reflui zootecnici, parti organiche dei rifiuti urbani. In altre parole, ci si

pu`o riferire ad ogni sostanza che deriva direttamente o indirettamente

dalla fotosintesi clorofiliana. Attraverso questo processo gli organismi

vegetali sottraggono CO2 all’atmosfera e, unitamente

all’assorbimen-to di acque ed energia solare, ne ottengono zuccheri ed altri composti

organici utili per la crescita ed il metabolismo (oltre a rilasciare O2) [2].

H2O + CO2+ sunlight → Glucose + O2 (1)

6H2O + 6CO2+ sunlight → C6H12O + 6O2

Dunque la biomassa rappresenta la forma pi`u sofisticata di

accu-mulo dell’ energia solare, il cui uso, a fini energetici, non aumenta la

concentrazione di CO2 in atmosfera. Infatti la CO2 assorbita durante

la crescita della pianta con la fotosintesi viene poi restituita durante la

sua fase di decomposizione, naturale o artificiale. Oltre a ci`o le biomasse

offrono ulteriori vantaggi:

• Sostituzione di combustibili fossili con biocombustibili;

• Nuove opportunit`a di sviluppo di zone marginali e/o riduzione di

(9)

• Valorizzazione di residui agro-industriali;

• Rispetto ad altre fonti rinnovabili, ha il vantaggio di essere facil-mente immagazzinabile;

• Benefici sociali, quali: riduzione dell’importazione di greggio e me-tano, diversificazione agricola, creazione di nuovi posti di lavoro, gestione corretta del patrimonio boschivo.

Di contro per`o, presentano anche alcune criticit`a, quali:

• Spesso percepita come una combustione poco conveniente, che richiede un uso eccessivo del suolo;

• A causa del basso contenuto energetico, richiede volumi maggiori rispetto ai tradizionali combustibili fossili, per ottenere lo stesso valore di energia, con aumento dei costi di trattamento e trasporto; • Se la risorsa boschiva non viene gestita correttamente, si rischia di dover importare biomassa, al pari degli altri combustibili fossili. In particolare quest’ultimo punto mette chiaramente in evidenza che

la risorsa biomassa pu`o essere considerata rinnovabile solo fino alla

mi-sura in cui venga consumata alla stessa velocit`a con cui viene prodotta

(come per altro gi`a detto), e che quindi non pu`o essere considerata

il-limitata. Altro aspetto da tenere in considerazione e che, guardando all’intero ciclo di vita dei combustibili da biomassa, il bilancio della

CO2 non `e nullo. Infatti ad incidere pesantemente `e il trasporto: la

densit`a della biomassa trasportata, la modalit`a di trasporto, le

capa-cit`a dei singoli mezzi e la distanza tra il luogo di produzione e il sito

di trasformazione e/o combustione incidono sulla percorrenza media dei

mezzi e sul numero di viaggi e quindi, indirettamente, sulla quantit`a

di emissioni rilasciate in atmosfera. Da qui la necessit`a di sostenere lo

sviluppo di filiere locali in grado di produrre, trasformare e consumare

la biomassa in ambiti territoriali quanto pi`u circoscritti. [3]

Ad oggi la biomassa contribuisce per circa il 10÷15% (40 ± 10EJ ) alla domanda di energia mondiale. In media, nei paesi industrializzati,

(10)

la biomassa contribuisce per il 9÷14% all’energia fornita totale, mentre

tale percentuale `e molto pi`u alta nei paesi poveri e in via di

svilup-po(salendo, in media, al 35%) [1], dove il suo uso `e ancora fortemente

legato al settore residenziale, piuttosto che a quello industriale e per a

produzione di elettricit`a.

(11)

2.1 Quadro normativo italiano in materia di biomasse

Nell’ultimo ventennio si `e assistito ad un crescente interesse verso le

energie rinnovabili ed il risparmio energetico, legate principalmente a questioni di sicurezza nell’approvvigionamento e per contrastare i cam-biamenti climatici. Risparmio energetico ed energia da fonti rinnovabili sono stati i pilastri alla base del protocollo di Kyoto (1997), e in

ta-le contesto l’UE ha assunto, nel tempo, un ruolo sempre pi`u trainate,

emanando una serie di provvedimenti, rivolti agli stati membri, in modo da raggiungere i vari obiettivi di riduzione delle emissioni ed

efficienta-mento energetico. La prima azione si `e avuta nel 1997, con il Libro

bianco delle rinnovabili (COM(97)599) [4], nella quale venivano

in-dicate le misure da adottare perch´e la percentuale di energia prodotta

da fonti rinnovabili raddoppiasse rispetto ai livelli del 1997, in modo da arrivare, nel 2010, ad una percentuale del 12% negli usi finali. Tale documento costitu`ı la base per l’emanazione, nel 2001, della direttiva 2001/77/CE [5], la quale poneva obiettivi per ogni stato membro, in modo da raggiungere nel 2010 l’obiettivo comunitario del 12%. All’Ita-lia fu assegnato un obiettivo del 25%.

Per quanto riguarda la biomasse fu emanato un piano d’azione per la biomassa (COM(2005)628) [6], la quale definisce misure per promuovere l’impiego della biomassa per il riscaldamento, la produzione di energia elettrica ed il trasporto, accompagnate da misure concernenti

l’approv-vigionamento, il finanziamento e la ricerca nel settore delle biomasse. `E

per`o a partire dal 2007 che si registra un netto cambio di passo, con il

piano d’azione(COM(2007)1) [7], con il quale il tema energetico e la lotta al cambiamento climatico vengono poste in primo piano. Questo

piano comprende diversi fattori prioritari (aumento della competitivit`a

del mercato interno, sicurezza dell’approvvigionamento, politica

energe-tica internazionale), ma la rilevante novit`a sta nell’assunzione di target

vincolanti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Questo im-plica che ogni stato membro deve assumersi degli obblighi per i quali sono previste sanzioni in caso di inadempienza.

La comunicazione della Commissione Europea,COM(2008)30 [8], “due volte 20 per il 2020” risponde all’invito del Consiglio Europeo, compren-dendo una serie di proposte collegate tra loro.

(12)

Con l’approvazione di tali proposte, a partire dal dicembre 2008 da par-te del Parlamento e dell’aprile 2009 da parpar-te del Consiglio, viene varato definitivamente il cosiddetto “pacchetto Clima-Energia” o “pacchetto 20-20-20”.

Tale pacchetto `e composto da 6 provvedimenti che riguardano:

1. La riduzione della CO2 da parte delle auto [Reg.(CE)443/2009]; 2. L’aumento della quota di energia da fonti rinnovabili fino al 20%sul consumo finale lordo di energia al 2020 e fino al 10% nei trasporti, sem-pre al 2020 [Dir.2009/28/CE];

3. La revisione del sistema di scambio delle emissioni dei gas serra

[Dir.2009/29/CE];

4. la riduzione dei gas a effetto serra derivanti dal ciclo di vita dei com-bustibili [Dir.2009/30/CE];

5. La cattura e lo stoccaggio geologico della CO2 [Dir.2009/31/CE]; 6. La ripartizione tra gli stati membri degli sforzi comunitari per ri-durre le emissioni di gas serra (−20% rispetto al 1990) e l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica del +20% (Dec.2009/406/CE).

Tra questi provvedimenti quello che ci riguarda pi`u da vicino `e la

direttiva 2009/28/CE [9], che come gi`a detto persegue due

obietti-vi obietti-vincolanti entro il 2020 (+20% energia da fonti rinnovabili e +10% biocarburanti nel consumo energetico dei trasporti). In tale ottica, per

ogni stato membro sono fissati degli obiettivi, che per l’Italia `e un +17%

di energia da produrre da fonti rinnovabili(per un totale di 22,62MTep), come visibile in Figura 3

(13)

In attuazione a tali disposizioni nel 2010 ogni stato membro ha no-tificato alla Commissione Europea il proprio Piano d’Azione Nazionale

(PAN), in cui `e definito il “percorso” per raggiungere tali obiettivi entro

il 2020. Sebbene gli obiettivi finali siano vincolanti, non lo sono quelli

intermedi, lasciando cos`ı una maggiore libert`a strategica ai vari stati

membri per ovviare a eventuali ritardi.

