• Non ci sono risultati.

Sintesi e reattivit¨¤ di derivati ¦Ç6-arenici di Cromo(0) e Molibdeno(0)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sintesi e reattivit¨¤ di derivati ¦Ç6-arenici di Cromo(0) e Molibdeno(0)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

F

ACOLTÀ DI

S

CIENZE

M

ATEMATICHE

, F

ISICHE E

N

ATURALI

TESI DI LAUREA IN CHIMICA

SINTESI E REATTIVITÀ

DI COMPLESSI 6-ARENICI DI

CROMO(0) E MOLIBDENO(0)

RELATORE

Prof. Guido Pampaloni

CONTRORELATORE

Prof. Giovanni Ingrosso

CANDIDATO

Filippo Puccini

(2)
(3)

Desidero ringraziare il Prof. Guido Pampaloni per avermi accolto nel suo laboratorio e per la pazienza con cui mi ha seguito in questo lavoro di Tesi.

Vorrei inoltre ringraziare il Prof. Ulli Englert del Politecnico di Aachen per la risoluzione delle strutture ai raggi X ed il dr. Calogero Pinzino dell’Istituto per i Processi Chimico-Fisici del CNR per l'acquisizione degli spettri EPR ed i calcoli DFT.

Desidero ringraziare anche tutti i miei compagni di studi e di laboratorio che hanno condiviso con me questi cinque anni; un grazie particolare va a Daniel, fido compagno nella buona e nella cattiva sorte, ed alla mitica accoppiata Manuel-Riccardo.

Non sarei mai riuscito in questa "impresa" senza il supporto offertomi da tutta la mia famiglia.

L'ultimo ringraziamento va ad una persona speciale, Ramona, che, con il suo amore, mi è sempre stata accanto ed appoggiato nei momenti più duri.

Riferimenti

Documenti correlati

Lo scandalo della morte di Gesù rimane, dun- que, come un macigno nel quale inciampare sempre: a meno di fare, di quel sasso d’inciampo, la pietra sulla quale costruire tutta la

Lomonaco (in particolare quest'ultimo per aver condiviso con me buona parte delle sventure e per il suo conforto fraterno, senza i quali la realizzazione della presente sarebbe

Inoltre un ringraziamento va a tutte le persone della sede distaccata del DIMNP presso l’INFN a San Piero a Grado che mi hanno tenuto compagnia in questi ultimi

Ringrazio il suo staff perché sono state persone attente ad ogni mia necessità e perché se ho amato così tanto tutto questo è sicuramente perché l’ho condiviso con loro, mi

Infine voglio ringraziare i miei amici Giovanni Bertini e Alessandro Giannangeli con i quali ho condiviso gran parte del

Desidero quindi ringraziare i miei relatori per l’inestimabile aiuto che mi hanno fornito nella stesura della presente ed in generale nell’ultima fase del mio corso di studi;

Ringrazio l’Ingegner Francesco Fiumara, l’Ingegner Dialma Zinelli ed il Dottor Filippo Di Gregorio per aver creduto in me ed avermi dato l’opportunità di sviluppare questo

Per la disponibilità nel fornire il materiale necessario alla restituzione geometrica del tratto cittadino del