• Non ci sono risultati.

(1)RINGRAZIAMENTI Desidero ringraziare anzitutto la Dott.ssa Paschi per aver accolto le mie proposte e aver guidato questo mio lavoro di tesi, nonchè il Prof

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)RINGRAZIAMENTI Desidero ringraziare anzitutto la Dott.ssa Paschi per aver accolto le mie proposte e aver guidato questo mio lavoro di tesi, nonchè il Prof"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RINGRAZIAMENTI

Desidero ringraziare anzitutto la Dott.ssa Paschi per aver accolto le mie proposte e aver guidato questo mio lavoro di tesi, nonchè il Prof. Amoroso e tutti i professori che in questi anni ho incontrato.

Dedico questa tesi a mia figlioccia Elena e desidero ringraziare i miei genitori Salvatore e Maria Laura, i miei padrini Franco Luigi e Giampiero, tutti i miei cugini, in particolare Mauro, Monica, Erika e Lorena nonchè i miei zii Caterina e Sergio, tutti i miei amici di Olbia e in particolare Maurizio, Salvatore, Roberto, Fabrizio, Maccione, Giorgio e Nino, tutti i colleghi conosciuti a Pisa, specialmente Donato, Budra, Francesco, Luigi, Riccardo, Michele, Rocco ed Eugenio.

Essendo impossibile ringraziare tutti e nominarvi uno per uno, desidero altresì ringraziare tutti coloro hanno creduto in me e quelli che mi hanno sostenuto e incoraggiato nei momenti difficili.

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio la mia Pamy per l’enorme pazienza che ha avuto nel sopportarmi in tutti i momenti più stressanti e difficili, per avermi consigliato sempre e nel modo

Un ringraziamento speciale va alla Dott.ssa Valentina Picchi, per avermi insegnato, con calma e tanta, tanta pazienza, a muovermi nel mondo dei laboratori, del PC e infine

Ruggero Reggiannini e Antonio D’amico per tutto il tempo e la indefettibile disponibilità che mi hanno dedicato, oltre ai preziosi suggerimenti circa la scelta

Infine voglio ringraziare i miei amici Giovanni Bertini e Alessandro Giannangeli con i quali ho condiviso gran parte del

Desidero quindi ringraziare i miei relatori per l’inestimabile aiuto che mi hanno fornito nella stesura della presente ed in generale nell’ultima fase del mio corso di studi;

Un ringraziamento speciale va alla Dr.ssa Beatrice Nesi e alla Dr.ssa Debora Trinchello, le quali, durante la realizzazione pratica del lavoro, non mi hanno

Per la disponibilità nel fornire il materiale necessario alla restituzione geometrica del tratto cittadino del

Ringrazio tutti gli amici dell’Istituto di Fisiologia Clinica per la disponibilità e per i momenti di allegria trascorsi insieme nei laboratori e al bar..: Elisabetta, Serena,