• Non ci sono risultati.

(1)Ringraziamenti Voglio ringraziare prima di tutto i miei genitori, che durante questi anni di studi mi hanno sostenuto in tutti i sensi ed è a loro che dedico questo lavoro

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)Ringraziamenti Voglio ringraziare prima di tutto i miei genitori, che durante questi anni di studi mi hanno sostenuto in tutti i sensi ed è a loro che dedico questo lavoro"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ringraziamenti

Voglio ringraziare prima di tutto i miei genitori, che durante questi anni di studi mi hanno sostenuto in tutti i sensi ed è a loro che dedico questo lavoro.

Ringrazio tutti gli amici dell’Istituto di Fisiologia Clinica per la disponibilità e per i momenti di allegria trascorsi insieme nei laboratori e al bar..: Elisabetta, Serena, Valentina (H&B), Giulio, Paolo, Francesco, Vincenzo ed in particolare Massimo per avermi ospitato spesso nel suo laboratorio offrendomi strumenti, componenti, competenza e ore di buona musica.

Un ringraziamento particolare a Claudio Domenici, Lorena Tedeschi, Thomas Schafer ed infine a Fabio Di Francesco, dal quale ho ricevuto disponibilità, intelligenti ed utili suggerimenti riguardo all’organizzazione del lavoro di ricerca ed una bella amicizia che sono sicuro durerà nel tempo.

...e a Barney Kessel che tanta parte ha avuto nella mia vita…

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio i miei genitori che hanno sempre sostenuto le mie idee senza mai influenzarle, mi hanno sempre compreso e hanno saputo attendere i miei tempi senza mettermi

Infine, ma non perché meno importanti, voglio ringraziare i miei genitori ed i miei nonni per il loro supporto morale e materiale che mi hanno fornito in tutti questi anni,

Vorrei ringraziare in modo particolare Salvo Rinzivillo per la grande disponibilità, professionalità, cortesia mostrata e per tutto l'aiuto fornito durante la stesura della

Infine, un sentito grazie va a tutti gli amici e a tutte le persone che in questo importante periodo della mia vita mi sono stati vicini, per avermi sostenuto, ascoltato,

Ringrazio il mio Relatore la Professoressa Michela Passalacqua per la disponibilità ed i preziosi consigli che mi ha dato durante la stesura della tesi di

Ringrazio la Professoressa Valentina Hartwig, Relatore di questa tesi, per la gentilezza, la disponibilità, per tutto l’aiuto e la professionalità dimostratami nei

Le facciate verdi (green façades) sono generalmente realizzate utilizzando piante rampicanti, che possono essere radicate nel terreno alla base della costruzione, direttamente

la mia relatrice Dott.ssa Nadia Cecconi senza la cui esperienza e grande disponibilità non sarei riuscita a portare a termine questo lavoro;..