• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SENIGALLIA SELEZIONE DIRIGENTE AREA ORGANIZZAZIONE E RISORSE FINANZIARIE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SENIGALLIA SELEZIONE DIRIGENTE AREA ORGANIZZAZIONE E RISORSE FINANZIARIE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

Provincia di Ancona

SELEZIONE DIRIGENTE

AREA ORGANIZZAZIONE E RISORSE FINANZIARIE

PROCEDURA COMPARATIVA PER LA COSTITUZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI DIRIGENTE - CODICE 3/11

Ai sensi dell’art. 110 del D.lgs. 267/2000 (Testo Unico Enti Locali) e dell’art. 59 del Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il Comune di Senigallia ricerca un Dirigente per la direzione dell’Area Organizzazione e Risorse Finanziarie.

FUNZIONI

Il candidato prescelto avrà il compito di assicurare il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’Amministrazione svolgendo le funzioni di Dirigente dell’Area Organizzazione e risorse finanziarie, per la quale il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi prevede le seguenti principali attribuzioni:

- Programmazione, organizzazione, dimensionamento e acquisizione delle risorse umane; supporto alla gestione dei sistemi di valutazione delle prestazioni e di incentivazione; definizione e coordinamento delle relazioni sindacali; consulenza e supporto alle strutture comunali nelle materie di competenza; formazione ed aggiornamento professionale per i dipendenti comunali;

gestione giuridica ed economica del personale comunale.

- Coordinamento, consulenza, supporto ai programmi di informatizzazione delle strutture comunali;

gestione e manutenzione dei sistemi informatici centrali, telematici, telefonici e di comunicazione;

piano di sviluppo delle architetture e dei sistemi e delle reti.

- Monitoraggio e verifica del sistema di controllo, sotto il profilo tecnico e organizzativo, dell’attività amministrativa comunale e dei servizi erogati; predisposizione di reports gestionali finalizzati all’aumento dell’economicità dell’azione amministrativa; attività di supporto all’Organismo di valutazione.

- Pianificazione annuale e pluriennale e redazione dei bilanci previsionali; redazione dei bilanci consuntivi e dei rendiconti richiesti da Istituzioni e Ministeri; coordinamento e gestione contabile delle entrate e delle spese di parte corrente e di parte capitale; monitoraggio del Patto di Stabilità;

gestione degli adempimenti fiscali di competenza; gestione di servizi diversi e assicurativi.

- Gestione degli acquisti economali di beni e servizi; servizio di cassa economale; organizzazione e gestione dei magazzini di beni; gestione dei servizi cimiteriali e degli atti amministrativi attinenti a loculi e tombe; gestione economica ed amministrativa del Mattatoio.

- Gestione delle attività connesse all’applicazione dei tributi e canoni comunali, attraverso le fasi di accertamento, liquidazione, formazione dei ruoli esattoriali; gestione delle Pubbliche affissioni;

attività di Sportello Tributi per le relazioni con il pubblico; gestione del Sistema Informativo Territoriale di Equità Fiscale per quanto di competenza; gestione del contenzioso tributario.

(2)

- Predisposizione e manutenzione dell’inventario dei beni immobili e mobili del Comune, con determinazione degli ammortamenti; gestione economica ed amministrativa dei beni immobili e delle locazioni attive e passive; gestione delle procedure di alienazione e di acquisto; gestione ed esecuzione di frazionamenti ed accatastamenti di beni di proprietà comunale; gestione della procedura per il rilascio di autorizzazioni e concessioni di suolo pubblico, temporanee e permanenti.

- Servizio al pubblico per consultazione banca dati e rilascio visure catastali. In attesa dei DPCM attuativi: gestione delle attività previste dalla legge quale Polo catastale integrato di livello tre:

trattazione richieste di variazione banca dati, riscossione diritti erariali, accettazione, verifica e registrazione di richieste variazioni catasto fabbricati e terreni, accettazione, verifica e registrazione di richieste variazioni colture terreni, aggiornamento banche dati catastali.

La posizione riferisce direttamente al Sindaco ed è coordinata dal Segretario generale.

DURATA, TRATTAMENTO GIURIDICO ED ECONOMICO

L’incarico avrà durata dalla data di stipula del contratto individuale di lavoro fino al termine del mandato amministrativo del Sindaco.

All’incaricato spetta il trattamento giuridico ed economico previsto dal C.C.N.L. Dirigenza Regioni ed Autonomie Locali; la retribuzione di posizione è attualmente definita in € 45.102,87, salvo diversa determinazione della stessa da parte dei CCNL e/o disposizioni di Legge o di Regolamento.

E’ previsto un periodo di prova.

