• Non ci sono risultati.

Verbale assemblea 2014-12-05.pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Verbale assemblea 2014-12-05.pdf — Liceo Medi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DELL’ ASSEMBLEA DEL COMITATO GENITORI LICEO “E. MEDI” SENIGALLIA

Pagina 1

Il giorno 5 Dicembre 2014 alle ore 17,45, secondo le convocazioni di rito, si è tenuta presso i locali dell’istituto scolastico, l’Assemblea del Comitato Genitori del Liceo Medi avente il seguente ordine del giorno:

1. Stato dell’arte dei lavori di ripristino dell’Aula Magna – relazione del Presidente sull’incontro tenutosi con i responsabili della Provincia in data 20 Novembre 2014: successive azioni e proposte

2. Spettacolo di solidarietà del 21 Marzo 2015 alla Fenice: stato dei lavori, impegno di spesa, incasso previsto, personale coinvolto

3. Informativa sulle attività del Comitato, nuove adesioni e ampliamento della partecipazione 4. Varie ed eventuali

Il Presidente del Comitato Esecutivo, Sig. Roberto Arthemalle, ha innanzitutto ringraziato i presenti che risultano essere in numero di 15 come da allegato foglio delle firme, ed ha illustrato le finalità, gli scopi e le modalità di operare del Comitato dei Genitori, precisando che l’adesione allo stesso è auspicata quanto più ampia possibile ed è aperta a tutti coloro i cui figli frequentano il Liceo, i quali possono aderire in qualsiasi momento dell’anno scolastico.

Il Presidente ha presentato i componenti del Comitato Esecutivo, evidenziando che le attività in cui lo stesso è concentrato sono al momento il Ripristino dell’Aula Magna distrutta dall’alluvione del 3 maggio scorso e lo spettacolo teatrale di solidarietà previsto per il giorno 21 marzo 2015.

Il Presidente ha altresì sottolineato che le operatività previste dallo statuto attualmente in essere non prevedono un’azione così incisiva e fattiva come quella che il Comitato Esecutivo è stato chiamato dall’Assemblea a svolgere a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito la città e che si reputano necessarie alcune modifiche dello statuto stesso.

L’Assemblea ha pertanto espresso parere favorevole affinché un gruppo di lavoro del comitato Esecutivo, formato da Roberto Orciari, Sabrina Damen e Angelina Cesarano, al quale si possano aggiungere competenze esterne da parte di altri genitori che ne vogliano far parte, si occupi di preparare una proposta di modifica allo statuto stesso sulla base della quale le quote previste possano esprimersi in una futura riunione.

In merito al progetto di ripristino dell’Aula Magna, il Presidente ha illustrato attraverso la proiezione di una breve presentazione, gli impegni che il Comitato si è assunto ed i successivi sviluppi degli stessi a seguito degli incontri tecnici intercorsi con i responsabili della Provincia di Ancona, ente proprietario dell’immobile che ospita la Scuola.

In particolare ha fornito delle indicazioni di costo dei materiali che sono necessari per la funzionalità della struttura (impianto audio/video, luci, ripristino del palco inteso come pannelli posteriori e banco conferenze) a fronte dei diversi preventivi che il gruppo di lavoro formato dal presidente stesso, il Vice-presidente Daniele Mandolini ed Andrea Tittarelli sta raccogliendo e che saranno oggetto di valutazione collegiale e di decisione in una prossima riunione dell’Assemblea prevista per inizio 2015 alla quale il Presidente ha auspicato la massima partecipazione di tutti i componenti il Comitato Genitori.

In merito alla raccolta fondi necessaria per l’acquisto di detto materiale, il Presidente, sempre attraverso la presentazione, ha informato l’Assemblea che la raccolta ha per il momento raggiunto un consistente importo, identificato nelle seguenti cifre:

(2)

VERBALE DELL’ ASSEMBLEA DEL COMITATO GENITORI LICEO “E. MEDI” SENIGALLIA

Pagina 2

sul conto corrente del comitato Genitori (e quindi a disponibilità immediata)

circa € 10.000,00 donazione in beni strumentali promessa dall’Associazione Gent’ d’ S’ngaja

circa € 14.000,00 nelle casse del Liceo Medi con l’indicazione specifica di destinazione Aula Magna

circa € 4.300,00 donazione in beni strumentali promessa da Croce Rossa Marotta

circa € 2.000,00

A questi valori si aggiungerà il ricavato dello spettacolo di beneficenza previsto per il 21 Marzo 2015 presso il teatro la Fenice per il quale si auspica di raggiungere la somma di € 6.500.

