• Non ci sono risultati.

Gli storici "sabaudisti" nel Piemonte dell'Ottocento: personaggi, istituzioni, carriere, reti di relazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gli storici "sabaudisti" nel Piemonte dell'Ottocento: personaggi, istituzioni, carriere, reti di relazioni"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Umberto Levra

Gli storici "sabaudisti" nel Piemonte dell'Ottocento: personaggi,

istituzioni, carriere, reti di relazioni

[A stampa in Politica e cultura nel Risorgimento italiano. Genova 1857 e la fondazione della Società

Ligure di Storia Patria, Atti del convegno (Genova 4-6 febbraio 2008), a cura di L. Lo Basso, Genova 2008

(= "Atti della Società Ligure di Storia Patria", n.s., 48, 1), pp. 113-125 © dell’autore – Distribuito in formato digitale da “Reti Medievali”].

(2)

ATTI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA Nuova Serie – Vol. XLVIII (CXXII) Fasc. I

Politica e cultura

nel Risorgimento italiano

Genova 1857 e la fondazione della

Società

Ligure

di

Storia

Patria

Atti del convegno, Genova, 4-6 febbraio 2008

a cura di

Luca Lo Basso

(3)

Gli storici “sabaudisti” nel Piemonte dell’Ottocento:

personaggi, istituzioni, carriere, reti di relazioni

Umberto Levra

1. La politica della storia di Carlo Alberto: la prima generazione di storici Quali erano i modelli, gli uomini, le istituzioni della storiografia pie-montese – torinese in particolare – nei decenni precedenti e in quelli successi-vi alla nascita della Società Ligure di Storia Patria? Questa è la domanda a cui cercherò di rispondere.

L’aprirsi col 1831 dell’età carlo-albertina comportò, anche per la sto-riografia del Regno di Sardegna, un maggiore sviluppo, sia per la più gene-rale sensibilità per la storia nella cultura romantica europea, sia per la scelta largamente interventista del giovane sovrano in molti settori, compreso quello culturale in senso lato, sia per la sua particolare attenzione alla con-servazione ed elaborazione della memoria storica1. In tale contesto si

collo-ca il robusto apporto fornito da quell’età alla nascita della storiografia dina-stica e risorgimentale che è entrato nell’uso chiamare “sabaudista”. Tra i molteplici aspetti della politica della storia di Carlo Alberto (nelle istitu-zioni, nell’editoria, nella pittura, nell’architettura, nella statuaria, nel colle-zionismo) su due aspetti mi soffermerò in questa sede, quello del controllo della documentazione e quello della promozione mirata degli studi storici.

Alcuni dati di partenza sono ormai scontati: che tra gli anni Venti e il 1848 lo studio della storia d’Italia fu la levatrice del moderatismo nazionale, in una straordinaria simbiosi tra movimento culturale e movimento politi-co; e che l’importanza di Torino e di Napoli come centri della storiografia cattolico-liberale fu molto rilevante. A Torino essa si identificò prioritaria-———————

* Ricerca realizzata nell’ambito del Progetto Alfieri su «Piemonte risorgimentale: storia e memoria».

1 Si rinvia, per una più approfondita e dettagliata trattazione degli aspetti affrontati in

questa sede e per il ricorso alla documentazione inedita, a U. LEVRA, Fare gli italiani. Memoria

(4)

mente con Gioberti e con Cesare Balbo2. Nella funzione di sollecitare i

giovani ad occuparsi di storia, Balbo fu affiancato da Federico Sclopis: ad essi fu debitrice dell’iniziazione come studiosi, come organizzatori di cul-tura, spesso come alti funzionari dello stato, la maggior parte degli storici più propriamente “sabaudisti” della generazione successiva. I due perso-naggi erano accomunati da una solida amicizia, da una stretta consuetudine familiare, dalla condizione nobiliare, da un forte interesse per la storia so-stanziato da amplissime letture e da una profonda erudizione. Inoltre, essi ebbero sempre un attaccamento assoluto alla dinastia sabauda, retaggio an-che di una precedente mentalità della nobiltà di servizio; e l’alveo etico e religioso in cui si mossero per tutta la vita fu quello di un cattolicesimo di strettissima osservanza. Non va infine dimenticata la condizione di uomini politici e altissimi funzionari dello stato, di questi come di gran parte degli altri esponenti della generazione degli storici di cui si valse Carlo Alberto per la sua politica della storia, quella generazione che io identifico nella mia analisi come la prima generazione. Perché, se Balbo e Sclopis furono i più rappresentativi, tuttavia essi non erano isolati ma partecipi di un humus culturale, negli anni Venti-Quaranta, da cui trassero linfa vitale gli storici della seconda generazione, che li seguirà negli anni Cinquanta-Ottanta.

