GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Obiettivo
Obiettivo di questo documento è fornire una panoramica sulle funzionalità dell’applicazione Gestione Ordini Web.
Sfruttando le potenzialità di un comune browser collegato ad internet, ogni agente potrà inserire in remoto i propri ordini, basandosi sugli archivi (articoli/colori/listini/etc.) periodicamente aggiornati dell’azienda.
Prerequisiti:
PC collegato ad internet senza requisiti hardware particolari.
Browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari.
Login
La prima fase consiste nel collegarsi al sito Web http://radar.viadelleperle.it/radardress/
Inserire Utente e Password assegnati dall’azienda e cliccare sul richiamo al
“Login”. Se non si è ancora in possesso di questi dati, rivolgersi all’azienda.
N.B. E’ consigliabile aggiungere l’indirizzo internet per l’inserimento ordini nei “Preferiti” per un riutilizzo semplice e immediato.
A questo punto saranno verificati i dati inseriti; in caso di mancato riconoscimento sarà visualizzato un messaggio di errore.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Caratteristiche grafiche, Menu e Funzioni principali
Una volta entrati con utente/password sarà visualizzato l’elenco degli ordini inseriti (la prima volta, sarà ovviamente vuoto).
La parte a sinistra dello schermo è adibita a MENU’, poiché in essa sono contenuti link che richiamano alcune delle funzionalità più utilizzate:
- Language (se presente) permette di cambiare la lingua utilizzata (Italiano o Inglese)
+ ORDINI espande una sezione da cui sono visualizzate alcune funzioni quali:
- NON Trasmessi – mostra l’elenco degli ordini inseriti dall’agente non ancora presi in carico dall’azienda
- Trasmessi – Mostra l’elenco degli ordini presi in carico dall’azienda
+ Includi solo – filtra:
- Temporaneo – mostra l’ordine eventualmente in corso di compilazione
- Sospesi – mostra gli ordini sospesi (stato = lucchetto chiuso sfondo rosso) che non possono essere caricati dall’azienda.
- Definitivi – mostra gli ordini definitivi (stato = lucchetto aperto sfondo verde) che possono essere caricati dall’azienda.
- Sommario – mostra un riepilogo di ordini caricati
- Nuovo Ordine – richiama la funzione di caricamento ordini + Clienti
- In Essere: Mostra l’elenco dei clienti di competenza presenti nell’anagrafica aziendale.
- Nuovi: Mostra l’elenco dei Clienti non ancora caricati nell’anagrafica aziendale.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Inserimento ordine
Per inserire un nuovo ordine premere il Link “Ordini” e richiamare la funzione “Nuovo Ordine”.
La richiesta di compilazione di un nuovo ordine porta alla visualizzazione della seguente maschera:
Lo scopo della maschera è di identificare il cliente per il quale si vuole inserire l’ordine; nel caso in cui il cliente sia un cliente consolidato dell’azienda si potranno sfruttare i criteri di ricerca come tipologia cliente
“In Essere”, mentre in caso contrario occorrerà procedere all’inserimento di un cliente nuovo (per note specifiche vedi paragrafo “Clienti Nuovi”).
Si può filtrare la ricerca del cliente desiderato indicando parte della ragione sociale nell’apposito campo, spuntare l’opzione di ricerca “Inizia Con” o “Contiene” e cliccare l’icona a destra raffigurante una lente di ingrandimento. Si ottiene una schermata simile a quella sotto indicata.
Ricerca Clienti
Una volta selezionato il cliente ricercato, si tornerà alla maschera precedente ove sarà evidenziato il cliente; a questo punto sarà sufficiente premere il pulsante di conferma “OK”.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Inserimento testata
La conferma della selezione del cliente abilita l’inserimento dei dati di testata dell’ordine.
La maggior parte dei dati evidenziati in figura sono impostati automaticamente; ad esempio tutte le informazioni legate al cliente, le condizioni di pagamento, gli estremi dell’ordine, etc.; all’utente rimangono solo da indicare le seguenti informazioni :
Scelta indirizzi di spedizione tra quelli indicati (se presenti)
Scelta consegna tra quelle evidenziate
Note per segnalare all’azienda una richiesta del cliente.
Cliccando il pulsante “OK” le informazioni di testata saranno memorizzate e sarà presentata la maschera d’inserimento righe ordini (articoli/colori).
