• Non ci sono risultati.

fallstudium8-ng

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "fallstudium8-ng"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Fallstudium 8

Si vuole qui portare un esempio di applicazione della regressione logistica1. La regressione

logistica è molto usata quando la variabile dipendente Y è dicotomica (per esempio sano vs malato) mentre i predittori (cioè le x) possono essere sia numerici, sia categoriali (come nella regressione multipla).

1 Soglia di detezione per lo streptococco

La ricerca coinvolge la comparazione di quattro test rapidi per la rilevazione dello strepto-cocco2. A partire da una soluzione con un titolo noto di streptococchi e tramite diluizioni

successive si vuole determinare la soglia minima di concentrazione tale per cui il test risulta positivo. È disponibile il le ero_dat.zip con i dati originali per i quattro produttori presi in considerazione.

Si tratta pertanto di un tipico esempio di applicazione della regressione logistica; infatti la variabile dipendente Y assume unicamente il valore 0 negativo 1 positivo, mentre il predittore x è una concentrazione in UIml.

a) Si rappresentino i dati tramite plot(); come sono disposte le varie diluizioni nel graco?

b) Si provi ad eseguire una prima serie di regressioni logistiche usando la concentra-zione come valore predittore x

c) Si applichi una trasformazione logaritmica alle concentrazioni e si ripeta quanto eseguito nel punto precedente.

d) Si calcolino le concentrazioni e i relativi intervalli di condenza tali per cui la probabilità di detezione dello streptococco è pari al 50%.

1. Alcuni riferimenti sitograci:

2. Dati del lavoro di diploma di Sabrina Fiero, anno 2013.

Fallstudium 8 SSMT-SM3

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura: VALUTAZIONE della Bontà del modello - stima dei parametri b.. a.Diversi metodi

3.24 Se in una distribuzione bivariata relativa a due variabili X e Y il numero di determinazioni diverse assunte dalla X è maggiore del numero di determinazioni diverse assunte

Moltiplicare o dividere un vettore per uno scalare equivale a moltiplicare o dividere il modulo del vettore, lasciando invariata la direzione ed il

[r]

Il numero del compito `e dato dall’intero aggiunto a xy nella definizione di g dell’esercizio 2..

ANALISI MATEMATICA II- 8 GENNAIO 2018 - C.d.L.: EDIQQ, EDILMU.. Il numero del compito `e dato dall’intero nell’argomento di log

Vediamo che i valori dell’output sono più accentuati, rispetto al caso della regressione fatta sopra.. Esercizi dai

Tuttavia, nella regressione logistica l’output Y è dicotomico: 0 o 1, mentre i predittori assumono valori reali generici, come nella regressione lineare multipla tradizionale.. Si