• Non ci sono risultati.

Determinazione Dirigenziale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Determinazione Dirigenziale"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento Mobilità e Trasporti

Direzione Programmazione e Attuazione dei Piani di Mobilità

UFFICIO PER LA MOBILITÀ INDIVIDUALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

Determinazione Dirigenziale

NUMERO REPERTORIO QG/1348/2019 del 18/12/2019

NUMERO PROTOCOLLO QG/48721/2019 del 18/12/2019

Oggetto: Affidamento, nell’ambito del contratto d’appalto, del lotto D concernente il servizio di trasporto riservato scolastico per alunni diversamente abili del servizio trasporto disabili a chiamata. Attivazione servizi di trasporto a chiamata. Periodo di riferimento: dal 01 gennaio 2020 al 29 febbraio 2020. Impegno fondi

complessivo di € 238.810,00 (compresa IVA 10%) alla R.T.I. costituito tra Tundo Vincenzo S.p.A. e Soc. Italiana Autoservizi S.p.A. CIG 301536443

IL DIRETTORE

FABIO STEFANO PELLEGRINI

Responsabile procedimento: Giorgia Barchiesi Determinazione Dirigenziale firmata digitalmente da:

FABIO STEFANO PELLEGRINI

(D.lgs 267/2000) Visto di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria.

ALESSANDRA BOLDRINI

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 1 di 7

(2)

PREMESSO CHE

Roma Capitale, con provvedimento del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l’acquisto di beni e servizi n. 748 del 26/10/2011 ha stabilito di provvedere, mediante procedura aperta, all’affidamento dei servizi di trasporto riservato scolastico e del servizio trasporto disabili a chiamata, suddivisi in quattro lotti, per la durata di 8 anni;

la società “Tundo Vincenzo S.r.l.” è intervenuta quale capogruppo del Raggruppamento Temporaneo di Imprese con

“Sia-Società Italiana Autoservizi S.p.a.”, con sede in Brescia, Via Cassala n. 3/A, giusta mandato collettivo speciale con rappresentanza conferito con atto a rogito del Dott. Armando Santus, Notaio in Bergamo, in data 22 febbraio 2012, repertorio n. 40821;

con provvedimento del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l’acquisto di beni e servizi n. 751 del 16/11/2012 è stata disposta l’aggiudicazione definitiva, limitatamente al lotto D, al contraente R.T.I Tundo Vincenzo S.r.l (c.g.) ed è stata, altresì, disposta l’approvazione integrale della soluzione tecnica offerta dal contraente medesimo, quale parte integrante del Capitolato Speciale d’appalto e dei suoi allegati;

il servizio è stato affidato ed accettato sotto l’osservanza piena, assoluta ed inscindibile delle condizioni e dei patti contenuti nei suddetti provvedimenti, nel Capitolato Speciale d’Appalto - corredato dai relativi “Allegati” numerati da 1 a 9 e integrato con la soluzione tecnica, offerta dal contraente;

il servizio è stato attivato in data 01/01/2013 con scadenza prevista per il 31/12/2020, giusto provvedimento del Dipartimento per la razionalizzazione della spesa per l’acquisto di beni e servizi n. 751 del 16/11/2012, innanzi citata e giusta comunicazione del medesimo Dipartimento prot. n. SU/1460 del 18/01/2013;

all’art. 1 del Capitolato speciale di appalto è stabilito che l’Amministrazione, per l’intera durata contrattuale, si riserva la facoltà di utilizzare “Roma Servizi per la Mobilità S.r.l.” a supporto delle attività di programmazione, Monitoraggio e Verifica dei Servizi;

che l’art. 5 - Servizi di trasporto a Chiamata - del Capitolato speciale, che fa parte integrante del Contratto relativo all’affidamento del lotto D concernente il servizio di trasporto riservato scolastico per alunni diversamente abili e servizio trasporto disabili a chiamata, prevede al punto 2) sia la tipologia di servizio “Disponibilità Base” che la tipologia di servizio a “Disponibilità aggiuntiva”;

il Dipartimento Mobilità e Trasporti in ottemperanza dei principi di efficacia, efficienza ed economicità dell’azione amministrativa e in attuazione del fondamentale diritto alla mobilita delle persone con disabilità - nelle more della revisione complessiva del Regolamento di cui alla deliberazione C.C. n. 25/2004 – ha avviato le attività finalizzate al superamento delle criticità rilevate al fine di efficientare il servizio, sotto il profilo specifico della soddisfazione integrale della domanda, della puntualità e della tracciabilità dei dati del servizio effettivamente erogato, nel rispetto del citato Regolamento di cui alla Del.C.C. n. 25/2004 e nei limiti delle risorse stanziate in Bilancio;

con nota QG 2363 del 25/01/2016 il Dipartimento Mobilità e Trasporti ha richiesto a Roma Servizi per la Mobilità di quantificare il corrispettivo mensile inerente il servizio di trasporto a chiamata sia per la tipologia di servizio a

