• Non ci sono risultati.

ex_7_valvola.pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ex_7_valvola.pdf"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Tavola 4: Realizzare il modello 3D dell'oggetto sotto rappresentato, con le relazioni imposte ed eseguire la medesima

messa in tavola.

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore

A.A. 2003/2004 KAEMaRT © G 3/4 = 27.2 mm G 1 1/4 = 42.7 mm 27 34 O A A SECTION A-A 12 ,5 4,5 14 ,5 4,5 13 30° R 0,5 R 1 15 5 8 18 3 27,2 G 3/4 27,2 G 3/4 8 R 2 5 M 12 12 51 20 6 3 12 0 R 1,5 R 1 R 0,5 16 M 12 O O18 1,54 X 30° 1,54 X 30° 1,54 X 30° O24 O 17 O16 M16 O24 O27 O 17 O12 0,5 X 30° E DETAIL E R 1,5 R 0,5 2 5,5 3 5,5 O18 O12

(2)

Tavola 4: Realizzare il modello 3D dell'oggetto sotto rappresentato, con le relazioni imposte ed eseguire la medesima

messa in tavola.

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore

A.A. 2003/2004 KAEMaRT © G 3/4 = 27.2 mm G 1 1/4 = 42.7 mm B B C C D D 40 36 O 18 R1,5 R 4 SECTION D-D R 1 O 12,5 SECTION B-B SECTION C-C O12,5 O 29 O 27,2 G 3/4 O 42 ,7 G 1 1 /4 42 42 120° O 36 O27,2 G 3/4 O30 O22 R 2 37 ° 37 ° O 15 O 30 O 15 O 30 120° O16 3 23 45 4 21 R 8 82 45 62 20 17 6 35 R2 R 2 R 8 R 2 R 2 R 3 1,0 8 X 60 ° 1,0 8 X 60 ° O48 O44 O34 O 34 O 42 ,7

(3)

Tavola 4: Realizzare il modello 3D dell'oggetto sotto rappresentato, con le relazioni imposte ed eseguire la medesima

messa in tavola.

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore

A.A. 2003/2004 KAEMaRT © G 3/4 = 27.2 mm G 1 1/4 = 42.7 mm F F G G H H I I SECTION G-G

SECTION H-H SECTION I-I

O22 O15 6 1 X 45° 0,5 X 45° O22 O 12 120° 120° 1 15 O18 O20 O18 O12 5 10 12 R 13 R 1 R0,5 R 1 SECTION F-F R 35 R 30 R 24 R 13,5 8 R 20,5 R 22 3,6 15 O48 O59 R 1 R 8 R 8 10 21 R 6,5 R6,5 R 1 R 1 O 67

(4)

Item

Number Title Material Quantity 1 Cassa aluminum 1 2 Ghiera aluminum 1 3 Asta aluminum 1 4 Bocchettone aluminum 1 5 Bussola Premitreccia aluminum 1 6 Otturatore aluminum 1 7 Dado aluminum 1 8 Volantino aluminum 1

Tavola 4: Realizzare il modello 3D dell'oggetto sotto rappresentato, con le relazioni imposte ed eseguire la medesima

messa in tavola.

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica

Laboratorio Progettuale di Disegno Assistito dal Calcolatore

A.A. 2003/2004 KAEMaRT © 3 4 5 1 7 2 6 8 J J SECTION J-J

Riferimenti

Documenti correlati

- che in relazione all’attività svolta gli IACP comunque denominati, sono considerati soggetti passivi dell’imposta sul reddito ai fini IRES (imposta sul reddito

- che, in relazione all’attività svolta gli IACP, comunque denominati, sono considerati soggetti passivi dell’imposta sul reddito ai fini IRES (imposta sul reddito

 Il modello di Fermi Il modello di Fermi predice predice quindi uno spettro energetico delle quindi uno spettro energetico delle particelle in prossimità delle sorgenti (eq.

- che, in relazione all’attività svolta gli IACP, comunque denominati, sono considerati soggetti passivi dell’imposta sul reddito ai fini IRES (imposta sul reddito

SESSO M o F COMUNE (o stato estero) DI NASCITA / SEDE SOCIALE PROV.. CODICE

dell’unione degli insiemi delle istanze dei genitori (se gli insiemi delle istanze dei genitori sono disgiunti, ogni istanza della categoria appartiene all’insieme delle istanze di

Modello parte speciale: esempio per i reati nei confronti della pubblica amministrazione.. Area dei reati contro

e che si ravvisa, in relazione alla natura e concreta gravità del fatto, nonché della personalità dell’istante, la necessità di prevedere le seguenti specifiche