145 Conclusioni
La soluzione proposta in questo studio risulta coerente e realizzabile.
Essa, infatti, si inserisce perfettamente nel contesto urbano circostante permettendo e favorendo la valorizzazione del quartiere, promuovendo la creazione di un nuovo luogo di ritrovo culturale per i cittadini e trasformandosi in un’ulteriore attrazione turistica per la città.
L’altro aspetto di fondamentale importanza, legata alla realizzazione della copertura, oggetto di questa tesi, è la salvaguardia storica della struttura e anche da questo punto di vista la soluzione proposta risulta il miglior compromesso.
Essa, infatti, permette non soltanto di ridurre al minimo gli interventi sulla struttura stessa, sia per quanto riguarda la muratura sottostante che il suo aspetto estetico, ma permette anche di mantenere una reale somiglianza tra la struttura originale e quella proposta.
Essa permette inoltre la valorizzazione dell’ex stazione rendendola un edificio di interesse storico, artistico ed architettonico, mantenendo l’antica coppia di binari e realizzandovi sopra, al livello dei marciapiedi, una pavimentazione vetrata amovibile che permetta da un lato di ricordare la destinazione originale della struttura e dall’altro di poter
“ospitare” locomotive storiche.