“Disponibilità Base”, sia per la tipologia di servizio a “Disponibilità aggiuntiva”, previste dal citato art. 5 del Capitolato speciale del Contratto di trasporto riservato scolastico per alunni diversamente abili e servizio trasporto disabili a chiamata con la Società Tundo Vincenzo S.r.l.;

Roma Servizi per la Mobilità con nota del 26/01/2016, giusto prot. QG/2566 del 27/01/2016, ha determinato la spesa mensile per la tipologia di servizio di trasporto a chiamata a “Disponibilità Base” in euro 7.750 oltre IVA al 10% e la spesa mensile per la tipologia di servizio di trasporto a chiamata a “Disponibilità Aggiuntiva” in euro 100.800 oltre IVA al 10% per un corrispettivo complessivo mensile pari ad un totale di euro 108.550,00 oltre IVA al 10%;

con Determinazione Dirigenziale n. 806 del 30/09/2016 si è provveduto all’affidamento alla Società R.T.I. Tundo Vincenzo S.p.A. con Soc. Italiana Autoservizi S.p.A. e all’impegno fondi per il servizio di trasporto collettivo a favore

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 2 di 7

(3)

dei cittadini disabili per il periodo dal 01/10/2016 al 31/12/2016;

con successive Determinazioni Dirigenziali n. 1113 del 30/12/2016 e n. 296 del 31/03/2017 , n. 1121 del 21/12/2017, n.

66 del 24/01/2018 e n. 480 del 15/06/2018 e n. 749 del 21.09.2018, n. 112/2018 si è provveduto all’affidamento alla Società R.T.I. Tundo Vincenzo S.p.A. con Soc. Italiana Autoservizi S.p.A. e all’impegno fondi per il servizio di trasporto collettivo a favore dei cittadini disabili per il periodo dal 01 gennaio 2017 al 30 settembre 2019;

alla liquidazione dell’importo mensile di euro 108.550,00 (oltre IVA) alla RTI Tundo Vincenzo spa si è sempre provveduto, dal febbraio 2016, con apposita Determinazione Dirigenziale a seguito di opportuna attività di verifica da parte di Roma Servizi per la Mobilità sul servizio svolto;

con nota QG 32231 del 25.9.2018 la Ragioneria Generale 8UO trasmetteva la cessione dei crediti della Tundo Vincenzo spa nascenti dal contratto alla GBM Banca;

con nota QG 40546 del 22.11.2018 il Dipartimento della Razionalizzazione evidenziava che, all’esito delle dichiarazioni ricevute digitalmente da entrambe le società della R.T.I., i corrispettivi del servizio di trasporto a chiamata per gli utenti con disabilità devono essere fatturati al 100% dalla Tundo Vincenzo spa;

con nota QG 40759 del 23.11.2018 il Dipartimento della Razionalizzazione inviava il mod 45 della Tundo Vincenzo spa con le coordinate bancarie della cessionaria QGM Banca;

con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 129 del 4.12.2018 è stato approvato il nuovo “Regolamento dei servizi, misure ed interventi per la mobilità individuale delle persone con disabilità”;

con nota QG 41705 del 29.11.2018 il Dipartimento Mobilità e Trasporti richiedeva a Roma Servizi per la Mobilità la verifica della correttezza del calcolo effettuato nella nota 2566 del 27.01.2016;

con note QG 44757 e QG 44810 del 19.12.2018 la Tundo Vincenzo spa comunicava la disponibilità allo svolgimento del servizio dalla data del 1.01.2019 fino alla data del 30.09.2019, per l’importo mensile di euro 108.550,00 (oltre IVA), evidenziando che il valore delle prestazioni aggiuntive necessarie per garantire il servizio nei parametri già definiti dal 2016 richiedono necessariamente di ricomprendere nel corrispettivo mensile anche l’importo aggiuntivo il 3% già corrisposto con le precedenti liquidazioni di Roma Capitale, quale valore medio minimo delle prestazioni concretamente eseguite, come emerge dall’analisi dei report mensili di Roma Servizi per la mobilità dal febbraio 2016 ad oggi;

su tale importo del 3% richiesto dalla Tundo per le prestazioni aggiuntive, con nota 44783 del 19.12.2018 è stata richiesto a Roma Servizi per la Mobilità una verifica di congruità sulla base dei report in suo possesso dal 2016 ad oggi, peraltro già posti a fondamento delle liquidazioni effettate fino ad agosto 2018;

