• Non ci sono risultati.

Influenza di diversi trattamenti termici sulla crescita di A. flavus e la produzione di aflatossine su castagna.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Influenza di diversi trattamenti termici sulla crescita di A. flavus e la produzione di aflatossine su castagna."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

2-201844

Influenza di diversi trattamenti

termici sulla crescita di Aspergillus

flavus e sulla produzione di

aflatossine nelle castagne

Simona Prencipe*,**- Ilenia Siciliano*- Carlotta Gatti** - Davide Spadaro*,** - Maria Lodovica Gullino*,** -Angelo Garibaldi*

*Centro di competenza per l’Innovazione in campo

agro-ambientale AGROINNOVA - Università degli

Studi di Torino - Grugliasco (TO)

** Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed

Alimentari DISAFA - Università degli Studi di

Torino - Grugliasco (TO)

L’Italia rappresenta il primo paese europeo produttore di castagne (Castanea sativa Mill) e si colloca tra i primi cinque produttori mondiali con una raccolta media annua di circa 50000 tonnellate negli ultimi 10 anni (FAOSTAT, 2013). La castagna può rappresentare un alimento importante per la nutrizione umana per le sue caratteristiche e per i potenziali effetti benefici. E’ un alimento ricco di carboidrati e amido, presenta elevate concentrazione di fibre, acidi grassi, minerali e vitamine ed un basso quantitativo di proteine e grassi. E’ inoltre una fonte ricca di polifenoli, la cui assunzione è considerata importante nella prevenzione di numerose patologie degenerative quali malattie cardiovascolari e tumori (Nazzaro et al., 2011).

Per le sue caratteristiche fisiche legate all’elevata umidità, il contenuto in zuccheri e l’attività dell’acqua, numerosi trattamenti sono stati sviluppati per prolungare la shelf-life di questa frutta. Inoltre si tratta di una matrice particolarmente contaminata dai generi Penicillium e Aspergillus, con la maggior presenza di A. flavus e A. parasiticus responsabili della presenza di elevate concentrazioni di aflatossine (Prencipe et al., 2018). Le aflatossine sono metaboliti secondari con effetto tossico, mutagenico e teratogenico per i quali i limiti di presenza in frutta secca (2 mg/kg per l’aflatossina B1 e 4 mg/kg per la somma delle aflatossine B1, B2 e G1,G2) sono stabiliti dal regolamento (EU) No 165/2010 della Commissione Europea. La crescita di Aspergillus sezione Flavi è strettamente legata a diversi fattori quali la composizione chimica dei substrati sui quali può svilupparsi, il pH, l’attività dell’acqua e i tempi di stoccaggio delle materie prime (Kosegarten et al., 2017).

Lo scopo di questo lavoro è stato quello di valutare

l’efficacia di differenti trattamenti termici per il contenimento dello sviluppo di A. flavus e della conseguente produzione di aflatossine, valutando inoltre gli effetti delle diverse temperature sul possibile cambiamento delle caratteristiche nutrizionali delle castagne.

La valutazione del contenimento dello sviluppo fungino e della produzione di aflatossine è avvenuta dopo 14 giorni dall’inoculazione artificiale di 120 castagne con un ceppo aflatossigeno di A. flavus isolato da castagna ad una concentrazione di 1x106 cell/mL incubate a diverse

temperature (30, 35, 40, 45 e 50°C). I dati ottenuti mostrano come la temperatura ottimale in grado di inibire sia la crescita di A. flavus sia la relativa produzione di aflatossine sia 45°C. A questa temperatura non è stata rilevata alcuna produzione di aflatossine e di conidi di A. flavus. L’analisi delle principali caratteristiche nutrizionali della castagna trattate a 45°C rivela che queste ultime vengono mantenute invariate rispetto al testimone conservato a temperatura ambiente e nessuna differenza statisticamente significativa è stata osservata per il contenuto fenolico totale, la capacità antiossidante, i grassi, le proteine, i carboidrati e il contenuto in fibre totali.

Ringraziamenti

Lavoro svolto con il contributo del progetto “INNOCHEST” Tecnologie innovative per garantire la qualità e la sicurezza delle castagne piemontesi, finanziato dalla Cassa di Risparmio di Torino.

Lavori citati

FAosTAT (2013) - [HTTP://FAosTAT3.FAo.org/FAosTAT -gATeWAy/go/To/broWse/q/qC/e]. Accessed on October

2, 2017.

KosegArTeN C. e., rAMíreZ-CoroNA N., MANi-lóPeZ

e., PAloU e., lóPeZ-MAlo A. (2016) - Description of

Aspergillus flavus growth under the influence of different

factors (water activity, incubation temperature, protein and fat concentration, pH, and cinnamon essential oil concentration) by kinetic, probability of growth, and time-to-detection models. International Journal of Food Microbiology, 240, 115–123.

NAZZAro M., bArbArisi C., lA CArA F., VolPe M. g.

(2011) - Chemical and biochemical characterization of an IGP ecopype chestnut subjected to different treatments. Food Chemistry, 128, 930-936.

PreNCiPe s., siCiliANo i., CoNTessA C., boTTA r.,

gAribAldi A., gUlliNo M. l., sPAdAro d. (2018) -

Characterization of Aspergillus section Flavi isolated from fresh chestnuts and the chestnut flour process. Food Microbiology, 69, 159-169.

Riferimenti

Documenti correlati

1 8.. In essence, the meeting between the EU Regulation and national institutions in place means that the supranational institution obliges the member states to grant equal

• VELOCITA’ DI RISCALDAMENTO ⇒ riscaldo graduale per evitare gradienti termici tra superficie e cuore del pezzo ⇒ distorsioni o microfessurazioni.. CORSO DI METALLURGIA A.A..

Individuare i parametri da determinare per valutare la qualità nutrizionale ed organolettica dei frutti di pomodoro prodotti con sistemi di produzione fuori suolo. Valutare la

Versa la farina di ceci in una terrina, modo da non formare grumi. zucchine, cipolla), ma in quel caso la quantità d’acqua deve essere il doppio della farina di ceci.. Servi

Inoltre, la presenza di insetti spesso coincide con alti livelli di aflatossine specie nel caso della piralide del mais (Ostrinia nubilalis), in quanto gli insetti sono

a) Prodotti piani: sono ottenuti dalla laminazione delle bramme. Si tratta di elementi di acciaio larghi e piatti di spessore normalmente variabile fra 10 o 20 mm, ma che

Nel ciclo autunno-invernale le piante di lattuga Ezra ed Eztoril coltivate su terreno hanno mostrato un contenuto di nitrati inferiore rispetto a quelle fuo- ri suolo e con il

Nella seconda parte dello studio terapeutico, ad uno stadio più avanzato della malattia, un regime di vaccinazione più aggressivo, basato su cinque iniezioni di DNA-EP