Il PAN contiene diverse novit`a rilevanti, che vanno dalla conferma dello

sviluppo del settore elettrico, al notevole potenziamento del riscalda-mento e del raffrescariscalda-mento, al settore dei biocarburanti. In sintesi il Piano punta sulle biomasse che, insieme al solare, rappresentano le fonti

rinnovabili con pi`u ampi margini di sviluppo. L’energia da rinnovabili

che l’Italia dovr`a produrre in pi`u entro il 2020 (+15MTep) deriver`a per

circa la met`a dalle biomasse (+7,6MTep)

Figura 4: Obiettivi previsti dal PAN per il 2020 nel settore delle fonti rinnovabili [9]

Figura 5: Obiettivi previsti dal PAN per il 2020 nel settore delle

biomassa [9]

Con il D.Lgs 3/3/2011, n.28 [10], si ha l’attuazione della direttiva 2009/28/CE [9] da parte dello Stato italiano. Tale decreto definisce gli

(14)

strumenti, i meccanismi, il quadro istituzionale e gli incentivi necessari al raggiungimento degli obiettivi del 2020. In particolare i principali argomenti del decreto sono:

• Procedure autorizzative,requisiti e specifiche tecniche degli im-pianti;

• Disposizioni per la promozione dell’utilizzo del biometano; • Sviluppo dell’infrastruttura per il teleriscaldamento e il

teleraffre-scamento;

• Incentivi per l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili termiche; • Quarto conto energia fotovoltaico (entrato in vigore il 1/1/2013 );

• Biocarburanti e relativa sostenibilit`a.

Per quanto riguarda la costruzione e l’esercizio di impianti per la

produ-zione di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili, esso `e soggetto

al D.Lgs 387/2003 e successive modifiche, tra i quali il Testo unico

ambientale del D.Lgs.152/2006 [11], il quale `e un testo

fondamen-tale per la normativa ambienfondamen-tale. Quest’ultimo `e diviso in 6 parti, delle

quali quelle strettamente collegate alla biomassa sono:

Parte 4: in particolare gli art. 183 e 185 forniscono la definizione di rifiuto e sottoprodotto, escludendo da queste due classi le potature, la paglia e altro materiale agricolo e proveniente dalla silvicoltura.

Parte 5: prescrive le modalit`a di autorizzazione alle emissioni in

at-mosfera (art.269). In particolare sono esonerati dall’autorizzazione alle emissioni:

• Impianti di combustione, compresi gruppi elettrogeni e i

grup-pi elettrogeni di cogenerazione, di Pth < 1M W , alimentate a

biomassa (di cui al relativo allegato 10 alla parte quinta);

(15)

• Impianti alimentati ad olio combustibile di Pth< 3M W .

In particolare nell’allegato 10, parte 5, sezione 1, vengono elencati quelli

che sono i combustibili di cui `e consentito l’utilizzo per gli impianti di

combustione con Pth< 1M W , tra i quali, al punto ‘n’ si hanno le

“bio-masse combustibili individuate nella parte 2, sezione 4, alle condizioni ivi previste”

Tale parte `e suddivisa nei tre punti seguenti:

1. Tipologia e provenienza: nella quale vengono elencati i vari tipi di materiale vegetale da considerare nella combustione di questi impianti. 2. Condizioni di utilizzo: nella quale viene espressamente detto che la conversione energetica di queste biomasse “deve avvenire attraverso la combustione diretta, ovvero previa pirolisi e gassificazione”.

3. Punto dedicato all’uso e alla definizione delle caratteristiche della sansa di oliv a.

(16)

2.2 Classificazione della biomassa

La definizione di biomassa viene data nel D.Lgs 387/2003, art.2:“in particolare per biomasse si intende: la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall’agricoltura (comprendente sostanze

ve-getali e animali) e dalla silvicoltura e dalle industrie connesse, nonch´e

la parte biodegradabile dei rifiuti industriali e urbani ”. [12]

Nel D.Lgs. 28/2011 si ha invece una classificazione delle biomasse, ed in particolare, in questo caso, ci si richiama a delle norme tecniche, quale la UNI CEN/TS 14961, poi sostituita dalla UNI EN 14961. In tale norma [10] la biomassa viene classificata in base a:

• Natura e provenienza;

• Aspetto esteriore e propriet`a;

In base al primo punto, la biomassa `e suddivisa in:

1. Biomassa legnosa, proveniente da alberi, arbusti e cespugli, tra i quali rientrano latifoglie e conifere;

2. Biomassa erbacea, che `e quella di vegetali con fusto non-legnoso e

che muoiono alla fine della stagione vegetativa, come ad esempio cereali e piante oleaginose;

3. Biomassa da frutti, cio`e la parte in genere commestibile di un albero

o di un arbusto, che contiene i semi;

4. Miscele e miscugli di biomasse, che comprendono materiali di varia origine miscelati tra loro, intenzionalmente o non.

(17)

Per quanto riguarda la classificazione in base all’aspetto esteriore e

propriet`a, questa `e basata in prima istanza sulle forme e pezzature con

cui la biomassa viene commercializzata. Tale classificazione `e riportata

nella tabella seguente

(18)

2.3 Forme commerciali delle biomasse combustibili allo stato solido

Le biomasse lignocellulosiche, prima di essere immesse sul mercato,

su-biscono generalmente un processo di trasformazione pi`u o meno

com-plesso, volto a conferire loro caratteristiche fisiche ed energetiche idonee

all’impiego nei pi`u comuni impianti energetici. Le principali forme

com-merciali per la biomassa lignocellulosica sono: legna da ardere( in ciocchi o tronchetti), cippato, pellet e brichetti.

2.3.1 Legna da ardere

La legna `e generalmente venduta in ciocchi o tronchetti, con

pezzatu-re che vanno dai 50 ai 500mm, e tenori di umidit`a inferiori al 50%, a

seconda del tempo e della stagionatura a cui `e sottoposta la

biomas-sa. L’utilizzo di questa tipologia di biocombustibile `e ormai rilegata

ad un uso quasi esclusivamente domestico, in piccoli impianti caricati manualmente.

2.3.2 Cippato

Per rendere omogenea la composizione dei materiali e favorire

l’alimen-tazione automatica negli impianti di combustione, si pu`o ricorrere alla

cippatura, operazione meccanica che riduce gli assortimenti in scaglie

di piccole dimensioni, denominate chips. Tale operazione pu`o essere

ap-plicata indifferentemente alle biomasse legnose e a quelle erbacee. La geometria dei chips varia con le tecniche di taglio adottate, in funzione delle dimensioni richieste; essi hanno tipicamente una lunghezza

variabi-le dai 15 a 50mm, una larghezza di circa la met`a e uno spessore variabile

da un quinto ad un decimo della lunghezza. Una dimensione tipica `e

40x20x3mm [3].

L’omogeneit`a, ottenuta con l’utilizzo di vagli, `e il parametro pi`u

im-portante per i chips destinati alla combustione, dato che la presenza di chips di dimensioni disomogenee provoca spesso fastidiosi bloccaggi dei sistemi di alimentazione degli impianti.

(19)

Figura 7: Chips prodotti nello stabilimento di San Miniato

In particolare per quanto riguarda il cippato, `e necessario fare

riferi-mento alla parte 4 della UNI EN 14961, nella quale vengono definite

quattro classi di qualit`a (A1, A2, B1 e B2) per il cippato, per ognuna

delle quali sono indicate le caratteristiche chimico-fisiche, in particolare

densit`a e contenuto d’umidit`a, in modo da avere specifiche univoche e

chiare ai fini della commercializzazione.