tenuto conto di quanto sopra e sulla base dei report delle pregresse prestazioni, rendicontate da Roma Servizi Mobilità, si intende assicurare oltre le prestazioni contrattuali anche quelle aggiuntive di cui all’art. 5 del Contratto a soddisfacimento integrale dell’utenza con disabilità, come finora svolto, per l’importo di euro 108.550,00, sulla base della dichiarazione resa dalla Tundo Vincenzo spa (QG 44757 e 44810 del 19.12.2018) ferme restando le risultanze della rendicontazione di Roma Servizi per la Mobilità;

con Determinazione Dirigenziale QG 1112 del 21 dicembre 2018, si è proceduto ad affidare il servizio di trasporto collettivo a chiamata alla RTI Tundo Vincenzo spa/SIA spa, dal 1 gennaio 2019 al 30 settembre 2019, e, successivamente, con l'approvazione della graduatoria unica di cui al Regolamento dei servizi, misure ed interventi in favore della mobilità indivduale delle persone con disbailità (DD QG 948/19), si è attivato nuovamente l'affidamento alla RTI Tundo Vncenzo spa/SIA spa, con Determinazione Dirigenziale QG 935 del 27 settembre 2019, dal 30 settembre 2019 al 31 dicembre 2019;

con nota QG 48198 del 13 dicembre 2019 il Dipartimento Mobilità e Trasporti ha chiesto alla RTI Tundo Tundo Vincenzo spa con SIA spa la disponibilità a proseguire il servizio per il periodo dal 1 gennaio 2010 al 29 febbraio 2020 alle condizioni indicate da RSM delle "disponibilità base" e "disponibilità agguntive" di cui all'art. 5 del CSA;

con nota QG 48484 del 17 dicembre 2019 la RTI Tundo Vincenzo spa comunicava la disponibilità allo svolgimento del servizio dalla data del 1 gennaio 2020 al 29 febbraio 2020;

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 3 di 7

(4)

del servizio dalla data del 1 gennaio 2020 al 29 febbraio 2020;

CONSIDERATO CHE

al fine di garantire il predetto servizio del trasporto a chiamata occorre procedere alla sua attivazione per il periodo 1 gennaio 2020 - 29 febbraio 2020;

è stato verificato il DURC relativo alla regolarità ai fini contributivi INPS e INAIL della RTI costituta tra la Società Tundo Vincenzo S.p.a e S.I.A. S.p.a.;

Il RUP relativo al contratto n. 12558 tra la RTI Tundo Vincenzo spa e Roma Capitale è il dott. Carlo Pini del Dipartimento della Razionalizzazione della spesa;

con nota QG 48971 del 19 dicembre sono state richieste alla Tundo Vincenzo spa le dichiarazioni ex art. 53 comma 16 ter Dlgs 165/2001; e con successiva nota QG 49666 del 14 dicembre 2019, le stesse sono state inviata all'Ufficio Trasparenza anti corruzione per i controlli;

con nota SU 18278 (QG 4075)), sono state acquisite dal RUP del Contratto presso il Dipartimento della razionalizzazione della spesa, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 8, della Legge 13 agosto 2010 n. 136, gli estremi indentificativi del C/C di RTI Tundo Vincenzo spa/SIA spa, ai fini delle tracciabilità dei flussi finanziari;

Vista la nota prot. QG/6445/2019 con la quale la responsabile dell'Ufficio per la mobilità individuale delle persone con disabilità dichiara, in attuazione dell’art . 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 comma 2 e 7 del D.P.R. 62/2013, di non trovarsi in situazioni di conflitto anche potenziale nello svolgimento del proprio incarico;

Attestata la regolarità tecnico-amministrativa del provvedimento;

Visto

L’art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000

L’art. 34 dello Statuto di Roma Capitale approvato con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 8 del 07.03.2013 Il Regolamento degli Uffici e Servizi di Roma Capitale approvato con deliberazione della Giunta Capitolina n. 8 del 07/03/2013

DETERMINA

di attivare il Servizio di Trasporto a Chiamata di cui all’art. 5 del Capitolato speciale del “Contratto relativo all’affidamento del lotto D concernente il servizio di trasporto riservato scolastico per alunni diversamente abili e servizio trasporto disabili a chiamata – CIG 3015363443, sia per quanto riguarda la tipologia a “Disponibilità base” che per quanto riguarda la tipologia a “Disponibilità aggiuntiva” per il periodo 1° gennaio 2020 al 29 febbraio 2020, affidando a R.T.I. con Capogruppo Tundo Vincenzo S.p.A. il servizio in oggetto (cod. creditore 83505);

- di impegnare l’importo complessivo di € 238.810,,00 IVA al 10% inclusa, per garantire il pagamento delle prestazioni per il servizio di trasporto collettivo disabili a chiamata che verranno effettuate per il periodo 1° gennaio 2020 al 29 febbraio 2020.

