• Non ci sono risultati.

Quadro Storico 1800-1900 (01)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Quadro Storico 1800-1900 (01)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

prof.ssa Bosisio Laura

DA UN SECOLO ALL'ALTRO

(Fine 1800 - Inizio 1900)

IL MONDO

INIZIA A

CAMBIARE

CAMBIAMENTI

POLITICI

RIVOLUZIONE

SECONDA

INDUSTRIALE

- Periodo imperialismo e colonialismo. - Si va verso il militarismo (armarsi) nonostante l'apparenza di pace e tranquillità.

- Nasce il partito comunista e quello socialista

- Inizio delle rivolte operaie anche in Italia (governo Giolitti). - Siamo alla vigilia della Prima Guerra Mondiale, cioè nel periodo definito: "La Belle

Epoque"

- Cambia la vita quotidiana. - Nuove scoperte tecnologiche e non solo.

Da questi cambiamenti Gli Intellettuali Europei iniziano a vedere la realtà, il loro mondo attuale sull'orlo della decadenza

Si arriva così al movimento

denominato:

Riferimenti

Documenti correlati

L’architettura industriale inizia a diffondersi dalla seconda metà del ‘700, con l’innescarsi della Rivoluzione Industriale, dapprima in Gran Bretagna, nel 1800,

Il romanzo storico si colloca nel periodo del Romanticismo , è quindi pervaso da ideali romantici come la passione per la storia , la rivalutazione delle tradizioni ,

Il principio di funzionamento della topologia b è il seguente: quando è richiesta dell’energia supplementare a quella fornita dalle fuel cell, viene fornita solo dai

Attraverso molteplici fonti, etiopiche ed eu- ropee, viene ricostruita una fase importante della realizzazione della "più grande Etiopia" e del- la negoziazione con

45 Cfr. Clark, The Great Escape: The Industrial Revolution in Theory and in History, 2003, pp. Oded Galor, Omer Moav, Natural Selection and the Origin of Economic Growth, in

Fra le più note sono quelle pianistiche di Chopin. La Polacca – Danza nazionale polacca di

Si usavano anche in sostituzione delle arie Le Cavatine – avevano comunemente carattere lirico e struttura semplice; apparivano al primo atto ed erano

 Lo Spirito è causa della Natura, poiché quest’ultima esiste solo per l’io ed in funzione dell’io, essendo semplicemente il materiale o la scena della sua