• Non ci sono risultati.

Ricostruzione di dati 3D e 4D

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ricostruzione di dati 3D e 4D"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RICOSTRUZIONE DI DATI 3D E 4D

Sara Remogna, Paola Lamberti, Catterina Dagnino

Dipartimento di Matematica - via Carlo Alberto 10, 10123 Torino

{sara.remogna,paola.lamberti,catterina.dagnino}@unito.it

Per generare modelli realistici di oggetti si utilizzano rappresentazioni che realizzino accuratamente le caratteristiche degli oggetti stessi e che siano espresse in una forma facilmente manipolabile. Alla base di tali rappresentazioni vi sono metodi che permettono di costruire superfici 3D e ipersuperfici 4D definite in forma analitica a partire da una “nuvola” di punti assegnati. Una classe di tali metodi `e costituita da schemi di approssimazione spline multivariata. Recenti e interessanti applicazioni sono relative all’Analisi Isogeometrica.

1. Ricostruzione di dati 3D

`

E possibile rilevare la superficie di un oggetto con grande precisione usando speciali scanner a tecnologia laser. Oggetto reale

Laser scanning 3D ↓

“Nuvola di punti” che descrive l’oggetto ↓

Come possiamo farla diventare un “oggetto matematico”? ↓

Attraverso superfici NURBS (Non-Uniform Rational B-Spline)

“Nuvola di punti” {Pij}N1 N2

i=0, j=0

che descrive l’oggetto

“Oggetto matematico”:

superficie NURBS quadratica C1 Q(u, v) = PN1

i=0

PN2

j=0 PijRij

Ghiacciaio

(a) Rappresentazione degli 8345 punti rappresentanti 44 curve di livello di un ghiacciaio e (b) sua ricostruzione attraverso una spline quadratica C1.

(a) (b)

Foresta Nera

(a) Rappresentazione dei 15885 punti rappresentanti una porzione di 2500 Km2 di terri-torio nei pressi di Friburgo e (b) sua ricostruzione attraverso una spline cubica C1.

(a) (b)

2. Ricostruzione di dati 4D

La ricostruzione di dati volumetrici e l’estrazione di isosuperfici sono argomenti che rappresentano un’area di ricerca molto attiva per le molteplici applicazioni, come per esempio la visualizzazione scientifica, la computer graphics e la diagnostica medica.

Infatti per visualizzare o elaborare tali dati, che tipicamente rappresentano un certo tipo di densit `a rilevata da opportuni sensori, pu `o essere opportuno disporre di un modello non discreto. Questa costruzione `e in genere molto complessa, ma il problema `e meno complesso se i dati sono strutturati, in modo da essere organizzati su una griglia regolare tridimensionale. Per esempio TAC, Risonanza Magnetica e studio di fenomeni sismici generano dati strutturati.

2.1 Acquisizione

Dieci delle 256 × 256 × 99 immagini ottenute da una TAC di una testa umana (CT Head data set, University of North Carolina)

2.2 Ricostruzione e visualizzazione

Isosuperficie della spline quartica C2 che approssima il CT Head data set con isovalori relativi alla densit `a ρ = 60 e ρ = 90

Dieci delle 256 × 256 × 99 immagini ottenute da una Risonanza Magnetica di una testa con teschio parzialmente rimosso per mostrare il cervello (MR brain data set, University of North Carolina)

Isosuperficie della spline quartica C2 che approssima il MR brain data set con isovalore relativo alla densit `a ρ = 40

Dagnino, Lamberti – Journal of Computational and Applied Mathematics (2008) Remogna, Sablonni `ere – Computer Aided Geometric Design (2011)

Dagnino, Lamberti, Remogna – Numerical Algorithms (2012)

Riferimenti

Documenti correlati

1092 Austropotamobius pallipes (all. Qualsiasi piano o progetto non direttamente connesso e necessario alla gestione del sito ma che possa avere incidenze significative su tale

CONSIDERATO che, l’Ufficio VIII – Sviluppo ed esercizio dei servizi digitali con nota del 24 settembre 2020 prot.391, ha manifestato acquistare i servizi di manutenzione licenze

(1) a child born in Belgium (who does not qualify for acquisition by declaration because the main residence in Belgium has been interrupted); (2) a child born abroad and who

This  research  focuses  on  the  politicization  of  immigration  as  an  issue  in  local  electoral  campaigns,  comparing  the  cases  of  three  Italian 

A Ginosa, Laterza, Castellaneta e Mottola, le iscrizioni presenti all‟interno delle chiese rupestri e le iconografie dei santi rimandano alla maggioritaria osservanza del

Nella seconda sezione del capitolo, l’attenzione è stata incentrata sulla vita delle giovani donne istruite nella Cina urbana, figlie della prima generazione di genitori che

` e nostra intenzione studiare il problema di una pi` u accurata ricostruzione delle superfici (basata sul tipo di dati in nostro possesso) capace di interpo- lare la forma

Costante di tempo T2 o rilassamento spin spin- -spin spin: : le interazioni tra gli spin agendo sulla velocità dei protoni tendono a sfasarne il moto di precessione con