• Non ci sono risultati.

Creare compiti online per lo studio delle lingue: Lingt

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Creare compiti online per lo studio delle lingue: Lingt"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Creare compiti online per lo studio delle lingue: Lingt Scritto da

Lunedì 31 Agosto 2009 15:23

Questo è un tutorial che illustra in maniera esaustiva le funzioni di Lingt, un ottimo strumento in grado di supportare il docente nell'insegnamento delle lingue, permettendogli la creazione di compiti on-line con la possibilità di aggiungere immagini, testi, registrazioni audio e video YouTube.

Dopo aver effettuato la registrazione gratuita è possibile creare la classe ed iniziare la composizione del compito da assegnare.

{loadposition user7}

Le risposte dei singoli allievi (che non devono operare alcuna registrazione) arriveranno

direttamente all'insegnante e possono essere corredate da una registrazione vocale in modo da esercitare anche alla corretta pronuncia.

Considerata l'estrema facilità di utilizzo dello strumento ne raccomando la possibilità di utilizzo anche in altri ambiti disciplinari oltre a quello linguistico.

{loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

L’uso del CLIL, già obbligatorio per il quinto anno dei licei e degli istituti tecnici dal prossimo anno scolastico (norme transitorie, a.s. 2014-2015), va esteso

[r]

La delimitazione dell'ambito territoriale e subcomunale in cui si applicano le disposizioni di tutela delle minoranze linguistiche storiche previste dalla presente legge è adottata

Se podría argumentar que, en una edición en línea, es suficiente una referencia a un apéndice en el que se trate el orden de los elementos, puntuación y otras informaciones

The segmentation of the November 2007 dike, Dike 8, the 10 h gap in seismicity migration between the two discrete dikes and the lack of seismicity along the length of the rift

Anche questi muri, come quelli della fase precedente, sono fondati direttamente sul banco di tufo e si conservano al solo livello di spiccato.. Per quanto riguarda lo sviluppo

pallipes complex in eight wa- tercourses of a protected area in Central Italy (National Park of the “Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna”), (2) quantifying the

Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti - Classe di Lettere Filosofia e delle Belle Arti LXXXIX 2013 - XCV 2019