(20)

2.3.3 Pellet

Con il termine pellet si intende un biocombustibile densificato, normal-mente in forma cilindrica, ottenuto comprimendo della biomassa polve-rizzata, con o senza l’ausilio di agenti leganti di pressatura. Rispetto alle biomasse non densificate, come il cippato o la segatura, il pellet

presenta notevoli vantaggi, che gli permettono di essere molto pi`u

ap-prezzato sul mercato. Tra i pi`u importanti vi sono:

• Elevata densit`a apparente (bulk density): questo fattore pu`o

va-riare tra i 650 ed i 780 kg/m3, ovvero mediamente 3 volte superiore

a quella del cippato e 7 rispetto a quello della segatura [3]. Tutto

ci`o ne ottimizza il trasporto e lo stoccaggio;

• Omogeneit`a del materiale: sia da un punto di vista delle

carat-teristiche fisiche che qualitative: le prime permettono una facilit`a

di movimentazione del prodotto in coclee, nastri trasportatori o

sistemi pneumatici di aspirazione, oltre alla possibilit`a di utilizzo

in caldaie automatizzate; l’omogeneit`a a livello qualitativo

per-mette, invece, una migliore regolazione della combustione e un miglior controllo delle emissioni. Inoltre il vantaggio di un pro-dotto standardizzato riduce il rischio di incorrere in materiale di scarsa qualit`a.

• Basso contenuto di umidit`a: il pellet `e regolamentato dalla parte

2 della UNI EN 14961, in cui `e evidenziato come il contenuto

di umidit`a non possa oltrepassare un valore massimo del 10%.

Ci`o riduce eventuali fenomeni fermentativi durante lo stoccaggio.

(21)

Figura 9: Classi pellet secondo la UNI EN 14961/2

2.3.4 Brichetto

La brichettatura, al pari della pellettizzazione, `e una tecnica che

con-sente di ridurre notevolmente la densit`a del materiale, permettendo cos`ı

di concentrare elevate riserve energetiche in un volume contenuto. Il

brichetto, infatti, `e un biocombustibile, solitamente in forma di

paralle-lepipedo o cilindro, ottenuto comprimendo della biomassa polverizzata con o senza l’ausilio di additivi di pressatura.

La densificazione della biomassa in brichetti, presenta gli stessi vantaggi della trasformazione in pellet: si ottiene infatti un miglioramento delle

caratteristiche fisiche della biomassa (densit`a, omogeneit`a, ecc.), una

riduzione dei volumi, con conseguente riduzione dei costi di stoccaggio e trasporto, e un miglioramento del comportamento durante la

combu-stione. Al contempo per`o, il processo di densificazione, sia esso volto

ad ottenere pellet o brichetti, necessita di un preventivo condiziona-mento del materiale di partenza, ed in particolare dell’essiccazione della

biomassa fino a valori di umidit`a pari all’8÷10%, al fine di ottenere

bri-chetti con umidit`a del 6÷8%, condizione per la quale questi mostrano

buona resistenza, non si fessurano e il processo di brichettatura offre buone rese. A questa fase segue poi una fase di triturazione (sino ad ottenere una granulometria di 6-8mm), di brichettatura vera e propria

(22)

e successivamente di raffreddamento e separazione [3].

Nella tabella seguente vengono presentate alcune caratteristiche di

bio-masse brichettabili e il loro grado di idoneit`a a questa operazione.

(23)

2.4 Disponibilit`a biomassa a livello italiano

Il raggiungimento degli obiettivi imposti dalla direttiva 2009/28/CE [9], ha fatto si che l’Italia puntasse fortemente sulle bioenergie, oltre che sul-lo sfruttamento dell’energia solare.

La bioenergia `e, dal punto di vista del potenziale, la pi`u importante tra

le fonti energetiche, poich`e permette sia la produzione di calore ed

elet-tricit`a, ma pu`o contribuire direttamente (sottoforma di biocarburanti)

anche al settore dei trasporti.

Inoltre, se opportunamente pianificata, la produzione di energia dalla

biomassa, non presenta i problemi di aleatoriet`a, caratteristici della

fon-te solare ed eolica.

Per tali motivi, gi`a a partire da un contesto europeo, la diffusa

con-sapevolezza dell’importanza della bioenergia ha portato negli anni ad una situazione particolarmente favorevole alla valorizzazione energetica delle biomasse (legno, residui legnosi, scarti e rifiuti di origine vegetale o animale, ma anche produzioni agricole dedicate) e, conseguentemente, ad un costante incremento del contributo di questa fonte energetica. Focalizzando l’attenzione sulla situazione italiana, se guardiamo al set-tore elettrico, i circa 656.000 impianti alimentati da fonti rinnovabili installati sul territorio nazionale (per una potenza complessiva di 50.594 MW ) hanno prodotto, nel 2014, circa 121 TWh di energia elettrica (10,4

Mtep). La fonte rinnovabile che nel 2014 ha fornito il contributo pi`u

importante nel settore Elettrico `e quella idraulica (48% della

produzio-ne elettrica da FER), seguita dalla fonte solare (19%), dalle bioeproduzio-nergie (15%), dalla fonte eolica (13%) e da quella geotermica (5%).

Per quanto riguarda invece il settore Termico, nel 2014 sono stati con-sumati circa 9,9 Mtep di energia termica da fonti rinnovabili (416.000

TJ),e la fonte di gran lunga pi`u importante `e la biomassa solida (6,7

Mtep), utilizzata soprattutto nel settore domestico, mentre sono ancora limitati i contributi della fonte geotermica e di quella solare.

Per quanto riguarda infine il settore Trasporti, nel 2014 sono stati im-messi in consumo circa 1,06 Mtep di biocarburanti (oltre 1,2 milioni di tonnellate), in larghissima parte costituiti da biodiesel [13].

(24)

2.4.1 Produzione di energia elettrica da biomassa

Guardando al settore elettrico, i dati forniti dal GSE [13] per l’anno 2014, mostrano quanto riportato in Tabella 1.

classi di potenza n. potenza

[MW] energia [GWh] P≤ 1MW 2104 1261 7700 1MW<P≤10MW 313 893 3009 P>10MW 65 1889 8024 totale 2482 4043 18732

Tabella 1: Sintesi sulla produzione elettrica da biomassa in Italia

nell’anno 2014

La maggior parte degli impianti alimentati con bioenergie (biomasse,

biogas, bioliquidi) installati in Italia a fine 2014 `e di piccole dimensioni,

con potenza inferiore a 1 MW.

La potenza degli impianti alimentati con le bioenergie rappresenta l’8, 0% di quella relativa all’intero parco impianti rinnovabile. Nel corso del 2014

la produzione da bioenergie `e pari a 18.732 GWh, il 15, 5% della

pro-duzione totale da fonti rinnovabili. Il 42, 8% dell’ elettricit`a generata

dagli impianti alimentati con bioenergie (8.024 GWh) `e stata prodotta

in impianti di potenza superiore a 10 MW, il 41, 1% (7.700 GWh) in quelli di potenza inferiore a 1 MW e il restante 16, 1% (3.009 GWh) da impianti appartenenti alla classe intermedia, tra 1 e 10 MW.

L’andamento del numero di impianti alimentati da biomassa e della

potenza degli stessi, installati in Italia, `e molto chiaro nella Figura 11.

Tra il 2001 e il 2014 la potenza installata degli impianti a biomasse `e

aumentata ad un tasso medio annuo del 13, 9%.

Dopo la crescita continua e sostenuta che proseguiva dal 2008, nel 2014

si `e verificato un netto rallentamento, con incrementi piuttosto

conte-nuti, rispetto all’anno precedente, sia del numero sia della potenza degli impianti(incremento del 2, 9% rispetto all’anno 2013).

(25)

Figura 11: Andamento numero impianti e potenza elettrica installata da biomassa [13]

2.4.2 Produzione di energia termica da biomassa

Per quanto riguarda la produzione di energia termica, si fa riferimento a quella prodotta per mezzo di biomassa solida, in quanto la produzione

proveniente da biogas e bioliquidi `e marginale. I valori forniti dal GSE

sono riportati in Tabella 2.

Nel 2014 l’energia termica complessiva ottenuta in Italia dallo sfrut-tamento della biomassa solida per riscaldamento (legna da ardere, pel-let, carbone vegetale) ammonta a circa 273.000 TJ, corrispondenti a 6,52 Mtep.