La tradizione subalpina, più accentuata che altrove, di osmosi tra appa-rati dello stato, di amalgama strutturale tra gli uomini e le istituzioni che servivano, con le quali si identificavano e di cui talvolta scrivevano la storia, veniva da lontano ed era ancora ben visibile nei primi decenni dopo la Re-staurazione. Si trattava dunque non di storici di professione, lontani dalla figura dell’intellettuale professionale napoleonico e più vicini a un modello settecentesco, che coniugava in una feconda sinergia il servizio dello stato e lo studio del passato. Erano quasi tutti aristocratici che facevano politica, in particolare come altissimi funzionari dello stato, nei quali l’attività storio-grafica e quella politica e amministrativa erano complementari e l’omogeneità ———————

2 E. PASSERIN D’ENTREVES, La giovinezza di Cesare Balbo, Firenze 1940, p. 69; W. MATURI,

Interpretazioni del Risorgimento. Lezioni di storia della storiografia, Torino 1962, p. 187; M.

FUBINI LEUZZI, Gli studi storici in Piemonte dal 1766 al 1846: politica culturale e coscienza

na-zionale, in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», LXXXI/1 (1983), pp. 164-177,

189-190; ID., Contributi e discussioni su alcuni aspetti del pensiero storiografico di Cesare Balbo, in

«Rivista Storica Italiana», XC/4 (1978), pp. 849-854; E. RICOTTI, Della vita e degli scritti del

conte Cesare Balbo. Rimembranze con documenti inediti, Firenze 1856, pp. 122-132, 172-173,

(5)

alla classe dirigente assoluta. Qualche esempio, tra i molti possibili: dopo una breve permanenza alla Segreteria degli Interni, lo Sclopis era entrato in magistratura e fu poi tra i principali artefici della codificazione civile carlo-albertina, guardasigilli nel primo ministero costituzionale guidato da Cesare Balbo, deputato, quindi senatore e infine presidente del Senato, da cui si dimise per protesta contro la Convenzione di settembre, e per trent’anni fu pure consigliere comunale di Torino e a lungo presidente del Consiglio Provinciale3. Aveva iniziato l’attività nell’amministrazione del ministero

dell’Interno, poi giornalista, deputato e senatore Carlo Baudi di Vesme; in diplomazia e nel cursus honorum dell’amministrazione degli Esteri Lodovico Sauli d’Igliano, poi senatore e commissario straordinario per l’annessione di Modena. Inoltre, per continuare nelle esemplificazioni, non possiamo igno-rare un’intera dinastia di alti funzionari, quella dei Promis: a Matteo, teso-riere della Zecca di Torino, subentrò alla morte nel 1823 il figlio Domenico Casimiro, che poi dal 1837 fu direttore della Biblioteca Reale e del Gabinetto Numismatico fino alla morte nel ‘74, quando gli successe il figlio Vincenzo; intanto, parallelamente alla carriera di Domenico, il fratello Carlo lasciava un’impronta rilevante nell’architettura torinese. Morto Vincenzo Promis, dopo che insieme al padre già aveva guidato la Biblioteca Reale per più di cinquant’anni, subentrò un’altra figura del tutto omogenea ai due Promis, quella di Domenico Carutti, il quale fu a capo di una tra le più importanti biblioteche italiane fino alla morte nel 1909. A Carutti successe infine sino al 1917 Antonio Manno, altrettanto affine sul piano ideale. Il che significa che la Biblioteca Reale e la relativa politica furono gestite con assoluta con-tinuità da soli quattro intellettuali, del tutto organici alla dinastia e fra loro, dall’inizio dell’età carlo-albertina fino alla Prima guerra mondiale.

Gli archivi del Regno furono diretti, oltre che da Gaspare Michele Glo-ria, tra la Restaurazione e il 1850 da suocero e genero, Gian Francesco Ga-leani Napione e Luigi Nomis di Cossilla: aristocratici, intransigenti, anzi intolleranti difensori del trono e dell’altare, maistriani per ragioni ideali e di parentela, alti funzionari attivi in politica e nell’amministrazione municipale, in un quarantennio formarono un’intera generazione di archivisti che con-tinueranno ad operare a lungo e lasciarono un’impronta marcata, non can-———————

3 A. ERBA, L’ azione politica di Federico Sclopis. Dalla giovinezza alla codificazione

alber-tina (1798-1837), Torino 1960, pp. 73-152; G.S. PENE VIDARI, Federico Sclopis (1798-1878), in

(6)

cellata immediatamente dalla loro uscita di scena e nemmeno dalla scelta politica di Cavour di un’inversione di tendenza con la nomina a direttore di Michelangelo Castelli nel 1854.

