• Non ci sono risultati.

GRUPPO LAVORO 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GRUPPO LAVORO 2021"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LA TERAPIA OCCUPAZIONALE E

L’AMBIENTE DI VITA DELLA PERSONA

“…Il Terapista Occupazionale (…) utilizza attività sia individuali che di gruppo, promuovendo il recupero e l'uso ottimale di funzioni finalizzate al reinserimento, all'adattamento e alla integrazione dell'individuo nel proprio ambiente personale, domestico e sociale (…) propone, ove necessario, modifiche dell'ambiente di vita e promuove azioni educative verso il soggetto in trattamento, verso la famiglia e la collettività…”

D.M. 17 gennaio 1997, n. 136 Regolamento concernente l'individuazione della figura e relativo profilo professionale del Terapista Occupazionale - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 24 maggio 1997, n. 119

VERIFICA SEMPRE CHE IL TERAPISTA OCCUPAZIONALE A

CUI DECIDI DI AFFIDARTI SIA ABILITATO ALL’ESERCIZIO

DELLA PROFESSIONE:

https://webiscritti.tsrmweb.it/public/ricercaiscritti.aspx

www.aito.it

[email protected]

Il Terapista Occupazionale, lavorando in equipe

con altre figure professionali, sa indirizzare le

modifiche ambientali nell’ottica del

funzionamento della persona assistita.

L’ambiente di

vita

non è uno

scenario neutro,

ma sempre un

fattore operante

della vita umana”

(2)

Il Terapista Occupazionale, per il domicilio,

l’ambiente lavorativo o la scuola:

Verifica che tutti gli ambienti siano pienamente accessibili andando a controllare:

- la presenza di barriere verticali;

- la larghezza delle porte e i punti di accesso; - la presenza di una corretta illuminazione;

- verifica anche la compatibilità degli ausili della persona con il suo ambiente di vita.

Dopo una attenta valutazione:

- consiglia strategie per il superamento delle barriere; - consiglia gli interventi di modifica ambientale;

- sceglie assieme alla persona lʼarredamento funzionale alle sue capacità;

- consiglia lʼacquisizione di ausili per il superamento delle barriere e ne addestra allʼutilizzo;

- valuta lʼinserimento di sistemi di domotica e controllo ambientale e ne addestra allʼutilizzo;

- collabora con i tecnici (geometra, architetto, manutentore).

Il Terapista Occupazionale interviene anche sull’accessibilità dell’ambiente esterno:

- consiglia e addestra la persona assistita alle strategie per la fruibilità; - consiglia e addestra allʼutilizzo di ausili idonei ad affrontare

lʼambiente esterno;

- partecipa allʼideazione di semplici modifiche fornendo il proprio supporto agli enti;

- interviene a livello culturale per implementare la filosofia dellʼaccessibilità anche in fase di progettazione.

Secondo lʼICF, l'ambiente ha un ruolo importante nel determinare la condizione di disabilità: un ambiente con barriere o senza

facilitatori può limitare le attività di un individuo, mentre un ambiente accessibile e con facilitatori le può favorire. Nel processo di adattamento persona-ambiente, la configurazione “fisica” degli spazi ha un ruolo decisivo.

… a parità di condizioni individuali, più lʼambiente di vita è accessibile, maggiore sarà la capacità della persona di autodeterminare la propria esistenza…

Questo indica che introducendo modifiche allʼambiente di vita tali da elevarne lʼaccessibilità, è possibile agire positivamente:

Lʼintervento della Terapia Occupazionale costituisce un elemento imprescindibile per il raggiungimento di un ottimo recupero funzionale del soggetto nel proprio ambiente di vita, sia domestico che sociale. La Terapia Occupazionale pone al centro dellʼintervento sia il soggetto che lʼambiente e riconosce e valuta lʼimpatto che questʼultimo ha sugli esiti finali del percorso terapeutico.

Inoltre, il Terapista Occupazionale possiede una relazione diretta con lʼutente e conosce sia le condizioni cliniche sia il funzionamento conseguente alla patologia.

sul benessere della persona;

sulla sua capacità di sviluppare il proprio progetto di vita; sulla sua capacità di partecipare in maniera diretta

Riferimenti

Documenti correlati

9 Legge 296/2006 (“Finanziaria 2007”); Circolare Ministero del Lavoro 4 Gennaio 2007; Circolare Ministero del Lavoro 14 Febbraio 2007. 12 Disciplinati, solamente per quanto

Motivazione del licenziamento Il diritto del lavoro francese stabilisce che il lavoratore che ha un contratto a tempo indeterminato può essere licenziato soltanto

Tavola 3.13 - Aziende con superficie biologica per forma di utilizzazione dei terre- ni, superficie agricola utilizzata, forma giuridica, forma di conduzione, dimensione economica,

Con questo documento la Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI), intende definire la propria visione sul ruolo dell’Infermiere

lar and intestinal symptoms and systemic inflammation, anakinra was started at a dose of 100 mg/day, with a rapid clinical improvement and normalisation of acute

We report a case of PPG after bilateral breast reduction mammoplasty treated with negative pressure wound therapy (NPWT) as local treatment for wound dehiscence in combination

Parallelamente alle proposte settoriali, sono emerse proposte trasversali agli obiettivi e che puntano a rinforzare complessivamente il ruolo delle Città Metropolitane