Alla liquidazione delle spettanze dovute si provvederà con apposita Determinazione Dirigenziale dietro presentazione di regolare fattura, con le modalità di cui all’art. 9 del capitolato speciale, e a seguito di opportuna attività di verifica da parte di Roma Servizi per la Mobilità.

- di attestare la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa del presente provvedimento ai sensi e per gli effetti

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 4 di 7

(5)

dell’art. 147 bis del TUEL di cui al D.Lgs. 267/2000 e ssm.ii.

Ai sensi di quanto previsto dalla Legge 136 del 13/08/2010, art. 3 ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari il codice IBAN è quello intestato alla GBM- Banca IT44E0332303200 CC103009138

Tipo Movimento Esercizio Capitolo Articolo Piano Finanziario Missione Programma Soggetto Importo

Nuovo impegno2020

1303893 / 1718 SERVIZI PER LA MOBILITA'

INDIVIDUALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' - 0MC - INTERVENTI RELATIVI ALLA MOBILITA'

1.03.02.99.99910 05

TUNDO VINCENZO SPA (GIA' SRL) IN ATI CON SIA SOC. ITAL AUTOSERVIZI SPA

238.810,00

CIG 3015363443

CUP

Spazio Riservato alla Ragioneria Generale:

impegno 2020/7255

Si attesta di aver effettuato il controllo di cui alla check list contenuta nella circolare della Ragioneria Generale III Direzione RE n.43415 del 29/04/2019.

IL DIRETTORE

FABIO STEFANO PELLEGRINI

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 5 di 7

(6)

Elenco Allegati

DESCRIZIONE QG_49666.pdf

QG_48971.pdf

GRIGLIA_IMPEGNO_2020_TUNDO.rtf

DD_1112_affidamento_gen_sett_2019.pdf

QG_6445_2019.pdf

QG_35683_2019.pdf

QG_35439_2019.pdf

congruità_Tundo.pdf

CONTRATTO_POS._15_2011S_LOTTO_D_11_marzo_2013.pdf

Capitolato_Speciale_appalto.pdf

Determina_Affidamento_749.pdf

5431.pdf

QG20170022282_.pdf

Determina_84640_Affidamento_Tundo__gennaio_2018.pdf

Determina_21696_29_03_2017affidamento__Tundo_aprile__dicembre_2017.pdf

Determina_84640_Affidamento_Tundo__Febbraio_giugno_2018.pdf

Determina_39337_Affidamento_Tundo__lugio__settembre_2018.pdf

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 6 di 7

(7)

QG20180031326_CI_ENRICO.pdf

QG_ADESIONE_TUNDO.pdf

Fatturazione_Tundo.pdf

Tundo_IBAN_Mod_45.pdf

Cessione_crediti_Tundo.pdf

adesione_II_Tundo.pdf

Tundo_lettera_congruità.pdf

DD_affidamento_QG_1112.pdf

doc00207420190927064546.pdf

DD_935_affidamento_ottob_dic_2019.pdf

QG_48198.pdf

disponibilità_Tundo_Gen_Feb.pdf

Durc_Tundo.pdf

DURC_SIA_marzo.pdf

chek_Tundo.pdf

SU_18278.pdf

rif: 201900086188 Repertorio: QG /1348/2019 del 18/12/2019 Pagina 7 di 7

Riferimenti

Documenti correlati

Affida, alla ditta Maggioli Spa con sede a Sant'Arcangelo di Romagna (RN) P. 1.000 bollettari di preavviso accertamento violazioni corredati di bollettino di c/c postale TD674 e

17 marzo 2020, n.18, il servizio è stato garantito in modalità ordinaria, in ossequio al rispetto dell’uso dei DPI e delle prescrizioni sanitarie vigenti, nel

di indire la gara per l’affidamento dell’appalto lavori di “Manutenzione straordinaria nelle strade ricadenti nel territorio del Municipio XIV - Annualità 2017” (Categoria

– Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno Azione 3 “Potenziamento dell’identità e del capit ale territoriale e dell’attrattività socio-culturale

11, Lazio e Abruzzo”, con contratto stipulato dalla Consip S.p.A., per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la Società Bronchi Combustibili S.r.l.,

Assegna all’avente diritto Signora NICULAE Mariana , nato in Romania il 22 dicembre 1967 – C.F. NCLMRN67T62Z129Y, l’unità immobiliare di edilizia residenziale

207, il responsabile unico del procedimento ha proposto di procedere all’affidamento dei lavori di "Adeguamento alle normative Antincendio ed impianto elettrico

AQ/13 del 07.01.2020 ha comunicato alla Scuola di Formazione Capitolina la necessità di organizzare un corso di aggiornamento per gli autisti in possesso della carta di