I consumi diretti di biomassa solida ammontano a poco meno di 245.000

TJ (5,8 Mtep); la notevole flessione rispetto al 2013 (-13,2%) `e legato

principalmente alle temperature elevate e alla conseguente contrazione del fabbisogno di calore che hanno caratterizzato il 2014.

Gran parte della biomassa solida (97% circa) `e utilizzata nel settore

re-sidenziale.

I consumi di calore derivato, invece, ammontano nel 2014 a 28.388 TJ (687 ktep); di questi, 2.716 TJ sono prodotti da impianti di sola

(26)

gene-razione termica, i restanti 25.672 TJ da impianti che operano in assetto cogenerativo (si precisa che quest’ultimo valore include la produzione da rifiuti biodegradabili) [13]. 2010 (TJ) 2011 (TJ) 2012 (TJ) 2013 (TJ) 2014 (TJ) Consumi diretti 301.131 194.726 279.829 281.558 244.494 residenziale 299.895 192.664 277.893 277.698 237.623 industria 308 1.104 980 2.300 3.489 commercio e servizi 863 891 888 1.485 2.488 agricoltura 65 67 67 75 894 Calore derivato 8.739 13.878 17.423 25.151 28.388 cogenerazione 6.502 11.211 14.345 22.059 25.672

sola produzione termica 2.237 2.667 3.078 3.092 2.716

totale 309.870 208.604 297.252 306.709 272.882

Tabella 2: Sintesi sulla produzione termica da biomassa in Italia

(27)

3

Composizione e analisi sulle biomasse

L’identificazione e la caratterizzazione chimico-fisica di un

combustibi-le, `e lo step iniziale e pi`u importante per determinare le propriet`a, la

qualit`a, le potenziali applicazioni e gli effetti ambientali relativi a quel

combustibile.

Per tale motivo anche sulle biomasse vengono condotte una serie di

ana-lisi, le pi`u importanti delle quali sono: (1) analisi strutturale, (2) analisi

immediata, (3) analisi elementare.

Partendo poi dai risultati di tali analisi, `e possibile effettuare

considera-zioni quantitative sulla biomassa stessa e sui dispositivi nei quali viene impiegata.

3.1 Analisi strutturale

Per comprendere il processo di combustione delle biomasse `e necessario

riferirsi primariamente alla loro composizione e struttura.

La composizione chimica media di una biomassa consiste in circa un

25÷30% di lignina, la quale conferisce rigidit`a alla piante ( ed ha un

potere calorifico di circa 6000 kcal/kg [3]) e un 75% circa di carboidrati, ovvero molecole di zucchero unite a formare lunghe catene polimeriche.

I due carboidrati pi`u importanti sono la cellulosa e l’emicellulosa.

I lunghi polimeri di cellulosa costituiscono le fibre che danno alle pian-te la loro resispian-tenza, formando cos`ı la struttura di sospian-tegno, mentre la lignina ha la funzione di collante, per mantenere unite queste fibre. Per quanto riguarda la cellulosa anch’essa ha un potere calorifico elevato (pari circa a 3900kcal/kg), mentre l’emicellulosa, presente in percentuali

dal 10 al 30% circa, ha un potere calorifico pi`u modesto [3].

La Figura 12 seguente mostra la composizione della struttura di alcune biomasse

In ALLEGATO A `e riportata una tabella pi`u dettagliata sulla

(28)

Figura 12: Costituenti lignocellulosici di alcune biomasse [1]

3.2 Analisi immediata

Questo tipo di analisi aiuta a valutare la percentuale di sostanze

vola-tili (VM), carbonio fisso (FC), contenuto di ceneri e di umidit`a, della

biomassa.

Tra i componenti che costituiscono la biomassa, grande rilevanza, non solo in termini quantitativi, ma anche per l’influenza diretta che ha sul

processo di combustione,ha il contenuto di umidit`a.

Si possono identificare, in base al contenuto d’acqua, due tipologie di

biomassa: se il contenuto di sostanza secca `e superiore al 50% della

mas-sa totale presente, si parla di “biomasmas-sa secca”, mentre se il contenuto

di sostanza secca `e inferiore al 20% della massa totale presente, allora

si parla di “biomassa umida”.

La biomassa legnosa, a seconda del grado di umidit`a, si definisce:

• Oven-dried (OD): se viene riscaldata in un forno (oven) fino a che si raggiunge la costanza nella misura del peso.

• Green: al momento della raccolta.

• Air-dried: essicazione alla umidit`a atmosferica.

(29)

diffi-bustione ne risente fortemente,perci`o si raggiungono temperature pi`u basse di quelle ottenibili con una biomassa secca.

Il contenuto di umidit`a `e definito come la differenza tra la massa di

bio-massa umida (Mwet),cio`e la biomassa tal quale, rispetto a quella secca

(Mdry), riferita alla massa secca, espressa in modo percentuale [14] .

U % = M wet − M dry

M dry ∗ 100 (2)

Tale contenuto varia in base al tipo di biomassa, alla temperatura e

all’umidit`a dell’ambiente a cui `e esposta o stoccata la stessa.

In tal senso in letteratura, si possono trovare tutta una serie di modelli

per determinare il contenuto d’umidit`a di una biomassa [14].

Tra gli altri aspetti che caratterizzano una biomassa vi `e

sicuramen-te il loro consicuramen-tenuto di volatili e ceneri oltre a quello di minerali (Na, K, P, Cl).

Tali minerali, che poi si ritroveranno nelle ceneri, sono presenti inizial-mente nella biomassa, come sali legati al carbonio (ceneri inerenti). Una parte di essi, sottoposti alle elevate temperature della combustione, pos-sono diventare volatili e far parte dei prodotti gassosi, come metalli e ossidi metallici che divengono parte attiva della fase gassosa .

La quantit`a di volatili prodotti dipende dal combustibile, dalla

confor-mazione della camera di combustione e dall’atmosfera con cui brucia

la biomassa. Per esempio, un’alta temperatura e una quantit`a di aria

comburente ridotta, favorisce la formazione di una maggior quantit`a di

volatili [15].

Le ceneri non volatili, perch´e pi`u pesanti e grossolane, prodotte da

fe-nomeni di fusione e successiva coalescenza, si depositano, invece, sul

fondo della griglia, e da ci`o dipende la formazione di depositi, scorie e

(30)

Figura 13: Composizione delle ceneri ottenute dalla combustione di alcuni tipi di biomassa [1]

Il maggior problema legato alle ceneri `e quello della formazione di

eutettici fusi, che possono dar luogo a fenomeni di corrosione ad “alta e bassa temperatura”.

La prima si verifica sulle superfici dei fasci surriscaldatori, dove si

rag-giungono le temperature pi`u alte e prossime a quelle di fusione

del-le ceneri (circa 600◦C), mentre quello a bassa temperatura si

realiz-za principalmente sulle superfici degli economizrealiz-zatori, che si trovano a temperature inferiori a quelle di rugiada della fase gassosa, che quindi, condensando, da luogo ad azioni corrosive.

In particolare la presenza del cloro ha effetti catalitici su tali fenomeni, provocando cos`ı una maggior corrosione.

Nella tabella seguente sono riportati i risultati dell’analisi immediata su alcuni tipi di biomassa.

Figura 14: Analisi immediata su alcuni tipi di biomassa [16]

(31)

3.3 Analisi elementare

Attraverso l’analisi elementare `e possibile risalire alla composizione delle

biomasse; in particolare fornisce le percentuali degli elementi che

costi-tuiscono la biomassa, grazie ai quali `e possibile risalire al potere

calori-fico della stessa.

Come si osserva dalla tabella seguente, le biomasse sono caratterizzate

da un elevato contenuto di carbonio e ossigeno: alla luce di ci`o, si pu`o

dire che il legno `e costituito quasi interamente da tre elementi: carbonio

(48 − 60%), l’ossigeno (40÷45%) e l’idrogeno (5÷7%). In linea generale un alto contenuto di carbonio e idrogeno determina un alto potere calo-rifico, mentre elevate presenze di ossigeno hanno un effetto opposto [3].