Né era sostanzialmente diversa la figura del sacerdote Costanzo Gaz-zera, addetto fin dal 1819 alla Biblioteca universitaria, di cui divenne pre-fetto nel ‘44 e rimase fino alla morte nel 1859, cioè durante quarant’anni. Così per il già menzionato Lodovico Sauli d’Igliano, dal 1812 alla morte nel 1874 bibliotecario dell’Accademia delle Scienze e poi anche dei Regi Archi-vi, per ben 62 anni.

Qualche parola infine è da dedicare pure a Luigi Cibrario. Di quattro anni più giovane di Sclopis, anch’egli aveva iniziato la carriera di funzionario grazie a Prospero Balbo nel 1820 e l’aveva proseguita nella Segreteria degli Interni con Giuseppe Manno, passando poi alla magistratura della Camera dei Conti, dalla quale ebbe facilitato l’accesso agli archivi camerali e di cor-te. Uomo di fiducia di Carlo Alberto negli anni delle riforme, perché devotis-simo, sottomesso e non legato né ai liberali né ai conservatori, fu senatore dal ’48 e per più di vent’anni uno dei segretari del Senato; ministro delle Finanze con Massimo d’Azeglio, poi dell’Istruzione Pubblica nel primo governo Ca-vour, e poi ancora nel secondo all’Istruzione e parzialmente agli Esteri, fu fatto conte nel 1861. Dal 1852 era pure Primo segretario dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, un altro crocevia tutto da esplorare dei rapporti tra storiografia, aristocrazia piemontese, dinastia sabauda e laute prebende4.

Per cominciare a trarre qualche conclusione a proposito di questa pri-ma generazione di storici, per lo più coetanei di Carlo Alberto, occorre in-nanzi tutto sottolinearne la grande omogeneità. Essa fu di tipo sociale, cultu-rale, istituzionale per la loro funzione politica e di grand commis, e anche di tipo ideologico, dal momento che su quella comune matrice cattolica già menzionata si situarono, per tutti, una assoluta fedeltà dinastica e, per quasi tutti, una comunanza ideologica in un modello politico di tipo aristocratico tardo settecentesco, moderatamente riformatore in senso octroyé e per linee interne, una ostilità di fondo ai governi di tipo costituzionale, pur accettando poi il fatto compiuto, una non dissimulata avversione ad ogni forma di sommovimenti bruschi come quelli del ’21. E, sul piano culturale, tali ele-———————

4 P. GRISOLI, L’ uso politico della storiografia: Carlo Alberto e Luigi Cibrario. in «Rivista

(7)

menti si sostanziarono di una versatilità ancora da poligrafi settecenteschi tra poesia, storia, diritto, narrativa, filosofia, di forti suggestioni mutuate dall’ erudizione muratoriana e assai meno dalla cultura romantica, di una non trascurabile influenza dell’erudizione tedesca, in un ambiente tradizio-nalmente assai permeato dalla cultura francese.

Non aveva dunque torto Camillo Cavour a sentire questi personaggi come estranei sul piano intellettuale, pur riconoscendo che erano punti di riferimento per gli studi storici5.

In base ai presupposti finora illustrati si svolse l’azione incisiva di que-sti personaggi nell’avviare agli studi storici la generazione successiva, eser-citando contemporaneamente un ferreo controllo sulle istituzioni culturali ad essi deputate.

Si tratta ora di osservare il quadro degli anni Venti-Quaranta da un al-tro punto di vista ancora, oltre quelli già ricordati, il punto di vista delle possibilità di accesso ai libri e alle carte necessari per scrivere di storia.

Nel Regno di Sardegna il passaggio a un uso pubblico degli archivi fu assai più lento e tortuoso che altrove, nella prima metà dell’Ottocento6. Vi

ostavano le resistenze ai più generali processi di ristrutturazione dell’appa-rato amministrativo e, nello specifico, pure la particolare sensibilità per la storia di Carlo Alberto. Egli accentuò una prassi di vecchia data dei sovrani, non solo sabaudi, di consentire un accesso modesto e non integrale alla do-cumentazione ai soli studiosi le cui opere potessero riuscire funzionali alle scelte politiche. Inoltre, esercitò un’effettiva e diretta azione di tutorato sulla produzione storiografica, fatta di frequenti e minuziosi suggerimenti interpretativi ai pochi studiosi ammessi, per il tramite dei funzionari; di or-dini di fornire o di occultare documenti, che spesso leggeva personalmente prima di pronunciarsi; di disposizioni per la distruzione di lettere proprie e talvolta di remoti antenati; persino di interventi sulle bozze di autori pe-raltro accreditati come il conte Litta; di creazione nel 1834 di un archivio segreto entro i Regi Archivi, che comunque ancora non erano pubblici. Al ———————

5 C. CAVOUR, Epistolario, IX (1852), a cura di C. PISCHEDDA e R. ROCCIA, Firenze 1984,

pp. 136-137 e 149, lettere di Cavour a Michelangelo Castelli, 13 e 17 luglio 1852.