REQUISITI Per partecipare alla selezione sono necessari i seguenti requisiti:

1. requisiti generali previsti dalla normativa vigente per l’accesso al rapporto di lavoro pubblico;

2. diploma di laurea del Vecchio Ordinamento o Specialistica del Nuovo Ordinamento nel campo economico-finanziario o giuridico;

3. uno dei seguenti requisiti professionali:

- aver ricoperto incarichi dirigenziali con rapporto di lavoro subordinato, presso pubbliche amministrazioni, in organismi ed enti pubblici o privati ovvero aziende pubbliche o private per un periodo non inferiore a 5 anni;

oppure

- essere dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni con almeno 5 anni di servizio maturati in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il diploma di laurea dal relativo ordinamento per l’accesso dall’esterno.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:

Le persone interessate presenteranno la propria domanda di partecipazione in carta semplice utilizzando il modulo allegato, che forma parte integrante del presente avviso.

Alla domanda dovrà essere allegato il curriculum vitae con l’indicazione delle esperienze di studio, professionali, formative maturate nonché ogni altro elemento ritenuto utile a rappresentare capacità,

(3)

attitudini ed esperienza professionale acquisite, in relazione al posto da ricoprire ed eventuale documentazione, oltre alla fotocopia di un valido documento di identità.

Le domande dovranno essere sottoscritte dal candidato a pena di esclusione ed intestate al Comune di Senigallia, Ufficio Organizzazione e Risorse Umane, Piazza Roma n. 8, con l’indicazione del codice della procedura e presentate con una delle seguenti modalità:

- mediante consegna a mano, con rilascio di ricevuta, presso la medesima sede comunale di Piazza Roma, Ufficio dei messi, piano terra (ingresso ascensore) dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30;

- a mezzo del servizio postale con Raccomandata A.R. al medesimo indirizzo, con l’indicazione anche sulla busta del numero di codice di selezione pubblica;

- a mezzo fax al n. 071 6629304;

- con trasmissione in via telematica, all’indirizzo [email protected], attraverso un indirizzo di posta elettronica certificata del candidato. In tale ipotesi sia la domanda che il curriculum vitae devono essere sottoscritti con firma digitale.

Saranno prese in considerazione esclusivamente le domande pervenute entro il 10 MARZO 2011.

L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni che non dipenda dai propri uffici, per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Le dichiarazioni contenute nella domanda e nell’allegato curriculum sono effettuate sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 38, 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000.

Prima della stipula del contratto sarà accertato l’effettivo possesso di tutti i requisiti di partecipazione.

L’Amministrazione si riserva, comunque, la facoltà di effettuare tali verifiche anche durante la procedura comparativa.

PROCEDURA DI VALUTAZIONE

Dopo la verifica del possesso, da parte dei candidati, dei requisiti richiesti nel presente avviso da parte dell’Ufficio Organizzazione e Risorse Umane, la Commissione procederà alla disamina e alla valutazione dei curricula vitae e della eventuale documentazione allegata.

Ai fini della completa cognizione delle risultanze curriculari, la commissione può richiedere l’integrazione della documentazione prodotta o convocare i candidati ritenuti maggiormente idonei a ricoprire l’incarico in base all’esame del curriculum per un colloquio conoscitivo di approfondimento.

L’esame e la valutazione dei curricula e l’eventuale colloquio sono finalizzate al riscontro del grado di aderenza delle professionalità degli aspiranti alle caratteristiche della posizione da ricoprire e sarà effettuato sulla base dei seguenti criteri:

- esperienze professionali maturate;

- capacità di lavorare per obiettivi e risultati, di gestione delle risorse umane ed economiche;

- capacità progettuale e di apportare innovazione nelle attività afferenti l’incarico o in generale nei servizi erogati dal Comune.

Al termine delle operazioni sopra descritte, la commissione procederà alla formazione di una rosa di candidati da sottoporre al Sindaco per il conferimento dell’incarico previo eventuale colloquio, che verterà sui profili motivazionali di partecipazione alla selezione, sulla visione ed interpretazione della

(4)

posizione da ricoprire, sulla prefigurazione di azioni e comportamenti per l’assolvimento dell’incarico e su altri aspetti attinenti la professionalità del candidato.

Il Sindaco, sulla base della rosa di candidati proposti dalla Commissione, tenuto conto degli elementi di competenza professionale sopra esposti (risultanti dalle attività curriculari) in riferimento alle caratteristiche del posto da ricoprire nonché degli obiettivi e programmi di governo dell’Ente e delle risultanze dell’eventuale colloquio conoscitivo/motivazionale, individuerà il candidato cui conferire l’incarico.

E’ fatta salva comunque la facoltà del Sindaco di non procedere al conferimento dell’incarico di cui trattasi o di adottare soluzioni organizzative diverse.

INFORMAZIONI FINALI

Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy, sono trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti connessi.

E’ garantito il principio di parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.

