• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

1 Viale di Trastevere, 76/A - 00153 Roma

[email protected]

ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali

ai dirigenti titolari degli Uffici scolastici Regionali per l’Umbria, la Basilicata e il Molise

e, p.c., al Sovrintendente Scolastico per la Scuola in lingua italiana di Bolzano all’Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca di Bolzano all’Intendente Scolastico per la Scuola delle località ladine di Bolzano al Dirigente del Dipartimento Istruzione e cultura per la Provincia di Trento al Sovrintendente Scolastico per la Regione Valle D’Aosta

ai Dirigenti Scolastici delle Scuole polo per la formazione

Oggetto: Piano per la formazione dei docenti sull’insegnamento dell’educazione civica di cui alla legge n.92/2019.

Carissimi,

vi trasmetto, per il seguito di competenza, il Piano per la formazione e il Prospetto delle assegnazioni finanziarie.

Confido, pur nell’addensarsi di molteplici impegni, nella consueta collaborazione.

Un caro saluto,

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione IL CAPO DIPARTIMENTO

Dott. Marco BRUSCHI Firmato digitalmente da BRUSCHI MARCO

C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.U.0019488.16-07-2020

Riferimenti

Documenti correlati

Unità 6 Ascolto( comprensione orale) -Identificare il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla della propria biografia Parlato ( produzione orale) - -Interagire

In vista della prossima inaugurazione dell'Anno Giudiziario nei Distretti di Corte d'Appello, il MIUR ed il Consiglio Superiore della Magistratura intendono

Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Al Sovrintendente Scolastico per la scuola in lingua italiana BOLZANO Al Direttore Generale del

Interagisce in modo pertinente nelle conversazioni ed esprime in modo coerente esperienze e vissuti, con l’aiuto di domande stimolo Ascolta testi di tipo narrativo e di

I referenti per la prevenzione della corruzione delle istituzioni scolastiche autonome della Provincia di Bolzano hanno richiesto all Ufficio sviluppo personale della Provincia

AUTOSORVEGLIANZA: attività didattica in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione FFP2 da parte di docenti e alunni di età superiore a 6 anni fino al 10° giorno

Per quanto riguarda lo sviluppo della abilità di comprensione del testo scritto, si proseguirà nell'utilizzo delle varie tecniche di lettura a seconda dei vari scopi (lettura

E' in grado di gestire un facile brano musicale analizzandolo nel ritmo, nel genere melodico, nella dinamica e agogica. OBIETTIVI di APPRENDIMENTO