6 I. ZANNI ROSIELLO, Archivi e memoria storica, Bologna 1987, pp. 23-32; M. CARASSI - I.

RICCI MASSABÒ, Gli archivi del principe. L’organizzazione della memoria per il governo dello

Stato, in Il tesoro del principe. Titoli carte memorie per il governo dello Stato, pubblicazione a

(8)

termine di un simile percorso ad ostacoli, i non molti studiosi ammessi per-ché considerati di fiducia disponevano in realtà solo di notizie, il che non significava automatica divulgazione e stampa, dal momento che sino al 1847-48 essi dovevano sottoporre i loro scritti a varie forme istituzionaliz-zate di censura. E in più di una circostanza i censori erano gli stessi uomini preposti alle istituzioni deputate alla conservazione della memoria storica, come per esempio Domenico Promis.

È evidente che un simile meccanismo, come altri di una monarchia di tipo amministrativo, poteva funzionare se disponeva di uomini preposti alle istituzioni quanto più possibile omogenei tra loro o funzionali a un tessuto culturale e ideale. E non solo di archivi e di biblioteche si trattava, ma anche di altre istituzioni in cui allora si elaborava l’alta cultura, compresa quella storiografica, cioè l’Accademia delle Scienze e la Deputazione di Storia Pa-tria, istituzionalmente preposta sin dal 1833 alla ricerca storica subalpina.

Pure nella Deputazione e nell’Accademia delle Scienze è visibile, sotto l’aspetto della ricerca storica, la lunga durata di un humus e di una compo-nente umana che il meccanismo dell’accesso per cooptazione difendeva e rafforzava. Un esempio ancora: in quasi 80 anni di attività, tra il 1833 e il 1909, la Deputazione di Storia Patria ebbe cinque soli presidenti: lasciando da parte i primi due, Prospero Balbo e Cesare Saluzzo di Monesiglio – che peraltro ebbero non pochi legami con i successori –, perché di fatto la capa-cità di organizzazione e di aggregazione degli studiosi da parte della Depu-tazione si fece sentire dagli anni Cinquanta in poi, bisogna osservare che i tre restanti furono Sclopis, presidente dal 1853 per 25 anni (e contempora-neamente per 14 dell’Accademia delle Scienze); poi Ricotti, presidente anch’egli di entrambe fino alla morte; infine Carutti, presidente della De-putazione per altri 25 anni.

Sulla omogeneità e sulla sintonia di tali figure è superfluo richiamare qui le considerazioni già svolte in altra sede, salvo far notare che i cinquan-tacinque anni che insieme totalizzarono Sclopis, Ricotti e Carutti copriro-no un arco temporale dall’inizio dell’età cavouriana fin quasi alla fine dell’età giolittiana; e che essi diedero all’istituzione un’impronta assai forte. Aggiungendo infine che furono agevolati non poco nella loro azione dall’al-trettanto forte continuità nei soci. Per limitarci a qualche esempio, tra le fi-gure già menzionate, Sclopis fu per 50 anni membro dell’Accademia delle Scienze e per 45 della Deputazione; Carlo Baudi di Vesme sedette in en-trambe per 40 anni, così Cibrario, così Domenico Promis, mentre Lodovico

(9)

Sauli d’Igliano fu per molti decenni anche direttore della classe di Scienze morali, storiche e filologiche dell’Accademia, e Ricotti fece parte della De-putazione per 44 anni, dell’Accademia per 43. Dal canto suo Carutti fu so-cio dell’Accademia per 56 anni e per 53 della Deputazione.

Tale continuità negli uomini sul lungo periodo significò dunque una linea culturale solidamente finalizzata agli ideali e ai modelli che li ispirava-no, spesso condivisi dai nuovi membri cooptati.

2. «Accanto alla politica sta la storia, dopo il fare viene lo scrivere»: la secon-da generazione negli anni Cinquanta-Ottanta