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Inserimento righe ordine
Una volta inserita la testata si passa automaticamente all’inserimento delle singole righe:
In alto ritroviamo un breve riepilogo dei dati di testata e sotto gli strumenti per ricercare gli articoli da ordinare.
Da sinistra a destra troviamo:
• Le 3 caselle per l’inserimento/ricerca del Modello/Articolo/Modifica che andranno a costruire il codice dell’articolo.
• La casella per l’inserimento/ricerca del codice colore.
• Il link-freccia per confermare i dati trovati o inseriti e passare all’inserimento delle quantità
• Le caselle contenenti le descrizioni dell’articolo e del colore scelti.
L’indicazione del codice articolo può avvenire sostanzialmente in due modi:
Digitando il codice
Sfruttando la ricerca con l’icona apposita della lente di ingrandimento di fianco al campo
“Modello/Articolo/Modifica”
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Ricerca Articolo
Premendo l’icona della ricerca comparirà una pagina che presenterà tutti gli articoli che soddisfano i criteri della ricerca (se avessi digitato 6014 mi sarebbero stati visualizzati solo gli articoli che iniziano con il codice 6014). Nell’esempio sotto indicati sono stati azzerati volutamente i prezzi di listino;
nell’utilizzo reale verranno visualizzati i prezzi effettivi.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Ricerca Colore
Stessa cosa vale per il codice del colore, dove compare una pagina come la seguente:
Suggerimento. Dopo aver scelto l’articolo suggeriamo di NON scegliere un singolo colore, bensì di cliccare direttamente sull’icona di “Prosegui”; in questo modo verranno visualizzati tutte le varianti colore presenti per l’articolo scelto. In questo modo si possono inserire più colori contemporaneamente e si evita di ricercare un singolo colore.
Inserimento quantità riga
Una volta definito l’articolo , richiamando il pulsante di conferma viene caricata la maschera per l’inserimento delle quantità per taglia.
N.B. In questa fase è obbligatoria la presenza del prezzo di listino dell’articolo selezionato; se questo fosse mancante, sarebbe segnalato un errore e non si potrebbe inserire l’articolo in ordine.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Inserimento per ARTICOLO
Il programma stesso predispone le taglie utilizzabili in base alla vendibilità dell’articolo scelto.
Inserimento per COLORE
Una volta indicate le quantità desiderate per colore/taglia cliccare il pulsante OK.
I pulsanti “Copia” e “Incolla” consentono di risparmiare tempo nell’inserimento delle quantità per taglia in modo analogo su diversi articoli/colore.
In ogni momento è possibile controllare l’ordine che si è man mano inserito, utilizzando i pulsanti di
“Riepilogo”, “Riepilogo per Taglia” indicati nella pagina di ricerca articolo.
E’ importante ricordare che è possibile spostarsi facilmente all’interno della griglia utilizzando il tasto TAB oppure le frecce sul tastierino numerico.
Inoltre è possibile che una riga all’interno della griglia (un singolo articolo/colore) sia bloccata per l’inserimento in casi previsti come: presenza di coordinato, listino non presente, articolo/colore presente su altre righe già inserite, ecc. Rimangono comunque tutti casi particolari e ben segnalati.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE Visualizzazione “Riepilogo Ordine”
La consultazione dell’ordine inserito permette l’identificazione di eventuali errori di digitazione; sono quindi previsti due livelli di riepilogo:
Riepilogo Sintetico
- dove le righe sono visualizzate per totale quantità per riga:Riepilogo per taglia
– dove sono messe in evidenza anche le quantità per taglia:In entrambi i riepiloghi si possono vedere i pulsanti e che consentono di cancellare e modificare le righe d’ordine.
La cancellazione richiede una conferma.
La modifica permette di modificare le quantità per taglia ma non il codice articolo/colore.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE Operazione di chiusura ordine
La fase d’inserimento di un ordine nuovo deve essere terminata con l’operazione di “chiusura”
dell’ordine (vedi pulsante “Chiudi Ordine” presente nel riepilogo ordine temporaneo).
La “chiusura” rappresenta il passaggio dell’ordine dallo stato temporaneo (vedi successive spiegazioni) a quello definitivo, quindi elaborabile dall’azienda.
Quest’operazione DEVE essere eseguita al termine, dell’inserimento dell’ordine nuovo e presumibilmente, dopo aver controllato l’esattezza dell’ordine.
Dopo aver chiuso l’ordine temporaneo, si è in grado di procedere all’inserimento di un successivo nuovo ordine.