Figura 15: Analisi elementare su alcuni tipi di biomassa [16]

In ALLEGATO A `e riportata una tabella pi`u dettagliata, in cui sono

mostrati i risultati dell’analisi elementare su diversi tipi di biomasse.

3.4 Contenuto energetico della biomassa

Come per ogni altro tipo di combustibile, anche per la biomassa, il contenuto energetico viene espresso attraverso il potere calorifico.

Il potere calorifico superiore HHV (o PCS) rappresenta la quantit`a totale

di calore sviluppata dalla reazione di combustione completa dell’unit`a

di massa del combustibile.

Questa `e stata valutata, in prima istanza, ricorrendo alla formula di

(32)

composizione elementare del combustibile.

Risulta perci`o che

P CS = 35, 16XC+ 116, 225XH− 11, 09XO+ 6, 28XN+ 10, 465XS (3)

dove con X si indica la frazione molare, ricavata dall’analisi elemen-tare.

Tuttavia durante la combustione della biomassa, l’idrogeno presente nel

combustibile forma acqua e, insieme all’umidit`a U contenuta nello

stes-so, evapora, sottraendo cos`ı una quantit`a di calore (pari al calore latente

di vaporizzazione, circa 2500 kJ/kg) al calore utile della combustione.

Il calore effettivamente disponibile per lo scambio termico `e perci`o solo

quello sensibile, e viene detto potere calorifico inferiore LHV (o PCI), determinato a partire da PCS come:

P CI = P CS − 2, 5U − 2, 5(18/2)XH (4)

dove PCI `e espresso in MJ/Kg.

Nell’ALLEGATO B `e mostrato come sono state determinate queste

re-lazioni.

Partendo da quanto riportato nella tabella precedente, ed applicando quanto appena visto, si sono ricavati i poteri calorifici per i seguenti tipi di biomasse:

(33)

Da ci`o `e immediato osservare come una maggiore concentrazione di carbonio nelle biomasse legnose piuttosto che in quelle erbacee, con-ferisca alle prime un maggior potere calorifico, oltre che all’evidente

riduzione che comporta un maggior contenuto di umidit`a.

Partendo dalla formula riportata sopra, e scegliendo un valore di PCS=19M J/Kg e un contenuto di idrogeno pari al 5, 5% (che sono valori medi di quelli

riportati nelle tabelle), `e possibile vedere immediatamente come il

con-tenuto d’umidit`a della biomassa influenzi il potere calorifico.

Figura 17: Andamento del PCI in funzione dell’umidit`a

Da ci`o si osserva come un aumento del contenuto di umidit`a del 10%

nella biomassa comporta una diminuzione del potere calorifico di circa 0, 25M J/Kg.

In letteratura esistono inoltre diverse correlazioni che permettono di calcolare il potere calorifico superiore di una biomassa, partendo dai ri-sultati delle analisi strutturali, immediate ed elementari, come mostrato

(34)

nella tabella seguente:

Figura 18: Correlazioni attraverso cui ricavare il PCS [1]

La stima fatta in precedenza discende direttamente dall’ultima cor-relazione.

Valori pi`u dettagliati dei contenuti energetici di biomasse, sono riportati

(35)

4

Possibili filiere per la biomassa legnosa

Come definito dalla UNI EN 14961, `e possibile fare una prima

suddivi-sione delle biomasse in legnose e non legnose [10], come si pu`o osservare

nella figura seguente.

(36)

Mediante un opportuno processo di trasformazione, differente a se-conda della biomassa che si vuole trasformare ed al biocombustibile che si vuole ottenere, si ricavano biocombustibili solidi, liquidi e gassosi. La seguente Figura 20 riassume quanto appena detto.

Per quanto riguarda le biomasse non legnose di tipo amidaceo-zuccherine, oleaginose o reflui zootecnici, questi subiscono dei processi biochimici o di tipo meccanico, che consentono di ottenere biocombustibili liquidi e gassosi.

Per quel che ci riguarda siamo invece maggiormente interessati alla bio-massa legnosa, la quale viene sottoposta a processi termochimici, basati sull’azione del calore,in cui la struttura fisica della biomassa e la struttu-ra chimica dei composti presenti viene demolita struttu-rapidamente portando

la biomassa a temperature molto elevate, tipicamente attorno ai 1000◦C.

(37)

I processi che caratterizzano la conversione termochimica sono i seguenti:

4.1 Pirolisi

La pirolisi `e un processo di decomposizione termica in assenza di agenti

ossidanti che consente di trasformare la sostanza organica in prodotti

solidi, liquidi e gassosi a temperature comprese tra i 400 ÷ 800◦C.

In particolare si forma un gas di pirolisi (non condensabile), costituito

da H2, H2O, CO e CH4, una miscela di idrocarburi volatili condensabili

(tar) e una parte solida residua (char) ricca di carbonio.

In particolare questo processo, e di conseguenza i prodotti che ne de-rivano, sono fortemente influenzati dalle temperature e dai tempi di

residenza, come riportato nella tabella seguente, dalla quale `e possibile

osservare i 3 principali tipi di pirolisi,denominati convenzionale, veloce e flash.

Figura 21: Processo di pirolisi

4.2 Gassificazione

In questo processo la biomassa viene convertita in un gas dal basso potere calorifico, mediante una parziale combustione in presenza di un

agente gassificante, che pu`o essere aria, ossigeno o vapore ad alte

tem-perature (900 ÷ 1000◦C), in condizioni sottostechiometriche.

Tale processo si compone essenzialmente di 3 fasi: una prima fase in cui si ha il rilascio di calore durante la parziale combustione della biomassa; tale calore viene utilizzato, nella fase successiva, per essiccare nuova bio-massa e per dar luogo alla pirolisi, che porta alla formazione di prodotti

(38)

gassosi e char. Nell’ultima fase l’agente gassificante, iniettato nel reatto-re, va ad ossidare i prodotti volatili (gas e tar) e solidi (char) di pirolisi, portando cos`ı alla formazione di syngas, una miscela di CO(20-30%),

CO2(15-20%), CH4(10-15%), H2 (30-40%) e N2(1%)(nella

gassificazio-ne con aria) [18].

L’uso di aria come agente gassificante produce un gas dal basso potere

calorifico (circa 5,5÷7,5 MJ/Nm3). Per aumentare il contenuto

energe-tico del gas di sintesi si ricorre a ossigeno o vapore (reforming) come

agenti gassificanti (10 − 13M J/N m3) [16].

4.3 Combustione

La combustione completa delle biomasse `e un processo che prevede una

serie di reazioni, il cui risultato finale `e l’ossidazione della specie

com-bustibile a CO2 e acqua.

In condizioni ricche, cio`e in carenza di ossigeno, la combustione risulta

incompleta e, accanto ad idrocarburi incombusti si ha la formazione di composti tipici, quali CO, composti organici volatili (COV), idrocarburi poliaromatici (IPA), particolato carbonioso.

Dall’altro lato una combustione povera, ovvero in eccesso d’aria, com-porta temperature meno elevate ma permette di avere una combustione completa [16].

I prodotti di combustione e le condizioni operative dipendono anche

fortemente dalle propriet`a specifiche delle biomasse, molto variabili a

seconda dell’origine.

