UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAMERINO Scuola di Giurisprudenza
Scuola di Specializzazione in Diritto Civile
Bando
CORSO PER CONCILIATORI E MEDIATORI
Destinatari:
Professionisti, neolaureati (anche lauree triennali) e manager interessati potranno migliorare le proprie capacità di negoziare e risolvere i problemi legati al contenzioso attraverso la composizione appropriata ad un mercato in cui la globalizzazione economica richiede procedure efficienti per la risoluzione delle controversie anche al di fuori dei tribunali nazionali.
Obbiettivi formativi:
Migliorare le proprie capacità di risolvere i problemi legati al contenzioso attraverso la composizione appropriata ad un mercato in cui la globalizzazione economica richiede procedure efficienti per la risoluzione delle controversie anche al di fuori dei tribunali nazionali.
Sede:
Scuola di Specializzazione in Diritto Civile – Largo Pierbenedetti, n. 4 – Camerino Aula Magna
Calendario: v. programma sotto riportato Valutazione finale: 27 gennaio 2012 – ore 15 Orario: v. programma sotto riportato
Rilascio Attestato:
Attestato di frequenza e superamento del corso, corredato da giudizio, rilasciato da Ente già abilitato a tenere corsi di formazione previsti dall’Art. 4, comma 3 del DM 23 luglio 2004, n.
222 e operante ai sensi dell’art. 20, comma 3, del D. M. 18 ottobre 2010 n. 180.
L’Università di Camerino è soggetto che è stato abilitato a tenere corsi di formazione previsti dall’Art. 4, comma 3 del DM 23 luglio 2004, n. 222 (PDG 17/02/2009 - Ministero della Giustizia).
Chiusura iscrizioni : 21 novembre 2011 (saranno accolte le domande di iscrizione in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti)
Ammessi : minimo 10 – massimo 30 iscritti
Domanda di iscrizione: per partecipare al corso occorre inviare la domanda di iscrizione debitamente compilata e corredata della documentazione ivi richiesta.
Lingua : Italiana
Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni Arieta Responsabile organizzativo: Prof.ssa Lucia Ruggeri
Programma: Il corso è suddiviso in una parte teorica (24 ore) e in una parte pratica (26 ore).
Sono previste lezioni, discussioni e simulazioni, tenute da professori universitari e mediatori.
Una valutazione finale concluderà il corso (4 ore).
Il programma dettagliato riportato di seguito sarà anche consultabile sul sito Unicam al seguente indirizzo:
http://web.unicam.it/mediazione
Quota di iscrizione: € 1.000,00.
La quota di iscrizione comprende: Partecipazione al corso, attestato, materiale didattico.
Pagamento: con bonifico bancario – c/o Banca Marche nel bonifico inserire la causale “corso per conciliatori e mediatori - ed. Novembre 2011-Gennaio 2012”, ed inviare in fax la ricevuta alla segreteria organizzativa.
C.Corrente: 000000008285 della Banca delle Marche, Camerino IBAN conto ITALIA: IT20 L060 5568 8300 0000 0008 285
Per bonifici a favore UNICAM dall'ESTERO:
IBAN IT29 X060 5568 8300 0000 0008308 BIC SWIFT BAMAIT3A
Segreteria organizzativa: Scuola di Specializzazione in Diritto civile tel. 0737/404404
fax. 0737/404408
e mail:[email protected] Responsabile Amministrativo Dott. Marco Quacquarini
e mail: [email protected] Per ogni informazione:
e mail: [email protected]
Camerino
Scuola di Specializzazione in diritto civile Aula Magna
Largo Pierbenedetti, n. 4
Giorno Orario Docente Materia Orario Docente Materia Sabato
26 novemb re 2011
9-13 Ruggeri Normativa comunitaria e internazionale in materia di mediazione e
conciliazione – Parte I
14-18 Ruggeri Normativa comunitaria e internazionale in materia di mediazione e
conciliazione – Parte II
Venerdì 2 dicemb re 2011
9-13 Buti Fenomeno ADR – - procedure facilitative e aggiudicative di
negoziazione e di mediazione - interazione comunicativa
14-18 Buti Tecniche di gestione del conflitto
Sabato 3 dicemb re 2011
9-13 Gasperini Normativa nazionale in materia di mediazione e conciliazione.
Mediazione demandata dal giudice
14-18 Buti Teoria e pratica della negoziazione
- metodologia delle procedure di negoziazione
Venerdì 16 dicemb re 2011
14-18 Rizzo Conciliazioni collettive;
efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e
conciliazione
Sabato 17 dicemb re 2011
9-13 Buti Teoria e pratica della mediazione – Parte I - metodologia delle procedure facilitative e valutative di mediazione
14-19 Buti Teoria e pratica della mediazione – Parte II - metodologia delle procedure facilitative e valutative di mediazione
Giovedì 14-19 Buti Teoria e pratica della
mediazione – Parte III
12 gennaio 2012
- metodologia delle procedure facilitative e valutative di mediazione
Venerdì 13 gennaio 2012
9-13 Ruggeri Forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e
dell’accordo di conciliazione (aspetti sostanziali)
Compiti e responsabilità del mediatore
14-18 Gasperini Forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione (aspetti processuali)
Mediazione demandata dal giudice
Venerdì 27 gennaio 2012
15-19 Valutazione finale 2 ore di valutazione di tipo teorico+2 ore di valutazione di tipo pratico, con giudizio finale per coloro che superano il corso
DOMANDA D’ISCRIZIONE
Al Magnifico Rettore
dell’Università degli Studi di Camerino
Piazza Cavour n. 19/F
62032 CAMERINO (MC)
Il/la sottoscritto/a
Cognome ________________________________ Nome _________________________________
nato/a il ______________________, a _____________________________________ (prov. ____);
residente in (via/piazza) ____________________________________________________, n. _____
comune ________________________________________________ (prov. _____); C.A.P. ______
tel. ______________________________, cellulare ______________________________________, e-mail _______________________________, Cod. fisc. __________________________________
CHIEDE
di essere ammesso al “Corso per conciliatori e mediatori” in programma dal 26 novembre al 27 gennaio 2012
Al tal fine valendosi delle disposizioni di cui all’art. 46 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 455 e consapevole che chi dichiarerà il falso vedrà decadere i benefici ottenuti e incorrerà nelle sanzioni penali previste per false dichiarazioni dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. citato
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’
• di essere a conoscenza che nel caso sia accertata la non veridicità di quanto dichiarato, fermo restando le responsabilità penali in caso di dichiarazioni false, questa comporterà l’automatica esclusione dal corso;
• di essere cittadino ………;
• di essere in possesso del seguente titolo di studio:
Laurea specialistica (Classe_____) Laurea previgente ordinamento
Laurea triennale (Classe________) Diploma universitario
in _____________________________________________________________________________
conseguito il ___________________________________, con il voto di ______________________
presso l’Università ________________________________________________________________
Allega alla domanda
• copia del documento di pagamento della rata di iscrizione pari a € 1000,00 sul conto della Banca delle Marche, cod. IBAN: IT20 L060 5568 8300 0000 0008 285, intestato all’Università degli Studi di Camerino; oppure sul conto corrente postale n. 166629.
Nella causale deve essere scritto “Corso per mediatori Novembre 2011-Gennaio 2012”;
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.