L’insistenza sulle interconnessioni politiche, ideologiche, istituzionali, personali che costituivano le nervature interne di un humus culturale ha lo scopo di collegare l’analisi degli storici “sabaudisti” alla società in cui ope-ravano a tutto tondo ed erano perfettamente inseriti. Essa nasce dalla con-vinzione che una lettura prevalentemente “interna” delle loro opere, una analisi privilegiata dei contenuti dei singoli libri, nei risultati, ascendenze, innovazioni, non abbia più molti spazi per ulteriori acquisizioni sul piano della storia delle idee. Tanto più che i limiti scientifici di quella storiografia sono da molto tempo acquisiti. Più che discettare, come si è fatto per quasi un secolo, sulle manipolazioni, falsificazioni, inattendibilità delle opere di quegli intellettuali, è forse più opportuno tentarne una rilettura secondo l’ottica in cui essi stessi operavano, quella della costruzione, attraverso l’uso della memoria, dell’egemonia moderata e sabauda e del consenso ad essa. Fu, la loro, un’operazione che, con poche soluzioni di continuità, travasò la sto-riografia dinastica piemontese degli anni Trenta e Quaranta dell’Ottocento in una storiografia dell’unificazione italiana sub specie moderata, scritta a caldo già negli anni Cinquanta mentre gli eventi erano in corso, e consoli-data e ampliata dagli anni Sessanta alla fine del secolo. Essa fu forte per la grande omogeneità ideale degli autori e per il fatto di essere la storia scritta dai vincitori, fino al chiudersi dell’Ottocento. Cioè fino alla scomparsa fisi-ca dei protagonisti e all’aprirsi di una diversa stagione politifisi-ca e culturale. Se si pone mente alla lunga durata del concetto di Casa Savoia come portatrice da secoli dell’idea di nazionalità, come motore e unica sintesi possibile della nazione italiana e della sua unificazione, ci si rende immediatamente conto della forza e della pervasività di quell’operazione storiografica. Così come si comprende la saldatura tra l’accumulo plurisecolare di storia dinastica e la storia risorgimentale, se si riflette sul fatto che l’idea guida nella raccolta di

(10)

fonti e nella pubblicazione di studi della piemontese Deputazione di Storia Patria fu per parecchi decenni quella secondo cui «la storia della Real Casa di Savoia racchiude il germe del maraviglioso movimento donde sorse la Nazionalità Italiana»: la storia dei Savoia dunque come biografia nazionale prima e dopo l’unificazione. Non bisogna infine dimenticare che gli storici “sabaudisti” lasciarono alle generazioni successive dei libri e delle edizioni di fonti che rappresenteranno a lungo quei solidi monumenti di erudizione che essi avevano intenzionalmente voluto costruire. La loro autorevolezza fu per molto tempo fuori discussione entro la comunità scientifica nazio-nale e internazionazio-nale; e ancora oggi si è talvolta costretti ad attingere, per mancanza di alternative o distruzioni dei documenti originali, ai lavori maggiori di alcuni di essi. Solo lentamente e dopo che le tesi da loro soste-nute e documentate furono sottoposte a verifica, in un mutato contesto culturale, emersero a luce meridiana le profonde distorsioni messe in atto. Appare dunque ricca di ulteriori potenzialità l’indagine su «i soggetti, i luoghi, le attività», prendendo a prestito la felice espressione applicata da Jean-Michel Gardair all’Accademia dei Lincei7: indagarne i percorsi

biogra-fici, sociali e culturali, le reti di relazioni, la poliedricità di attività politiche, giornalistiche, storiografiche, di organizzatori di cultura. Insomma, inserire quei personaggi in una storia della cultura non tanto come storia delle idee quanto come storia di intellettuali impegnati, con i loro libri, in una media-zione alta per l’organizzamedia-zione del consenso dinastico e in una legittima-zione dell’egemonia moderata nel suo farsi e post factum.

All’interno dello zoccolo duro dei subalpini della generazione vera e propria dei “sabaudisti”, cioè della seconda generazione, la sinergia fu di nuovo esemplare8: mi riferisco alla generazione nata intorno agli anni Venti

e Trenta dell’Ottocento, successiva alle figure prima ricordate e da cui rice-vette il testimone, inserendosi, senza fratture e con due sole eccezioni par-ziali, nell’ humus e nell’ habitat preparati dalla generazione precedente. ———————

7 J.M. GARDAIR, I Lincei: i soggetti, i luoghi, le attività, in «Quaderni storici», XVI/48

(1981).

8 Nelle sue lettere e riflessioni in carcere, già Gramsci fu colpito dalla sinergia di forze e

di intenti di questi personaggi, dall’«indefesso, accortissimo e molto bene organizzato […] la-voro di propaganda». E aggiungeva: «pare talvolta che ci sia stato un centro direttivo per que-sta attività, una specie di massoneria moderata, tanto è grande lo spirito di sistema». Il centro direttivo non vi fu, ma lo spirito di sistema sì. A. GRAMSCI, Quaderni del carcere, a cura di V. GERRATANA, Torino 1975, III, pp. 2074-2075.

(11)

Non c’e in questa sede la possibilità di entrare nel dettaglio. L’ho fatto altrove9. Mi limito a poche considerazioni generali conclusive, nel solco fin

qui tracciato.

La lunga durata di un modello culturale e ideale passa dalla prima alla seconda generazione di intellettuali attraverso una profonda comunanza di valori, un influsso intellettuale diretto, ma anche per il tramite delle carriere degli storici più giovani e del loro ingresso e successivo radicamento nelle istituzioni in cui si elaborava l’alta cultura storiografica.