Quando una biomassa viene gradualmente scaldata ad elevata tempera-tura, dopo una prima fase di essiccamento, rilascia una serie di composti volatili. Queste specie si formano a causa di trasformazioni chimiche che avvengono all’interno della struttura della biomassa, con la rottura dei legami chimici presenti. E’ questa la fase di devolatilizzazione, duran-te la quale si viene a formare una fase gassosa, costituita da anidride

carbonica (CO2),ossido di carbonio (CO), alcuni idrocarburi (CxHy) ed

idrogeno (H2), e una frazione condensabile, contenente acqua e com-posti organici con basso peso molecolare, come le aldeidi, gli acidi, i chetoni e gli alcool che, con l’aumentare della temperatura, tendono a

(39)

I gas rilasciati incontrano quindi l’ossigeno dell’ambiente circostante e

la combustione avviene, almeno inizialmente, in fase gassosa. Ed `e

du-rante questa fase della combustione che viene rilasciata la maggior parte dell’energia termica proveniente dalla biomassa, circa il 70% [19]. Con-testualmente durante il rilascio delle specie volatili, si ha la formazione di un residuo carbonioso estremamente deidrogenato, usualmente

defi-nito ‘char’. Il char non `e pi`u in grado di rilasciare composti volatili,

ma il suo consumo avviene per ossidazione eterogenea prodotta dall’os-sigeno che, diffondendo all’interno della matrice porosa della biomassa, reagisce con il carbonio residuo. Questa ossidazione eterogenea risulta favorita dalla prima fase di volatilizzazione, in quanto il rilascio dei gas

incrementa la porosit`a del sistema e quindi aumenta la superficie per

unit`a di volume, migliorando in tal modo lo scambio tra gas e solido.

Le varie fasi della combustione vengono riportate di seguito [19]: biomassa umida→ riscaldamento/essiccazione→ biomassa secca

biomassa secca→ volatili (tar e gas)+ char volatili+aria→ CO+CO2+H2O

Char+aria→ CO+CO2

Volatili(N,S,K,etc.)→ inquinanti a base di N,K,S, etc. Char (N,S,K,etc.)→ inquinanti a base di N,K,S, etc.

Il comportamento della combustione dipende da molti fattori, ma in prima battuta, da come viene introdotta l’aria comburente rispetto al combustibile.

In base a ci`o si possono distinguere due tecniche di combustione: la

combustione convenzionale e quella upward. Per lo studio condotto, ci focalizzeremo sulla combustione ”tradizionale”, realizzata in un reattore a griglia a correnti incrociate, con l’aria primaria introdotta sotto al letto di combustibile e l’aria secondaria immessa attraverso ugelli al di sopra del letto.

La combustione avviene,come dice la parola stessa, in maniera con-venzionale: dopo l’ignizione, il fronte di fiamma si propaga dalla

su-perficie del combustibile fino alla griglia (muovendosi, cio`e, in direzione

opposta all’aria primaria, che sale verso l’alto).

Il calore generato `e poi trasportato dall’aria, ed asciuga e devolatilizza

(40)

La devolatilizzazione ha inizio una volta che tutta l’umidit`a del

com-bustibile `e evaporata. A questo punto la temperatura del combustibile

comincia ad aumentare e le specie volatili vengono rilasciate. Queste reagiranno poi con l’aria (in modo particolare con quella secondaria), dando luogo ad una combustione omogenea in fase gassosa [20].

Come gi`a detto, alla fine della volatilizzazione rimane un solido residuo,

ricco di carbonio e molto poroso, il char.

Quando la combustione `e avvenuta, i prodotti che si originano sono i

fumi, che contengono CO2, H2O, O2 e N2, a temperature elevate

(in-torno a 1000◦C), prodotti liquidi, come il tar, e prodotti solidi come le

ceneri, contenenti composti inorganici (CaO, M gO, SiO2).

Durante la combustione della biomassa si sviluppano anche sostanze inquinanti gassose, che dipendono principalmente dalla tipologia di

bio-massa alimentata, dalla quantit`a d’aria comburente e dal miscelamento

combustibile-comburente. In particolare le maggiori specie inquinanti sono:

• Monossido di carbonio CO, prodotto a seguito di una combustione in difetto di ossigeno e con bassi tempi di permanenza;

• Ossidi di zolfo SOx, derivanti dall’ossidazione dello zolfo presente

nella biomassa (comunque molto limitate);

• Ossidi di azoto N Ox, che nella combustione delle biomasse si

for-ma per l’ossidazione diretta dell’azoto presente nella biofor-massa

(N Ox − f uel), che `e presente nell’ordine dell’1% in peso,

piut-tosto che attraverso gli altri due processi di ossidazione dell’azoto

atmosferico (N Ox − termici) o quello cosiddetto “prompt”, in

quanto entrambe richiedono temperature relativamente alte (1200

÷ 1300◦C), non sempre raggiungibili nel caso delle biomasse.

L’azoto legato pu`o essere rilasciato insieme alle sostanze volatili,

siano esse gas o ‘tar’, oppure trattenuto nel ‘char’. La frazione di azoto che volatilizza dipende dal tipo di biomassa e quindi di legami, ma anche dalle condizioni operative. A bassa temperatu-ra o per bassi tempi di residenza l’azoto rimane preferenzialmente legato al residuo carbonioso, mentre alle alte temperature viene

(41)

• Particolato, costituito da ceneri volatili e fuliggine, prodotto dal-la combustione incompleta del carbonio.Su esso si vanno poi a depositare composti organici clorurati (PCDD/F) e idrocarburi aromatici.

(42)

5

Impianto di combustione della biomassa del

CRIBE

Il seguente lavoro di tesi ha per oggetto lo studio e la caratterizzazione

della caldaia a cippato del centro di ricerca del CRIBE dell’Universit`a

di Pisa, situato a S.Piero a Grado. La suddetta caldaia fa parte di un

impianto per la sperimentazione la cui finalit`a `e la produzione di

vapo-re, in maniera indiretta, ricorrendo ad un ciclo ORC (Organic Rankine Cycle), in cui viene impiegato un apposito olio diatermico. L’olio dia-termico, scaldato all’interno dei fasci scambiatori della caldaia (di tipo

a correnti incrociate), ceder`a poi parte della sua energia termica in un

generatore di vapore, di tipo TEMA K (ribollitore Kettle).Il vapore pro-dotto vine poi fatto espandere in un prototipo di espansore volumetrico rotativo, ricavato da un motore Wankel.

La produzione di energia, avviene secondo il seguente schema d’impian-to.

(43)

5.1 Sistema di combustione

La caldaia,della Standerdkessel Italiana s.r.l.,dalla potenza nominale di

140kWth, progettata appositamente per bruciare combustibili solidi

ve-getali, `e costituita essenzialmente dal sistema di alimentazione del

com-bustibile, dalla camera di combustione e dallo scambiatore di calore.

(44)

Il sistema di alimentazione permette il trasporto del combustibile dal silo (nel quale esso viene stoccato, ed esterno al capannone in cui si trova

la caldaia) alla camera di combustione della caldaia: esso `e costituito da

un sistema di estrazione a balestra rotativa, che incanala il combustibile (in questo caso cippato) alla coclea di trasporto, per mezzo della quale il cippato arriva alla camera di combustione.

Figura 24: Sistema di alimentazione cippato in caldaia e condotti di alimentazione dell’aria comburente

La camera di combustione `e del tipo a griglia fissa: la biomassa si

deposita perci`o sulla griglia, formando un letto di combustibile.

L’aria necessaria alla combustione `e immessa, come visibile in Figura 24

attraverso due condotti, in parte al di sotto della griglia (aria primaria), ed in parte al di sopra (aria secondaria), attraverso 9 ugelli disposti lungo i bordi del braciere.

(45)

Figura 25: Sistema di alimentazione aria in caldaia

Le quantit`a di aria primaria e secondaria da immettere ad ogni

istan-te sono stabiliistan-te in base alla quantit`a di combustibile presente, in modo

tale da avere sempre un certo eccesso d’aria per garantire le condizioni necessarie ad una combustione completa.

La regolazione dell’aria avviene mediante valvole a sfera disposte lungo

i condotti d’alimentazione dell’aria(Figura 24): in questo modo `e stato

possibile variare in maniera indipendente la quantit`a di aria primaria e

secondaria immessa in caldaia (e quindi il loro rapporto), mantenendo comunque le volute condizioni d’eccesso d’aria (o di portata totale d’a-ria immessa).

Sotto la griglia si deposita la cenere, che si accumula in uno scomparti-mento ricavato sul fondo della camera di combustione, dal quale viene poi rimossa periodicamente, in maniera manuale.

La potenza termica sviluppata in caldaia, viene trasferita ad un fluido diatermico (Seriola 32i), che permette successivamente di ottenere va-pore in un apposito generatore.