Il termine di conclusione del procedimento è fissato per il giorno 30/06/2011

Responsabile del procedimento: Lucia Carotti, funzionario dell’Ufficio Organizzazione e Risorse Umane.

Per chiarimenti è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Organizzazione e Risorse Umane tel.

0716629314 –315.

L’avviso e il modulo di domanda sono pubblicati nel sito internet del Comune di Senigallia, www.comune.senigallia.an.it, sezione risorse umane/concorsi, selezioni e incarichi.

Copia dell’avviso e del modulo di domanda, inoltre, possono essere ritirati presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (via Manni n. 7).

IL DIRIGENTE Senigallia, 18/02/2011 Rodolfo Ratiglia

(5)

Allegato all’avviso di selezione

Al COMUNE DI SENIGALLIA

Ufficio Organizzazione e Risorse Umane Piazza Roma, 8

60019 SENIGALLIA

Oggetto: Procedura comparativa per la costituzione del rapporto di lavoro a tempo determinato di Dirigente Area Organizzazione e Risorse Finanziarie – Codice 3/11.

Il/la sottoscritto/a ………..., presa visione dell’avviso, CHIEDE

di essere ammesso/a alla selezione precisata in oggetto.

A tal fine DICHIARA, sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000, quanto segue:

1) di essere nato/a a ……….………… (Prov. …..…) il ……….…………;

2) di risiedere a ……….…….…..……… (Prov. ……….) CAP ….………….

in Via/P.zza ………..……….…………..……….. n° ….………..;

3) telefono ………….…….……… cell. ………..…… fax …….….…….……….;

4) di avere il seguente recapito per qualsiasi comunicazione (solo se diverso dalla residenza) Via ……….………Comune ..………..…..……(Prov. ……) CAP ………;

5) di possedere i requisiti generali previsti dalla normativa vigente per l’accesso al rapporto di lavoro pubblico;

6) di essere in possesso del seguente titolo di studio, conseguito presso la Facoltà di ……….

………. ………..………. dell’Università di ..…..…..…….………

………. in data ………:

 Laurea Specialistica (LS) del Nuovo Ordinamento in:

……….……….. (classe …….) con votazione ………

 Diploma di Laurea (DL) del Vecchio Ordinamento in:

……….……… con votazione ………..………;

7) di essere in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:

 Aver ricoperto incarichi dirigenziali con rapporto di lavoro subordinato, presso pubbliche amministrazioni (indicare quale/i) ………..………..

………. per un periodo non inferiore a 5 anni;

 Aver ricoperto incarichi dirigenziali, con rapporto di lavoro subordinato, presso organismi, enti o aziende private (indicare quale/i) ……….…..…………..………..

……….………per un periodo non inferiore a 5 anni;

 Essere dipendente di ruolo di pubblica amministrazione (indicare quale) ………..

……… con almeno 5 anni di servizio maturati in posizioni funzionali

(6)

per l’accesso alle quali è richiesto il diploma di laurea dal relativo ordinamento per l’accesso all’esterno, (indicare categoria di inquadramento) ………..;

8) di autorizzare, ai sensi della vigente normativa in materia di privacy, il Comune di Senigallia al trattamento dei dati personali forniti con la presente domanda, per le finalità espresse nel paragrafo 6 dell’avviso di selezione;

9) di accettare, avendone presa conoscenza, le norme e le condizioni stabilite dal presente avviso.

Allega:

fotocopia di proprio documento d’identità in corso di validità (fronte/retro);

curriculum vitae.

Data……….. FIRMA

_____________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

In questo secondo capitolo si è parlato delle attività della gestione delle risorse umane che maggiormente differiscono tra le imprese familiari e le altre

Il programma formativo è articolato in otto moduli, nei quali vengono affrontate le problematiche relative alla sociologia dell’organizzazione e delle risorse umane,

Alle successive prove scritte è ammesso un numero di candidati pari a 70 (compresi i candidati, oltre l’ultimo utilmente classificato in tale graduatoria, che hanno conseguito

Spese viaggi di servizio */missioni (viaggio**, vitto, alloggio).. 267/2000), "Agli amministartori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo.

1) di affidare direttamente, ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lett. 3 iscrizioni al corso “Il piano della Performance e la valutazione delle prestazioni negli

48 quesiti inserendoli singolarmente in buste chiuse, suddivisi in tre gruppi (16 quesiti in ognuno) al fine di consentire anche all’ultimo candidato di poter scegliere tra

Il punteggio di cui ai punti b2) b3), b4), b5), b6) è attribuito in misura intera solo in presenza della condizione b1) e non può comunque superare un totale di punti 3,5... In caso

Golden Partner - Amici di ISTUD I Golden Partner del Master rientrano nell'iniziativa "Amici di ISTUD", il net- work di aziende e organizzazioni che sostiene la