• Non ci sono risultati.

Mire, sollerter et ingeniose: la facciata e il duomo di Pisa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Mire, sollerter et ingeniose: la facciata e il duomo di Pisa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

30 Ottobre 2015

CONVEGNO

DI STUDI

Ex Cenacolo degli Agostiniani Via dei Neri

Empoli COMUNE DI EMPOLI COMITATO SCIENTIFICO Guido Tigler Nicoletta Matteuzzi Alessandro Naldi

Leonardo Giovanni Terreni ORGANIZZAZIONE Associazione Archeologica Volontariato Medio Valdarno

INFO

www.milliarium.it 328 8458237 334 1741120 Fax 0571 589605

(2)

ARTE MAGISTRI

INTARSIO MARMOREO IN TOSCANA NEL XII-XIII SECOLO

ASPETTI COMPOSITIVI E ARCHEOLOGICI

PROGRAMMA

8.30 - 9.30

Registrazione dei partecipanti

9.30 - 10.00

Apertura del convegno

Brenda Barnini Sindaco di Empoli

Eleonora Caponi Assessore alla Cultura del

Comu-ne di Empoli

Leonardo Giovanni Terreni Presidente

dell’Associa-zione Archeologica Medio Valdarno

PRIMA SESSIONE 10.00 - 10.30 Nicoletta Matteuzzi

Introduzione alla prima parte:

Terminologia e cronologia dell’intarsio e dell’incrostazione marmorea.

10.30 - 11.00

Coffee break

11.00 - 11.30 Antonio Milone

mire, sollerter et ingeniose: la facciata e il Duomo di

Pisa.

11.30 - 12.00 Guido Tigler

Ricostruzioni di pulpiti romanici toscani (1997-2011): sguardo d’insieme.

12.00 - 12.30 Marco Gamannossi

Per una datazione della tomba delle contesse Gasdia e Cilla nella Badia a Settimo.

12.30 - 13.00 Nicoletta Matteuzzi

Pavimenti intarsiati romanici fiorentini.

13.00 - 15.00

Buffet

SECONDA SESSIONE 15.00 - 15.30

Federico Cantini e Riccardo Belcari

Elementi in marmo e in serpentino dallo scavo del-la pieve di San Genesio.

15.30 - 16.00

Lorella Alderighi e Leonardo Giovanni Terreni

Marmi dal territorio di Empoli in epoca romana.

16.00 - 16.30 Chiara Lapucci

Rapporto tra i simboli geometrico-sintetici delle tarsie e dei bassorilievi delle chiese romaniche to-scane con le strutture nascoste esistenti in natura.

16.30 - 17.00 Alessandro Naldi

Strutture e cronologia della pieve romanica di Sant’Andrea a Empoli e una datazione per il coro-namento del rivestimento di facciata.

17.00 - 18.00

Osservazioni

18.00 - 18.30

Conclusioni

Riferimenti

Documenti correlati

B) nei giorni 25, 26, 27, 28, 29 agosto 2021, dalle ore 18:00 alle ore 03:00 è consentito l'accesso all'area interessata dalla manifestazione “Beat Garden 2021” esclusivamente

EMPOLI

2. L’ente rispetta durante la gestione e nelle variazioni di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per

Nel titolo si intende altresì compreso il trasporto alla discarica del materiale di resulta degli scavi, cavo di guida in filo di ferro zincato e comunque quanto altro occorra, anche

15, compreso l'onere per scavo, allacciamento ai pozzetti sia di ispezione sia ad intercettazione idraulica o a fognature, rinfianco con misto di granulometrico di cava fino alla

Il presente avviso pubblico è pertanto finalizzato ad ottenere manifestazioni di interesse all’acquisto di alcuni beni immobili disponibili, inseriti nel piano delle

Ente: Civico Archivio Fotografico - Milano Referente scientifico: Paoli, Silvia.. Funzionario responsabile:

Lo stnrlio delle diverse proiezioni prospclt ielle della rrorilo principale combinale con quelle della srrblimecu- pola, delle tribune, della vicinatorre di Gioito, e la fronte