Si ricorre all’uso di un fluido diatermico in quanto questo offre il van-taggio di lavorare con temperature abbastanza elevate ma a pressioni

(46)

d’esercizio contenute, evitando cos`ı che la produzione di vapore surri-scaldato avvenga per fiamma diretta, rendendo in questo modo anche

l’impianto pi`u sicuro.

L’unico svantaggio delle caldaie a fluido diatermico `e la viscosit`a

piut-tosto elevata del fluido a temperatura ambiente che pu`o costituire un

problema durante le partenze a freddo, quando si richiederebbe una maggiore potenza di pompaggio.

5.2 Generatore di vapore

Questo componente dell’impianto ha la funzione di trasferire la potenza termica dell’olio diatermico all’acqua in pressione che evapora. Il

vapo-re generato pu`o essere utilizzato in condizioni sature o surriscaldate: la

scelta dipender`a dalle prestazioni del motore Wankel posto a valle dello

scambiatore.

Il generatore di vapore pu`o essere regolato mediante una tubazione di

by-pass (lato olio) sulla quale `e inserita una valvola comandata

termo-staticamente. In tal modo l’olio diatermico viene parzialmente cortocir-cuitato e inviato all’aspirazione della pompa, regolandone cos`ı la portata che fluisce all’interno dello scambiatore e quindi anche la potenza

ter-mica ceduta. Tale tubazione pu`o essere utilizzata anche per escludere

completamente lo scambiatore: ci`o pu`o essere necessario all’avviamento,

quando le perdite di carico sarebbero troppo elevate data la maggiore viscosit`a del fluido.

Lo scambiatore impiegato nell’impianto a biomassa in questione pu`o

es-sere classificato come un generatore di vapore o boiler, essendo destinato alla produzione di potenza tramite l’uso di un fluido ad alta tempera-tura.

La configurazione del mantello che meglio si presta per questo tipo di

applicazione `e quella denominata TEMA K. Si tratta di un cosiddetto

(47)

Figura 26: Schema del generatore di vapore Kettle

Nel suo impiego pi`u frequente, i tubi, entro cui scorre il fluido caldo

(nel nostro caso l’olio diatermico), sono sommersi nel liquido il cui livello `

e controllato da una parete di contenimento. Si utilizzano fasci tubieri

estraibili con tubi ad U o a teste flottanti, con due o pi`u passaggi.

La scelta di collocare il fluido evaporante ad alta pressione all’esterno dei

tubi `e dettata dalla possibilit`a di evitare la presenza del corpo cilindrico,

di difficile gestione. Lo scambiatore Kettle, infatti, presenta un volume di raccolta del vapore nel mantello.

5.3 Sistema di espansione del vapore

I sistemi di espansione utilizzati negli impianti a ciclo Rankine a bassa potenza possono essere classificati in due principali categorie: le turbine e gli espansori volumetrici, alternativi e rotativi.

Al centro di ricerca del CRIBE,il vapore prodotto viene sfruttato im-mettendolo in un espansore volumetrico rotativo,prototipo derivante da un motore Wankel.

Il motore Wankel `e stato modificato per funzionare utilizzando il vapore

(48)

In particolare `e stato modificato lo statore ed il sistema di distribuzione,

presso il DESTEC dell’Universit`a di Pisa.

Il vapore `e prodotto dall’evaporatore Kettle ad una pressione di circa

12 bar e ad una temperatura di circa 190◦C.

Figura 27: Prototipo del motore Wankel a vapore

Tuttavia questa parte del ciclo di produzione energetica non riguarda

(49)

PARTE II

Questa seconda parte del lavoro di tesi riguarda pi`u prettamente quelli

che sono i risultati della sperimentazione svolta sulla caldaia del centro

di ricerca del CRIBE. L’obiettivo di questo lavoro di tesi `e quello di

caratterizzare la caldaia sia da un punto di vista del rendimento globale

che dal punto di vista delle emissioni, al variare della quantit`a e del

modo in cui l’aria comburente viene fatta partecipare all’ossidazione del cippato.

Per poter fare ci`o sono state eseguite delle modifiche preliminari

sul-la caldaia, prima tra tutte l’instalsul-lazione di nove ugelli sopra sul-la griglia per l’immissione dell’ aria ”secondaria”, e la realizzazione di un nuovo sistema di alimentazione dell’aria in caldaia, costituito da un unica con-duttura dal diametro interno di 120mm, che poi si divide in due rami, uno per l’aria primaria e uno per l’aria secondaria, entrambi dal diame-tro interno di 82mm.

Su tali condotte sono state poi installate due valvole a farfalla,una per ogni ramo, in modo da parzializzare manualmente il flusso d’aria.

Agendo su tali valvole, si sono valutati gli effetti che la diversa quantit`a

di aria totale, e il rapporto aria primaria/aria secondaria, hanno sulle performance della caldaia in esame.

Inoltre, prima di procedere all’acquisizione dei dati inerenti al

funzio-namento della caldaia, `e stato condotto un rapido studio sperimentale

per verificare che i due flussi d’aria, nei due diversi condotti, non si influenzassero l’un con l’altro, nel momento in cui uno dei due veniva parzializzato.

Una volta constatata l’assenza di ogni influenza, e ultimate le

installazio-ni di alcune termocoppie, si `e partiti con la sperimentazione principale

sulla caldaia.

Dopo aver illustrato quelle che sono state le modifiche realizzate, e lo studio fatto sui condotti dell’aria, verranno mostrati e discussi i risul-tati che si sono ottenuti nello studio della combustione del cippato in caldaia.

(50)

6

Modifiche al sistema di combustione e set-up

sperimentale

Lo studio sperimentale `e stato condotto su una caldaia dalla potenza

nominale di 140 kWth, alimentato a cippato.

Prima dell’inizio di questo studio, l’impianto presentava un solo con-dotto di alimentazione dell’aria comburente, immessa in caldaia sotto-griglia,la cui alimentazione era garantita da una soffiante Pellizzari dalla

potenza di 0, 37kWel;la portata d’aria immessa in caldaia veniva variata

andando ad agire su un inverter (presente nel quadro elettrico gene-rale): aumentando la frequenza di alimentazione, si va ad aumentare

la velocit`a di rotazione del rotore palare, e quindi della portata d’aria

elaborata. Un secondo inverter `e invece deputato al controllo di

un’aspi-ratore, in modo tale da mantenere la camera di combustione in leggera depressione.

E’ inoltre presente una sonda lambda al camino, per il semplice moni-toraggio dell’ossigeno libero, 2 termocoppie tipo T, per la misura della temperatura nei circuiti di mandata e ritorno dell’olio e una termocop-pia tipo J al camino.

Sotto lo stimolo di questo studio si `e provveduto ad effettuare

im-portanti modifiche sia alla caldaia che al circuito dell’aria, arrivando alla configurazione attuale, mostrata in figura 28.

In tale scgema sono riportate in rosso le linee di controllo della frequenza da parte dell’inverter; in azzurro i condotti in cui circola la portata del-l’aria, mentre le linee tratteggiate rappresentano il trasporto dei segnali di misura al software di registrazione.

(51)

Figura 28: Configurazione impiantistica attuale della caldaia del centro di ricerca del CRIBE

Andando nel dettaglio, le modifiche hanno riguardato sia il sistema di alimentazione dell’aria, sia l’installazione di nuove termocoppie, per

(52)

un monitoraggio pi`u accurato delle temperature.

6.1 Modifiche al circuito dell’aria

Per quanto riguarda il circuito dell’aria, questo ha visto, anzitutto, la

sostituzione della vecchia soffiante, con una pi`u performante,della

Mi-stral, in grado di elaborare una portata volumetrica di 0, 175m3/s,dalla

potenza di 0,75kW, in grado di fornire una prevalenza di circa 3,3kPa. La soffiante, come quella precedente, viene comandata dall’inverter, dal quale si imposta manualmente la frequenza, per poter variarne il nume-ro di giri, e, di conseguenza, la portata elaborata.