Comprensione e funzionamento dell’ordine temporaneo
Cos’ è l’ordine temporaneo?
L’ordine temporaneo è “l’ordine in corso” o “in costruzione”, cioè quello attualmente in fase di inserimento; di fatto quello che fino ad ora abbiamo visto.
Un altro modo di “Chiudere” l’ordine temporaneo è ottenibile cliccando sul link della colonna
“Stato” nelle viste degli ordini:
N.B. La presenza di un ordine temporaneo impedisce l’inserimento di un altro ordine; occorre prima “svuotare” l’ordine temporaneo (chiudendolo o cancellandolo), quindi procedere con l’inserimento.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Visualizzazione elenco ordini
Tramite il menù degli Ordini è possibile accedere ad una serie di viste diverse sugli ordini inseriti. Queste viste mantengono in comune la struttura ma applicano filtri diversi tra loro, quindi ad esempio, la vista degli “Ordini NON Trasmessi” elencherà tutti gli ordini non ancora acquisiti dalla sede, mentre la vista degli
“Ordini Trasmessi” elencherà tutti gli ordini già acquisiti dalla sede.
La struttura di queste viste prevede come prima colonna a sinistra l’indicazione dello “Stato” dell’ordine che funge anche da azione per modificare lo stato stesso dell’ordine. Infatti, come già accennato in precedenza, cliccando sullo stato “Temp” di un ordine temporaneo si ottiene come effetto quello di chiudere l’ordine e farlo diventare definitivo “Def”.
Dopo la colonna dello stato sono previste una serie di colonne, dove sono indicati i dati primari per il riconoscimento dell’ordine.
All’estrema destra troviamo invece una serie d’icone con le quali è possibile gestire gli ordini inseriti.
Le informazioni visualizzate sono nel dettaglio da sinistra a destra:
• Data di creazione dell’ordine.
• Numero ordine. Progressivo dell’ordine legato all’utente.
• Nella vista degli Ordini Trasmessi si può avere un’ulteriore colonna con il numero dell’ordine assegnato dall’azienda.
• Stagione di vendita.
• Linea di vendita, quando la configurazione impostata prevede una sola linea per ordine.
• Cliente seguito dal suo codice.
• Importo totale dell’ordine.
• Totale capi dell’ordine.
I comandi di gestione dell’ordine sono i seguenti:
= Visualizza i dati di testata dell’ordine.
= Visualizza riepilogo righe d’ordine.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
nell’esempio seguente (in formato PDF)
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Visualizzazione elenco clienti
I clienti nell’applicazione si suddividono in due grandi categorie:
• Clienti In Essere.
Sono quelli consolidati dell’azienda.
• Clienti Nuovi.
Sono quelli che l’utente stesso ha inserito ex novo per poter procedere con l’inserimento di un ordine per un cliente non ancora acquisito dall’azienda.
Si può accedere alla pagina dei clienti utilizzando il menu Clienti->In Essere oppure Clienti->Nuovi.
Ciò che differenzia un elenco dall’altro è la possibilità di intervenire sui dati, infatti solo i clienti nuovi possono essere inseriti, modificati o addirittura cancellati.
Cliccare sul link rappresentato dal codice cliente è una scorciatoia per passare subito all’inserimento di una testata d’ordine basata sul cliente selezionato.
GESTIONE ORDINI WEB GUIDA UTENTE
VIA DELLE PERLE
Gestione Clienti Nuovi
L’argomento clienti nuovi, come già accennato in precedenza, è legato alla necessità di permettere l’inserimento degli ordini anche quando il cliente in questione non è un cliente riconosciuto dall’azienda;
per questo l’utente ha la possibilità di inserire i dati identificati dei clienti nuovi, (pulsante “Nuovo” da elenco clienti Nuovi) in modo che l’applicazione codifichi in modo temporaneo il cliente e permetta l’inserimento di un suo ordine; in secondo luogo, gli estremi del cliente saranno indispensabili alla casa madre per aggiungere al proprio archivio anagrafico il nuovo cliente.
Oltre ai campi normalmente contrassegnati con “*” come Ragione Sociale, Indirizzo, etc., potranno essere richiesti obbligatoriamente ulteriori informazioni come E-mail.
Dopo aver inserito gli estremi di un nuovo cliente si torna all’elenco dei clienti nuovi, dal quale, si può cliccare sul codice provvisorio creato per iniziare il processo di inserimento ordine.