Gli uni e quasi tutti gli altri avevano prima di tutto in comune alcuni valori fondamentali: la venerazione per la dinastia, la fede cattolica assunta a bussola pure dell’ideologia e della politica, la tradizione che non si discu-te, l’attaccamento alla piccola patria piemontese, fatto di idee guida come quella del «vecchio Piemonte» e di ostilità a uno snaturamento della alte-rità piemontese per fonderla in un amalgama nazionale. Ciò spiega anche gli orientamenti, più o meno esplicitati ma nella sostanza anticavouriani, di personaggi come Ricotti, Carutti, Chiala; e spesso è collegabile ai molti fili che univano i più giovani al loro mentore Federico Sclopis. Tutti gli rico-noscevano la funzione di guida intellettuale, di punto di riferimento e di nume tutelare per questioni storiografiche, interpretative e di fonti. Era il riconoscimento di un magistero svolto a tutto campo sui più giovani gior-no dopo giorgior-no, figior-no alla fine della vita, gior-non da una cattedra ma nella conti-guità degli studi comuni, nei rapporti intellettuali, personali e familiari, nella frequentazione delle istituzioni culturali. Ed era infine l’appoggio spesso determinante dato da Cesare Balbo prima e poi soprattutto da Sclo-pis alle carriere politiche e di alti funzionari degli storici della generazione successiva: di Ercole Ricotti come funzionario, deputato e infine rettore dell’Università, di Domenico Carutti in diplomazia, poi nel Consiglio di Stato e nel Consiglio degli Archivi, di Federico Bollati di Saint Pierre nel Consiglio di Stato, poi presso il ministero dell’Interno e infine negli archi-vi, di Vincenzo Promis al ministero degli Esteri e poi alla Biblioteca Reale, di Gaudenzio Claretta in varie istituzioni culturali e assistenziali di Torino.

Tutto ciò non significa appiattire la seconda generazione di storici sulla prima, perché non mancavano elementi significativi di differenziazio-ne, connessi col mutato contesto complessivo.

———————

(12)

Di tali elementi il principale, dal nostro punto di vista, fu il nesso tra sto-ria e politica: nei primi, più mediato e cercato piuttosto in epoche lontane; molto più esplicito, diretto, talvolta contingente, senza diaframmi ed appli-cato alla contemporaneità dai secondi, che diedero vita nel decennio di prepa-razione a un fiancheggiamento in sede storiografica abile e proficuo, col fine comune di accreditare e diffondere la linea dell’italianità dei Savoia e del suo profondo collegamento col resto del paese, di cui la dinastia diveniva perciò il punto di riferimento naturale e unico per l’intero movimento nazionale.

Inoltre, altro elemento fondamentale, tanto i “padri”, seguendo Gioberti e Balbo, avevano cercato di riannodare nell’interpretazione storiografica i fili di una continuità tra le riforme tardo settecentesche, la Restaurazione e l’età carlo-albertina in cui scrivevano, oscurando il più possibile la parentesi na-poleonica; altrettanto i “figli” disgiunsero, non tanto le continuità autocto-ne col Settecento, quanto i autocto-nessi tra la Restaurazioautocto-ne e l’età carlo-albertina, stabilendo un nuovo collegamento strettissimo – e forzandolo spesso – tra Carlo Alberto, il re “martire”, e il successivo decennio di preparazione, dando vita così a una interpretazione della storia d’Italia in funzione di quella del Regno di Sardegna che avrà durata lunghissima. Nei fatti per loro era mutata la politica, e perciò mutava anche la rilettura della storia: quindi la Restaurazione e gli anni Venti rappresentavano nel modo più evidente e spiccato le forze dell’anti-Risorgimento, impersonato in prima istanza dall’Austria e poi dalle tirannidi italiane da essa impiantate e appoggiate.

Ora non era più sufficiente che la continuità dinastica si esercitasse entro un’evoluzione dal Piemonte al «grande Piemonte»; ma doveva divenire la “missione” dei Savoia nell’unificare l’Italia, in una visione cioè nazionale e unitaria, con una vicenda a cui molti di loro avevano cooperato come po-litici. Inoltre, scrivendo di storia del presente e del passato prossimo, cioè del Risorgimento, e interpretandola come la “missione nazionale” dei Sa-voia, non era più possibile tacere ed espungere da essa le istanze divergenti, come spesso avevano fatto i loro predecessori, ma diveniva indispensabile menzionarle, però per imbragarle e costringerle a forza nella concezione fi-nalistica dell’unica sintesi possibile, cioè quella operata dalla monarchia co-stituzionale10.

———————

10 R. ROMEO, Dal Piemonte sabaudo all’Italia liberale, Torino 1964, p. 255; F. VALSECCHI,

Appunti per una storia della storiografia sul Risorgimento. Gli inizi, in Studi storici in onore di Gioacchino Volpe per il suo 80° compleanno, Firenze 1958, II, p. 1069.