Ulteriori dettagli in merito all’organizzazione dello spettacolo sono stati forniti all’assemblea da parte della Sig.ra Roberta Ademi, componente del comitato Esecutivo che sta curando la parte tecnica dello stesso in collaborazione con le Sig.re Patrizia Spaziani e Maria Grazia Bianchinelli. I posti disponibili per lo spettacolo sono 850; si è condiviso con l’assemblea il costo del biglietto che è stato approvato a € 10,00 come posto unico numerato. L’Assemblea ha anche approvato la possibilità di reperire i biglietti con largo anticipo presso la Scuola e presso il negozio di ottica Mandolini sotto i portici Ercolani senza attendere la prevendita nei giorni immediatamente precedenti lo spettacolo. E’ emersa la possibilità di acquisire degli sponsor per la realizzazione dell’evento e per la copertura delle spese vive che si sostanziano in SIAE, Vigili del Fuoco e Service per la parte audio/video.

In particolar modo si verificherà con un genitore la possibilità di non utilizzare direttamente i vigili del Fuoco, ma chi avesse delle certificazioni rilasciate dagli stessi per la gestione delle emergenze, al fine di ridurre o eliminare totalmente questo costo.

Durante la riunione, molto partecipata e ricca di interventi utili, si sono rilevate le adesioni di due genitori per il gruppo che si occupa della realizzazione del teatro e della Sig.ra Patrizia Montesi come membro aggiunto del Comitato Esecutivo.

In merito ai progetti futuri, è stato illustrato il gruppo di lavoro formato da Roberta Ademi, Patrizia Spaziani, Catia Urbinelli, al quale si è auspicato si possano aggiungere altri genitori magari facenti anche parte del corpo insegnanti.

Nelle ultime fasi della riunione, il Dirigente Scolastico, intervenuto per qualche istante, ha ringraziato tutti i genitori presenti e, loro tramite, tutti coloro che si impegnano per la realizzazione di progetti volti a migliorare il benessere dei loro figli a scuola, auspicando che la collaborazione continui proficua e serena.

Il Presidente, preso atto delle decisioni e delle nuove adesioni, ha sciolto l’Assemblea alle ore 19:00 precisando che le riunioni del Comitato Esecutivo saranno rese pubbliche attraverso mail a tutti i rappresentanti dei genitori, sul gruppo e sulla pagina face book del comitato e sullo spazio dedicato sul sito istituzionale della Scuola, per permettere a tutti coloro che intendano intervenire o fornire la propria adesione di farlo in qualsiasi momento dell’anno.

Riferimenti

Documenti correlati

Come specificato nella maggior parte dei regolamenti di condominio che prevedono tale figura, la nomina spetta all’assemblea dei condomini la quale sceglie la persona

Il Presidente risponde alla Eleftheriou ricordando che ci sono problemi economici e quindi i tagli ai sussidi persisteranno anche quest’anno e ricorda che è già stato tagliato

è costituita tra coloro che hanno lavorato nel Gruppo Eni almeno per 15 anni una Associazione volontaria denominata: “Associazione Pionieri e Veterani Eni”, e in forma

Il presente Avviso è finalizzato alla predisposizione di una graduatoria distrettuale per l'assegnazione di contributi ai nuclei familiari per la copertura (parziale

− si sono conclusi i lavori della Commissione per il premio Zuppi 2017 che ha visto la partecipazione di 7 candidati; la Presidente ringrazia i membri della

E’ stato il caso della trasmissione “Medicina Amica: prevenzione primaria e vaccinazioni” an- data in onda sull’emittente Telecolor il giorno 27/04/2021, durante la quale il

2- Presentazione, discussione a approvazione, previa relazione del Collegio dei Revisori, del bilancio d’esercizio 2019 e relativa nota integrativa.. Il presidente cede

Sarà inoltre proposta all'assemblea la ratifica della modifica del regolamento deliberata dal Consiglio Direttivo del 16.10.2020 relativa alla determinazione della quota