All’interno della caldaia sono stati installati nove ugelli sopra la

gri-glia con la finalit`a di immettere sopra il letto di combustibile anche

dell’aria secondaria.

Per tale ragione sono stati realizzati due rami d’alimentazione d’aria in caldaia (alimentati dalla medesima soffiante).

La realizzazione di tali condotti `e stata realizzata con tubi in PVC di

due diametri diversi: la prima parte,in comune, `e realizzata con tubi

dal diametro interno Di = 120mm,al fine di ridurre le perdite di carico

distribuite, e collega la soffiante alla diramazione ad Y dal quale poi partono i due condotti dell’aria.

Questa seconda parte del circuito, dalla diramazione fino

all’ingres-so in caldaia, `e stata invece realizzata con tubi dal diametro interno

Di = 82mm.

Su tali rami sono stati posizionati due anemometri a filo caldo, della

Comhas,per mezzo dai quali `e possibile ricavarsi la portata d’aria

circo-lante, e due valvole a sfera, per l’intercettazione della stessa, in modo tale da effettuare la combustione sotto diversi regimi d’alimentazione d’aria (”switchando” le valvole).

La parte di ”circuito” dell’aria,nella sua configurazione a seguito delle

(53)

Figura 29: Sistema d’alimentazione e misura dell’aria

6.2 Installazione delle nuove termocoppie

Facendo invece riferimento a quanto concerne le temperature, sono sta-te installasta-te 3 nuove sta-termocoppie: una, di tipo T, per la misura della

temperatura dell’aria inviata in caldaia, che `e stata posizionata sul

con-dotto d’alimento dell’aria, prima della diramazione ramo primario-ramo secondario.

Una seconda termocoppia, di tipo K, `e stata inserita immediatamente a

valle dello scambiatore, per misurare la temperatura dei fumi in uscita dallo stesso.

Per fare questo si `e resa necessaria la non facile perforazione della

la-miera d’acciaio esterna che riveste la caldaia. Successivamente il foro `

e stato maschiato, e si `e potuta inserire la termocoppia, grazie ad una

boccola avvitata sul foro stesso.

La terza termocoppia, sempre di tipo K, `e stata invece introdotta

al-l’inetrno della caldaia, perforando il rivestimento in acciaio (' 1cm) e successivamente il corpo della caldaia, in cemento refrattario dello spessore di circa 35÷40cm, al fine di misurare la temperatura dei fumi

(54)

generati dalla combustione.

Proprio l’installazione di questa termocoppia `e stata forse la

modifi-ca pi`u importante e al contempo difficoltosa, effettuata sul sistema di

combustione, ma che ha permesso di conoscere la temperatura dei fumi generati direttamente dalla combustione.

Come si vedr`a in seguito, sono stati presi degli accorgimenti per evitare

che la temperatura misurata fosse influenzata dalla componente radia-tiva.

Di seguito si riporta lo schema del circuito ”delle termocoppie”.

Figura 30: Sistema di misura delle temperature

6.3 Il sistema di acquisizione delle misure

A seguito dell’installazione dei diversi strumenti di misura, sia per la

velocit`a dell’aria che per la temperatura, si `e reso necessaria la

(55)

La parte hardware del sistema `e costituita da un armadio per quadri elettrici in policarbonato, all’interno del quale sono state alloggiate le schede NI-DAQ deputate a ricevere i segnali dei vari misuratori.

Per quanto riguarda le termocoppie `e stata adoperata la NI-DAQ 9211,

una scheda isoterma a 4 canali, adatta per questo tipo di segnali. Que-st’ultimi provenivano: direttamente dai sensori, per quanto riguarda le due termocoppie di tipo K, mentre per quanto riguarda la misura delle temperature di mandata e ritorno dell’olio diatermico, queste sono state acquisite dal quadro generale di azionamento e controllo della caldaia.

(a) Quadro elettrico generale (b) Armadio elettrico contenente

sche-de NI-DAQ

Figura 31: Quadro elettrico generale ed armadio elettrico Tutti i collegamenti sono stati realizzati per mezzo degli idonei cavi compensati per termocoppie.

Per l’acquisizione delle velocit`a dell’aria, gli anemometri sono provvisti

di cavi(per il trasporto del segnale in corrente) recanti ad un estremit`a

dei terminali BNC. Per tale ragione si `e resa necessaria la perforazione

dell’armadio elettrico e l’inserimento dei terminali BNC complementari, per il collegamento maschio-femmina con i misuratori.

Internamente, ai terminali BNC sono stati saldati (a stagno) dei cavi

bipolari, per mezzo dei quali il segnale in corrente `e stato trasmesso alla

scheda NI-DAQ 9207, deputata alla sua acquisizione.

(56)

pre-levato,dal quadro elettrico generale (per mezzo di un cavo bipolare), il segnale in tensione per l’acquisizione della percentuale di ossigeno libero presente nei fumi.

La parte software ha visto l’impiego di tre programmi: per la

registrazio-ne delle misure di velocit`a, temperature e percentuale d’ossigeno libero

nei fumi, `e stato elaborato un programma con il software LabView,della

NI, in grado di interfacciarsi con le schede NI-DAQ, dal quale prelevava i segnali.

Per la registrazione della misura delle concentrazioni delle specie

inqui-nanti, `e stato adoperato il software EnvSA, proprio del banco fumi, gi`a

presente nella sala motori del CRIBE.

Una volta registrate, le misure sono state trasferite su un secondo pro-gramma sviluppato con il software Matlab, in modo tale da poterle

elaborare, e dal quale `e stato possibile ricavare sotto quali condizioni il

sistema di combustione lavora nelle migliori condizioni, al variare della portata d’aria totale e del diverso rapporto di split dell’aria.

6.4 Quadro riassuntivo delle modifiche effettuate e degli

strumenti utilizzati

Dunque, riassumendo, una parte importante di questo lavoro di tesi, ha riguardato la modifica di parti della caldaia e l’installazione di strumenti necessari per l’acquisizione delle misure, come riassunto nella tabella seguente:

(57)

Mo dific he Prima Dop o Soffian te P ellizzari, d a 0,37kW Mistral,mo dello H40 da 0,75kW Aria secondaria assen te 9 ugelli(aria sopr a griglia) Condotti aria uno( ˙mp ) 2 condotti( ˙mp ed ˙ms ) Anemometri assen ti 2 misuratori di v elo cit` a tc, tip o T 2( T in, oil e Tout,oil ) n uo v a tc,sul condotto dell’aria tc, tip o K assen ti 2 termo coppie( Tin,f e Tout,f ) Misura degli inq uinan ti assen te preliev o fumi Armadio elettrico assen te con tenen te sc hede NI-D A Q Registrazione misure assen te soft w are LabView ed En vSA Elab orazione dati assen te soft w are Matlab

Riferimenti

Documenti correlati

Tuttavia, la combustione di biomassa, oltre ad essere spesso poco efficiente, comporta aspetti critici legati alle emissioni di inquinanti in aria, come il particolato atmosferico

244 Negli articoli de “La Stampa” del 1930 si parla della tournée in Italia di Tsutsui, del programma presentato (percepito come autentico kabuki anche dalla

OBJECTIVES: We evaluated comatose patients by auditory brain stem responses (ABR) to determine the role of ABR in the diagnosis of impending brain death..

In presenza di una percentuale di fallanze di circa il 10- 12%, dal taglio e dalla cippatura delle piante di questi quat- tro filari di pioppo si sono

 contenuto in acqua delle biomasse raccolte: la biomassa destinata alla stazione di trasformazione deve essere il più possibile allo stato secco, in quanto una

Figura 2.1 | (A) Vista dall'alto dell'impianto di coltivazione di microalghe; (B) immagine frontale della caldaia a biomassa; (C) camino per la fuoriuscita dei

Le misure sono state effettuate attraverso un pHmetro Ltechno modello 221E.Tale strumento oltre che di un elettrodo a vetro per la misura del pH, è dotato anche

Sistema di aspirazione CVS Copertura di protezione impatto Tubo di riempimento Storz Vite senza fine silo in muratura Silo in tessuto. Ugello di aspirazione per silo in muratura