(13)

Infine, alla distinzione già accennata tra l’attività svolta negli anni Cin-quanta, in cui la motivazione politica diretta e contingente fu molto forte, e quella più mediata svolta dopo l’Unità, occorre aggiungere una seconda di-stinzione, tra i libri da loro dedicati nel decennio pre-unitario alla storia medievale e moderna e quelli di storia contemporanea, cioè del Risorgi-mento. Nel primo caso, il livello era assai più alto, senza troppe intenzio-nali omissioni e manipolazioni delle fonti. Nel caso della storia del Risor-gimento invece fini e metodo erano più scoperti, embricati direttamente sin dalla raccolta e selezione delle fonti, negli interventi su esse, nelle modalità di utilizzo, nella scrittura. Non bisogna tuttavia sottovalutare un dato normati-vo al quale spesso non si pone mente, e cioè che la documentazione relativa alla storia risorgimentale, negli archivi che lentamente stavano divenendo pubblici dagli anni Cinquanta in poi, era, stando alla legge, in massima parte esclusa dalla consultazione: lo sbarramento al 1815 rimarrà sino al 1916, quando sarà portato al 1847. L’ampia discrezionalità che il legislatore aveva tuttavia attribuito al potere politico nel permettere allo storico di su-perare la barriera frapposta dalla legge, accanto al controllo da esso eserci-tato sulla gestione degli archivi e sulle carriere degli archivisti, rappresenta-no un altro capitolo del rapporto tra la politica e la storiografia sul periodo posteriore al 1815, per il quale di nuovo rinvio ad analisi svolte altrove11.

Rimane comunque il dato inoppugnabile della consapevolezza di tutti gli storici “sabaudisti” di fare politica scrivendo di storia; e della volontà di pubblicare opere che si presentassero solidamente documentate, onde porre una esclusiva ipoteca moderata e dinastica sulla narrazione delle vicende ri-sorgimentali. A unificazione realizzata, anche questa storiografia smise quasi sempre i panni della politica contingente e, pur rimanendo politica in atto, si dedicò a opere più meditate e di largo respiro, con intenti meno scoper-tamente contingenti di pedagogia nazionale e di legittimazione del mono-polio del potere. Fermo restando che, come continuava ad affermare Ricotti per tutti, «accanto alla politica sta la storia, e dopo il fare viene lo scrivere». Oltre che non appiattire la seconda generazione di storici sulla prima, è necessario pure non farne un tutto unico. Entro un gruppo che comunque tendeva a un fine comune ed era unificato da un modello storiografico in cui avevano centralità assoluta il momento dinastico e la concezione mode-———————

(14)

rata, esistevano alcuni fattori di disomogeneità. Uno era visibile, specie do-po l’unificazione, nello stesso approccio storiografico, più moderno, di ampio respiro e aperto ai nuovi influssi, quello di Nicomede Bianchi; molto più arcaico, rigidamente piemontese e imbozzolato in una erudizione tal-volta fine a se stessa quello di Antonio Manno, di Claretta, di Bollati. Altri due fattori di disomogeneità furono quello tra i partecipi e i non partecipi alla politica tra il ’48 e l’Unità e quello relativo alla condizione sociale degli storici “sabaudisti”. Tutti i borghesi, per lo più di modeste origini, parteci-parono attivamente alle battaglie politiche e giornalistiche pre-unitarie; mentre i tre baroni e proprietari terrieri – Manno, Claretta, Bollati – non presero alcuna parte diretta al processo di unificazione, anzi se ne ritrassero intenzionalmente. La formazione giovanile di questi ultimi fu di tipo stori-co-giuridico e nel solco dell’erudizione settecentesca; mentre tra i primi comparvero pure gli studi tecnico-scientifici, come per il medico Bianchi o l’ingegnere idraulico Ricotti e, in un caso, quello di Luigi Chiala, si delinea l’unica figura di intellettuale professionale, cioè vivente (dopo le dimissioni dall’esercito nel 1878) del solo lavoro di storico e di giornalista. Ancora due elementi di differenziazione interna tra gli storici “sabaudisti” vanno ricorda-ti: la non più totale coesione intorno ai valori cattolici, nel caso della rigorosa concezione laica, ma non irreligiosa, di Bianchi e Pietro Vayra, nel solco del laicismo classico, non massonico, dei moderati cavouriani; e la visione più “italiana” di Bianchi, l’unico non originario del Regno Sardo, a fronte di una perdurante coesione intorno alla piccola patria “piemontese” negli altri. Detto questo, va però rilevato che, almeno a medio termine, gli elementi di omogeneità prevalsero sulle differenze interne tra gli storici “sabaudisti”. Resisteva intanto il loro perfetto inserimento nell’ humus e nell’habitat cultu-rale messi a punto dalla generazione che li aveva preceduti. Rimanevano poi i pilastri comuni all’edificio iniziato dalla prima e proseguito dalla seconda generazione: un modello storiografico costruito intorno alla centralità del momento dinastico e della concezione moderata; l’uso politico della storia recente, accompagnando l’attività storiografica alla prosecuzione della pre-senza in politica; la condizione di alti funzionari dello stato, che perdurò pure nell’età della Sinistra al potere e poi crispina; l’aggregazione, il ferreo controllo, la coesione intorno ad alcune istituzioni culturali rilanciate o create nell’età carlo-albertina, per orientare dall’alto la ricerca storica. Tutti elementi, questi, che nella quotidianità del mestiere dello storico e dell’or-ganizzatore di cultura si tradussero in una forte sinergia tra la condizione del funzionario e il ruolo dell’intellettuale; e sul piano culturale diedero vita

