PROGRAMMA CHIRURGIA D’URGENZA
A.A: 2016/2017
Prof. M. Coletti
1. Principi di Chirurgia Generale delle Ferite Cicatrizzazione
Gestione delle ferite chirurgiche Infezioni in chirurgia
2. Malattia d’Ustione
Fasi cellulari e principi fisiopatologici Classificazione clinica
Principi di trattamento Complicanze
3. Addome acuto: sindromi peritonitiche Semeiotica della peritonite
Quadri clinici e diagnosi differenziale Principi di trattamento
4. Addome acuto: occlusione intestinale
Semeiotica e classificazione delle patologie occlusive Alterazioni metaboliche e complicanze
Quadri clinici e diagnosi differenziale Principi di trattamento
5. Emorragie digestive superiori e inferiori Shock emorragico e principi di trattamento Quadri clinici e diagnosi differenziale: -Patologia varicosa
-Patologia ulcerosa -Patologia oncologica -Patologia vascolare -Patologia diverticolare
-Patologie infiammatorie croniche -Patologie proctologiche
6. Addome vascolare: infarto intestinale Fattori di rischio e classificazione Quadro clinico-strumentale Principi di trattamento 7. NOMI
Fattori di rischio e classificazione Quadro clinico-strumentale Principi di trattamento 8. Approccio al Trauma
Triade Killer nel politrauma
L’ A, B, C, D, E del Politrauma: valutazione e trattamento Definizione e gestione dello shock
9. Trauma Toracico: aperti e chiusi
Definizione clinico-diagnostica-terapeutica dei differenti quadri patologici: -Contusione polmonare
-Fratture costali -Frattura dello sterno
-Emo/Pneumotorace -Volet costale -Lesioni cardiache
-Lesioni tracheo-bronchiali -Lesioni esofagee
10. Trauma Addominale: aperti e chiusi Damage Control Resuscitation
Sindrome compartimentale addominale
Definizione clinico-diagnostica-terapeutica dei differenti quadri patologici: -Trauma epatico
-Trauma splenico -Trauma renale -Trauma di bacino