• Non ci sono risultati.

testo dell'appello scritto del 26 luglio 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "testo dell'appello scritto del 26 luglio 2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Universit`a degli Studi di Udine Anno Accademico 2015/2016 Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche

Corso di Laurea in Matematica

Equazioni Differenziali

Appello del 26 luglio 2016

N.B.: scrivere nome, cognome e numero di matricola su ogni foglio consegnato. `E ammesso l’utilizzo degli appunti del corso. Tempo a disposizione: 3 ore

1 Data l’equazione y0 = f (t, y) =    4t3y t4+ y2 se (t, y) 6= (0, 0) 0 se (t, y) = (0, 0), (1)

a) studiare l’esistenza locale per i relativi problemi di Cauchy. Supposto che y(t) sia soluzione, dire quali tra y(−t), −y(t) e −y(−t) sono ancora soluzioni;

b) studiare l’unicit`a e individuare i problemi di Cauchy per cui non `e possibile applicare il Teorema di Cauchy-Lipschitz; in particolare, dimostrare che non `e possibile farlo per (t0, y0) = (0, 0);

c) applicando un opportuno teorema di esistenza globale, verificare che ogni soluzione massimale y(t) `e globalmente definita e individuare l’intervallo massimale di esistenza;

d) studiare, con metodi qualitativi, l’esistenza e l’eventuale valore del limite limt→+∞y(t);

e) si testino le funzioni va(t) = at2, a > 0, come sotto/soprasoluzioni per t ≥ 0 e le si utilizzino per:

i) dimostrare che il problema di Cauchy con dati iniziali y(0) = 0 non ha unicit`a di soluzioni; ii) determinare il relativo pennello di Peano P in futuro e passato;

f) calcolare esplicitamente tutte le soluzioni dell’equazione e utilizzarle per individuare il pennello di Peano P; verificare che coincide con quello trovato in e);

g) verificare che la trasformazione delle variabili dipendenti/indipendenti (t, y) 7→ (s, z) = (ln |y|, t4), trasforma l’equazione (1) per y = y(t) in un’equazione lineare a coefficienti costanti e termine non-omogeneo continuo per l’incognita z = z(s). Quest’ultima equazione ha unicit`a di tutte le soluzioni: come si concilia con b)? Risolvere la nuova equazione e ritrovare le soluzioni di (1); h) trovare almeno altri due metodi (quattro in totale) per risolvere l’equazione (1).

2 Risolvere            y10 = −5y1+ 4y2+ 8y3+ 1 y20 = y1− y2− 1 y30 = −5y1+ 4y2+ 7y3+ 1 y(0) = (y1(0), y2(0), y3(0)) = (−3, −3, 0).

3 Dimostrare che il sistema (

x0 = −y y0= x `

e invariante per rotazioni, ovvero che ogni mappa (x, y)t7→ (z, w)t := Q · (x, y)t, con Q matrice di

rotazione, trasforma il sistema in se stesso, cio`e se (x, y) `e soluzione, allora (z, w) soddisfa ancora (

z0 = −w w0 = z.

Utilizzare questo fatto per ottenere le ben note formule di addizione cos(t+τ ) = cos t cos τ −sen t sen τ , sen(t+τ ) = sen t cos τ +sen τ cos t per ogni t, τ ∈ R (suggerimento: sfruttare opportunamente l’unicit`a e l’invarianza per traslazioni temporali delle soluzioni).

Riferimenti

Documenti correlati

Anche nel 2008 le quotazioni dei terreni adatti alla floricoltura nella riviera occidentale del Lago Maggiore (provincia del Verbano-Cusio-Ossola) sono leggermente aumentate,

Dopo l'aumento dello scorso anno (legato all'incremento del prezzo dell'olio) i valori degli oliveti in provincia di Latina sono rimasti stabili. In tutta la regione l'offerta

Ognuna delle Sedi regionali INEA contribuisce ogni anno alla compilazione dei questionari e alla stesura di relazioni che, congiuntamente, contribuiscono a fornire un

a) In primo luogo, il contratto di locazione deve avere la forma scritta a pena di nullità e deve specificare i dettagli della proprietà, la durata e l’importo

Dal lungo elenco delle donne che combatterono in quasi due secoli di storia, si è evidenziato come la presenza delle onna bugeisha non fu ristretta a una particolare re- gione

Law 15 of 1971 pertaining to Local Administration ultimately centralized the management of the administrative units by locating the final decision-making powers of local

Innanzitutto la suddivisione in zone risonanti dello spazio dei parametri, ipotizzata in [9], ha un riscontro nella geometria delle risonanze, sviluppata qui nell’ambito della

In media, ogni minuto, le telecamere presenti in Smart Model Area producono 250.000 record.. CASO DI