(15)

a una intensità di scambi, a contiguità interne e barriere verso l’esterno, a un’interazione reciproca nella veste di alti funzionari (con in più trenta-quarant’anni di conoscenza personale alle spalle), a scambi di favori, di age-volazioni, di raccomandazioni, tali da far pensare a un cenacolo, a un gruppo che non esisteva come tale, ma che si muoveva con uno “spirito di sistema” che diede a questi storici un rilievo nazionale e non solo piemontese.

Tuttavia lo “spirito di sistema” per quanto forte non era imperituro. Lo minavano dall’interno i decessi degli uomini, le rivalità personali, i con-trasti caratteriali e soprattutto due potenziali punti di rottura divenuti, col mutare dei tempi, più sensibili: il contrasto tra la robusta tradizione cattoli-ca degli altri e il laicismo moderato di un personaggio come Bianchi, che cominciava ad esercitare una certa presa sugli studiosi più giovani, della ter-za generazione, i quali si affacciavano sulla scena; e l’altro contrasto, tra “piemontesi” e “italiani”, che alla fine del secolo era ormai sbilanciato a favore dei secondi non solo dalla tenuta dell’edificio unitario, ma dalla visione na-zional-popolare, ecumenica e conciliatorista del processo di unificazione italiana che i nuovi governanti tendevano sempre più ad accreditare a tutti i livelli. Infine, erano mutati ormai i tempi, al potere erano quegli uomini che i nostri storici, nei decenni precedenti, avevano espunto, minimizzato, reso subalterni nelle loro ricostruzioni delle vicende risorgimentali. E tuttavia anche per gli uomini nuovi la monarchia doveva essere uno dei collanti fondamentali per il paese. Il ralliement ideale era dunque possibile sulla questione prioritaria: e infatti ci fu, tra i “sabaudisti” sopravvissuti e gli an-tichi, temutissimi “rivoluzionari” cospiratori e mazziniani, pur con inevita-bili sfumature tra persona e persona. Non fu un amalgama profondo e nep-pure completo: ma fu quanto una ormai mutata sensibilità storiografica e una diversa politica misero in gioco nel ristrutturare su altre basi il rap-porto tra storiografia e politica. Mentre lo “spirito di sistema” in parte si sfaldava e in parte si ricompattava in modi diversi, il solidissimo cenacolo di un tempo giungeva alla fine, con gli uomini che l’avevano animato. Natural-mente non terminava di esistere la storiografia “sabaudista”, ma nel nuovo secolo avrebbe aggiunto a una parte dei caratteri antichi nuove valenze e anch’essa avrebbe assunto un altro volto.

Riferimenti

Documenti correlati

IN QUESTO GIOCO LE PAROLE VANNO SILLABATE E POI, INDIVIDUATE QUELLE CHE INIZIANO PER LA STESSA SILLABA, VANNO INSERITE NELLA SCATOLA CORRISPONDENTE.. STORIE

SI Può VARIARE IL PERCORSO ED ANCHE METTERE SOLTANTO UNA FILA DI IMPRONTE IN MODO DA ESEGUIRLO CON UN PIEDE SOLO.. PROVA A COPIARE IL PERCORSO CHE IL BRUCO COMPIE PER

SI TIRA A TURNO IL DADO E SI COMPONE LA FILA DI MATTONCINI ACCANTO ALLA

Il lavoro coi ragazzi ha dimostrato la validità della proposta: i percorsi del 1° e del 2° anno seguono con coerenza l’ottica mondiale attraver- so la modalità della ricostruzione

Eredita l’isola, che Prospero gli sottrae e, in questo Quadro, si difende dinanzi al tentativo di Prospero di sminuire la figura del padre, della madre e la stessa natura

[r]

[r]

35 Aretino, Lettere, IV, pp.. La «camera appresso la schalla», dove si trova un quadro del Corpus Domini, è invece una stanza per dormire, arredata con un let- to, sedie e casse